Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giovanni scaburri
il termine che definisce l'escursione sul piano ottico da 0 a 0,003.
Chi me lo ricorda vince un grazie.
giovanni scaburri
CIRCOLO DI CONFUSIONE
ECCOLO!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE UGUALMENTE
Franco_
Beh non � che la tua domanda fosse tanto chiara... anzi... smile.gif
Max Lucotti
Vedi? nel Forum trovi sempre una RISPOSTA!

smile.gif

Ciao Max
bergat@tiscali.it
QUOTE(Franco_ @ Jun 11 2009, 02:51 PM) *
Beh non � che la tua domanda fosse tanto chiara... anzi... smile.gif



Condivido anche perch� da come era posta uno poteva anche pensare al basculaggio, ma si sa la confusione regna in circolo laugh.gif
eneab
C'entra meno di niente, ma questo post mi ha fatto tornare in mente il mio professore di laboratorio di fisica generale II in sede d'esame.
Ogni volta che uno studente un po' in crisi nel rispondere ad una domanda azzardava un valore numerico, senza dire niente altro lo guardava con una espressione tra lo scettico e il divertito, poi ripeteva il numero e diceva...
uhm...si, ma cosa? metri, grammi, volt, ampere, carote, patate?

Insomma, se ci son dei fisici da queste parti si staranno rivoltando.
rolleyes.gif
giovanni scaburri
?! Un fisico sono io! Anzi anni fa lo era ancora di pi� ero 120 oggi ne ho persi 17 sviluppati su 1,20.
Non metto che cosa cos� almeno lascio ancora qualcuno nel dubbio.
Davo per scontato che 0,003 fosse un riferimento ovvio come dire 3,14.


joshid
QUOTE(giovanni scaburri @ Jun 29 2009, 02:17 PM) *
?! Un fisico sono io! Anzi anni fa lo era ancora di pi� ero 120 oggi ne ho persi 17 sviluppati su 1,20.
Non metto che cosa cos� almeno lascio ancora qualcuno nel dubbio.
Davo per scontato che 0,003 fosse un riferimento ovvio come dire 3,14.


Diciamo che mm suona bene e si abbina anche bene biggrin.gif
giovanni scaburri
certo che 1,20 � pochino, faciamo 1,82
Marco Loisi
QUOTE(giovanni scaburri @ Jun 29 2009, 02:17 PM) *
...cut...
Davo per scontato che 0,003 fosse un riferimento ovvio come dire 3,14.


Beh, Giovanni, a dire il vero 3,14 (pi greco) � un numero adimensionale... rolleyes.gif

laugh.gif

Fa niente, beviamoci su un bel latte di mandorla, offro io... wink.gif

Ciao,
Marco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.