Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
birillosky
Buon giorno a tutti, sono Nikonista nuovo del Forum ma utente D200 sin dalla sua uscita.
Mi piacerebbe molto passare alla D700 di cui leggo meraviglie, e avrei bisogno consigli e chiarimenti
da qualche Nikonista del Forum che possa illuminarmi. L'acquisto di ottica che vorrei fare,perch�
il mio DX 18-200 non va bene, � il 24-70 oppure i 24-85. Qualcuno mi pu� consigliare in merito?
Inoltre, mi sembra di aver letto che la D700 � compatibile con i Nikkor AI: e vero? Questo sarebbe interessante per trovare qualche buon obbiettivo usato a prezzo decoroso dato i costi astronomici
delle attrezzature nuove!!!
Grazie per qualsiasi opinione e consiglio vogliate aggiungere, per me preziosissimo.

birillosky grazie.gif
MightyMike
Ciao!
Splendida macchina la D700. Per quanto riguarda le ottiche direi, se non hai problemi di budget, 24-70.
Per le lenti ti riporto la tabella di compatibilit� (presa dal manuale utente della D700):

****
- DX AF Nikkor: supporta tutte le funzioni
- AF Nikon di tipo G o D: supporta tutte le funzioni (PC Micro Nikkor non supporta alcune funzioni). Gli obiettivi IX-Nikkor non sono supportati.
- Altri obiettivi AF Nikkor: supportano tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II. Gli obiettivi F3AF non sono supportati.
- AI-P Nikkor: supporta tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II
- Senza CPU: possono essere utilizzati nei modi di esposizione g e h; il telemetro elettronico pu� essere utilizzato se l'apertura massima � pari a f/5.6 o pi� luminosa; se l'utente fornisce i dati obiettivo sono supportate la misurazione Color Matrix e la visualizzazione del valore del diaframma (solo obiettivi AI)

****

Buoni scatti smile.gif
Knight
Anche io sono passato da D200 a D700.

L'accoppiata migliore, e non perch� da me posseduta, � quella con il Nikkor 24-70.

Sul forum c'� chi la utilizza anche con il 24-85 2,8-4 con pareri discordi sulla qualit� d'immagine restituita.

Ci puoi montare tranquillamente gli obiettivi AI.

Possiedo un 35 1,4 del 1977 che fa sempre la sua figura...vai tranquillo, � davvero un altro paese!

Buone foto

Fabrizio
Gufopica
la D700 � una gran reflex..l'ho provata pi� volte e posso dirti che con il 24-70 lavora davvero bene.
se non hai problemi di �..vai tranquillo questa � un'accoppiata che ti lever� tante soddisfazioni per parecchi anni.
il tuo 18-200 va bene ma la macchina passa a 5mpixel (dx)
per il resto � compatibile..
Paolob79
QUOTE(Gufopica @ Jun 24 2009, 05:13 PM) *
la D700 � una gran reflex..l'ho provata pi� volte e posso dirti che con il 24-70 lavora davvero bene.
se non hai problemi di �..vai tranquillo questa � un'accoppiata che ti lever� tante soddisfazioni per parecchi anni.
il tuo 18-200 va bene ma la macchina passa a 5mpixel (dx)
per il resto � compatibile..


Io sto aspettando che arrivi il 24-70 per la mia D700... ti consiglio vivamente di informarti bene in rete su dove acquistare e soprattutto di acquistarla gia in kit cosi risparmi qualche centinaia di euri sul prezzo dei singoli prodotti..
mariomc2
Volendo va bene pure col 28/70 AFS!
La macchina � splendida e il passaggio da D200 � agevole e intuitivo.
Ciao
neldot
Non troverai nessuno che non ti parli bene della D700, specialmente in accoppiata con il fenomenale 24-70 f/2,8, i cui unici problemi non sono di resa, ma piuttosto di costo e di ingombro.

In alternativa, per tenere pi� leggero sia il portafoglio che la borsa fotografica, la D700 lavora benissimo con tutti i fissi Nikon, dai pi� recenti AF alle vecchie ottiche manuali AI.
cuomonat
QUOTE(birillosky @ Jun 24 2009, 04:28 PM) *
Buon giorno a tutti, sono Nikonista nuovo del Forum ma utente D200 sin dalla sua uscita.
...
...mi sembra di aver letto che la D700 � compatibile con i Nikkor AI: e vero? Questo sarebbe interessante per trovare qualche buon obbiettivo usato a prezzo decoroso dato i costi astronomici
delle attrezzature nuove!!!
Grazie per qualsiasi opinione e consiglio vogliate aggiungere, per me preziosissimo.

birillosky grazie.gif

La D700 � compatibile con gli AI.

Piuttosto, da come parli, sembrerebbe che tu non sappia che lo � anche la "gloriosa" D200.
Einar Paul
La D700 � una macchina eccellente, in grado di dare nuova vita a ottiche che sul DX mostravano la corda, a causa delle minori dimensioni del sensore e della maggiore densit� di fotodiodi.
Ovvio (e scontato) che dia il meglio con ottiche come il 24-70 2.8 e il 70-200 2.8, ma anche con altri obiettivi meno blasonati restituisce scatti davvero pregevoli, soprattutto se stampati (e non a monitor al 200%).
Con il 24-85 3.5-4.5 (per molti � un'eresia usarlo con una D700!) ho realizzato molti servizi matrimoniali, soprattutto quando erano richiesti album "digitali".
Utilizzo anche molti AI (dei tempi della F3) con risultati molto interessanti e appaganti, impensabili sulla D200.
in conclusione, una fotocamera davvero ben riuscita.

Saluti
Einar
birillosky
Ringrazio moltissimo delle vostre risposte che mi danno la possibilit� di vagliare meglio
l'acquisto e capire le possibilit� della macchina che a me sembra davvero bella nonostante
ci sia sempre il rischio di novit� e aggiornamenti continui che lasciano l'amaro in bocca.
Cio�, una macchina che appena uscita sembra il massimo, dopo soli otto mesi viene superata
da un modello pi� avanzato e viene declassata (anche di prezzo).
Grazie mille a tutti.


birillosky

grazie.gif grazie.gif
birillosky
Ringrazio moltissimo delle vostre risposte che mi danno la possibilit� di vagliare meglio
l'acquisto e capire le possibilit� della macchina che a me sembra davvero bella nonostante
ci sia sempre il rischio di novit� e aggiornamenti continui che lasciano l'amaro in bocca.
Cio�, una macchina che appena uscita sembra il massimo, dopo soli otto mesi viene superata
da un modello pi� avanzato e viene declassata (anche di prezzo).
Grazie mille a tutti.


birillosky

grazie.gif grazie.gif
birillosky
Ringrazio moltissimo delle vostre risposte che mi danno la possibilit� di vagliare meglio
l'acquisto e capire le possibilit� della macchina che a me sembra davvero bella nonostante
ci sia sempre il rischio di novit� e aggiornamenti continui che lasciano l'amaro in bocca.
Cio�, una macchina che appena uscita sembra il massimo, dopo soli otto mesi viene superata
da un modello pi� avanzato e viene declassata (anche di prezzo).
Grazie mille a tutti.


birillosky

grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.