QUOTE(Ric5401 @ Jun 18 2009, 06:51 PM)

Grazie EInar!
Una volta pero' lo ha fatto dopo diversi scatti quando ormai era gia' innestata l'ottica
e funzionava bene.
Sar� la stessa cosa oppure in questo caso il problema � diverso?
Ciao
Ric
Credo che il problema sia sempre lo stesso. Probabilmente la camma dell'AF del tuo obiettivo � un po' consumata, oppure ha delle tolleranze un po' pi� abbondanti rispetto a quando era nuova.
L'inconveniente ha maggiori possibilit� di manifestarsi quando si raggiunge il fondo corsa nei due sensi (infinito e minima distanza di fuoco), perch� il cambio del senso di rotazione potrebbe far sganciare l'accoppiamento. Focheggiando invece su distanze medie, come la tua esperienza dimostra, tutto funziona regolarmente.
Tuttavia, per scongiurare un problema alla camma del corpo macchina, sarebbe opportuno condurre un esperimento con un'altra ottica AF (non AF-S, mi raccomando!).
Un ulteriore suggerimento: muovi avanti e indietro il selettore dell'AF, spostandolo ripetutamente da M ad AF. Magari si � fermato a mezza corsa e la camma non fuoriesce completamente.
Facci sapere.
Saluti
Einar