Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mario75
A breve dovrò scattare a un saggio danza con nikon d300.
Premesso che farò almeno 1000 scatti in 2 ore , volevo sapere se tutto questo sforzo alla macchina potrebbe recare qualche danno o qualche problema.

Aspetto le vostre risposte.
raffer
In pratica uno scatto ogni 8 secondi! dry.gif
Non sarebbe meglio fare un filmato? messicano.gif

Raffaele
PLaZMoN
L'unico problema sarà eventualmente la durata della batteria...
Mi auguro che tu ne abbia almeno un paio, poi, in base alle impostazioni di scatto, la capacità delle schede di memoria. Per il resto nessun problema...
Gufopica
con un paio di batterie vai tranqui
con la d300 ne ho fatti un paio e lavori alla grande se hai il battery pack mb10 Pollice.gif
mario75
QUOTE(Gufopica @ Jun 16 2009, 09:51 PM) *
con un paio di batterie vai tranqui
con la d300 ne ho fatti un paio e lavori alla grande se hai il battery pack mb10 Pollice.gif


Grazie dei commenti, ma io mi riferivo se si possono causare danni all'otturatore o in qualche meccanismo della d300.
raffer
Basta che non superi i 150.000 scatti! wink.gif

Raffaele
maso74
Si, si può danneggiare, se ci 'picchi' con un bel martello. Ma proprio nell' otturatore, sennò sciupi il corpo macchina...
Scherzo ovviamente, vai tranquillo... Mi sta più pensiero per il tuo dito, un click ogni otto secondi!! laugh.gif

Ciao
Massimiliano
Marco Senn
QUOTE(mario75 @ Jun 16 2009, 09:57 PM) *
Grazie dei commenti, ma io mi riferivo se si possono causare danni all'otturatore o in qualche meccanismo della d300.

Se inizia a fumare fermati tongue.gif ... ma dai, scherzi? Allora nippokid dovrebbe cambiare un corpo macchina a ogni mouse-session che fa wink.gif (per la cronaca è un fotografo di moda...)

Anche per la batteria dovresti starci se non le guardi tutte. Ma non credo che avrai il tempo.
Gufopica
vai tranquillo e scatta a nastro con la D300 nessun problema ho avuto modo di testarla proprio per quello che dovrai andare a fare...
con un buon obiettivo luminoso non ti serve neppure il flash,
scatta e non ti preoccupare della tua D300..sarai super soddisfatto alla fine..fammi sapere
raffer
QUOTE(Hinault @ Jun 16 2009, 10:16 PM) *
Se inizia a fumare fermati tongue.gif ... ma dai, scherzi? Allora nippokid dovrebbe cambiare un corpo macchina a ogni mouse-session che fa


Scusa, che cosa è una "mouse-session"? hmmm.gif

Raffaele
mario75
QUOTE(raffer @ Jun 16 2009, 10:21 PM) *
Scusa, che cosa è una "mouse-session"? hmmm.gif

Raffaele


ho l'occasione di scattare a flash e non userò lo scatto a raffica
Gufopica
QUOTE(mario75 @ Jun 16 2009, 10:33 PM) *
ho l'occasione di scattare a flash e non userò lo scatto a raffica




scattare a flash???
ma se alzi gli iso a 1600 è sono davvero scatti che la D300 ti tira fuori alla grande con una buona ottica...puoi evitare di usare il flash a mio avviso che può anche dare noia alle danzatrici..
lo scatto a raffica..si in alcune scene penso che lo puoi utilizzare
ZILA
Appena terminato saggio di danza. Scattate circa 5000 foto in pochissime ore.. 4000 consecutive.
D300 + 24/70 .. nessun problema!! Con me c'era un amico.. con D300 e 28/70 .. oltre 1000 foto.. nessun prblema

Pazzia scattare con flash!! Oltre ad essere vietato non serve a nulla .. perderesti solo foto. Il flash non ha il tempo di ricaricarsi.. e non ci fai neanche 100 scatti a breve.

Alza a 1250/1600 iso.. diaframma più aperto che puoi.. tempi non più bassi di 1/125 se hai un medio tele.. molto più veloci se hai un 70/200.

Buon divertimento!!

Zila
dario205
QUOTE(ZILA @ Jun 16 2009, 10:53 PM) *
Appena terminato saggio di danza. Scattate circa 5000 foto in pochissime ore.. 4000 consecutive.
D300 + 24/70 .. nessun problema!! Con me c'era un amico.. con D300 e 28/70 .. oltre 1000 foto.. nessun prblema

Pazzia scattare con flash!! Oltre ad essere vietato non serve a nulla .. perderesti solo foto. Il flash non ha il tempo di ricaricarsi.. e non ci fai neanche 100 scatti a breve.

Alza a 1250/1600 iso.. diaframma più aperto che puoi.. tempi non più bassi di 1/125 se hai un medio tele.. molto più veloci se hai un 70/200.

Buon divertimento!!

Zila


Direi che è la prova che puoi n farti alcun problema, scatta senza problemi, la d300 sopporta questo e altro wink.gif
mariomc2
Ragazzi qui ho la sensazione che si vada più a fortuna che a capacità! Scusatemi ma già 1000 scatti in due ore sono troppi, ma 5000 in poche ore si esagera, dai ipotizziamo 5 ore sono 1000 foto l'ora sono 16,666 al minuto una foto ogni 4 secondi circa, sarò antico ma credo in un altro tipo di fotografia.
raffer
5000 scatti? ohmy.gif Io credo che li faccio in un anno! dry.gif
Comunque poi come si fa a scegliere quelle poche decine (spero in JPG) che bastano ed avanzano per un servizio? hmmm.gif

Raffaele
Gufopica
5000 mamma mia..incredibile e cosa hai scattato a nastro.

io ho avuto un saggio in 3 ore ho scattato 500scatti..
mariomc2
QUOTE(raffer @ Jun 16 2009, 11:27 PM) *
5000 scatti? ohmy.gif Io credo che li faccio in un anno! dry.gif
Comunque poi come si fa a scegliere quelle poche decine (spero in JPG) che bastano ed avanzano per un servizio? hmmm.gif

Raffaele


Non sono poche decine, se vendi a foto arrivi a più di 2/300 altrimenti non vale la candela, concordo sulla difficoltà di scelta partendo da 5000, ma i problemi sono comunque altri...
_Lucky_
QUOTE(mario75 @ Jun 16 2009, 10:33 PM) *
ho l'occasione di scattare a flash e non userò lo scatto a raffica



credo proprio che il flash tu te lo debba scordare...... rolleyes.gif

a parte il fatto che il flash disturba le danzatrici e distrugge l'atmosfera dello spettacolo, e per questo motivo in molte occasioni e' espressamente vietato dagli organizzatori, con il ritmo che hai detto tu, il condensatore del flash non avrebe neppure il tempo di ricaricarsi tra uno scatto e l'altro, facendotene perdere una buona parte...., senza considerare poi che nella migliore delle ipotesi, dopo un po' la temperatura della lampada e del condensatore manderebbero in protezione termica il flash...... rolleyes.gif

alza la sensibilita' a 1600 o a 2500 iso, eventualmente anche in prospettiva di una eventuale conversione B/w che sfrutti la buona "grana" della D300, e vai di obiettivi luminosi...... possibilmente avvicinandoti al palco in modo da usare focali non troppo lunghe, che potrebbero evidenziare una certa "stanchezza" della tua mano dopo qualche tempo....

buona luce
Gufopica
QUOTE(mariomc2 @ Jun 16 2009, 11:37 PM) *
Non sono poche decine, se vendi a foto arrivi a più di 2/300 altrimenti non vale la candela, concordo sulla difficoltà di scelta partendo da 5000, ma i problemi sono comunque altri...



da 5000 scatti arrivi a tenerne buone 2/300??
accidenti ci dai un bel taglio..
io non più tardi di ieri sera ho scattato 700 foto e ne ho buone 400..
poi non capisco il tuo discorso..mi puoi spiegare meglio..
mariomc2
QUOTE(Gufopica @ Jun 17 2009, 03:07 PM) *
da 5000 scatti arrivi a tenerne buone 2/300??
accidenti ci dai un bel taglio..
io non più tardi di ieri sera ho scattato 700 foto e ne ho buone 400..
poi non capisco il tuo discorso..mi puoi spiegare meglio..



Alt non confondiamo! Io non faccio 5000 foto in un saggio me ne guardo bene! Per capirci ti descrivo l'ultimo: posati 60allievi circa 380 scatti (molti dei quali dovuti ad una non proprio ottimale organizzazione della scuola, di solito un centinaio in meno), spettacolo, 3 ore e mezza circa 1300 scatti (un numero per me eccessivo ma obbligato dalle pessime luci). solitamente tra posati e foto di scena sto sulle 1200 per uan scuola di circa 100 allievi. Ieri posati, circa 50 alleve, ho scattato 270 foto, scartate 6, ma lì è facile sono io che scelgo luci e pose! wink.gif
Per le 2/300 parlo di quelle che poi effettivamente vengono comprate dagli allievi, il limite sotto il quale non conviene più, ed era per specificare che alla fine non sono poche decine, altrimenti, lo ripeto, me ne resto a casa
Il mio discorso quale è? semplice scattare una foto ogni 4 secondi scarsi significa fotografare senza riflettere, senza trovare l'attimo affidandosi esclusivamente alla fortuna, è controproducente perché alla lunga si viene considerati inaffidabili, perché si dà fastidio al pubblico, perché obbliga ad un lavoro di selezione di troppe ore, perché per scegliere tra due foto quasi uguali dovresti conoscere molto bene la danza e i suoi passi, perché con una tale mole di foto non puoi chiedere la collaborazione delle maestre nella selezione...
Spero di essere stato più chiaro di prima.
Ciao

PS evito come la peste lo scatto a raffica, se voglio riprendere un determinato passo, ad esempio un grand batman, faccio un solo scatto, la raffica riduce notevolmente le possibilità di successo
Gufopica
eccome se lo sei stato..
Pollice.gif
Marco Senn
QUOTE(raffer @ Jun 16 2009, 10:21 PM) *
Scusa, che cosa è una "mouse-session"? hmmm.gif

Raffaele


Cerca tra i suoi scatti e vedrai le "mouse" wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.