Buona luce!
Io ho fatto cos�: per la pellicola, ormai, solo b/n e ottiche fisse (21-35-50-90)
non Nikon, diciamo...
Per il colore, solo digitale, con preponderanza di zoom.
Onestamente, un po' per la qualit� che questi hanno raggiunto, un po' perch�
PRIMA imposto la focale, e POI cammino eventualmente avanti e indietro, un po' perch� continuando a cambiare ottica il sensore si sporca di pi�, un po' perch� i signori 12-24 e 70-200 non tollerano di essere lasciati a casa....a volte ci resta il pur apprezzato 24-120 del quale prende talora il posto l'unica focale fissa che mi � rimasta nel digitale, il micro 2.8/60.
Sto facendo un pensierino sul 4/300 AFS, e - ahim� - vi sacrificher� forse l'ottimo 17-35, che dall'arrivo del 12-24 � l'unico zoom che resta spesso a casa.
Ma non riesco a decidermi...era stupendo su pellicola (avevi ragione, nel paragone col 18-35) e rimane stupendo sul Dx. Ma � sovrabbondante e si sovrappone al corredo che ho, mentre il 300... non ce l'ho.
Mah!