QUOTE(Gufopica @ Jun 17 2009, 03:07 PM)

da 5000 scatti arrivi a tenerne buone 2/300??
accidenti ci dai un bel taglio..
io non più tardi di ieri sera ho scattato 700 foto e ne ho buone 400..
poi non capisco il tuo discorso..mi puoi spiegare meglio..
Alt non confondiamo! Io non faccio 5000 foto in un saggio me ne guardo bene! Per capirci ti descrivo l'ultimo: posati 60allievi circa 380 scatti (molti dei quali dovuti ad una non proprio ottimale organizzazione della scuola, di solito un centinaio in meno), spettacolo, 3 ore e mezza circa 1300 scatti (un numero per me eccessivo ma obbligato dalle pessime luci). solitamente tra posati e foto di scena sto sulle 1200 per uan scuola di circa 100 allievi. Ieri posati, circa 50 alleve, ho scattato 270 foto, scartate 6, ma lì è facile sono io che scelgo luci e pose!
Per le 2/300 parlo di quelle che poi effettivamente vengono comprate dagli allievi, il limite sotto il quale non conviene più, ed era per specificare che alla fine non sono poche decine, altrimenti, lo ripeto, me ne resto a casa
Il mio discorso quale è? semplice scattare una foto ogni 4 secondi scarsi significa fotografare senza riflettere, senza trovare l'attimo affidandosi esclusivamente alla fortuna, è controproducente perché alla lunga si viene considerati inaffidabili, perché si dà fastidio al pubblico, perché obbliga ad un lavoro di selezione di troppe ore, perché per scegliere tra due foto quasi uguali dovresti conoscere molto bene la danza e i suoi passi, perché con una tale mole di foto non puoi chiedere la collaborazione delle maestre nella selezione...
Spero di essere stato più chiaro di prima.
Ciao
PS evito come la peste lo scatto a raffica, se voglio riprendere un determinato passo, ad esempio un grand batman, faccio un solo scatto, la raffica riduce notevolmente le possibilità di successo