Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Odomic
Sono il possessore di un bellissimo Nikon AF-S 300mm f/4D IF-ED da + di un anno.
Ho usato occasionalmente un vecchio duplicatore nikon nato credo per il fratello maggiore del mio tele cioè per il 300 f 2.8. Sulle istruzioni di tale duplicatore c'era scritto che lo stesso poteva esser usato col mio obiettivo ma non poteva essere usato in autofocus.
ORa ho acquistato un Moltiplicatore di focale AF-S TC-20E II sperando in cuor mio che questo porblema fosse risolto. Già dal sito nital ho visto che l'autofocus è concesso solo con obiettivi con apertura minima f 2.8, sulle istruzioni fornite a corredo del duplicatore viene solo detto che con il mio obiettivo non è possibile usare l'autofocus ma non viene spiegato se è solo un fatto di luce o di incompatibilità tecnica di qualche tipo.
A questo punto mi restano 2 domande ... Avrò mai la possibilità di avere un duplicatore di focale che mi permetta di usare l'autofocus sul mio 300 f4 e se no perchè ?
Premesso che comunque l'autofocus funziona tra il mio obiettivo e il duplicatore, posso comunque usarlo? Oppure l'uso in autofocus può rovinare l'obiettivo o il duplicatore ?
Grazie Mik
Falcon58
QUOTE (Odomic @ Feb 19 2005, 08:56 AM)
Sono il possessore di un bellissimo Nikon AF-S 300mm f/4D IF-ED da + di un anno.
Ho usato occasionalmente un vecchio duplicatore nikon nato credo per il fratello maggiore del mio tele cioè per il 300 f 2.8. Sulle istruzioni di tale duplicatore c'era scritto che lo stesso poteva esser usato col mio obiettivo ma non poteva essere usato in autofocus.
ORa ho acquistato un Moltiplicatore di focale AF-S TC-20E II sperando in cuor mio che questo porblema fosse risolto. Già dal sito nital ho visto che l'autofocus è concesso solo con obiettivi con apertura minima f 2.8, sulle istruzioni fornite a corredo del duplicatore viene solo detto che con il mio obiettivo non è possibile usare l'autofocus ma non viene spiegato se è solo un fatto di luce o di incompatibilità tecnica di qualche tipo.
A questo punto mi restano 2 domande ... Avrò mai la possibilità di avere un duplicatore di focale che mi permetta di usare l'autofocus sul mio 300 f4 e se no perchè ?
Premesso che comunque l'autofocus funziona tra il mio obiettivo e il duplicatore, posso comunque usarlo? Oppure l'uso in autofocus può rovinare l'obiettivo o il duplicatore ?
Grazie Mik

Benvenuto sul forum

Ma tu hai provato se funziona?

Sulla carta non dovrebbe perchè la tua ottica duplicata raggiunge un luminosità massima pari a f8; secondo quanto dichiara Nikon a luminosità inferiori a f5,6 l'autofocus non dovrebbe più funzionare. In realtà so di altri utenti del forum che hanno duplicato questo obiettivo e l'autofocus funziona ugualmente, ovviamente se la scena che inquadri è abbastanza luminosa e con un discreto contrasto.
Discorso diverso invece se la scena inquadrata è poco luminosa; in quel caso.......
Per non avere problemi, dovresti usare il TC14EII che ti moltiplica l'ottica x1,4 e perderesti solo un diaframma, in questo caso il 300/4 diventerebbe un 420/5,6, luminosità che non da problemi all'AF.

Ciao

Luciano
Fabio Blanco
Caro Mik,
La compatibilità meccanica ottica e elettronica tra il tuo obiettivo e il nuovo TC acquistato da te è pressoché totale, infatti tutti gli automatismi del AFS 300, compreso il sistema AF di tipo SWM, funzionano perfettamente con i TC serie EII.

L'indicazione, fornita da Nikon, sull'eventuale mancato funzionamento del sistema AF con ottiche con f/ uguale o maggiore a f/4 è da considerarsi indicativa e comunque si manifesterà solo in condizioni di scarsa luce o su soggetti scarsamente contrastati.


L'unico inconveniente che noterai sarà un rallentamento del sistema di messa a fuoco, la qualità dell'immagine ricavata sarà comunque buona.

Altre info le potrai trovare qui: Obiettivi, teleobiettivi e moltiplicatori di focale
Marco Negri
Dear.

Ho unito le discussioni in quanto identiche tra loro.

Un cordiale saluto.
Odomic
GRazie delle spiegazioni mo sono + tranquillo
mik
giannizadra
Ho fatto la prova con il 300/4 AFS e il TC20E:
con F5 e F100, nessun problema se non quasi al buio;
con la D70 molte incertezze anche al tramonto: la luminosità risultante di f/8 è comunque oltre i limiti dichiarati da Nikon....
ilmando
Confermo: con corpi dotati di moduli AF evoluti (CAM1300 o CAM2000) in realtà anche a f8 l'AF è "quasi sempre praticabile". A f8 su D100 o D70, invece, le incertezze diventano molte, ma magari in spiaggia con un bel sole...
_Nico_
QUOTE (Fabio Blanco @ Feb 19 2005, 01:40 PM)
Altre info le potrai trovare qui: Obiettivi, teleobiettivi e moltiplicatori di focale

Finalmente è arrivato anche a me il 300 f/4. Avevo già visto l'experience, ma ora mi sono immerso nella lettura... wink.gif

Grazie Fabio del lavoro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.