Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Angelo Ripamonti
Possiedo una D300 con obiettivo 18-55 f2,8 e da un po di tempo sto cercando di migliorare i risultati provando le impostazioni dei controlli immagini del men�. Devo dire che salvo le impostazioni su valori estremi , non riesco a trovare per ogni situazione le giuste regolazioni... Mi sono registrarto proprio oggi e vi saluto. Sapete aiutarmi con delle linee guida o segnalarmi un forum che approfondisce il tema di questo utilissimo strumento? Grazie a tutti, Ciao, Angelo
bergat@tiscali.it
Ma ti metti a variare di tantissimo i valori di saturazione, nitidezza contrasto etc? huh.gif

Dovresti ben vedere durante l'utilizzo con NX2 le differenze.

Ma il manuale l'hai letto, perch� dice tutto
Angelo Ripamonti
Ciao Bergat, non � che muovo i parametri a casaccio, dopo aver letto il manuale ho fatto delle prove, ma i risultati non sono stati immediati...non sono un mago della fotografia , ma per esempio;

Quali impostazioni sono da preferire per i ritratti, foto di paesaggio, scene di interni, condizioni climatiche diverse etc... Quando � meglio saturare di pi� e quando di meno... E poi ci sono gli altri parametri programmabili l'effetto di uno alla volta li conosco, ma � la loro combinazione che vorrei capire.. per migl�iorarmi

grazie
Angelo
monteoro
I controlli immagine servono molto se si scatta in JPG.

Se si scatta in NEF � molto pi� comodo scattare con tutti i parametri a zero.
Con capture NX2 poi si variano i parametri fino a trovare quelli giusti per il tipo di foto.
Io ho due Controlli personalizzati per scattare foto ai fiori e per i panorami.
Quello per i panorami � il "Portrait" scaricato direttamente dal sito Nikon Europe.
Quello per i fiori invece � frutto di una personalizzazione dello Standard.

Ciao
Franco
dario205
QUOTE(Angelo Ripamonti @ Jun 20 2009, 08:24 PM) *
Ciao Bergat, non � che muovo i parametri a casaccio, dopo aver letto il manuale ho fatto delle prove, ma i risultati non sono stati immediati...non sono un mago della fotografia , ma per esempio;

Quali impostazioni sono da preferire per i ritratti, foto di paesaggio, scene di interni, condizioni climatiche diverse etc... Quando � meglio saturare di pi� e quando di meno... E poi ci sono gli altri parametri programmabili l'effetto di uno alla volta li conosco, ma � la loro combinazione che vorrei capire.. per migl�iorarmi

grazie
Angelo



Ciao Angelo, secondo me un buon metodo � quello di scattare con il controllo neutro e poi con view o capture nx provare in pp gli altri controlli, decidendo quale fa pi� al caso tuo!!! wink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Angelo Ripamonti @ Jun 20 2009, 08:24 PM) *
Ciao Bergat, non � che muovo i parametri a casaccio, dopo aver letto il manuale ho fatto delle prove, ma i risultati non sono stati immediati...non sono un mago della fotografia , ma per esempio;

Quali impostazioni sono da preferire per i ritratti, foto di paesaggio, scene di interni, condizioni climatiche diverse etc... Quando � meglio saturare di pi� e quando di meno... E poi ci sono gli altri parametri programmabili l'effetto di uno alla volta li conosco, ma � la loro combinazione che vorrei capire.. per migl�iorarmi

grazie
Angelo

Angelo non esiste una regola che preclude ad esempio l'utilizzo del controllo immagine ritratto per riprendere un paesaggio.

Chiaramente un controllo imagine ritratto � fatto per dare una definizione pi� morbida, meno contrastata meno satura perch� deve descrivere un volto l'incarnato di una persona. Se poi una varia i parametri e aumenta il contrasto la saturazione, potrebbe, dico potrebbe, a nostro gusto risultare pi� piacevole, o forse no. A te la scelta.

Idem per paesaggio che ha un valore pi� alto di contrasto, ma nulla vieta di portarlo a zero per effettuare un ritratto, o esasperare il contrasto medesimo per utilizzare il controllo immagine per una macro.

Tutto sta a te. Tarateli come ritieni opportuno, secondo i tuoi gusti e la tua sensibilit�. NIkon partendo da una situazione neutra ha creato dei controlli immagine precostituiti, per meglio adattarsi a delle situazione tipiche.

Il controllo immagine in effetti conferisce una differenza di resa dell'immagine, cos� come in passato facevano le diverse marche di pellicole.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.