Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Enzo Petito
Ciao a tutti. Sono un appassionato di fotografia solo da qualche anno. Mi hanno regalato tre anni or sono una Nikon Coolpix 5700 e mi ha dato notevoli soddisfazioni.Voglio passare ora ad una reflex digitale. Quale scegliere? Canon EOS 20D oppure Nikon D100 anche se si parla gi� della Nikon D200. Posso iniziare con la D70 in kit (a proposito come va il 18-55 f.3.5 offerto con il corpo macchina)? Posseggo gi� un flash Sb800 che non posso pilotare in modalit� TTL con la mia Coolpix 5700 e che mi hanno detto potrei invece tranquillamente utilizzare con una delle suddette fotocamere Nikon. Per favore aiutatemi. Ho le idee confuse.Grazie amici.
Andreino
Beh visto che � il forum nikon... dubito che riceverai tonnellate di risposte dicendo di passare a canon wink.gif

Visto che hai gi� un ottimo flash, meglio sfruttarlo, quindi meglio stare su nikon..
per la scelta, se fai qualche ricerca troverai vari messaggi "d70 vs d100", puoi sicuramente farti un'idea in base alle tue esigenze
gabriele_olei
...e con questa chiara risposta di Andreino spero si chiuda subito un 3d che rischia di riproporre l'ennesima minestra riscaldata
abyss
L'sb800 � un gioiello e sarebbe un peccato non sfruttarlo... con una reflex Nikon.
Io non disprezzo Canon, affatto, ma visto che hai gi� "preso la mano" con lo stile Nikon digitale, e la D70 (ad esempio) oggi si trova ad un prezzo concorrenziale per le sue indubbie qualit�...
praticus
Vai con la D70 Pollice.gif che oltre ad essere un'ottima reflex, ti permette di sfruttare al meglio le caratteristiche del tuo flash, essendo attualmente l'unico corpo, assieme alle d2, ad implementare l'avanzata gestione i-TTL del lampeggiatore.
Io non ho preso Canon, che pure fa delle ottime reflex, perch� secondo me Nikon le fa meglio e non rincorre continuamente le mode, cercando di offrire qualit� prima che quantit�....
Ciao....
Giorgio Baruffi
in kit con la D70 c'� un 18-70... (che � tutta un'altra cosa rispetto al 18-55 offerto in kit con canon)! ;-)
Cheo
Nach'io come te provengo dalla 5700 e sono passato alla D70 con notevoli soddisfazioni.
Inoltre tu possiedi gi� un Sb800 che � pienamente compatibile con la D70...
Un consiglio che ti posso dare � quello di non vendere la 5700 ma di tenerla come seconda macchina.
Ciao
Furetto
Contax laugh.gif laugh.gif
ciro207
Io sono in procinto di acquistare Sb-800 quindi non posso che consigliarti anche io la D70. Neanche io venderei la "compatta": pu� tornare utile in diverse situazioni.

Per quanto riguarda Canon ci sono macchine e ottiche pi� che apprezzabili, assolutamente confrontabili... ma si deve pur scegliere, no?! NIKON grazie.gif
giannizadra
QUOTE (Andreino @ Feb 21 2005, 02:50 AM)
Beh visto che � il forum nikon... dubito che riceverai tonnellate di risposte dicendo di passare a canon wink.gif

Visto che hai gi� un ottimo flash, meglio sfruttarlo, quindi meglio stare su nikon..
per la scelta, se fai qualche ricerca troverai vari messaggi "d70 vs d100", puoi sicuramente farti un'idea in base alle tue esigenze

Io invece, Andreino, visto l'andamento dell'ultima settimana, mi stupisco che non ci siano gi� quattro o cinque post che consigliano Canon.... biggrin.gif
L' SB 800 reclama una D70 : puoi sempre aspettare una D200 (?) in compagnia della tua Coolpix.
Anche i miei gatti (scusa Fabio, come non detto...) biggrin.gif
apeschi
Io la D70 l'ho comprata da poco. Comunque la consiglierei.

Io ho scelto D70 per poter riutilizzare il 90 per cento dei miei obiettivi.

Non mi sono assolutamente posto il problema se Nikon o un'altra marca.

Avessi gia' una coolpix ed il flash SB-800 non avrei dubbi per D70.

Francoval
Sei fortunato, capiti nel momento giusto e non hai che l'imbarazzo della scelta. Mi spiego:
escludendo la Canon, non perch� sia un cattivo apparecchio e/o comunque inferiore ed inadatto alle tue esigenze, ma perch� avendo gi� a tua disposizione un importantissimo accessorio Nikon ti conviene sfruttarlo appieno. Quindi ti puoi orientare sulla D70 che � la naturale evoluzione per coloro che si accingono al fatale passo verso la reflex digitale, e che, grazie alla favorevole congiuntura del cambio Euro-dollaro la si trova oggi al 30% in meno di ci� che la pagai io 6 mesi fa. Ma se tu volessi orientarti su una macchina pi� "datata" oggi puoi trovare la D100 a prezzi veramente stracciati. E, nel caso che tu volessi investire qualcosa di pi� � probabile che nel prossimo futuro si riescano a trovare delle ottime D2H a prezzi impensabili fino al mese scorso grazie alla presentazione ed alla prossima commercializzazione del nuovo restiling della stessa.
Ciao e auguri.
rolleyes.gif
Al_fa
no, no, Leica

o concedo anche Zeiss-Icon, � pi� abbordabile, se preferisci ma sulla qualit� ottica non si sa ancora tanto.....(certo che con quel nome che si ritrova c'� poco da immaginare)
Aaron80
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 21 2005, 05:11 PM)
Io invece, Andreino, visto l'andamento dell'ultima settimana, mi stupisco che non ci siano gi� quattro o cinque post che consigliano Canon.... biggrin.gif

...vedi, l'importante � essere obbiettivi ed essere sempre in grado di argomentare adeguatamente le proprie affermazioni...

...considerato che hai gi� l'SB-800 la scelta di un corpo Nikon � una scelta obbligata... andando a guardare i corpi "abbordabili" Nikon c'� un'altra scelta obbligata considerato il flash: D70...

P.S. Se non ci fosse stato il vincolo del flash ora come ora t'avrei detto sicuramente 350D o 20D a scelta che non hanno propio nulla da invidiare a D70 e D100, semmai � il contrario...
Giorgio Baruffi
beh, ma il flash non mi sembra un gran vincolo, sai quante volte lo rivendi un sb800 se � tenuto bene? per recuperare 200/250 euro subito...

o no?

wink.gif

se avesse avuto ottiche allora sarebbe stato diverso, ma cos� � ancora possibile che passi a canon in maiera indolore...

la scelta dovrebbe essere dettata da altri fatti, incluse le preferenze personali...

lo so sono partigiano, me che ci volete fare?

biggrin.gif biggrin.gif


(meglio aggiungere che sono ironico vah!) wink.gif
sergiobutta
QUOTE (Aaron80 @ Feb 22 2005, 10:27 AM)
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 21 2005, 05:11 PM)
Io invece, Andreino, visto l'andamento dell'ultima settimana, mi stupisco che non ci siano gi� quattro o cinque post che consigliano Canon.... biggrin.gif

...vedi, l'importante � essere obbiettivi ed essere sempre in grado di argomentare adeguatamente le proprie affermazioni...

...considerato che hai gi� l'SB-800 la scelta di un corpo Nikon � una scelta obbligata... andando a guardare i corpi "abbordabili" Nikon c'� un'altra scelta obbligata considerato il flash: D70...

P.S. Se non ci fosse stato il vincolo del flash ora come ora t'avrei detto sicuramente 350D o 20D a scelta che non hanno propio nulla da invidiare a D70 e D100, semmai � il contrario...

Scusa AAron, vorrei vedere che le ultime uscite Canon avessero da invidire qualcosa a una macchina uscita 3 anni prima !
Aaron80
QUOTE (sergiobutta @ Feb 22 2005, 01:35 PM)
Scusa AAron, vorrei vedere che le ultime uscite Canon avessero da invidire qualcosa a una macchina uscita 3 anni prima !

...ho scritto una cosa tanto ovvia e palese? Scusate il messaggio prolisso...
giannizadra
A volte mi viene il dubbio di non essere del tutto obiettivo.
Poi rileggo Aaron, e mi passa.... biggrin.gif
gabrieleD70
Nikon Vs Canon!

L'eterna diatriba.... "essere o non essere...".....

Io credo questo.
Sia Nikon che Canon sono due leadrs indiscussi del mercato... diciamo che sono loro che FANNO il mercato. Gli altri vanno dietro, e con non poco affanno.
La scelta tra le due si pone se uno non ha nessun corredo dell'una o dell'altra. Dovendo cominciare da zero. Altrimenti conviene rimanere nel mondo in cui g� viviamo. Nel caso tuo Nikon.
Io, poi, ho un opinione personale a tal riguardo. dry.gif

Dovendo fare una PRIMA scelta (nel senso per la prima volta) mi orienterei su Canon... scelta facile. Costa meno, ha quell'aspetto un po' plasticoso che fa molto entry level e ti trasmette quella sensazione di "acquisto furbo".
In realt�, volendo essere un po' pi� audaci e scrollandosi di dosso quel senso di professionale austerit� che la Nikon trasmette, sarebbe meglio fare subito la scelta da grandi e, bando ai timori, optare subito per Nikon... non avendo paura, nessuno ci morder�. E non avendo paura, poi, di essere entrati a far parte di una lobby un po' snob di puristi della fotografia, ma di essere entrati in una grande famiglia, sana, matura e responsabile, di appassionati di fotografia.

Fine sfogo sentimentale:
e tutti vissero felici e con Nikon...!

By Gabriele D70 wub.gif
Aaron80
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 22 2005, 03:06 PM)
A volte mi viene il dubbio di non essere del tutto obiettivo.
Poi rileggo Aaron, e mi passa.... biggrin.gif

...ahhhhh... ci risiamo... com'era quella frase? Ah si: "fatti non pugnette"... biggrin.gif

...vediamo di approfondire un po' di pi� l'argomento e di dare consgili un po' pi� mirati... Enzo Petito, quali fotografie preferisci scattare? E' un'informazione essenziale per comprendere quali siano gli obiettivi ed i corpi pi� adatti alle tue esigenze...
Aaron80
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 22 2005, 03:22 PM)
Dovendo fare una PRIMA scelta (nel senso per la prima volta) mi orienterei su Canon... scelta facile. Costa meno, ha quell'aspetto un po' plasticoso che fa molto entry level e ti trasmette quella sensazione di "acquisto furbo".
In realt�, volendo essere un po' pi� audaci e scrollandosi di dosso quel senso di professionale austerit� che la Nikon trasmette, sarebbe meglio fare subito la scelta da grandi e, bando ai timori, optare subito per Nikon... non avendo paura, nessuno ci morder�. E non avendo paura, poi, di essere entrati a far parte di una lobby un po' snob di puristi della fotografia, ma di essere entrati in una grande famiglia, sana, matura e responsabile, di appassionati di fotografia.

...cosa tocca leggere... laugh.gif

...sbaglio o nel messaggio iniziale veniva citata come unica Canon una 20D... ora tra D70, D100 e 20D quali sono secondo te le pi� "plasticosa" e la pi� "metallosa"?
gabrieleD70
QUOTE (Aaron80 @ Feb 22 2005, 03:35 PM)
...sbaglio o nel messaggio iniziale veniva citata come unica Canon una 20D... ora tra D70, D100 e 20D quali sono secondo te le pi� "plasticosa" e la pi� "metallosa"?

Tra le 3 da te citate ti rispondo: la 20D (anche se fosse di piombo)!!!!!!

... e poi la mia � una riflessione basata su sensazioni, su impressioni...

Pi� in generale mi riferivo alla qualit� costruttiva pi� che ai materiali utilizzati.

wink.gif
gabrieleD70
Infatti io ho parlato di "aspetto plasticoso" e non di "fattura in materiale plastico". dry.gif
Gianrico
QUOTE (Enzo Petito @ Feb 21 2005, 01:44 AM)
Ciao a tutti. Sono un appassionato di fotografia solo da qualche anno. Mi hanno regalato tre anni or sono una Nikon Coolpix 5700 e mi ha dato notevoli soddisfazioni.Voglio passare ora ad una reflex digitale. Quale scegliere? Canon EOS 20D oppure Nikon D100 anche se si parla gi� della Nikon D200. Posso iniziare con la D70 in kit (a proposito come va il 18-55 f.3.5 offerto con il corpo macchina)? Posseggo gi� un flash Sb800 che non posso pilotare in modalit� TTL con la mia Coolpix 5700 e che mi hanno detto potrei invece tranquillamente utilizzare con una delle suddette fotocamere Nikon. Per favore aiutatemi. Ho le idee confuse.Grazie amici.

La scelta � molto semplice , sia perch� la d100 � troppo vecchia e sia perch� la 20d appartiene ad una categoria superiore.

Il flash si rivende i 10 min senza perdere molto e si compra un canon 580 EX

All'uscita dell'erede della D100 il discorso sar� piu complicato.
oesse
se ti poni il problema di quale sia meglio .... ti invito a tenerti ancora per un po la compatta.
Non confondiamo la me..a con il cioccolato!

.oesse.
Aaron80
QUOTE (oesse @ Feb 22 2005, 04:23 PM)
Non confondiamo la me..a con il cioccolato!

.oesse.

...� sempre bello leggere opinioni ben argomentate... laugh.gif
_Nico_
QUOTE (Cheo @ Feb 21 2005, 09:35 AM)
Nach'io come te provengo dalla 5700 e sono passato alla D70 con notevoli soddisfazioni.
Inoltre tu possiedi gi� un Sb800 che � pienamente compatibile con la D70...
Un consiglio che ti posso dare � quello di non vendere la 5700 ma di tenerla come seconda macchina.

Stesso passaggio mio. Continuo a tenere e usare la Coolpix 5700, anche se ovviamente il 90% delle foto le scatto con la D70.

Capisco i dubbi, ma sono poco a datto a dirimerli:

1) Mai tenuta una Canon in mano.
2) Sono diventato abitudinario. Sono al quinto Nokia, alla terza Volvo, alla sesta Nikon. Con la differenza, per�, che la prima Nikon l'ho ancora, ha 33 anni, ed � perfettamente funzionante...
_Nico_
Piccola aggiunta: delle sei Nikon ne ho ancora cinque. La sesta, che era un'altra Nikkormat, l'ho vendura quattro anni fa. Altrimenti le avrei tutte e sei, e tutte perfettamente funzionanti. Adesso la Coolpix 775 fa da nave scuola a mia figlia... wink.gif
sergiobutta
QUOTE (_Nico_ @ Feb 22 2005, 04:43 PM)
QUOTE (Cheo @ Feb 21 2005, 09:35 AM)
Nach'io come te provengo dalla 5700 e sono passato alla D70 con notevoli soddisfazioni.
Inoltre tu possiedi gi� un Sb800 che � pienamente compatibile con la D70...
Un consiglio che ti posso dare � quello di non vendere la 5700 ma di tenerla come seconda macchina.

Stesso passaggio mio. Continuo a tenere e usare la Coolpix 5700, anche se ovviamente il 90% delle foto le scatto con la D70.

Capisco i dubbi, ma sono poco a datto a dirimerli:

1) Mai tenuta una Canon in mano.
2) Sono diventato abitudinario. Sono al quinto Nokia, alla terza Volvo, alla sesta Nikon. Con la differenza, per�, che la prima Nikon l'ho ancora, ha 33 anni, ed � perfettamente funzionante...

Come sempre l'equilibrio di Nico viene fuori, e, i un fatto banale come l'abitudine, diventa giusta causa in una discussione. Ma, se si analizza a fondo � questa la verit�. Anch'io sono al quinto Nokia, alla nona Audi in 20 anni, alla nonsocch� Nikon che conservo anch'io. La risposta � semplice : mi trovo bene , perch� cambiare ? Addirittura, la concessionaria auto � fuori dalla mia provincia di residenza. Ma mi trovo bene, perch� cambiare ? Un telefono ti fa parlare, un'auto ti fa coprire distanze, una macchina reflex fa foto. Se la qualit� dei servizi ti soddisfa, in effetti diventa inutile bruciarsi le cervella.
MLJ
Quoto alla grande Sergio Butta e aggiungo quello che mi dice sempre un mio amico...Squadra vincente non si cambia..!
buone foto a tutti!
Gianni
Bruno L
QUOTE (Enzo Petito @ Feb 21 2005, 01:44 AM)
................................................................................
.......
... Per favore aiutatemi. Ho le idee confuse.Grazie amici.

Non aggiungo niente di nuovo a quanto detto dagli altri.
Hai gia provato la qualit� Nikon col 5700, hai gia un magnifico SB800, ... c'� poco da essere confuso: � chiaro che prenderai la D70!!! biggrin.gif wink.gif

saluti

Bruno
waveform
Un saluto affettuoso a tutti gli amici del forum.
Premetto che ho tutte le buone intenzioni per far si che questa discussione rimanga su toni pacati ed onorevoli e confido nella vostra cortese cooperazione.

Enzo,
In precedenza possedevo la D70 con 18-70 e poi in sequenza Nikon 24-120 VR, Nikon 50mm f1.4, Nikon 85mm f/1.8, Sigma 70-300 APO macro 2, Sb600
Adesso ho venduto quasi tutto mi rimane il flash e le due lenti prime, ed ho acquistato la Canon 20D con Canon 24-70 f2.8L e Canon 70-200 f/4L
Se quindi deciderai di prendere la D70 fallo perch� la ritieni la migliore per le tue esigenze e non perch� hai gi� un flash che gli si accoppia, come invece in molti ti hanno consigliato.
La scelta che fai oggi ti accompagner� (non tutti sono folli come me) per lungo tempo, falla a ragion veduta e punta sempre sul prodotto (D70, 20D, D100, 350D, etc...) e mai sempre e solo sulla marca.
Comunque sceglierai, se � l'amore per la fotografia che ti spinge, sar� un successo.
_Nico_
Caro Waveform, ho osservato le tue foto. Purtroppo non ho visto foto scattate con la D70, dunque non ho potuto fare un confronto. Ho per� visto una tua foto della fontana dell'Amenano scattata con la Canon Eos 20D:

user posted image

Ecco l'altra statua, dall'altra parte, scattata con la Coolpix 5700:

user posted image

Non mi sembra che la differenza tecnologica sia cos� evidente.
_Nico_
Forse il server impedisce la visione diretta dell'immagine. Dunque ecco il link:

http://i2.pbase.com/u41/giuppy/large/39553...77.IMG_1153.jpg
_Nico_
Macch�. Ci provo con la pagina:

http://www.pbase.com/giuppy/image/39553577
Giorgio Baruffi
ehi, io le vedo entrambe nel tuo post... quello dove si vede la differenza di "tecnologia"...(e non parlo di macchine, ma di BIOS!!!) wink.gif biggrin.gif laugh.gif
Bruno L
Tutto a posto, Nico! Le due foto si vedono perfettamente .... e parlano da sole! Pollice.gif


saluti
Bruno

_Nico_
M'� caduto l'occhio anche su questa foto:

user posted image
(http://www.pbase.com/giuppy/image/39444130)

Anch'io ho seguito lo stesso itinerario, evidentemente, non con la Canon Eos 20D, ma sempre con la Coolpix 5700:

user posted image

Mi sembra che anche in questo caso la differenza tecnologica non sia cos� evidente.

Mi permetto di concludere, Giuseppe, che tu hai fatto benissimo a vendere la D70 per comprare la Canon Eos 20D, se ne hai sentita la necessit� -va dove ti porta il cuore, titolava la tipa... Ma che in tutta onest� sarebbe meglio per te seguire anzitutto la luce, piuttosto che gli ultimi ritrovati tecnici.
oesse
QUOTE (_Nico_ @ Feb 23 2005, 12:12 AM)


Mi permetto di concludere, Giuseppe, che tu hai fatto benissimo a vendere la D70 per comprare la Canon Eos 20D, se ne hai sentita la necessit� -va dove ti porta il cuore, titolava la tipa... Ma che in tutta onest� sarebbe meglio per te seguire anzitutto la luce, piuttosto che gli ultimi ritrovati tecnici.

ahahahah...AHAHAHAHAH...A H A H A H A H !!!!!!!!
grazie.gif Nico!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif guru.gif guru.gif guru.gif

.oesse.
waveform
Ciao Nico
Hai fatto un buon lavoro con la tua 5700, complimenti.
Credo anche che il confronto non sia applicabile, per diverse ragioni. Prima tra tutte la risoluzione dell'immagine.
Anche la mia Kodak da 3MPixel se ridimensionata a 640x480 e' qualitativamente comparabile con qualunque reflex digitale. Secondo perch� le foto sono molto diverse nell'inquadratura, nell'ora in cui sono scattate e nei parametri di scatto. Ad esempio quella della fontana. La mia e' 1Sec di esposizione la tua sara' 1/200?
La foto dei pupi poi � stata pi� un test per capire come si comportava la dinamica della macchina tra una zona di forte luce ed una in ombra che non un tentativo di creare una foto artistica.
Poi, come ho detto anche in altri post, io non mi ritengo certo un fotografo. Sono solo un appassionato che sta cercando di imparare.
Spero che la Sicilia ti sia piaciuta, la prossima volta che scendi andiamo in giro a fare due scatti insieme.
abyss
Sai Giuseppe, il problema (si fa per dire) � che Nico fa foto talmente belle che anche se tu gli mettessi in mano una "usa e getta" con pellicola scaduta non ti renderesti conto dei limiti del mezzo perch� resteresti ammirato dall'immagine, dalla sua bellezza, espressivit�, capacit� di comunicare qualcosa.
Il nostro Nico � un grande!
Noi siamo appassionati di fotografia e ci piace anche rincorrere la migliore tecnologia disponibile (un po' fa parte della nostra passione...conto in banca permettendo) ma la verit� � che qualunque attrezzo fotografico "decente" permette di avere buone immagini, se il manico c'�... wink.gif
Franz
QUOTE (abyss @ Feb 23 2005, 08:30 AM)
Il nostro Nico � un grande!
Noi siamo appassionati di fotografia e ci piace anche rincorrere la migliore tecnologia disponibile (un po' fa parte della nostra passione...conto in banca permettendo) ma la verit� � che qualunque attrezzo fotografico "decente" permette di avere buone immagini, se il manico c'�... wink.gif

Come non quotare? wink.gif guru.gif

Franz
_Led_
QUOTE (_Nico_ @ Feb 23 2005, 12:25 AM)
...Non mi sembra che la differenza tecnologica sia cos� evidente.

Nico, complimenti per le foto, tecnicamente (nel senso di arte fotografica...) molto valide, ma perdonami se ti dico che io la superiorit� tecnologica di una DSLR rispetto ad una compatta la vedo TUTTA.

Luigi71
QUOTE (Led566 @ Feb 23 2005, 09:57 AM)

Nico, complimenti per le foto, tecnicamente (nel senso di arte fotografica...) molto valide, ma perdonami se ti dico che io la superiorit� tecnologica di una DSLR rispetto ad una compatta la vedo TUTTA.

Ci� che Nico voleva dire � che persino con una 5700 si possono ottenere immagini migliori rispetto ad una 20D quando si padroneggia la tecnica e si hanno capacit� compositive spiccate.
Quindi, a maggior ragione, non c'� bisogno di sbarazzarsi di un corredo quasi completo Nikon per passare da una D70 ad una 20D (ammesso e non concesso che quest'ultima sia un altro pianeta dal punto di vista tecnologico rispetto alla D70)...

Io condivido in pieno.

smile.gif
yup1
Mi astengo dalla diatriba per� da semplice appassionato o apprendista dico solo questo: se mai potr� aspirare a comunicare qualcosa, a creare emozioni con delle mie foto... b�, vorrei proprio partire da cose come la fontana ritratta da Nico. Mi associo a quanti dicono un gran bene della tua capacit� di ripresa: credo che certe foto saprebbero "dire" anche se si vedesseo a pixel di 1x1 cm...

Cavolo ragazzi, ecco cos'� la fotografia! Al di l� di Mpixel, sensori del futuro eccetera: foto cos� ci dovrebbero ricordare che la fotografia � un'arte: puoi fare arte con un ottimo pennello e con i migliori colori, ma l'estro esce fuori anche da un dito intinto nella cenere...

Grande Nico!


Max
sergiobutta
QUOTE (MLJ @ Feb 22 2005, 08:46 PM)
Quoto alla grande Sergio Butta e aggiungo quello che mi dice sempre un mio amico...Squadra vincente non si cambia..!
buone foto a tutti!
Gianni

E chi � ? Ancelotti ?
mkalz
ciao,
per la tua decisione , non so se possa esserti utile ma sull'ultimo fotografare c' � una prova comparativa in cui si parla della D70 comparata all 300D. Non ti serve per la comparazione, ma per conoscere meglio la D70 che se ne esce come la pi� completa del terzetto e con un'obbiettivo di classe e prestazioni notevolmente superiore alla media della categoria . Ovvio, se ora ci sono reflex digitali a questi prezzi dobbiamo ringraziare anche Canon, ma ogni suo modello dura 6 mesi...

Buona scelta
giannizadra
QUOTE (Luigi71 @ Feb 23 2005, 02:46 PM)
Quindi, a maggior ragione, non c'� bisogno di sbarazzarsi di un corredo quasi completo Nikon per passare da una D70 ad una 20D (ammesso e non concesso che quest'ultima sia un altro pianeta dal punto di vista tecnologico rispetto alla D70)...



Finora a Waveform � andata bene....
Sar� molto meno semplice per lui sbarazzarsi di un corredo Canon e ricomprarsene uno Nikon fra qualche mese, quando uscir� la D200 (o come si chiamer�).... laugh.gif
Se fossi il suo negoziante avrei gi� prenotato la Porsche telefono.gif
sergiobutta
Giuseppe, Nico ha origini catanesi. Quindi � facile che si trovi dalle tue parti. Se vuoi evitare confronti, va a fotografare sulla Sila. Io, mi sono stabilito in Campania dopo essermi accertato che Nico non ci passava. Purtroppo, a pochi Km di distanza vive Morgan rolleyes.gif rolleyes.gif
Simone 6
Bhe anche io purtroppo non sono rimasto impressionato dalla canon 20d ,dico purtroppo perch� se fosse stato cos� avrebbe dato un impulso anche a Nikon, ma onestamente questa differenza non la vedo assolutamente forse in mano a nico............. ma come abbiamo detto la classe non � acqua e se uno le foto le sa fare anche con una macchina un p� pi� scarsa di tecnologia riesce a fare delle gran cose complimenti a nico......... Pollice.gif guru.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.