Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
benzo@baradelenzo.com
Devo cambiare la mia testa del treppiede Manfrotto.
Mi serve una testa che sia inclinabile negli assi x, y e z.
Cosa mi consigliate. Ovviamente possibilmente economica ma sopratutto leggera e compatta.
Deve sostenermi la D100, 70-200 e flash.
Ciao e grazie:
Enzo
Mac
La pi� usata dovrebbe essere la 141 RC. Non � certo di dimensioni poi cos� piccole, ma del resto una parte fondamentale di un treppiedi � proprio la testa. Giorni fa ne ho comprato uno, Manfrotto, e il giorno dopo l'ho rivenduto proprio perch� la testa a sfera non reggeva come volevo la mia D70 con il 18-70, pensa a metterci su un'obbiettivo pi� pesante.
In ogni caso dai un'occhiata qui :www.bogenimaging.it troverai sicuramente quello che cerchi.
mauriziomiao
dopo averne provate tante mi trovo benissimo con la 460 che � leggerissima in quanto � in lega e rapidissima da settare ciao
se vai sul sito della manfrotto trovi foto e descrizione
ciao
Francoval
QUOTE (mauriziomiao @ Feb 22 2005, 01:21 AM)
dopo averne provate tante mi trovo benissimo con la 460 che � leggerissima in quanto � in lega e rapidissima da settare ciao
se vai sul sito della manfrotto trovi foto e descrizione
ciao

Per� la 460 MG porta soltanto 3 kg. e secondo m� barano perch� se non la serro molto a fondo perde facilmente la posizione. Io credo che la migliore, anche se purtroppo un po' costosa, ma se segui le aste la puoi trovare a prezzi accettabili, sia la 410 a cremagliera con tutti i movimenti micrometrici ma con la possibilit� dei movimenti veloci. Questa porta tranquillamente i 5 kg. garantiti ma puoi anche andare un po' oltre. Io la uso con uno spotting scope da 60x90 addattato alla D70, per foto astronomiche, che pesa parecchio e non fa una grinza.
Ciao
rolleyes.gif
domenico marciano
Sul mio Manfrotto uso la 229, che sostiene fino a 12 chili.
Questo perche trovo ridicolo a volte prendere una piu' piccola se poi puo' capitare di montare la macchina con un tele.Saro' forse esagerato ma parto dal principio che il cavalletto venga usato per non avere problemi di mosso, ed e' meglio avere uno magari piu' pesante che foto mosse.
Franz
Io mi trovo comodissimo con la 329 RC4!!! Pollice.gif
Non � costosissma, � abbastanza compatta, non pesa molto (1,2 Kg) e sostiene fino a 8,6 Kg.

Buona scelta e buonissime foto

Franz
kosimo
io ho la 029 con doppia bolla e movimento sui tre assi....davvero ottima!
Franz
P.S. Lo so che � una "sboronata", ma il 329 RC4 ha 3 bolle ohmy.gif
(ho detto BOLLE laugh.gif laugh.gif laugh.gif )

Franz
E.A. Juza
Ciao,
io uso la 141 RC "NAT" (la versione NAT � color verde mimetico, per il resto � uguale alla versione standard).

Porta fino a 6kg e dopo 5+ anni di maltrattamenti funziona ancora perfettamente!
gabriele_olei
quoto anch'io chi ha detto 141RC......... eterna smile.gif
filippoh2
Io ho una manfrotto 222..



non � economica, ne particorlarmente leggera ma se non devi montare grossi tele... � eccezionalmente pratica Pollice.gif
Stefi
Io ho comprato la 141RC, e devo dire che, anche se l'ho usata poco, mi sto trovando molto bene. E' semplice, robusta e precisa. Mi manca la bolla, ma credo la comperero in ferramenta...

Ciao
benzo@baradelenzo.com
Grazie per i vs consigli. La testa dovrebbe permettermi anche la possibilit� di registrare dei piccoli video con una telecamera monlto piccola.
Come si comporta la 329 in fluidit� nella rotazione?
Ciao e grazie:
Enzo
Andrea L.R.
Mi potreste dire via MP dove comprare le teste manfrotto e i cavalletti manfrotto
avevo pensato all'accoppiata 141Rc+190PRO oppure 141RC+055PRO.

Grazie in anticipo a chi mi vorr� aiutare!!!
andrea

PS per risparmiare il pi� possibile... wink.gif
Marco Negri
QUOTE (Andrea L.R. @ Feb 25 2005, 06:33 PM)
Mi potreste dire via MP dove comprare le teste manfrotto e i cavalletti manfrotto

Ciao Andrea..
Potrai Tu stesso valutare dove rivolgere l' acquisto direttamente dal sito:

Bogen.it

Nella specifica sezione: rivenditori.

Un saluto.
sergiobutta
Noto con piacere che � stato presentato (quasi) tutto il catalogo. Insomma, pi� che chiarire le idee le avete confuse. E io che speravo di avere qualche buon consiglio .... biggrin.gif Meglio il consiglio di Marco che rinvia al catalogo del distributore.
georgevich
Personalmente ho provato Bogen e non posso dire che sia male x il rapporto qualit�-prezzo. Ma quando si usano delle ottiche di valore, e si va su focali lunghe
allora il discorso cambia completamente. Ho fatto delle ricerche, prove sul campo e devo dire che non condivido assolutamente i pareri elencati. Come x le ottiche
la seconda spesa va fatta su cavaletti e teste e quindi dopo su attachi e piedini
degli obbiettivi....Nikon pecca su questo punto.....una volta fatta la spesa comunque � materiale che dura nel tempo. Se vuoi posso farti avere una documentazione in merito.
Saluti, Vladimir.
Andrea L.R.
grazie mille Marco.
ora il sito � molto pi� completo di come lo ricordavo 1 anno fa!

Pollice.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.