Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.T.
Buongiorno...

vorrei un consiglio spassionato

Mi interessava un vostro parere in merito ad un corredo ideale composto da singole ottiche fisse da utilizzare in accoppiata con i vari dorpi digitali... tenendo conto del fattore di moltiplicazione e per coprire le focali corrispond3nti al 35 mm che vanno dal 20 al 200 mm possibilmente di elevataluminosita...

Ignorando per un'attimo l'aspetto ecomomico, proviamo a decidere quale potrebbe essere l'alternativa allo ottime ottiche zoom proposte
grazie.gif
Giallo
esercizio accademico...
per me:
2.8/14
1.4/28
2.8/60
1.4/85
2/135
amen.

(in alternativa al 1.4/28, accoppiata 2.8/24+2/35)

sergiobutta
Per i miei gusti : 14 2.8; 20 2.8; 35 F2; 50 1,4; 85 1.4 ; 105 2.8 micro ;180 2.8. Passeresti tutta la vita a cambiare ottiche, ma la qualit� delle (poche) foto sarebbe eccelsa.
leo.man
quoto sergiobutta in pieno. Io, casomai, farei a meno dell'85
giannizadra
Preferisco il corredo di Sergio: ma perch� "poche" foto ?
Ai tempi delle mie due F3, avevo solo ottiche fisse:
20/2,8 ; 35/1,4 ; 60/2,8micro ; 105/1,8 ; 180/2,8 ED.
E ne ho scattate tante che neanche adesso con tutti gli zoom AFS.......
leo.man
Aggiungo che il commento viene fuori da anni di esperienza a pellicola: ho trovato vincente 20, 28, 50, 105, 300. mi sarebbe piaciuto l'85
in digitale il 50 diventa un 75 (fa da 85), in pi�, tra 75 e 270 avresti un 150 micro. niente male.
drizzt
io ho solo 3 ottiche per adesso e tutte e 3 fisse (viva la luminosit�)

20mm 2.8
50mm 1.8
85mm 1.8

in futuro penso di prendere il 24-120 vr da usare quando non mi voglio portare la borsa con me (tipo in un viaggio di breve durata)

certo arrivare anche a coprire oltre i 100mm come leggevo ti ci vorrebbero una grande quantita di ottiche di dovresti portare tutta una vetrina nikon hmmm.gif

ciao ciao
drizzt
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 18 2005, 01:35 PM)
Preferisco il corredo di Sergio: ma perch� "poche" foto ?
Ai tempi delle mie due F3, avevo solo ottiche fisse:
20/2,8 ; 35/1,4 ; 60/2,8micro ; 105/1,8 ; 180/2,8 ED.
E ne ho scattate tante che neanche adesso con tutti gli zoom AFS.......

concordo pienamente e poi avere molte ottiche fisse migliora l'abilita di comporre l'inquadratura con un zoom � troppo facile smile.gif
Giallo
D'accordo, ed � bello ogni tanto, uscirsene ancora solo con il 50 o un grandangolo medio e divertirsi a ottimizzare le proprie risorse.

Per�, dopo anni di ottiche fisse, o uno impara qualcosa di composizione (e quindi pu� e deve usare anche gli zoom come una serie di ottiche fisse) oppure non impara niente (e pu� usare gli zoom solo perch� sono comodi, tanto vale...)

smile.gif
drizzt
QUOTE (Giallo @ Feb 18 2005, 01:54 PM)
D'accordo, ed � bello ogni tanto, uscirsene ancora solo con il 50 o un grandangolo medio e divertirsi a ottimizzare le proprie risorse.

Per�, dopo anni di ottiche fisse, o uno impara qualcosa di composizione (e quindi pu� e deve usare anche gli zoom come una serie di ottiche fisse) oppure non impara niente (e pu� usare gli zoom solo perch� sono comodi, tanto vale...)

smile.gif

si ma ha volte basta fare pochi metri con un ottica per rimpiazzare la distanza necessaria insomma le gambe ancora le abbiamo biggrin.gif
Giallo
S�, grazie a Dio le gambe le ho ancora.
E cambiando il punto di ripresa, cambia la prospettiva.
Cambiando la focale, no.
smile.gif
giannizadra
Proprio cos�, Giallo: anche adesso, oltre agli zoom, ho un corredo di ottiche fisse.
Domani parto per un breve tour fotografico: sai cosa mi porto dietro:
14 , 17-35 , 60 , 85/1,4 , 300.
28-70 e 80-200 AFS restano a casa. Sar� per la prossima....
E per riempire i "vuoti" di focale conto di usare le gambe (e se mi riesce la testa).
filippogalluzzi
QUOTE (Giallo @ Feb 18 2005, 01:01 PM)
S�, grazie a Dio le gambe le ho ancora.
E cambiando il punto di ripresa, cambia la prospettiva.
Cambiando la focale, no.
smile.gif

hmmm.gif hmmm.gif
drizzt
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 18 2005, 02:05 PM)
Proprio cos�, Giallo: anche adesso, oltre agli zoom, ho un corredo di ottiche fisse.
Domani parto per un breve tour fotografico: sai cosa mi porto dietro:
14 , 17-35 , 60 , 85/1,4 , 300.
28-70 e 80-200 AFS restano a casa. Sar� per la prossima....
E per riempire i "vuoti" di focale conto di usare le gambe (e se mi riesce la testa).

mi pare giusto! Pollice.gif
Giallo
Buona luce!

Io ho fatto cos�: per la pellicola, ormai, solo b/n e ottiche fisse (21-35-50-90) non Nikon, diciamo...

Per il colore, solo digitale, con preponderanza di zoom.

Onestamente, un po' per la qualit� che questi hanno raggiunto, un po' perch� PRIMA imposto la focale, e POI cammino eventualmente avanti e indietro, un po' perch� continuando a cambiare ottica il sensore si sporca di pi�, un po' perch� i signori 12-24 e 70-200 non tollerano di essere lasciati a casa....a volte ci resta il pur apprezzato 24-120 del quale prende talora il posto l'unica focale fissa che mi � rimasta nel digitale, il micro 2.8/60.
Sto facendo un pensierino sul 4/300 AFS, e - ahim� - vi sacrificher� forse l'ottimo 17-35, che dall'arrivo del 12-24 � l'unico zoom che resta spesso a casa.
Ma non riesco a decidermi...era stupendo su pellicola (avevi ragione, nel paragone col 18-35) e rimane stupendo sul Dx. Ma � sovrabbondante e si sovrappone al corredo che ho, mentre il 300... non ce l'ho.
Mah!
smile.gif

giannizadra
QUOTE (filippogalluzzi @ Feb 18 2005, 01:11 PM)
QUOTE (Giallo @ Feb 18 2005, 01:01 PM)
S�, grazie a Dio le gambe le ho ancora.
E cambiando il punto di ripresa, cambia la prospettiva.
Cambiando la focale, no.
smile.gif

hmmm.gif hmmm.gif

Il concetto di Giallo era giusto, Filippo, anche se non lo ha espresso chiaramente:
non � lo stesso fare due passi avanti con l'85 o restare fermi e zoomare a 200.
Il soggetto pu� riuscire identico, ma lo sfondo cambia....
drizzt
non era mia intenzione alzare una discussione ehehe per� se prima imposti la focale e poi ti muovi avanti e indietro... � esattamente quello che faccio io con le ottiche fisse wink.gif

cmq parlando seriamente secondo me come al solito la soluzione � nel compromesso cio� un po di tutte e due (fisse e zoom) proprio perch� ormai gli zoom hanno una qualit� molto elevata.

Ciao a tutti laugh.gif laugh.gif
F.T.
QUOTE
Per i miei gusti : 14 2.8; 20 2.8; 35 F2; 50 1,4; 85 1.4 ; 105 2.8 micro ;180 2.8. Passeresti tutta la vita a cambiare ottiche, ma la qualit� delle (poche) foto sarebbe eccelsa.


Non � strettamente necessario, insomma il fatto di avere 3 zoom non significa che vadano bene per ogni cosa... concordo che � necessario il cambio obbiettivo ma a fronte di una qualit� superiore come ha suggerito qualcuno ci sono le gambe...

un'altra cosa...

� da un p� che uso ottiche zoom, 18-35, 28-70, 80-200.... ecc quando torno alle care ottiche fisse mi sembra almeno all'inizio di trovarmi male, insomma non sar� che per me e magari qualche altro amico l'uso dello zoom ci rende pigri??

Nel mio ultimo viaggio ho portato solo ottiche fisse, diverso all'inizio ma poi tutto ok...
Giallo
QUOTE
non era mia intenzione alzare una discussione ehehe per� se prima imposti la focale e poi ti muovi avanti e indietro... � esattamente quello che faccio io con le ottiche fisse


Ad essere precisi, no: tu prima sostituisci la focale, e poi ti muovi avanti e indietro: da scrivere, siamo l�, ma da un punto di vista pratico non � la stessa cosa, se c'� vento o la luce cambia rapidamente, o se ti serve una proprio focale intermedia tra le due fisse che intenderesti usare: se no, perch� esistono gli zoom?

Comunque sono d'accordo con te: da un lato posseggo, uso ed apprezzo le focali fisse, qui ho scritto quali comprerei io se volessi un corredo Dx solo con focali fisse, e penso che anche le altre proposte siano validissime e porterebbereo a fotografie eccellenti, ovviamente in buone mani.

Per� allo stesso tempo penso come te che oggi, soprattutto in Dx, comperarsi un corredo composto esclusivamente di focali fisse sia un po' ... un esercizio accademico.

smile.gif
molecola
QUOTE (Giallo @ Feb 18 2005, 02:18 PM)
- vi sacrificher� forse l'ottimo 17-35, che dall'arrivo del 12-24 � l'unico zoom che resta spesso a casa.
Ma non riesco a decidermi...era stupendo su pellicola (avevi ragione, nel paragone col 18-35) e rimane stupendo sul Dx. Ma � sovrabbondante e si sovrappone al corredo che ho, mentre il 300... non ce l'ho.
Mah!
smile.gif

Nooo!
Non farlo, te ne pentiresti. smile.gif
Io ho, come te, sia il 12-24 che il 17-35 e li trovo diversissimi.
Tralasciamo un attimo il discorso lunghezza focale:
il 12-24 � tagliente come un rasoio e freddo nella resa, 17-35 cromaticamente il � un'altro pianeta. E lo sai bene.
Il 12-24 in foto di architettura � insostituibile, ma per il resto preferisco la resa del 17-35.
Ciao.
molecola
il 17-35 cromaticamente.... rolleyes.gif
Mauro Villa
Giallo parere del tutto personale prenditi il 300Afs ma non vendere il 17-35.
Nel frattempo ti presto il mio tongue.gif tongue.gif scherzavo i parenti e gli amici sanno che non devono chiedermi in prestito la moto e l'attrezzatura fotografica.
giannizadra
Se decidi di vendere il 17-35, Giallo, ti troverai il box sommerso di MP....
Mandatene uno anche tu, per quando vorrai ricomprartelo. biggrin.gif
Io sono pieno di ottiche, ma per il 17-35 un posto in borsa � fisso....
Giallo
La moto puoi tenerla, perch� non ho mai imparato a guidarne una.
L'attrezzatura che hai, invece, mi farebbe spesso comodo....
Ma scherzi a parte, io non posso tenermi tutto, e detesto le sovrapposizioni, che alla fine ti fanno lasciare a casa una parte del corredo.
Mi piacerebbe trovare un 1.4/85 e il 4/300 AFS, che vedo pi� complementari a ci� che gi� posseggo.
Ci penser� ancora, per�, vista questa levata di scudi di tante autorevoli firme del Forum...
smile.gif
Mauro Villa
grazie.gif Giallo ma la mia firma al momento non � molto autorevole scherzi a parte io ho detto la mia poi in ogni caso sei sempre tu a decidere. per un 85/1,4
farei anch'io carte false e non � detto che un giorno forse.......con l'auspicabile
(da parte di Gianni e di molti altri) 35/1,4.
Ops da un p� di tempo st� usando 85/1,4 e 105/1,8 entrambi Ais di un amico
fermi da anni (causa acquisto compatta digitale) e mi s� tanto che non usciranno
pi� da casa mia. Non sono AF ma chi se ne frega......
Giallo
35/1,4...
smile.gif
Giallo
35/1.4 (1/8" sec., f:1,4)
drizzt
beeeeeeeellle veramente ohmy.gif guru.gif
Mauro Villa
Ais? C'� l'hai ancora? ohmy.gif
Eccellente.
Giallo
Ehm, ehm, l'Ais non l'ho pi� da un po'.... queste sono scattate con il Summilux 1,4/35mm. asph. II Leica M (scusate...)
Era l'idea del 1.4/35, che piace molto anche a me...
smile.gif
Mauro Villa
Ho capito e concordo Pollice.gif
Leica si pu� dire , C...n mi dicono di no.
guru.gif guru.gif complimenti comunque a te e al tuo Summilux (in ordine d'importanza) ohmy.gif wink.gif
Giallo
QUOTE (mauro 54 @ Feb 21 2005, 10:02 AM)
Ho capito e concordo Pollice.gif
Leica si pu� dire , C...n mi dicono di no.
guru.gif guru.gif complimenti comunque a te e al tuo Summilux (in ordine d'importanza) ohmy.gif wink.gif

Grazie, Mauro54.
Se ti piacciono le moto, b�ccati questa: l'ho gi� postata, magari l'hai gi� vista.
Leica M6, Elmar 2.8/50 rientrante e Agfa Scala.
Ciao
smile.gif
Mauro Villa
Magnifica la foto, magnifica la M6 che non scatta ma sussurra, magnifiche le ottiche Leitz, la moto invece non mi piace molto non � il mio tipo non amo le
H.D. sono un demente smanettone nonostante l'et� e l'arteriosclerosi.
Ciao
Giallo
Vero, ma come oggetto da fotogragare (cromature, curve barocche...) la HD � bellissima.
Ciao
smile.gif
giannizadra
QUOTE (mauro 54 @ Feb 18 2005, 02:53 PM)
grazie.gif Giallo ma la mia firma al momento non � molto autorevole scherzi a parte io ho detto la mia poi in ogni caso sei sempre tu a decidere. per un 85/1,4
farei anch'io carte false e non � detto che un giorno forse.......con l'auspicabile
(da parte di Gianni e di molti altri) 35/1,4.
Ops da un p� di tempo st� usando 85/1,4 e 105/1,8 entrambi Ais di un amico
fermi da anni (causa acquisto compatta digitale) e mi s� tanto che non usciranno
pi� da casa mia. Non sono AF ma chi se ne frega......

Il 105/1,8 , Mauro, ce l'avevo ai tempi delle mie due F3 : lo considero tuttora il miglior mezzo tele AI mai uscito dalla casa gialla; sicuramente superiore al 105/2,5 e all'85/1,4 AIS.
Solo il 105/2 Defocus e l' 85/1,4 AFS raggiungono quel livello ( anzi, a T.A. sono pi� nitidi ).
Mauro Villa
grazie.gif delle informazioni Gianni da quello che leggo sul forum dei tuoi giudizi
ci si pu� fidare ad occhi chiusi. Gran macchina la F3 l'ho tenuta per 14 anni e
ancora non mi capacito di averla venduta ma......problemi di vista.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.