Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Stefano-85
Ciao a tutti!
Mi presento inanzitutto perch� sono nuovo, nuovissimo, il mio primo post.
Vi ringrazio anticipatamente perch� so che dovrete avere tanta pazienza con me.
Sono un appassionato chitarrista e moderatore di un forum di chitarristi quindi capisco bene quanta pazienza ci voglia nell'indirizzare i novellini del settore, che fanno sempre le solite, giustificate, ma ripetitive, domande.
Questa volta ci sono io dalla parte del novellino quindi vi ringrazio tanto per i consigli e la sopportazione! rolleyes.gif grazie.gif

Sono Stefano, di Piacenza, amo viaggiare, suonare, camminare in montagna e far volontariato coi ragazzi portandoli spesso in montagna o situazioni simili. Conosco gi� il mondo Nikon, uso regolarmente una D80 (non mia...sigh) al lavoro, fotografo denti, mi laureo da dentista a fine luglio.

Come regalo della laurea perch� strumento anche professionale, riceverei un'ottima macchina fotografica Nikon, ne sono molto felice.
Ho valutato le varie opzioni, D80, D60, D200, ma alla fine la migliore per le mie esigenze, non badando troppo al risparmio, sembra essere la D90.
Al lavoro la userei con l'obbiettivo apposito che ho gi� e conosco gi� bene quindi su quello non ho problemi, poi per� la vorrei usare per fare anche foto extra lavorative, quindi qui arriva la domanda, quale obiettivo?!

Come regalo riceverei il corpo macchina, l'obiettivo lo voglio acquistare io, un po' per alleggerire la spesa della macchina alla famiglia, un po' per poter scegliere un obiettivo valido e duraturo nel tempo. Principalmente fotograferei paesaggi, scorci di citt�, qualche ritratto all'aperto con pose naturali, ma soprattutto spazi aperti, paesaggistica.
In ogni caso, essendo alla prima esperienza con una reflex (a parte le conoscenze lavorative, ma sono limitate a quel campo) vorrei un obiettivo versatile, col quale capire questo mondo, iniziare ad apprezzarlo e un domani dedicarmici in modo pi� settoriale su certe ottiche.

Che obiettivo mi consigliate?
Prendo il kit, o solo il body, comprando l'obiettivo a parte?
Dove posso comprare a buon prezzo un corpo macchina con valida garanzia nital (sia negozi online che sul territorio)?
Ah, dimenticavo, come spesa per l'obiettivo se possibile volevo restare entro i 350..ma sapendo davvero poco ditemi voi se la cifra � valida, se posso risparmiare qualcosa o se devo invece preventivare spese maggiori.

Ultima domanda, visto che mi verrebbe utile sempre per lavoro, come funzionano i filmati? Riuscirei a fare buoni filmati con l'obiettivo micro tenendo a fuoco, per intenderci, un campo largo 5x5 cm, se non meno?

Grazie tante in anticipo di tutte le risposte.

Ora qualche mia fotina, le uso per presentarmi, fatte con una compatta lumix tz1, senza alcuna valida conoscenza in campo fotografico, mi aspetta infatti un lungo cammino. Niente di speciale, ma tanto da farvi capire cosa mi piace fotografare! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
salvus.c
Ciao Stefano, innanzitutto complimenti per le foto, molto ricercate Pollice.gif
Secondo me fra le opzioni hai scelto bene, la D90 (la possiedo anch'io � ottima )
il miglior obiettivo per la D90 � il Nikkor AF-S 16-85 VR, che per� costa pi� dei 350 che pensavi, ma preso in kit si risparmia, penso tu abbia gi� il Nikkor 105VR micro che abbinato al 16-85 � perfetto .
io ho il 18-105 VR che pur nel suo costo inferiore da le sue soddisfazioni,
io sono un odontotecnico e quindi posso farti solo i complimenti per la laurea (se non si fanno inanticipo scusami hmmm.gif )
fai una buona scelta
Ciao Salvo
Stefano-85
QUOTE(salvus.c @ Jun 13 2009, 03:27 PM) *
Ciao Stefano, innanzitutto complimenti per le foto, molto ricercate Pollice.gif
Secondo me fra le opzioni hai scelto bene, la D90 (la possiedo anch'io � ottima )
il miglior obiettivo per la D90 � il Nikkor AF-S 16-85 VR, che per� costa pi� dei 350 che pensavi, ma preso in kit si risparmia, penso tu abbia gi� il Nikkor 105VR micro che abbinato al 16-85 � perfetto .
io ho il 18-105 VR che pur nel suo costo inferiore da le sue soddisfazioni,
io sono un odontotecnico e quindi posso farti solo i complimenti per la laurea (se non si fanno inanticipo scusami hmmm.gif )
fai una buona scelta
Ciao Salvo


Ciao Salvo, grazie della risposta e dei complimenti immeritati per le foto!!
Si, esatto, uso il Nikkor 105vr micro che perfortuna � gi� a disposizione nello studio.
Scusa, ma sono molto ignorante in materia, con l'obiettivo che mi indichi, riesco ad avere un certo zoom oppure no? Inoltre il kit dove lo posso trovare?
Preferirei comprare nel territorio, ma temo che dovr� cmq rivolgermi al mercato online perch� l'unica d90 che ho trovato � da med***ld a 999 euro con il 18-55 standard. Del 55-200 che mi dici?

Grazie per la laurea, non sono scaramantico quindi vanno benissimo anche i complimenti in anticipo! rolleyes.gif
raffer
Per prima cosa benvenuto nel Forum! Pollice.gif
Condivido ci� che ti ha gi� detto Salvo ed in particolare la circostanza che, se preso in kit, il 16-85 VR ti viene a costare proprio la cifra da te preventivata per l'obiettivo.
Aspettiamo le tue prime foto con la D90 nell'apposito Club.

Raffaele
Stefano-85
Mi correggo, ho gi� visto, ha un buon zoom e un ottimo grandangolo, ma caspita, che cifra, quasi il doppio. A meno di non trovarlo con sostanziosi sconti in kit credo che sia fuori budget purtroppo...

QUOTE(raffer @ Jun 13 2009, 03:42 PM) *
Per prima cosa benvenuto nel Forum! Pollice.gif
Condivido ci� che ti ha gi� detto Salvo ed in particolare la circostanza che, se preso in kit, il 16-85 VR ti viene a costare proprio la cifra da te preventivata per l'obiettivo.
Aspettiamo le tue prime foto con la D90 nell'apposito Club.

Raffaele


Caspita, avete proprio ragione, se ci metto i 350 euro col kit riesco a trovare quell'obiettivo.
A questo punto devo trovare solo un negozio online o no, affidabile dove acquistare.

Grazie ancora!
er@ldo
Ciao Stefano, benvenuto nel forum. Buona la scelta della D90, da non comperare per� in kit
con il 18-105, un plasticone con baionetta in plastica,(esperienza personale)
che potrebbe al minimo urto mettere in crisi la tenuta al corpo macchina.
Oggi con gli ultimi kit sembra si possa avere il 16-85, baionetta in metallo, ed ottica
di buona qualit�. (per averlo letto) Ti rinnovo il mio benvenuto ed i miei migliori auguri.
rrechi
Intanto benvenuto.

KIT D90 + 16-85VR e vai alla grande.

Raffaele

raffer
QUOTE(er@ldo @ Jun 13 2009, 09:08 PM) *
Ciao Stefano, benvenuto nel forum. Buona la scelta della D90, da non comperare per� in kit
con il 18-105, un plasticone con baionetta in plastica,(esperienza personale)
che potrebbe al minimo urto mettere in crisi la tenuta al corpo macchina.
Oggi con gli ultimi kit sembra si possa avere il 16-85, baionetta in metallo, ed ottica
di buona qualit�. (per averlo letto) Ti rinnovo il mio benvenuto ed i miei migliori auguri.


Quindi era il 18-105 a farti rimpiangere la D60! rolleyes.gif
Comunque il kit D90+16-85 VR c'� sempre stato. Io l'ho preso ad ottobre scorso.

Raffaele
karl mark
Che scocciatura questi nuovi che fanno sempre le stesse domande..... messicano.gif
Benvenuto nel forum smile.gif

Intanto, affermerei subito che qualsiasi ottica presa in Kit, la paghi sicuramente meno che presa a parte.

Detto questo, visto che probabilmente la prenderai a parte e visto che il 16-85 � fuori budget, la scelta, viste le tue premesse e indicazioni d'uso, non pu� che cadere in uno di questi 3 (in ordine di mia preferenza):

- 18-105 VR
- 18-70
- 18-55 VR

Tra questi, io sceglierei il 18-105 VR sia per la ampia escursione focale sia per il sistema VR.

Inoltre, al contrario di "er@ldo" trovo che sia, oggettivamente, un obiettivo con un rapporto qualit�/prezzo davvero eccellente; per me vale molto di pi� di quel che costa.....o forse, per chi la vuole vedere in un altro modo, il 16-85 vale meno di quel che costa?

Il discorso della baionetta non lo capir� mai....tranquilli che seppur in plastica, � molto resistente e non si romper� mai!


Ciao
Marco

PS: Complimenti Stefano, l'ultima foto che hai postato mi piace tantissimo Pollice.gif
maxd90
QUOTE(karl mark @ Jun 13 2009, 09:47 PM) *
o forse, per chi la vuole vedere in un altro modo, il 16-85 vale meno di quel che costa?



io ce l'ho e sono soddisfatto (non mi strappo i capelli, ma sono contento...).
oltrettutto l'escursione focale � ben calibrata.
del resto gli zoom di quella fascia di prezzo (medio-economica) non possono fare miracoli se si paragonano agli obiettivi fissi, per quanto riguarda il dettaglio oppure la luminosit�..
chi ricerca la massima definizione con uno zoom deve spendere il triplo o il quadruplo della cifra stanziata per il 16-85 (se gli basta... ) oppure rivolgersi a due o tre obiettivi FISSI e, magari, pi� luminosi.
Stefano-85
Grazie ancora di tutte le risposte.
Ho trovato alla fine la macchina che probabilmente fa per me, grazie ai vostri preziosi consigli, ovvero la D90 in Kit con il 16-85. Si trova a prezzi decisamente interessanti, alla fine stanziando un 300 euro da parte mia per l'obiettivo riesco a rimanere nella spesa ammortizzando la spesa del kit! texano.gif

Non vedo l'ora di concludere e decidermi per l'ordine vero e proprio (a brevissimo!) in modo da iniziare a fotografare, sia al lavoro, che per passione. Ho gi� in programma una gitarella con rifugio a 3500 mt, un viaggio itinerante nel nord della francia (normandia, bretagna, loira) e un paio di settimane nelle nostre colline piacentine coi ragazzi, quindi di occasioni per scattare credo ce ne saranno! wink.gif

Solo altre due domande:
1) � vero che � una macchina per far foto, ma i video sarebbero molto importanti per il mio lavoro, filmare qualche chirurgia mi farebbe davvero utile. Dite che con la d90 lo riesco a fare tranquillamente?
2) ho in casa tanti vecchi obiettivi di mio padre che non usa pi�, zeiss grandangolo, tele yashica da 300 mm e due/tre ottiche fisse che montava su una vecchia relfex contax. Esiste un modo di adattarli sulla d90, ovviamente con tutte le regolazioni manuali, messa a fuoco, esposizione, etc..

Entrambe le domande non sono prioritarie, ma un surplus... Se tuttavia ci fosse questo surplus non mi dispiacerebbe! wink.gif

Grazie ancora per l'accoglienza, sono contento che l'ultima foto sia piaciuta. E' quella a cui sono pi� affezionato, � bella perch� naturale, ho fotografato uno sconosciuto che mi ha sorpassato in discesa da un rifiugio in Val d'Aosta. rolleyes.gif

dario205
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 14 2009, 12:54 AM) *
1) � vero che � una macchina per far foto, ma i video sarebbero molto importanti per il mio lavoro, filmare qualche chirurgia mi farebbe davvero utile. Dite che con la d90 lo riesco a fare tranquillamente?


Complimenti per la scelta del kit, per quanto riguarda il primo surplus, secondo me non avrai alcun problema wink.gif anche se non � una videocamera, sono sicurissimo della qualit� dei risultati, tuttavia ho dei dubbi circa la durata max del filmato che potrebbe essere inferiore all'operazione chirurgica!!!
Stefano-85
QUOTE(dario205 @ Jun 14 2009, 02:12 AM) *
Complimenti per la scelta del kit, per quanto riguarda il primo surplus, secondo me non avrai alcun problema wink.gif anche se non � una videocamera, sono sicurissimo della qualit� dei risultati, tuttavia ho dei dubbi circa la durata max del filmato che potrebbe essere inferiore all'operazione chirurgica!!!


Hai ragione, credo che la durata continuativa sia di 5 minuti. Ma se potr� fare pi� di un fillmato non avr� alcun problema perch� sar� importante filmare i momenti significativi, con stacchi tra una fase e l'altra, non necessariamente tutto il trattamento!
er@ldo
QUOTE(raffer @ Jun 13 2009, 09:42 PM) *
Quindi era il 18-105 a farti rimpiangere la D60! rolleyes.gif
Comunque il kit D90+16-85 VR c'� sempre stato. Io l'ho preso ad ottobre scorso.

Raffaele


Hai fatto centro! Purtroppo quando ho acquistato la mia D90, mi fu proposta con quell'obiettivo Fulmine.gif che fra l'altro non ebbi modo di vedere bene; e non sapevo neppure che fosse disponibile il 16-85, ed in pi�,non avevo ancora iniziato
a frequentare questa community, dove, ho avuto molto da imparare.
Ciao e buona domenica.
dario205
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 14 2009, 07:10 AM) *
Hai ragione, credo che la durata continuativa sia di 5 minuti. Ma se potr� fare pi� di un fillmato non avr� alcun problema perch� sar� importante filmare i momenti significativi, con stacchi tra una fase e l'altra, non necessariamente tutto il trattamento!


Bene allora prendila tranquillamente, oltretutto la qualit� dei filmati che si vedono in giro � ottima wink.gif
Stefano-85
Scusate se riuppo, ma continuando ad informarmi online mi salgono parecchi dubbi...sull'ottica.
Leggo in giro che la differenza tra 18-105 vr I piuttosto che 16-85 vr II sta nella qualit� costruttiva, piuttosto che nella qualit� del risultato finale in foto. E' vero, o � un'opinione limitata?
Dico questo perch� sinceramente per come la user� credo di non avere bisogno di una macchina anti-tutto, la potr� trattare sempre con buona cura. Dal punto di vista del risultato fotografico, i pi� di 200 euro di differenza tra i due kit valgono la spesa?
Come apertura come sono messi i due obiettivi? E' pi� luminoso il 16-85, o la differenza non � rilevabile?
Piuttosto varr� la pena di rinunciare al 16-85, per comprare il 18-105, pi� una fissa per fare esperienza anche con la fissa?! C'� una differenza sostanziale nel grandangolo 16 piuttosto che 18?
Per l'uso che probabilmente ne far�, credo che le inquadrature che userei pi� spesso sarebbero un ampio grandangolo e un 50 mm...
Grazie ancora!
Stefano-85
Yuhuuu! tongue.gif

Riuppo la domanda per capire se mi convenga puntare sul 16-85 per un discorso di qualit� della foto, o piuttosto sul 18-105, pi� un'ottica fissa tipo 50 mm. grazie.gif
dario205
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 16 2009, 09:59 PM) *
Yuhuuu! tongue.gif

Riuppo la domanda per capire se mi convenga puntare sul 16-85 per un discorso di qualit� della foto, o piuttosto sul 18-105, pi� un'ottica fissa tipo 50 mm. grazie.gif


Ciao Stefano, non � solo la costruzione che cambia, ma il 16-85 � otticamente pi� valido, oltretutto i 2mm di grandangolo che guadagneresti sono una gran cosa... come apertura siamo pi� o meno agli stessi livelli, dipende da te scegliere, considera che risparmi un bel p� prendendo il 18-105 o il 18-70, e tutto ci� che risparmi � reinvestibile in ottiche wink.gif
raffer
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 16 2009, 09:59 PM) *
Riuppo la domanda per capire se mi convenga puntare sul 16-85 per un discorso di qualit� della foto, o piuttosto sul 18-105, pi� un'ottica fissa tipo 50 mm. grazie.gif


Premesso che a mio modesto parere il 16-85 VR � superiore al 18-105 VR non solo costruttivamente, ma anche otticamente e che, nonostante il parere avverso di alcuni, uno zoom "tuttofare" sia il pi� adatto ad un neofita, tutto dipende da quello che intendi fare con la tua DSLR.
Se, ad esempio, ci devi solo ricavare delle foto da stampare in formato 10x15 anche il 18-105 pu� essere eccessivo e potrebbe bastarti anche un pi� economico 18-55.

Raffaele
dario205
QUOTE(raffer @ Jun 16 2009, 10:47 PM) *
Premesso che a mio modesto parere il 16-85 VR � superiore al 18-105 VR non solo costruttivamente, ma anche otticamente e che, nonostante il parere avverso di alcuni, uno zoom "tuttofare" sia il pi� adatto ad un neofita, tutto dipende da quello che intendi fare con la tua DSLR.
Se, ad esempio, ci devi solo ricavare delle foto da stampare in formato 10x15 anche il 18-105 pu� essere eccessivo e potrebbe bastarti anche un pi� economico 18-55.

Raffaele



Siii infatti, Stefano raffer non ha tutti i torti, ma anche per le foto A4 non avrai problemi, non pensare che il 16-85 sia super e tutto il resto sia un fondo di bottiglia, non sono obiettivi professionali a diaframma 2.8 fisso, non sar� il 16-85 a farti fare le foto belle, ma sei tu a scattare, e se prendere un 18-105 ti permette di dotarti anche di un teleobiettivo o magari qualche fisso fin da subito, ben venga il 18-105 wink.gif
Stefano-85
Grazie ancora per le risposte!

Beh, per la stampa non mi sono posto il problema, sarebbe la mia prima esperienza con possibilit� di stampare foto serie, con la compatta non avrei avuto bei risultati...al massimo ho sempre stampato in formati abbastanza ridotti. La casa � molto piccola unsure.gif , ma non mi dispiacerebbe avere foto belle con possibilit� di stamparle in formato pi� interessante. Certo la stampa su grande formato non � la priorit�..

Pi� che altro il dubbio sull'ottica mi � venuto pensando alle fisse...ma un 50mm f1,8 lo trovo con cifra molto bassa, quindi posso permettermelo cmq un domani non lontano, pur investendo subito nel 16-85.

I 2 mm di grandangolo mi fanno tanta gola...infatti uno dei sogni da realizzare prima o poi sar� un bel supergrandangolare, anche fisso se ci fosse ad una cifra accettabile.

Mi pongo le domande sull'ottica perch� sono abituato a scattare al lavoro con un 105 micro af VR e una d80. Il risultato in termini di colori, ombre e nitidezze mi sembra ottimo. Abituato a quest'ottica non vorrei avere una delusione comprando il 18-55, 18-70 o 18-105.

Inoltre, scusatemi, ultima domanda:
meglio comprare online con garanzia nital e risparmiare 130 euro, o comprare ad un negozio nel territorio, vicino, spendendo 130 euro in pi� e rinunciando alla nital. Io opterei per il negozio online con garanzia nital...
Stefano-85
EDIT:
L'ultima affermazione mi manda in crisi.
A sto punto mi chiedo: meglio 16-85 o 18-105 pi� un paio di fisse (50 e 35). Non sono un tipo che ama le cose facili e versatili, mi piacerebbe scontrarmi con la difficolt�/piacere di un'ottica fissa...

Oltretutto, altra cosa, spesso sono abituato al lavoro mettendo a fuoco manualmente in modo da poter scegliere meglio cosa mettere a fuoco e cosa no, a seconda di quanto sia la profondit� di campo e il soggetto prescelto...credo che spesso mi capiter� di farlo anche con queste ottiche. Questa cosa varia in qualche modo la scelta dell'ottica e della macchina?

PS: se passate a Piacenza vi devo offrire una birra, un caff�, qualcosa! biggrin.gif
karl mark
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 16 2009, 11:14 PM) *
EDIT:
L'ultima affermazione mi manda in crisi.
A sto punto mi chiedo: meglio 16-85 o 18-105 pi� un paio di fisse (50 e 35). Non sono un tipo che ama le cose facili e versatili, mi piacerebbe scontrarmi con la difficolt�/piacere di un'ottica fissa...

Oltretutto, altra cosa, spesso sono abituato al lavoro mettendo a fuoco manualmente in modo da poter scegliere meglio cosa mettere a fuoco e cosa no, a seconda di quanto sia la profondit� di campo e il soggetto prescelto...credo che spesso mi capiter� di farlo anche con queste ottiche. Questa cosa varia in qualche modo la scelta dell'ottica e della macchina?

PS: se passate a Piacenza vi devo offrire una birra, un caff�, qualcosa! biggrin.gif



16-85 o 18-105+50+35 ? Per me, ripeto per me, di certo 18-105 + fissi....senza ombra di dubbio!

Per quanto riguarda la messa a fuoco manuale, non credo che con questi obiettivi la utilizzerai, sia per la lunghezza focale che hanno, sia perch� la corsa della ghiera di MaF � breve, poi se sei abituato con il 105VR....tutta un'altra storia, la Maf manuale con quello � uno spasso!

PS: per me una birretta! rolleyes.gif
Stefano-85
Grazie del parere!!

Per il momento direi che con il 105 potrei sicuramente comprare gi� il 50 mm f1,8 senza problemi.
Poi un domani, non troppo lontano, anche il 35 mm..
dario205
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 16 2009, 11:08 PM) *
Inoltre, scusatemi, ultima domanda:
meglio comprare online con garanzia nital e risparmiare 130 euro, o comprare ad un negozio nel territorio, vicino, spendendo 130 euro in pi� e rinunciando alla nital. Io opterei per il negozio online con garanzia nital...


eheh di solito la domanda si pone al contrario... spendere meno e rinunciare a nital o spendere di pi� e avere garanzia nital... di solito � meglio la seconda opzione, figurati in questo caso, Nital Nital Nital...


PS io ti ho messo in dubbio, ma personalmente sceglierei 18-105, 35 e 50 wink.gif
Stefano-85
Altra cosa...non finisco pi� di rompervi.
Ho a disposizione anche un obiettivo (a gratis!!) AF MICRO NIKKOR 105 mm 1:2,8 D
Non � quello con il VR, ma dovrebbe essere cmq un'ottimo obiettivo, o sbaglio?
Purtroppo non l'ho mai usato, sono abituato col VR...e ora non ho un corpo macchina disponibile per provarlo.

Dala costruzione mi sembra valido.
Stefano-85
Inoltre ho sempre a disposizione anche un NIKON Macro Speedligh SB-29 come flash...anche lui � ancora buono?

Potrei usare questa accoppiata per foto odontoiatriche?
Certo non sar� ottima come l'obiettivo VR e il flash circolare Sigma pi� recente, ma dovrebbe andar cmq benone.
er@ldo
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 17 2009, 05:32 PM) *
Altra cosa...non finisco pi� di rompervi.
Ho a disposizione anche un obiettivo (a gratis!!) AF MICRO NIKKOR 105 mm 1:2,8 D
Non � quello con il VR, ma dovrebbe essere cmq un'ottimo obiettivo, o sbaglio?
Purtroppo non l'ho mai usato, sono abituato col VR...e ora non ho un corpo macchina disponibile per provarlo.

Dala costruzione mi sembra valido.

Da quanto in qua senza il VR non si possono scattare ottime foto? Come si faceva (non molto tempo fa) a scattare (a mano libera) con ottiche senza VR(non esisteva) che superavano i 200mm.? Capisco che stai cercando di fare chiarezza su ci� che pi� si addice alle tue esigenze; ma credimi, il VR non ch'azzecca niente. Ciao.
Stefano-85
QUOTE(er@ldo @ Jun 17 2009, 09:40 PM) *
Da quanto in qua senza il VR non si possono scattare ottime foto? Come si faceva (non molto tempo fa) a scattare (a mano libera) con ottiche senza VR(non esisteva) che superavano i 200mm.? Capisco che stai cercando di fare chiarezza su ci� che pi� si addice alle tue esigenze; ma credimi, il VR non ch'azzecca niente. Ciao.



Infatti, non � assolutamente un problema che non ci sia il vr.
Semplicemente non avendo conoscenza con le macchina reflex, se non per l'uso che faccio esclusivo di d80 e 105 con vr, volevo chiedere se l'ottica 105 micro fosse buona, ma da quel che ho letto un po' sul forum sembra ottima. wink.gif
Stefano-85
Sono cocciuto e alla fine sto facendo di testa mia.
Credo comprer� solo il corpo macchina e poi come obiettivo ho pensato all'accoppiata 18-70 pi� 50mm f1,8.
Del 18-70mm se ne parla sempre bene, ha la costruzione solida come il 16-85 VR, non ha il VR, ma ha pi� apertura, � pi� luminoso e si trova a cifre concorrenziali.
Ne ho trovato uno in ottime condizioni fuori garanzia a 110 e uno in garanzia a 170. Credo sia migliore del 18-105...rinuncio volentieri al VR e a qualche mm di zoom per avere un'ottica migliore.
Poi coi soldi avanzati prender� il 50ino...
Per il 35 mm ci sar� da aspettare ancora un po'.

Cmq con 18-70, 50mm e 105 af micro parto con un buon gruppo ottiche, senza spendere un'esagerazione!
maxd90
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 18 2009, 11:04 PM) *
Poi coi soldi avanzati prender� il 50ino...
Per il 35 mm ci sar� da aspettare ancora un po'.
Cmq con 18-70, 50mm e 105 af micro parto con un buon gruppo ottiche, senza spendere un'esagerazione!


mah.. se prendi il 18-70 non capisco a cosa ti possa servire il 50..(forse perch� � pi� luminoso, migliore dello zoom a 50mm? ma allora lascerei perdere il 50ino, che non � sempre utilizzabile dato che "diventa" un 75 circa sulla DX.., e prenderei invece un 35mm..)

ottimo invece abbinare allo zoom il micro 105, ovviamente per le macro ma anche per ritratti ecc...





raffer
QUOTE(maxd90 @ Jun 19 2009, 10:51 AM) *
(forse perch� � pi� luminoso, migliore dello zoom a 50mm? ma allora lascerei perdere il 50ino, che non � sempre utilizzabile dato che "diventa" un 75 circa sulla DX.., e prenderei invece un 35mm..)


Oltre tutto il 35ino � utilizzabile a TA, cosa che invece non si pu� dire del 50ino. rolleyes.gif

Raffaele
Stefano-85
QUOTE(raffer @ Jun 19 2009, 11:14 AM) *
Oltre tutto il 35ino � utilizzabile a TA, cosa che invece non si pu� dire del 50ino. rolleyes.gif

Raffaele



Grazie del consiglio, prendo atto, rinuncio al 50ino e punto direttamente al 35m.

Quindi la configurazione finale sarebbe:
35mm; 18-70 e 105 micro + d90 nuova nital
er@ldo
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 19 2009, 12:31 PM) *
Grazie del consiglio, prendo atto, rinuncio al 50ino e punto direttamente al 35m.

Quindi la configurazione finale sarebbe:
35mm; 18-70 e 105 micro + d90 nuova nital

Configurazione eccellente! Buona luce e buone foto.
Stefano-85
Grazie, non vedo l'ora di iniziare!
Alla fine ho optato per il 18-70 come nuovo ancora in garanzia nital, spendendo un po' di pi�, piuttosto che quello usato fuori garanzia... Non si sa mai..
kraton
Ciao Stefano, anche io sono pienamente daccordo con er@ldo: NO 18-105!!!! Ho gi� avuto una brutta esperienza personale con questo plasticone di obiettivo. A volte i contatti con il corpo macchina non vanno ed appare il F---...............(non te lo voglio dire!!!). Cmq la D90 � veramente una bellissima macchina. Ah!!dimenticavo......benvenuto laugh.gif
Stefano-85
Grazie ancora della risposta, ormai � definito allora, vado di 18-70, come qualit� prezzo, per iniziare, credo sia il migliore.

Voglio per� prendere assolutamente almeno un fisso 50mm o 35mm da accoppiare al 105 vr, dipender� un po' dai prezzi..sarebbe sicuramente meglio il 35mm, ma costicchia. In ogni caso vedr�...

Non vedo che la macchina arrivi, credo che far� l'ordine nella prox settimana! laugh.gif
dario205
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 20 2009, 12:00 AM) *
Grazie, non vedo l'ora di iniziare!
Alla fine ho optato per il 18-70 come nuovo ancora in garanzia nital, spendendo un po' di pi�, piuttosto che quello usato fuori garanzia... Non si sa mai..


Ottima scelta,bravo, ora non ti rimane che scegliere il fisso wink.gif
Stefano-85
QUOTE(dario205 @ Jun 22 2009, 02:07 AM) *
Ottima scelta,bravo, ora non ti rimane che scegliere il fisso wink.gif


Si, si, con calma sceglier� anche il fisso...magari aspetto un po' e prendo il 35mm piuttosto che comprare subito il 50, con costo dimezzato!

Dite che ho sbagliato a scegliere il 18-70 piuttosto che il 16-85VR...il secondo mi costerebbe il doppio e dovrebbe pure essere inferiore come luminosit�..
Stefano-85
Perdonatemi, sto impazzendo...ho trovato delle d300 usate, con nital, che potrei pure andare a provare, solo corpo a circa 600 euro.
E' sensato a questo punto comprare una d90 nuova con 800 euro, quando con 200 in meno compro la d300?
Non mi formalizzo tanto sull'usato, pi� che altro il peso e le dimensioni della d300 mi spaventano un po'...l'ho presa in mano l'altro giorno da med*****ld e mi � sembrata un bel mattone, specialmente per me che sono abituato alla d80 e ho le manine piccole (guanti small).

Se per� ne valesse davvero la pena posso pensare di abituarmi al peso e alle dimensioni! wink.gif
Lemon81
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 22 2009, 08:14 AM) *
Perdonatemi, sto impazzendo...ho trovato delle d300 usate, con nital, che potrei pure andare a provare, solo corpo a circa 600 euro.
E' sensato a questo punto comprare una d90 nuova con 800 euro, quando con 200 in meno compro la d300?
Non mi formalizzo tanto sull'usato, pi� che altro il peso e le dimensioni della d300 mi spaventano un po'...l'ho presa in mano l'altro giorno da med*****ld e mi � sembrata un bel mattone, specialmente per me che sono abituato alla d80 e ho le manine piccole (guanti small).

Se per� ne valesse davvero la pena posso pensare di abituarmi al peso e alle dimensioni! wink.gif

personalmente andrei sulla d300 usata.. (sempre che la macchina sia in ottimo stato)
a quel prezzo secondo me non c'� da pensarci!! anzi se mi dici in pm dove la prendo pure io!! se ti volessi disfare del 105 "senza vr" mi prenoto!! rolleyes.gif
DNAKON
sono d'accordo con lemon, se comunque andare sulla D90 era un problema di questione economiche mi sembra che come soluzione la D300 usata sia un ottima alternativa dato che costa meno ed � sempre sotto garanzia nital... per� senza offesa ma sei certo del rivenditore?
meno della met� di quello che costa nuova e ancora sotto garanzia mi sembra veramente poco... poi non so, per� a me un pelino puzza...
etrusco74
Ciao
scusate se mi intrometto ma ho la seguente "configurazione" quindi credo di sapere cosa dico:

F3 + D90 + 16-85 + 70-300 + 50ino f/1.4 D

Allora se posso dirti la mia....il 50ino ti dar� delle soddisfazioni che nessuno degli altri due potr� mai darti...certo il DX ti aumenta di 1.5 quindi non � un vero e proprio 50ino (50 * 1.5 = 75mm)....io spesso lo uso sulla F3 e li si che sono gioie!!!! :-) per� non ho l'AF...mentre sulla D90 l'AF � una bomba e il flash praticamente te lo dimentichi!!!

Per quel che riguarda il 16-85 VR II � un buon obiettivo ma....dopo solo due mesi io l'ho dovuto mandare in assistenza per un problema allo zoom (sto aspettando che torni)....certo credo di essere l'unico in Italia che ha avuto questo problema, quindi non l'ho mai potuto "stressare" come avrei voluto...ora aspetter� Nital e vedremo come si comporter� una volta riparato.

A prescindere da ci�, � comunque una ottica discreta (direi buona) che ho fortemente voluto in Kit con la D90 proprio per evitare qualunque 18-XX che....b�, proprio non mi convince.

Ciao e comunque complimenti per la D90....favolosa!


Stefano-85
Ma che offesa? cool.gif
No, non sono certo del venditore, ma l'ho trovato su un sito affidabile di annunci online, � un tipo di Milano quindi potrei tranquillamente andare a provare la macchina e verificare la presenza di garanzia nital. In ogni caso io gli ho gi� chiesto informazioni e contatto telefonico, gi� dalla risposta si potr� capire la seriet� o meno...l'annuncio sembrava serio. E' ovvio che se dovessi avere il minimo dubbio non ci penso due volte e rinuncio a favore della d90 nuova.

ee...il 105 non vr!! Non posso disfarmene perch� non � mio, � cmq in prestito (anche se spero vitalizio!)...e poi ce l'ho qui fermo da due mesi, � il primo con cui voglio iniziare a divertirmi visto che lo conoso anche bene! Ho un mare di lavanda in giardino che mi aspetta per i primi scatti! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.