Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
massimhokuto
Ciao a tutti, sono andato all'Oasi di Sant'Alessio, a provare il 50-500 Sigma 4-6.3 hsm.
l'ho trovato molto inciso, preciso e rapido nell'autofocus e sopratutto versatilissimo.
l'unico difetto : manca lo stabilizzatore, ma per questo genere di foto occorrono tempi veloci. ho impostato la d700 su iso Auto. tempo di posa minimo 1/320sec. la luce diurna mi ha permesso di contenere gli Iso e di divertirmi come un matto a mano libera. fa eccezione la foto del martin pescatore , scattata in modalit� crop. su treppiede.

conclusioni:

possiedo il 300 f4
il 150-500
ed ho avuto l'80-400.

come qualit� il Bigma � secondo solo al 300 fisso(a patto di non moltiplicarlo), ma si difende bene. rispetto al 150-500, � pi� nitido e non vignetta a tutta apertura, ed � infinitamente versatile.rispetto all'80-400 Nikon. oltre a ad essere pi� inciso , lo batte non solo per escursione, ma grazie al motore ultrasonico lo surclassa in velocit� di messa a fuoco.

concludo che � il migliore obbiettivo da me usato per queto genere di foto. la enorme versatilit� lo rende + utile ed efficente del 300mmm F4 ,quest'ultima grande ottica sicuramente ma con le limitazioni di un fisso!!

Lo consiglio vivamente, per divertirsi senza stress a fare foto naturalistica, dal pasaggio (50mm) al pennuto sul ramo + distante (500mm). spero di esservi stato utile . ciao
leosacco
QUOTE(massimhokuto @ Jun 23 2009, 12:10 AM) *
come qualit� il Bigma � secondo solo al 300 fisso(a patto di non moltiplicarlo), ma si difende bene. rispetto al 150-500, � pi� nitido e non vignetta a tutta apertura, ed � infinitamente versatile.rispetto all'80-400 Nikon. oltre a ad essere pi� inciso , lo batte non solo per escursione, ma grazie al motore ultrasonico lo surclassa in velocit� di messa a fuoco.

concludo che � il migliore obbiettivo da me usato per queto genere di foto. la enorme versatilit� lo rende + utile ed efficente del 300mmm F4 ,quest'ultima grande ottica sicuramente ma con le limitazioni di un fisso!!


Qualcuno ti dir� che sei incappato in un esemplare fortunato!.. laugh.gif
Io sinceramente credo che Sigma proponga ottime lenti Pollice.gif
frafer
QUOTE(leosacco @ Jun 23 2009, 09:33 PM) *
Qualcuno ti dir� che sei incappato in un esemplare fortunato!.. laugh.gif
Io sinceramente credo che Sigma proponga ottime lenti Pollice.gif


sono d'accordo, eccezzionali le foto e anche eccezzionale la lente.
Io sono stato un pochino deluso dei sigma con un 28-105 f2.8-4 ma ultimamente ho preso la nuova versione del 70-200 f2.8 II HSM e la uso con soddisfazione su D3 e su D300.
saluti
leosacco
QUOTE(frafer @ Jun 23 2009, 09:38 PM) *
ultimamente ho preso la nuova versione del 70-200 f2.8 II HSM e la uso con soddisfazione su D3 e su D300


Io la uso sulla D80 e mi sembra, anche in relazione al prezzo, una lente fantastica.
Non pensavo che avesse una buona resa anche su FF! Come si comporta in relazione alla caduta di luce ai bordi che affligge il pur fantastico 70-200VR Nikon?
Ciao.
massimhokuto
il 70-200 sigma non vignetta neanche a 2.8 su D700. ed � nitido centro bordo. veramente una lente ottima. e poi � un fulmine nella messa a fuoco. il 70-200 Nikkor, onestamente stabilizzatore a parte ha poco da invidiare al rivale Sigma. anzi semmai � il contrario. consiglio anche questa lente.

QUOTE(frafer @ Jun 23 2009, 09:38 PM) *
sono d'accordo, eccezzionali le foto e anche eccezzionale la lente.
Io sono stato un pochino deluso dei sigma con un 28-105 f2.8-4 ma ultimamente ho preso la nuova versione del 70-200 f2.8 II HSM e la uso con soddisfazione su D3 e su D300.
saluti

penso che sigma sui teleobbiettivi sia molto competitiva. � il suo punto forte. sulle altre focali alti e bassi .
LucaCorsini
QUOTE(massimhokuto @ Jun 23 2009, 11:48 PM) *
il 70-200 sigma non vignetta neanche a 2.8 su D700. ed � nitido centro bordo. veramente una lente ottima. e poi � un fulmine nella messa a fuoco. il 70-200 Nikkor, onestamente stabilizzatore a parte ha poco da invidiare al rivale Sigma. anzi semmai � il contrario. consiglio anche questa lente.
penso che sigma sui teleobbiettivi sia molto competitiva. � il suo punto forte. sulle altre focali alti e bassi .

mellow.gif huh.gif ohmy.gif unsure.gif wacko.gif
Aiuto...
sai che ho riletto 3 volte il tuo commento e non c'ho capito nulla?
Forse intendevi dire il contrario?
Anche io ho il fantastico Sigma 70-200 e cercavo un grandangolo-70 da affiancargli ma dovrei spendere di pi� del 70-200 (nuovi).
Luca
massimhokuto
non capisco cosa non hai capito, ho risposto alla domanda sulla vignettatuta che affligge il 70-200 Nikkor...
sanvi
QUOTE(d80man @ Jun 24 2009, 10:25 AM) *
mellow.gif huh.gif ohmy.gif unsure.gif wacko.gif
Aiuto...
sai che ho riletto 3 volte il tuo commento e non c'ho capito nulla?
Forse intendevi dire il contrario?
Anche io ho il fantastico Sigma 70-200 e cercavo un grandangolo-70 da affiancargli ma dovrei spendere di pi� del 70-200 (nuovi).
Luca

Del nuovo 24/70 2,8 sigma si dice un gran bene. Io ho il 28/70 vecchio tipo che gi� � molto buono.
Non raggiunger� la qualit� del nikkor, ma a 170 euri usato, contro i 1900 del nital, non si pu� pretendere nulla di pi�.
leosacco
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Jun 24 2009, 03:58 PM) *
Del nuovo 24/70 2,8 sigma si dice un gran bene.


Il nuovo 24-70 f2.8 della Sigma, per intenderci quello motorizzato HSM, sembra essere davvero un oggetto interessante. Ho letto prove comparative con ottiche Canon veramente sorprendenti! Certo anche questo non � un'ottica che si pu� dire prorpio economica ma da quello che ho letto in gire dovrebbe essere a disotto delle 900 monete americane. Altra interessante caratteristiche ripetto ai rivali Gialli e Rossi sombra essere le contenute dimensioni e peso.
Mi piacerebbe proprio vedere una prova comparativa seria con in mitoco 24.70 2.8 Nikon, se solo in Sigma si avvecinasse alle orestazioni del mitico della triade sarenne vermante da prendere in considerazione!...

LucaCorsini
QUOTE(leosacco @ Jun 24 2009, 05:52 PM) *
Il nuovo 24-70 f2.8 della Sigma, per intenderci quello motorizzato HSM, sembra essere davvero un oggetto interessante. Ho letto prove comparative con ottiche Canon veramente sorprendenti! Certo anche questo non � un'ottica che si pu� dire prorpio economica ma da quello che ho letto in gire dovrebbe essere a disotto delle 900 monete americane. Altra interessante caratteristiche ripetto ai rivali Gialli e Rossi sombra essere le contenute dimensioni e peso.
Mi piacerebbe proprio vedere una prova comparativa seria con in mitoco 24.70 2.8 Nikon, se solo in Sigma si avvecinasse alle orestazioni del mitico della triade sarenne vermante da prendere in considerazione!...

Esattamente (quotarti � diventata una abitudine per me).
Sarebbe il mio sogno, affiancandolo al 70-200 farei la mia coppia perfetta.
Ma per ora non lo trovo a meno di 930 cappuccini (cambiamo ogni tanto), che per me � diventata una cifra proibitiva dopo l'acquisto del 70-200.
Luca

leosacco
QUOTE(d80man @ Jun 25 2009, 09:53 AM) *
Esattamente (quotarti � diventata una abitudine per me).

..930 cappuccini


Mi fa piacere il fatto di travare qualcuno che quando nomino Sigma non salti sulla sedia rolleyes.gif

Ma 930 cappuccini sono di pi� di 930 caff�? dry.gif
enricogigli
Ciao a tutti, io ho la D300 e una F5
Uso i seguenti Sigma
50 1,4 HSM
24- 70 2,8
70-200 2,8 HSM
300 2,8 HSM
150 2,8 Macro HSM
I salti sulla seggiola li faccio fare a quelli che hanno speso il triplo di me e fanno le stesse foto che faccio io.....................
Dimenticavo ho anche il 12-24 HSM tutti EX DG ovviamente
leosacco
QUOTE(enricogigli @ Jun 25 2009, 09:38 PM) *
Dimenticavo ho anche il 12-24 HSM tutti EX DG ovviamente


Va anche su FF o solo su DX?
enricogigli
ciao � un DG va su tutto e devi vederlo sulla F5 analogica
uno spettacolo
massimhokuto
Sigma � una valida alternativa . volendo spendendo poco si riesce a farsi un corredo di tutto rispetto.

basta guardare il 50-500 che splendido obbiettivo �. non esiste neanche una conroparte nikon che si ferma a 400 con 80-400 vr lento e di vecchia generazione.oppure 200-400 vr f4 da 7000 caff�.

i migliori obbiettivi sigma secondo me sono:

50-500
12-24
50-1.4
70-200
180 macro.
120-300 f2.8
leosacco
QUOTE(massimhokuto @ Jun 25 2009, 11:36 PM) *
i migliori obbiettivi sigma secondo me sono:

50-500
12-24
50-1.4
70-200
180 macro.
120-300 f2.8


Addirittura il 50 1.4, costa come il Nikon!? A questo punto deve essere superiore...l'AFD50 1.4 � tra le mie ottiche preferite!..mi rimane difficile crederlo
enricogigli
QUOTE(leosacco @ Jun 26 2009, 09:03 PM) *
Addirittura il 50 1.4, costa come il Nikon!? A questo punto deve essere superiore...l'AFD50 1.4 � tra le mie ottiche preferite!..mi rimane difficile crederlo

Ciao, provarlo e ti ricrederai...................io avevo il 50 1,4 Nikon...............
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(massimhokuto @ Jun 25 2009, 11:36 PM) *
Sigma � una valida alternativa . volendo spendendo poco si riesce a farsi un corredo di tutto rispetto.

basta guardare il 50-500 che splendido obbiettivo �. non esiste neanche una conroparte nikon che si ferma a 400 con 80-400 vr lento e di vecchia generazione.oppure 200-400 vr f4 da 7000 caff�.

i migliori obbiettivi sigma secondo me sono:

50-500
12-24
50-1.4
70-200
180 macro.
120-300 f2.8


Ci aggiungerei ASSOLUTAMENTE il 30 1,4

Ciao a tutti i Sigmisti messicano.gif

Toh, ne metto una dello SQUALLIDO 180 macro:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 567.8 KB
leosacco
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jun 27 2009, 01:14 PM) *
Ci aggiungerei ASSOLUTAMENTE il 30 1,4


Ma non sar� il caso di aprire qui al bar un Club per ottiche Sigma Police.gif dite che ci cacciano hmmm.gif
leosacco
QUOTE(massimhokuto @ Jun 25 2009, 11:36 PM) *
i migliori obbiettivi sigma secondo me sono:

50-500
12-24
50-1.4
70-200
180 macro.
120-300 f2.8


Bhe � un corredo completo!
Il mio prossimo acquisto devrebbe essere un grandangolo, chiass� forse il 12-24 potrebbe essere l'acquisto giusto? Pensavo anche ad un fisso ma ho un corpo DX e voglio acquistare ottiche buone per l'FX quindi ci vorrebbe un bel 14 o 16!
LucaCorsini
QUOTE(leosacco @ Jun 27 2009, 01:57 PM) *
Bhe � un corredo completo!
Il mio prossimo acquisto devrebbe essere un grandangolo, chiass� forse il 12-24 potrebbe essere l'acquisto giusto? Pensavo anche ad un fisso ma ho un corpo DX e voglio acquistare ottiche buone per l'FX quindi ci vorrebbe un bel 14 o 16!

Io mi accontenter� del 18-50 2.8 HSM.
2.8 fisso e motore HSM
Immagino che il 50-500 sia un vetro bellissimo ma di nuovo si supera quota mille.
Luca
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jun 27 2009, 01:14 PM) *
Ci aggiungerei ASSOLUTAMENTE il 30 1,4

Ciao a tutti i Sigmisti messicano.gif

Toh, ne metto una dello SQUALLIDO 180 macro:
Ingrandimento full detail : 567.8 KB



Bella idea, anzi, "ottiche di terze parti".

Chi si prende la briga?

Io ho tanta paura! rolleyes.gif
Cosimo Camarda
Nota moderatore: non penso che sia il caso di aprire un club dedicato alle ottiche sigma, non dimentichiamoci che siamo nel forum ufficiale Nital.

Grazie.
leosacco
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jun 28 2009, 07:57 PM) *
non penso che sia il caso di aprire un club dedicato alle ottiche sigma, non dimentichiamoci che siamo nel forum ufficiale Nital.



Cosimo, almeno la mia, era un proposta scherzosa! Figuraimoci, anche se devo dire che il valore di questo forum, unico nel suo genere, � l'estrema libert� di poter parlare anche di prodotti compatibili! Complimenti a Nikon/Nital grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.