Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Pierangelo Bettoni
... almeno cos� credo di averla identificata sul mio libro dragonflies ! smile.gif


Fatta alle Torbiere qualche giorno fa


NIKON D700 Nikkor 300afs F/4 + Tc 1.7 + Tubo di prlunga - @500.0 mm 320 iso 1/125 sec f/13 Cavalletto - No crop

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 518.5 KB

Un saluto
frapaodia
Che spettacolo, che lente, che manico!!!!
guru.gif guru.gif guru.gif
Mauro Villa
Visto che ha un pentagono in testa? non � sicuramente l'immagine fantasma del diaframma del 300, quello ha 9 lamelle. tongue.gif

Che dire, ormai sei un punto di riferimento in questa sezione. Complimenti.

Ho visitato il tuo sito e mi complimento anche di quello, ho visto scatti stupendi in diversi generi fotografici, io fuori dalla fotografia naturalistica sono un disastro, macro compresa. Pollice.gif
Piergiorgio Serra
Fantastica guru.gif guru.gif guru.gif
Complimenti
micro
Pierangelo,ottima foto,� una femmina di Crocothemis erythraea

ciao
fabio
Gufopica
davvero uno spettacolo!
complimenti sinceri.
manico e attrezzatura al top
guru.gif guru.gif
Pierangelo Bettoni
QUOTE(frapaodia @ Jun 25 2009, 05:30 AM) *
Che spettacolo, che lente, che manico!!!!
guru.gif

Te sei troppo buono ! persino in grassetto!! Grazie Franco

QUOTE(Mauro Villa @ Jun 25 2009, 06:55 AM) *
Visto che ha un pentagono in testa? non � sicuramente l'immagine fantasma del diaframma del 300, quello ha 9 lamelle. tongue.gif

Che dire, ormai sei un punto di riferimento in questa sezione. Complimenti.

Ho visitato il tuo sito e mi complimento anche di quello, ho visto scatti stupendi in diversi generi fotografici, io fuori dalla fotografia naturalistica sono un disastro, macro compresa. Pollice.gif


Mauro,.... ok niente, Grazie mille per l'attenzione che mi dedichi sempre, stavolta pecchi tu di modestia


QUOTE(Piergiorgio Serra @ Jun 25 2009, 07:39 AM) *
Fantastica guru.gif
Complimenti


Troppa bont�, Grazie Piergiorgio, un onore.


QUOTE(micro @ Jun 25 2009, 07:57 AM) *
Pierangelo,ottima foto,� una femmina di Crocothemis erythraea

ciao
fabio


Beh grazie davvero, ci speravo in un tuo commento e ti ringrazio per l'esatta identificazione.
faccio cambiare il titolo

QUOTE(Gufopica @ Jun 25 2009, 08:01 AM) *
davvero uno spettacolo!
complimenti sinceri.
manico e attrezzatura al top

Gufopica, sempre presente, davvero felice che sia di tuo gradimento anche questa !

Pierangelo Bettoni
Una domanda per MIcro: quindi tu mi dici che il maschio � quello rosso?
Fausto Panigalli
Bella Pierangelo Pollice.gif !!
Anche a me � venuto il dubbio sull'uso delle lenti lunghe per le macro.
Se non sbaglio ricordo che anche Mauro Villa usa questa tecnica,giusto?
Cosa ti fa preferire il fisso+tubo al "solito" macro?
Ad occhio direi la distanza operativa e lo "stacco" dallo sfondo..
La messa a fuoco pero' mi sa che diventa critica e forse il treppiede � d'obbligo,sbaglio?
Complimenti ancora.
Alberto Baruffi
Stupenda............... Pollice.gif per me � fantascienza blink.gif
nicolamilani
Cosa vuoi che ti dica (anzi... che ti scriva...) Pierangelo: sforni ottime cose. Anche questa � da menzione: ottima messa a fuoco, colori, sfondo e tonalit� gradevolissime, una chicca il posatoio... guru.gif

Ciao.
giusepperossitto
Da rimanere senza parole, bravissimo.
Pierangelo Bettoni
QUOTE(pacio77 @ Jun 25 2009, 08:40 PM) *
Bella Pierangelo Pollice.gif !!
Anche a me � venuto il dubbio sull'uso delle lenti lunghe per le macro.
Se non sbaglio ricordo che anche Mauro Villa usa questa tecnica,giusto?
Cosa ti fa preferire il fisso+tubo al "solito" macro?
Ad occhio direi la distanza operativa e lo "stacco" dallo sfondo..
La messa a fuoco pero' mi sa che diventa critica e forse il treppiede � d'obbligo,sbaglio?
Complimenti ancora.


Grazie Fausto, nello zaino di solito ho sia il 200 micro che mi permette di avvicinarli il pi� possibile ai soggetti e ha un dettaglio ineguagliabile.
Spesso per� i soggetti sono lontani e irraggiungibili, riempire il fotogramma diventa dura, come in questo caso.
Fra me e la Libellula c'era un cespuglio di spine (2mt circa) (neanche a farlo apposta)
non volendomi perdere il posatoio (che come qualcuno ha notato � il vero valore aggiunto) ho montato il 300 con il TC, ovviamente si rischia il micromosso, fortunatamente il cavalletto e la testa che ho preso mi danno molte soddisfazioni.

Grazie Baralb73, ricordo di aver detto anche io quelle parole meno di un anno fa wink.gif
Nicola, grazie davvero, sono felice del tuo commento smile.gif
wave00, grazie per il passaggio e del commento



Fausto Panigalli
Grazie della spiegazione,completa e dettagliata.
Sempre gentilissimo,oltre che gran brao(come si dice da noi..).
Complimenti ancora guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.