Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Evil_Jin
ciao Giallo,

allora ti dico il mio pensiero senza peli sulla lingua, sempre nel massimo rispetto smile.gif :
nella prima trovo fastidiosa la colonnina in basso a destra con catena e la foto non la trovo particolarmente interessante o originale , la seconda mi piace di piu' ma il piede tagliato in parte del signore al telefono la guasta un po , la terza con una raddrizzatina secondo me è una foto bellissima... veramente da ingrandimento ed appendere al muro, la quarta è un po storta anche lei e per me anonima .

la terza è veramente una gran foto secondo il mio gusto ! unsure.gif
ozrosis
si la terza è buona per la composizione...un pò meno per la conversione, non bisogna sempre aggiungere il BN, alle volte sono meglio a colori, ciao!
Evil_Jin
QUOTE(ozrosis @ Jun 17 2009, 02:34 PM) *
si la terza è buona per la composizione...un pò meno per la conversione, non bisogna sempre aggiungere il BN, alle volte sono meglio a colori, ciao!



ehm e dire che Giallo ha anche postato la pellicola che ha utilizzato rolleyes.gif
Giallo
QUOTE(ozrosis @ Jun 17 2009, 02:34 PM) *
non bisogna sempre aggiungere il BN, alle volte sono meglio a colori, ciao!


Da incorniciare.
Il giorno che otterrai una foto a colori con una pellicola bianconero ti prego di inviarmi le istruzioni su come hai fatto. messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Buona luce!
Max Lucotti
QUOTE(Giallo @ Jun 17 2009, 04:43 PM) *
Da incorniciare.
Il giorno che otterrai una foto a colori con una pellicola bianconero ti prego di inviarmi le istruzioni su come hai fatto. messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Buona luce!

Non fanno più le XP2 di una volta! smile.gif

Ciao Max
Negativodigitale
Mi piace la prima che, sebbene manchi di rigore nelle linee (peccato),
sembra quasi organizzata ad hoc, con questi figuranti.

Paolo
Eon
Della prima mi piace molto il fatto che nella foto ci sono tutte coppie di persone ed il tipo in centro cammina solo soletto con il dito alzato come per dire..... "scusate ma....."

Questo è quello che ho visto.

Ciao
______
Andrea
Claudio Rampini
Giallo, è da un pò di tempo che guardo le tue foto e le trovo molto belle e piene di senso. Mi piace molto anche la tecnica che usi, perfino le tracce di sporco o di calcare sui negativi scansionati hanno un loro perchè. Non sei un fotografo invasivo ma ugualmente mi sembra che tu riesca ad "entrare" nelle situazioni, complimenti.
Giallo
QUOTE(claudio60 @ Jun 17 2009, 11:59 PM) *
Giallo, è da un pò di tempo che guardo le tue foto e le trovo molto belle e piene di senso. Mi piace molto anche la tecnica che usi, perfino le tracce di sporco o di calcare sui negativi scansionati hanno un loro perchè. Non sei un fotografo invasivo ma ugualmente mi sembra che tu riesca ad "entrare" nelle situazioni, complimenti.


Ti ringrazio molto per quello che scrivi, sto cercando di uscire un pochino dallo stereotipo della perfezione tecnica e del rigore formale (tentativamente) di altri miei lavori precedenti per arrivare ad un approccio più diretto, veloce, meno mediato e più istintivo, a costo di inquadrature un po' "improvvisate" che però - forse vaneggio - in certi casi danno meglio l'idea del contesto e dell'atmosfera del momento che ho cercato di cogliere.

Con la pellicola ed una fotocamera meccanica ho lavorato essenzialmente pre-misurando l'esposizione e pre-focheggiando, affidandomi perciò alla latitudine di posa ed alla profondità di campo: ne guadagna però la rapidità dello scatto e la spontaneità di certe situazioni.

Per quanto riguarda macchie e graffi sui negativi, beh, mi sopravvaluti: la mia pigrizia mi ha spinto ad affidarmi ad un laboratorietto sotto casa che ha straziato senza pietà la povera emulsione.
Nonostante tutti i microinterventi di post produzione il risultato - da questo punto di vista - è quello che è...

Buona luce e grazie ancora.
dario-
Di tutta la serie, che a me piace molto, apprezzo soprattutto la spontaneità e l'immediatezza tipica dello street. Alcune incertezze, da andare comunque a cercare, sia nell'inquadratura o nella composizione più che piccoli difetti rappresentano l'elemento che lasci apprezzare le condizioni in cui si è scattato.

Per questo mi piace molto la prima che come dice giustamente Paolo, nonostante manchi di rigore nelle linee è perfetta nel modo nel quale è ripresa.

Anche la terza mi piace moltissimo, buona commistione di linee, geometrie, masse e ombre in contrasto con la figura femminile, notevole wink.gif

Ciao
Dario
Lucabeer
Ho dovuto oscurare due post che erano off topic...

Ricordo che lo scopo delle sezioni W/NW è commentare le foto, non gli utenti o le motivazioni dei commenti altrui...
Evil_Jin
QUOTE(Lucabeer @ Jun 19 2009, 12:27 PM) *
Ho dovuto oscurare due post che erano off topic...

Ricordo che lo scopo delle sezioni W/NW è commentare le foto, non gli utenti o le motivazioni dei commenti altrui...


tutto chiaro, chiedo scusa evitero' in futuro di far perdere tempo a voi mod e di perderne io a scrivere dry.gif
-missing
QUOTE(Giallo @ Jun 18 2009, 01:11 PM) *
... sto cercando di uscire un pochino dallo stereotipo della perfezione tecnica e del rigore formale (tentativamente) di altri miei lavori precedenti per arrivare ad un approccio più diretto, veloce, meno mediato e più istintivo, a costo di inquadrature un po' "improvvisate" che però - forse vaneggio - in certi casi danno meglio l'idea del contesto e dell'atmosfera del momento che ho cercato di cogliere.

Con la pellicola ed una fotocamera meccanica ho lavorato essenzialmente pre-misurando l'esposizione e pre-focheggiando, affidandomi perciò alla latitudine di posa ed alla profondità di campo: ne guadagna però la rapidità dello scatto e la spontaneità di certe situazioni...

Caro Gianluca, con me sfondi una porta aperta.
Da anni faccio di peggio: giro il mondo con una vecchia compattaccia di brand innominabile.
Tecnicamente i risultati - spesso e volentieri - sono discutibili, no way... Ma, a volte, becco delle situazioni che con certe vistose attrezzature mi sognerei.

Buona luce
Giacomo.B
Serie interessante Gianluca, le mie preferite sono la prima e la terza...nella seconda (valida) non mi piace il piede e l'ombra del personaggio in primo piano, l'ultima invece mi dice poco sia come inquadratura che come soggetto che trovo troppo buio..

Saluti

Giacomo
Claudio Rampini
QUOTE(Giallo @ Jun 18 2009, 01:11 PM) *
Per quanto riguarda macchie e graffi sui negativi, beh, mi sopravvaluti: la mia pigrizia mi ha spinto ad affidarmi ad un laboratorietto sotto casa che ha straziato senza pietà la povera emulsione.
Nonostante tutti i microinterventi di post produzione il risultato - da questo punto di vista - è quello che è...

Buona luce e grazie ancora.

in un'epoca di perfezione digitale, mi sembra che le macchioline sui negativi siano come minimo d'obbligo. E contribuiscono a dare al tutto un certo alone (è il caso di dirlo), di oiginalità. Insomma, a me piace molto questo tuo modo di andare controcorrente, tanto più se è spontaneo e non ricercato.
Giallo
QUOTE(claudio60 @ Jun 20 2009, 09:53 AM) *
in un'epoca di perfezione digitale, mi sembra che le macchioline sui negativi siano come minimo d'obbligo. E contribuiscono a dare al tutto un certo alone (è il caso di dirlo), di oiginalità. Insomma, a me piace molto questo tuo modo di andare controcorrente, tanto più se è spontaneo e non ricercato.



Grazie Claudio60.

Avevo voglia della sana matericità delle pellicole, ed avevo paura di non essere più in grado di trattarmele bene da solo.

Così mi sono affidato al fotolaboratorio, in modo da poter incolpare quello delle macchie e dei graffi messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Eppoi, vedrai che la prossima versione di fotoscioppe, oltre a simulare la grana della pellicola, consentirà anche di ottenere graffi, macchie di calcare e - perchè no - qualche angolo tagliato.

Con un costoso plug - in a parte, si potranno simulare chiazze d'unto, di caffè o di sugo al pomodoro.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.