...in effetti, Nikon fa tutto quanto serve da un punto di vista della comunicazione sulle "memorie approvate". Eventualmente potrebbe aggiornare gli elenchi ogni tanto...
Dovrebbe essere Kingston a comunicare questo tipo di "incompatibilit�", ormai piuttosto conclamata.
Non � certamente causata da scarsa qualit� del prodotto, n� da difetto del singolo articolo.
Kingston non si discute sulla qualit� delle "memorie" in genere, essendo uno dei maggiori produttori mondiali e di memorie RAM Kingston ne abbiamo tutti i PC pieni, anche con moduli rimarchiati...
Le incompatibilit� riscontrate sono a senso unico con fotocamere Nikon e mi pare riguardino solamente le ElitePro 133x. Ne ho una, da 8GB, e confermo l'errore CHR random, raggiunta circa met� della capienza su diversi corpi macchina.
Dal canto mio ho notato che creando pi� cartelle e dividendo gli scatti tra esse il problema si presenta meno spesso.
Ho anche notato che la visualizzazione post-scatto sulla fotocamera sembra accentuare l'insorgenza dell'errore.
Sembrerebbe che, data la lentezza di scrittura (altro che 133x) la CF non riesca a gestire la visualizzazione della preview contestuale alla memorizzazione delle immagini. Io tengo sempre disattivata la "post-view" e ho riscontrato l'errore CHR quando ho chiesto rapidamente la visualizzazione dello scatto, ancora durante la scrittura.
Spenta la fotocamera e riaccesa, creata una nuova cartella, ho ricominciato a scattare.

Non ho mai perso alcuno scatto, n� ho mai riscontrato alcuna "corruzione" delle immagini, peraltro.
La scheda, analizzata con Lexar Image Rescue Pro 2, risulta esente da problemi, perfettamente funzionante e "reattiva" ai tentativi di recupero di files e a formattazioni da PC.
Inutile dire che non la utilizzo normalmente, ma in caso di necessit� � l� e non mi d� alcuna sfiducia utilizzarla per qualche scatto disimpegnato.
bye.