QUOTE(francesco.tranchina @ Jun 24 2009, 01:43 PM)

ciao.. belle foto... molto belle.... una domanda da novellino: nella quarta foto le "teste mozzate" (riferimento ad altra discussione) ci possono stare????
PS. mi piacciono un sacco quelle a colori...
bravo, ciao e scusami per la domanda
Ciao Grazie per i complimenti , riguardo la foto con le teste mozzate , bhè non ti saprei rispondere la vedo una cosa molto soggettiva ( ci può star bene e ci può star male )
Saluti
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 24 2009, 01:52 PM)

sinceramente non mi dispiacciono, ma per i non Bolognesi che cos'è il "partot sabto" ?
Antonio
Dal 2002, l'Associazione "Oltre..." di Bologna organizza la Par Tòt Parata che, in dialetto bolognese, significa "Parata per tutti". Par Tòt Parata è una grande festa interculturale ed intergenerazionale fatta di percussioni, musica di diversi paesi e diverse culture che si mischiano e si confondono con bande di fiati, teatranti di strada, clown, e giocolieri. Si tratta di una parata ecologica: niente carri a motore o musica amplificata, ma solo musica dal vivo e tanta energia per lasciare un chiaro messaggio su una città da re-inventare: accogliente, tollerante, ecologica e rispettosa degli altri. La Par Tòt non si presenta come una semplice manifestazione o un carnevale: nella parata l'abitante diventa artista e l'artista diventa abitante, rappresentando una nuova spazialità della vita sociale. Nella sua settima edizione, la Par Tòt ha coinvolto attivamente oltre 2.000 persone tra laboratori gratuiti, feste e spettacoli, richiamando l'attenzione di migliaia di spettatori.