Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
abalderes
Posseggo una Nikon d70, acquistata nel dicembre 2004.Sono altres� un utente mac.
Scarico le foto su un mac power pc G5 duale a 2ghz con sistema operativo Mac OS X10.3.8. ho installato come strumento di download delle foto il sw in dotazione con la macchina picture project ma ho provato anche a scaricare le stesse con il sw in iPhoto della apple. nello scaricare le foto
sul mac ottengo una percentuale di foto scaricate correttamente percentuale del 30-40% cos� come vedete dall'allegato e le restanti normali.

Ho provato ogni volta sia con lo scaricamento diretto con il cavo usb2 dalla macchina che con un media reader, ma il risultato � pressoch� lo stesso.
Invece con il powerbook g4 di un mio amico sempre apple con lo stesso sistema operativo e con il mio portatile sony con windows xp home, i download sono perfetti e veloci.
Sono molto preoccupato per la compatibilit� della macchina con il mio sistema operativo o peggio con l'hardwerw della mia macchina.
la D70 � commercializzata come compatibile con il mio mac e con il suo sistema operativo, perfettamente funzionante con ogni applicazione di altro genere.
Per giunta nel frattempo ho acquistato la tascabile coolpix 5200 e presenta gli stessi problemi che ho con la d70.
vorrei capire dove va cercata l'origine del problema
allego le immagini
saluti
Alberto Baldereschi
Vinny
Strano....
Io uso un PB G4 e non ho problemi. Anche su G5 le cose vanno bene..... mi riferisco sempre al fatto che uso iPhoto.
Se invece scatto in NEF uso PictureProject.
Sinceramente non saprei, forse un problema di driver sulle USB ?
Prova un aggiornamento software dal sito Apple
abalderes
allego una seconda foto
Gianrico
QUOTE (abalderes @ Feb 20 2005, 08:30 PM)
Posseggo una Nikon d70, acquistata nel dicembre 2004.Sono altres� un utente mac.
Scarico le foto su un mac power pc G5 duale a 2ghz con sistema operativo Mac OS X10.3.8. ho installato come strumento di download delle foto il sw in dotazione con la macchina picture project ma ho provato anche a scaricare le stesse con il sw in iPhoto della apple. nello scaricare le foto
sul mac ottengo una percentuale di foto scaricate correttamente percentuale del 30-40% cos� come vedete dall'allegato e le restanti normali.

Ho provato ogni volta sia con lo scaricamento diretto con il cavo usb2 dalla macchina che con un media reader, ma il risultato � pressoch� lo stesso.
Invece con il powerbook g4 di un mio amico sempre apple con lo stesso sistema operativo e con il mio portatile sony con windows xp home, i download sono perfetti e veloci.
Sono molto preoccupato per la compatibilit� della macchina con il mio sistema operativo o peggio con l'hardwerw della mia macchina.
la D70 � commercializzata come compatibile con il mio mac e con il suo sistema operativo, perfettamente funzionante con ogni applicazione di altro genere.
Per giunta nel frattempo ho acquistato la tascabile coolpix 5200 e presenta gli stessi problemi che ho con la d70.
vorrei capire dove va cercata l'origine del problema
allego le immagini
saluti
Alberto Baldereschi

Mi sembra di capire che il G5 abbia qualche problema sulle porte USB.

Provato tutte le porte USB? Anche quella frontale?
oesse
ho u g5 dual processor e non mi da problemi. Io copio i file dalla flash su hard disk e poi ci lavoro. Uso un lettore firewire, molto piu' veloce della usb.

.oesse.
kosimo
anch'io ho un PB G4 e non ho problemi....


QUOTE (Gianrico @ Feb 20 2005, 10:37 PM)
Mi sembra di capire che il G5 abbia qualche problema sulle porte USB.


ohmy.gif penso sia probabile!

SpeedWeb
Salve a tutti!
Possiedo un Imac G5 con OS X 10.3.8 e non ho nessun problema a scaricare le foto uso un volgare lettore di schede multiformato da 4 soldi e scarico le foto in tutta tranquillit� wink.gif Magari l'hai gia impostata ma hai messo la D70 e la 5200 come Mass Storage in modo che venga vista come un HD esterno?! Lampadina.gif
OS dove hai trovato il lettore di Cf FireWire mi interessa molto Pollice.gif
Provate anche la nuova souite apple ILife 05 per le foto RAW non � niente male � da poco che l'ho presa e va benone!! Ma attenzione non � compatibile con tutte le fotocamere D100/70 CP8700 non ci sono problemi altre � bene leggere le specifiche IPhoto 05
Ciax facci sapere come risolvi il problema wink.gif
chicco_274
ciao a tutti .
anche io possiedo un g5 due processori a 2,5 ghz e non ho mai avuto problemi per scaricare le foto, le scarico sia con iphoto che con capture editor.
dovresti far controllare le tue porte usb.
ciao.javascript:emoticon(':rolleyes:')
Brunosereni
mi accodo ai mac users che non hanno problemi.
Ma la questione � intrigante. Non � che formatti la scheda o cancelli le foto dopo averle scaricate direttamente dal computer?
praticus
....sembra che scarichi solo le miniature....... nello scambiare le CF tra Mac e PC, che normalmente viene vista cone un HD esterno, per un fenomeno che non so spiegare, si formano dei files ._xxxxxx di pochi kb che non sono altro che miniature delle foto originali, le quali comunque rimangono integre.
Io ho un PB17 e sinceramente non ho avuto mai nessun problema di scaricamento n� direttamente da D70 ne attraverso un normalissimo lettore USB2 multiformato.....
Ciao...
abalderes
QUOTE
mi accodo ai mac users che non hanno problemi.
Ma la questione � intrigante. Non � che formatti la scheda o cancelli le foto dopo averle scaricate direttamente dal computer?


a volte ho formattato dopo aver scaricato le foto quando le foto buone erano in percentuale soddisfacente...
quasi tutti voi avete puntato sul fatto cheil difetto, potrebbe essere determinato delle porte usb...
in effetti per�, altre operazioni, per esempio con chiave bluetoot via usb.
Un altra cosa che ho osservato � che in genere, le foto rovinate, sono le ultime fatte...
Ultimamente ho provato anche a disinstallare e re-installare tutto, ma il difetto continua a presentarsi..
che si tratti di un problema hardwere relativo alle porte usb?
se si quali potrebbero essere le soluzioni?
prima di power pc avevo un imac e mai ho avuto questo problema...
abalderes
QUOTE
....sembra che scarichi solo le miniature....... nello scambiare le CF tra Mac e PC, che normalmente viene vista cone un HD esterno, per un fenomeno che non so spiegare, si formano dei files

le miniature si vedono perfettamente durante il download la foto scaricata � come avete visto
oesse
QUOTE (iw0gsw @ Feb 21 2005, 06:25 AM)
Salve a tutti!
Possiedo un Imac G5 con OS X 10.3.8 e non ho nessun problema a scaricare le foto uso un volgare lettore di schede multiformato da 4 soldi e scarico le foto in tutta tranquillit� wink.gif Magari l'hai gia impostata ma hai messo la D70 e la 5200 come Mass Storage in modo che venga vista come un HD esterno?! Lampadina.gif
OS dove hai trovato il lettore di Cf FireWire mi interessa molto Pollice.gif
Provate anche la nuova souite apple ILife 05 per le foto RAW non � niente male � da poco che l'ho presa e va benone!! Ma attenzione non � compatibile con tutte le fotocamere D100/70 CP8700 non ci sono problemi altre � bene leggere le specifiche IPhoto 05
Ciax facci sapere come risolvi il problema wink.gif

li vende/commercializza sandisk per meno di 40 euro

.oesse.
0xjosh
QUOTE (gemisto @ Feb 21 2005, 10:11 AM)
....sembra che scarichi solo le miniature....... nello scambiare le CF tra Mac e PC, che normalmente viene vista cone un HD esterno, per un fenomeno che non so spiegare, si formano dei files ._xxxxxx di pochi kb che non sono altro che miniature delle foto originali, le quali comunque rimangono integre.

i file ._xxxxxx sono generati dal finder di MacOS X per conservare l'icona del file. Il finder normalmente nasconde queste informazioni, cosa che non accade quando si passano i file su PC. Anche cancellando i file ._xxxxxx non si ha alcuna conseguenza sui file.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.