Ciao Vinny,
a suo tempo, quando stavo valutando l'acquisto di un 80-200 (ho infine optato per il bighiera non AF-S per una questione meramente economica), ho fatto le mie brave ricerche - anche e soprattutto grazie a questa community.
Allora, il modello AF-S, rispetto al "semplice" (si fa per dire) AF, ha 5 vetri in ED (ExtralowDispertion) contro i 3 del bighiera classico.
Il suo schema � pi� vicino al AF-S 70-200 G VR (solo senza il VR appunto, ma con in pi� la ghiera dei diaframma che a quest'ultimo manca)
La resa cromatica tente leggermente a favore di quello motorizzato (l'AF-S appunto), ma a meno che non ti serva una gran velocit� di autofocus, allora il bighiera � sicuramente una scelta pi� che azzeccata.
Se non sbaglio, ma potrei confondermi con il modello VR, l'AF-S � anche tropicalizzato... ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Come sempre � solo una questione di esigenze e possibilit� (economiche, si intende)
Personalmente non sono per nulla deluso della scelta da me fatta: mi trovo benissimo con il due ghiere, non mi serve il VR in quanto non ho problemi ad usare all'occorrenza il mio fido treppiede (manfrotto of course, 190CL con testa 329 RC4

) e anche per l'AF sino ad ora l'F100 non mi ha mai deluso (MA VA LA????

) e non sento l'esigenza - per ora - del SWM.
Buonissime foto
Franz