Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefanocucco
Ragazzi chiedo aiuto a voi!

A met� luglio mi laureo e ricever� un p� di dindini. biggrin.gif ..diciamo che con quelli potrei appunto prenderemi tranquillamente uno dei 2 oggetti in questione, ma sono molto indeciso quale dei 2 prendere!
chi mi conosce sa che amo il formato panoramico e un gingillino come la testa Manfrotto 303plus sarebbe un sogno rolleyes.gif

mi manca per� anche un bel grandangolo! il tokina 12-24 secondo me sarebbe il top!

cosa dite voi???


P.S.
dalla seconda met� di agosto alla seconda di settembre sar� impegnato in uno stage.....molto ben remunerato e sto pensando seriamente ad un operazione che dovr� studiare dettagliatamente......passaggio al Full Frame o ottica di qualit� per DX texano.gif
alcarbo
QUOTE(stefanocucco @ Jun 20 2009, 03:15 PM) *
chi mi conosce sa che amo il formato panoramico e un gingillino come la testa Manfrotto 303plus sarebbe un sogno rolleyes.gif


che caratteristiche ha ? a che serve ? come funziona ? panoramica ? hmmm.gif unsure.gif
gianpiero_mac_com
Delle 2 direi il grandangolo per il semplice fatto che � molto pi� usabile.
Anch'io ero interessato ad una testa panoramica, ma so gi� che la userei raramente, per questo mi stavo orientando verso un prodotto pi� semplice ed economico.
Hai provato a dare un'occhiata alla Panosaurus?

saluti gianpiero
alcarbo
grandandolo !!!
(hai provato il 10-24 ?)
per� pensaci bene, visto che stai pensando in prospettiva al FF
a quale ottica DX di pregio stai pensando ?
ciao
lucaagati
Il mio consiglio � investire su un ottica.. magari che supporte il Fx.. visto che hai o avrai in programma di passare...
stefanocucco
per ora sono 60% grandangolo 40% testa....ma quando mi guardo le foto della testa Manfrotto l'ago della bilancia si sposta verso quest'ultima rolleyes.gif

la mia paura � che, come dice gianpiero, la manfrotto � una testa molto pesante (quasi 3 kg!) e molto impegnativa da utilizzare...secondo me per realizzare una serie di scatti per una panoramica occorre molto tempo. Per�....per�....

Comunque � vero, sul commercio esistono tante altre alternative....Pano Maxx, Agnos, NodalNinja...e panosaurus....

qualcuno le ha gi� provate?

L'opzione migliore forse �: testa alternativa e poi con il compenso dello stage, ottica grandangolare Nikkor per DX.....altri consigli?
il Full frame � un'opzione che devo ancora valutare attentamente... texano.gif
alcarbo
allora tokina 12-24 !!!
(il tok 11-16 dicono (Npkd) sia ottimo ma forse � molto grandangolare pur con fattore DX)
il tok 12-24 lo usa Andrea Moro con grandi risultati
alcarbo
FF FX ?
Ne vale la pena
Per� non � una necessit�
Massimiliano C. Scordino
ciao Ste posso solo immaginare che foto faresti con un bel 12/24 ... rolleyes.gif rolleyes.gif che ti consiglio vivamente anche perche' le pano poi alla fine le fai gia benissimo anche a mano libera ....

pero' se poi devi passare a fx allora un bel 17/35 che va alla grande su DX ed e' un ottica FF ....

ciao ciao Massy
Felicione
QUOTE(stefanocucco @ Jun 20 2009, 03:15 PM) *
Ragazzi chiedo aiuto a voi!

A met� luglio mi laureo e ricever� un p� di dindini. biggrin.gif ..diciamo che con quelli potrei appunto prenderemi tranquillamente uno dei 2 oggetti in questione, ma sono molto indeciso quale dei 2 prendere!
chi mi conosce sa che amo il formato panoramico e un gingillino come la testa Manfrotto 303plus sarebbe un sogno rolleyes.gif

mi manca per� anche un bel grandangolo! il tokina 12-24 secondo me sarebbe il top!

cosa dite voi???
P.S.
dalla seconda met� di agosto alla seconda di settembre sar� impegnato in uno stage.....molto ben remunerato e sto pensando seriamente ad un operazione che dovr� studiare dettagliatamente......passaggio al Full Frame o ottica di qualit� per DX texano.gif

ciao Stefano
se posso darti un consiglio spassionato, qualora decidessi per la testa panoramica, punta alla 303SPH. Oltre al fatto che puoi scattare sui due assi, � anche molto, ma molto, ma molto meno ingombrante della 303plus che per trasportarla la devi smontare tutta mentre la SPH la richiudi a libretto!!!
Per quanto riguarda il Tokina, avendolo, non posso che dirne molto bene... ho anche provato l'ultimo (quello motorizzato): che te lo dico a fa... mi � venuto voglia di cambiarlo!!! laugh.gif

p.s. allego la foto del manfrotto 303SPH per farti capire cosa intendo.
Clicca per vedere gli allegati
alcarbo
QUOTE(stefanocucco @ Jun 20 2009, 03:15 PM) *
....passaggio al Full Frame o ottica di qualit� per DX texano.gif



QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jun 20 2009, 05:00 PM) *
pero' se poi devi passare a fx allora un bel 17/35 che va alla grande su DX ed e' un ottica FF ....


sar� il 17-35 o il 14-24 al quale pensa Stefano ? Poi poi poi ciao

Voto per 17-35
karl mark
Io ieri ho preso il tokina, quello nuovo DX II, per cui a caldo, visto che per ora sono felice, ti dico: testa economica e grandangolo biggrin.gif .

Per� se pensi di passare a FF a breve non sarebbe un acquisto sensato, no? Per cui dovresti prima capire/decidere questo.....
Altrimenti il sigma 12-24 che va anche sul FF....per� non so proprio com'� e se ne vale la pena....
stefanocucco
ancora grazie a tutti!

QUOTE(Felicione @ Jun 20 2009, 05:10 PM) *
....
se posso darti un consiglio spassionato, qualora decidessi per la testa panoramica, punta alla 303SPH.


...costa un p� troppo la 303sph.... rolleyes.gif
a quella cifra non ci arrivo di certo!

solo 12-24 tokina e 303plus sono alla mia portata di regalo di laurea.


Vi dico la mia scelta: (che poi magari ad andare a met� luglio cambier�):

testa panoramica Panomaxx + Tokina 12-24.....sotto i 500 (diciamo che il budget che dovrei avere dopo la laurea) dovrei riuscire a starci (ho un negoziante di fiducia che mi farebbe un prezzo buono sul tokina)

compenso stage: vi far� sapere... wink.gif

comunque per il FullFrame: � tutta colpa di Andras e Moro! non dovevano farmelo provare Fulmine.gif il pallino adesso ce l'ho!
Felicione
QUOTE(stefanocucco @ Jun 20 2009, 05:25 PM) *
testa panoramica Panomaxx + Tokina 12-24.....sotto i 500 (diciamo che il budget che dovrei avere dopo la laurea) dovrei riuscire a starci (ho un negoziante di fiducia che mi farebbe un prezzo buono sul tokina)

Questa mi � nuova!
Se rispetta le caratteristiche costruttive (sopporta i pesi massimi di Canon e Nikon) il prezzo � veramente interessante e consente di operare anche sui due assi.
Mi sembra che l'accoppiata da te indicata vada pi� che bene! laugh.gif
mariomc2
Se ami la fotografia panoramica, presto, molto presto, se non subito, passerai al FF e allora non spendere soldi in ottiche DX che avresti difficolt� a vendere
Massimiliano C. Scordino
Ste ma la prima versione del 12/24 del tokina ....?? perche la' seconda costa 700 !!!!


Massy
alcarbo
Ma anche la prima basta e avanza (Ste, tienla prenotata, perch� se no te la soffio messicano.gif ) hi hi hi
fablip
Personalmente ti consiglierei il Tokina 12-24, ce l'ho e la trovo un'ottima lente che mi da molte soddisfazioni. Nel tuo caso ragionerei sul fatto che con le panoramiche te la cavi egregiamente a mano libera mentre il 18-70 sotto 18 non pu� scendere... wink.gif Poi dipende da quello che senti maggiormente prioritario tu.

Un saluto.
78Anto
Inanzitutto dovrai pagar da bere e non virtualmente he he he

Possiedo il Tokina 12-24 non motorizzato e devo dire che adoro fare foto a 12 e tutta un'altra prospettiva

Antonio

P.S.: come detto in altri post se ti interessa il tokina contattami che ti "mando" dove l'ho preso io ottimo prezzo
Dario07
QUOTE(78Anto @ Jun 21 2009, 12:05 PM) *
Inanzitutto dovrai pagar da bere e non virtualmente he he he

Possiedo il Tokina 12-24 non motorizzato e devo dire che adoro fare foto a 12 e tutta un'altra prospettiva

Antonio

P.S.: come detto in altri post se ti interessa il tokina contattami che ti "mando" dove l'ho preso io ottimo prezzo

Mi piacerebbe anche a me il tokina, soprattutto quello motorizzato qualcuno sa dove posso acquistarlo?
Grazie
Dario
Morpheus8415
io andrei di Tokina...

visto che lo voglio prendere anch'io...nonostante l'indecisione con il 12-24 nikon usato rimanga
omysan
innanzitutto complimenti per la Laurea ^_^
eheh e anche io per la laurea mi sono fatto fare un upgrade del mio corredo biggrin.gif

non conosco la testa, ma anche io consiglio il vetro ^_^

scusa ma come mai pensi al 12-24 e non all 11-16? ne parlano un gran bene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.