Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
chopin
Salve,

sono un possessore di Nikon D70 e monitorizzo le mie foto su di un monitor LCD tramite ingresso digitale DVI-I piuttosto che analogico VGA.

Il file con il profilo colore .icm fornito dal costruttore non specifica se tale profilo va bene solo per la configurazione in VGA od anche per quella con ingresso digitale.

Sta di fatto che, da prove effettuate, caricando il profilo monitor in questione, ottengo (con applicazioni che gestiscono i profili colori) colori esageratamente saturi ed irreali, tipo cartone animato.

Invece, caricando per il monitor un profilo di tipo Adobe, tutto diventa più equilibrato e meno "spettacolare".

Per caso vi risulta che i monitor LCD pilotati in digitale riescano a riprodurre un gamut superiore agli stessi pilotati in VGA, per cui un profilo di tipo adobe risulta più adeguato ?

Grazie,

Enzo
Giuseppe Maio
QUOTE (chopin @ Feb 21 2005, 06:37 PM)
...Per caso vi risulta che i monitor LCD pilotati in digitale riescano a riprodurre un gamut superiore agli stessi pilotati in VGA, per cui un profilo di tipo adobe risulta più adeguato ?

Caro Enzo,

stai facendo un errore molto grave.

I profili sRGB oppure Adobe 1998 sono profili di spazio colore da adottare nel color work space (spazio colore di lavoro) e NON come profili monitor.
Il profilo monitor da impostare sarà quello fornito dal produttore LCD per connessione VGA oppure DVI. Meglio ancora la descrizione di profilo monitor personale fatta con sonda hardware.

Giuseppe Maio
www.nital.it
lzeppelin
Una volta installati i software nikon ho trovato questo profilo...

NKMonitor_Win.icm


l'ho impostadi default ovunque... Photoshop, Nikon Capture, Nion View e monitor...

è tutto ok?

Questa sera provo la stampa per vedere se è tutto ok.
Giuseppe Maio
QUOTE (lzeppelin @ Feb 21 2005, 07:39 PM)
Una volta installati i software nikon ho trovato questo profilo... NKMonitor_Win.icm... l'ho impostati default ovunque... Photoshop, Nikon Capture, Nion View e monitor...

è tutto ok?

Quello può essere il primo passo.

Nikon installa una suite di profili standard per consentire di "partire" velocemente. Quello impostato è dunque un profilo di mediazione per monitor CRT con gamma windows. Ma è un profilo da impostare SOLO come profilo monitor e non come profilo di spazio di lavoro ne tantomeno come profilo di stampa.

Dopo questa fase si deve però passare all'utilizzo del profilo monitor dedicato (se la casa produttrice non lo rilascia bisogna crearlo) allo specifico utilizzato e per i più esperti modificato proprio sulla base di quello che si ha sulla scrivania diverso dallo stesso modello di un altro lotto di produzione e/o anzianità. Il personale profilo monitor andrà quindi impostato in tutte le applicazioni che ne fanno uso.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Ric5401
Giuseppe,scusami, ma non avendo un profilo proprietario per il monitor LCD,
quale metto?.
I profili d Default per Windowns sotto la System32/spoll....vanno bene
o sono profili colore come hai specificato sopra?
per l'ennesima volta mi è caduto il castello dicarte.
Ma prima o dopo ci arrivo!
Grazie della pazienza.
Ma per me è quasi chiaro ma non proprio!
Ciao Riccardo
dagmenico
QUOTE
non avendo un profilo proprietario per il monitor LCD,
quale metto


mi associo alla domanda di Paoste, essendo nella stessa situazione

grazie.gif
gabriele_olei
Scusate ma avete provato a rivolgervi all'assistenza del produttore per vedere se eventualmente vi possono inviare via mail i drivers e/o il profilo ?
Io ho risolto così i problemi col driver e profilo del mio monitor LCD (collegato con DVI e di cui non faccio il nome per evitare pubblicità contraria alle regole del forum)
Marco Negri
QUOTE (gabriele_olei @ Feb 23 2005, 12:20 PM)
avete provato a rivolgervi all'assistenza del produttore per vedere se eventualmente vi possono inviare via mail i drivers e/o il profilo ?

[Quoto].. wink.gif

Ogni produttore di Monitor, rolleyes.gif solitamente mette o detiene sul propio portale i file inerenti al possibile profilo colore da installare sul proprio PC atto al riconoscimento della periferica.

Un saluto
Ric5401
Grande Marco!Giusta imbeccata.Ho trovato ben 2 profili.
Uno penso generico e l'altro proprietario.
Uno dei due pero' nella cartella aveva anche un file '.inf' oltre al profilo ICC.
Il '.inf' va messo da qualche parte?

Grazie Ric
dagmenico
anche io spulciando meglio sul sito del produttore ho trovato un profilo!

x Paoste:

credo che il file .inf serva solo per installare il profilo. Per fare ciò basta cliccare col tasto destro e selezionare "installa profilo". In seguito sarà disponibile assieme agli altri profili e lo puoi impostare come predefinito.

Ciao
Ric5401
Grazie Domenico e grazieGabriele wink.gif che lo avevo dimenticato!!
Ric5401
AH! Ah! Ah!.Errore.
Ho installato il profilo per LCd del monitor e ho aperto Capture e PP.
Nessuna segnalazione di anomalia tranne un giallino sulla foto
che non capivo rispetto alla Tumbnahil che invece era perfetta.
Non convinto apro Adobe Elements ed ecco apparire un messaggio
di possibile profilo corrotto.Eliminato e tutto titorna normale.

Devo dire che quando lo ho installato,a Monitor,non mi sono accordo di nessuna
differenza sulla immagine che ho sull sfondo del Desktop e quasi pensavo
che non fosse servito a nulla. Poi..... invece.

Secondo Voi cosa puo' essere?E' un profilo originale.E' il suo
Per la precisione ne ho scaricati 2 uno generico che da la casa e uno Proprietario e tutti e due
danno la stessa segnalazione.

Vi' è gia' capitato?
Lo fa sia con i Jpeg che con i Nef e i TIF!Pensavo in qualche stranezza del Nef
ma non sembra essere cosi'
Saluti!
gabriele_olei
Allora.... il file ".inf" altro non è che il driver che consente all'S.O di vedere correttamente il monitor. Per cui dal pannello di controllo, alla voce sistema/gestione periferiche/ all'elenco delle periferiche, alla voce schermo video (o simile, adesso non ricordo), cliccando col destro sull'icona e selezionando "aggiorna driver" e successivamente indicando al PC la locazione in cui si è salvato il ".inf" si otterrà un corretto riconoscimento della periferica da parte del computer in luogo del "generico" monitor plug 'n play, con vantaggi di vario tipo (spesso ad esempio in termini di refresh).

Per quanto riguarda l'indicazione di profilo corrotto con Photoshop, è successo acnhe a me, ma dopo una calibrazione visiva con Adobe Gamma (ancora niente sonda....) il messaggio di errore non è più comparso... ne deduco che PS "esigesse" una calibrazione huh.gif
SkyT
QUOTE (gabriele_olei @ Feb 25 2005, 03:06 AM)

Per quanto riguarda l'indicazione di profilo corrotto con Photoshop, è successo acnhe a me, ma dopo una calibrazione visiva con Adobe Gamma (ancora niente sonda....) il messaggio di errore non è più comparso... ne deduco che PS "esigesse" una calibrazione  huh.gif

Ciao a tutti, vi leggo già da un po' di tempo e mi permetto di intromettermi in questa discussione solo per confermare quanto detto da gabriele:
Dopo aver installato il profilo del monitor questo va assolutamente calibrato usando Adobe Gamma o altro software più preciso. Al mio monitor era allegato un ottimo programma commerciale in grado di effettuare calibrazioni molto precise grazie ad un piccolo foglietto semitrasparente da applicare in un apposita area dello schermo per tarare al meglio almeno la temperatura di colore.
Ricordo che la taratura va fatta in luce ambiente ed a monitor "caldo", cioè acceso da almeno mezz'ora. Io personalmente procedo ad una nuova calibratura del monitor ogni due mesi circa.
In qualche caso, subito dopo la calibrazione, può capitare che aprendo Photoshop o Paint Shop Pro o altri software di fotoritocco, i bianchi possano apparire leggermenti gialli o rosa chiaro. Questo effetto è dovuto al fatto che in genere i monitor (specialmente quelli più economici) siano tarati per una temperatura colore di circa 9000° Kelvin e quindi lavorando con una temperatura colore più "calda" è normale che i bianchi non appaiano tali. Non è un difetto! Bisogna dare all'occhio il tempo di abituarsi, e dopo qualche giorno i bianchi ritorneranno bianchi.

Sperando di essere stato d'aiuto, vi saluto.
luigi
gabriele_olei
Ciao SkyT... benvenuto tra noi visto che sei al primo post (e consigli asssolutamente corretti wink.gif Pollice.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.