Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcogheri
Ciao a tutti, sono da pochi giorni un felice possessore della MITICA D70, tutti parlano del firmware 1.03 ma quali migliorie porta?

Non so se è una mia impressione, ma i colori mi sembrano leggermente freddi, cioè
un pò azzurrini, soprattutto con in flash. Forse dipende dal mio PC???
Francesco T
Innanzitutto, Benvenuto in questa accogliente community!

Ti rispondo brevemente su cosa apporta questo aggiornamento firmware:

Cambiamenti del Firmware B versione 1.03 della D70
E’ stato corretto un particolare che causava l’improprio riconoscimento di
spazio colore Adobe 1998 da parte di applicazioni tipo Photoshop utilizzato su
file scattati in JPEG. Il mancato riconoscimento di spazio colore avveniva
utilizzando il Modo Colore II impostato nel menu personalizzato “Ottimizza
Immagine” nei modi di esposizione P, S, A oppure M abbinato ad impostazioni
tipo la rotazione d’orientamento “Ritratto”.


Dopodichè, ti consiglio anche di utilizzare la funzione cerca che si trova in alto di ogni pagina. Con quella potrai risalire praticamente ad ogni post che riguardi la paroal chiave ricercata.

Spero di essere stato d' aiuto.

Saluti
Sgushonka
@ marchqe
effettivamente i colori sono un po' freddini.
Ma bisogna ammettere che sono molto "reali"
Ho tentato anche di caricare qualche curva colore
per ovviare ma con scarsi risultati.

Io digitalmente palando provengo da una compatta Fujifilm 6900 Z
che mi ha dato grandissime soddisfazioni.
Effettivamente l'equalizzazione colore di questa camera e' piu' caldo,e con colori piu' vibranti,per quanto riguarda tutto il resto non c'e' paragone con la D70
Ho notato subito questa differenza fin dalle prime foto con la Nikon
Il probema (se cosi si puo' definire) lo risolvi in postproduzione
basta che ti crei una azione da photoshop,livelli>saturazione>luminosita'
o ti trovi qualche plugin tipo digieffects sempre per photoshop
ma questa procedura non puo' essere valida per ciascuna foto scattata.
Per il resto buon scatto!!

rolleyes.gif
sergiobutta
Benvenuto a marcghe. Nel passaggio da compatte a reflex digitali, spesso l'utente si trova di fronte a foto meno brillanti. Ciò deriva dal fatto che, il possesso di una Dslr presuppone e rende quasi obbligatorio il postproduzione, in quanto la macchina, con il formato Nef (genericamente Raw), restituisce al fotografo l'immagine esattamente come vista dal sensore. Tutto ciò, che a primo impatto può sembrare negativo, diventa invece un grosso vantaggio. E' il fotografo stesso che rifinisce l 'immagine, con appositi programmi, secondo i suoi gusti e, principalmente, secondo ciò che "ricorda" di aver visto.
Carlo79
QUOTE (sergiobutta @ Feb 19 2005, 04:47 PM)
Benvenuto a marcghe. Nel passaggio da compatte a reflex digitali, spesso l'utente si trova di fronte a foto meno brillanti. Ciò deriva dal fatto che, il possesso di una Dslr presuppone e rende quasi obbligatorio il postproduzione, in quanto la macchina, con il formato Nef (genericamente Raw), restituisce al fotografo l'immagine esattamente come vista dal sensore. Tutto ciò, che a primo impatto può sembrare negativo, diventa invece un grosso vantaggio. E' il fotografo stesso che rifinisce l 'immagine, con appositi programmi, secondo i suoi gusti e, principalmente, secondo ciò che "ricorda" di aver visto.

benvenuto marcghe !!!


Sergio ti ha già detto tutto !! Pollice.gif wink.gif smile.gif
Bruno L
Francesco e Segio gia di ti hanno detto tutto. Io ti do il mio Benvenuto tra noi!

saluti e buone foto

Bruno
Geipeg
QUOTE (marcghe @ Feb 19 2005, 12:15 AM)
Non so se è una mia impressione, ma i colori mi sembrano leggermente freddi, cioè
un pò azzurrini, soprattutto con in flash. Forse dipende dal mio PC???

Ciao Marcghe,
sebbene sia uno degli ultimi che possa permettersi di dare lezioni di tecnica fotografica qua dentro, non lo farò, appunto! messicano.gif
Però sul flash, che è un discorso molto complesso (io infatti non ci ho capito una fava), posso dirti che dopo numerosi scatti in interni, mi sono trovato abbastanza bene settando il bilanciamento del bianco (WB) su "auto", ISO 400, e regolando la potenza del flash manualmente, dopo qualche scatto di prova, a seconda della distanza dal soggetto (mi pare che va da -3.0 a +1.0).
Ancora meglio, nel senso che la D70 mi ha restituito colori molto più naturali (sempre in interni) settando la macchina su Ritratto Notturno, con il quale è d'obbligo però l'uso di un cavalletto o di un piano su cui appoggiare l'apparecchio.
Considerali consigli "alla buona", NON REGOLE D'USO, giusto per provare e sperimentare alcuni dei possibili settaggi con il tipo di illuminazione che hai in casa o comunque nell'ambiente in cui hai fatto le tue prime foto.
Se invece hai provato a settare la macchina su Bilanciamento Flash (l'icona con il lampo sul display) ricordati di provare le varie temperature di colore impostabili con la ghiera/rotellina anteriore fino a ottenere il giusto compromesso cromatico (bilanciamento fine del bianco).
E soprattutto attendi le risposte di chi ne sa molte ma molte ma tutte più di me!
Ciao e buon divertimento! Fotocamera.gif
carlmor
benvenuto biggrin.gif
Carlo
apeschi
Benvenuto !!

Sono anch'io nuovo di D70 per cui ho fatto poche prove in merito.
La mia sensazione e' che sia comunque sicuramente piu' neutra della mia precedente Minolta Dimax 5 ed un pochino piu' calda come colori. Se la confronto invece con una Nikon Coolpix 2100 e' molto piu' fredda. Diciamo che e' una via di mezzo tra la Collpix 2100 e la Minolta Dimax 5.
A me tutto sommato dalle poche prove che ho fatto sembra molto fedele come colori. Ovvio che bisogna trovare i settaggi migliori e la regolazione del bianco ottimale. Ho ancora pero' poca esperienza in merito per poter dare dei pareri oggettivi. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Cheo
Ti do il benvenuto anch'io e quoto Sergio al 100%.
A breve noterai i vantaggi che ti offre la tua DSLR, ci sono passato anch'io!!!
Marco Negri
QUOTE (sergiobutta @ Feb 19 2005, 04:47 PM)
Benvenuto a marcghe. Nel passaggio da compatte a reflex digitali, spesso l'utente si trova di fronte a foto meno brillanti.......................

Certamente Sergio. wink.gif

Il sensore della D70 permette una gamma dinamica, notevolmente più estesa, un raporto di produzione su una superficie CCD più ampia con colori più reali, meno saturi e rispetto le compatte con un unità di rumore molto minore "<<"

Un saluto
Dadetrek
Ragazzi anche io sono nuovo (messaggio n°2).......e il più ignorante in materia senza dubbio! ma da come parlate voi sembra che scattiate tutti in raw?, è possiile, e poi è possibile fare belle foto senza postproduzione? io non so neppure come si scriva "Fotosciop".... grazie
Enzo Petito
Pollice.gif Ottima scelta! Domani la compro anch'io!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.