Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Franz
Ciao a tutti,

ho visto sul sito di un negozio di articoli usati (Wata per chi � di Milano), un AF Nikkor 35 f2 D - con tanto di Nital Card - appena rientrato da revisione a 260 neuri.

Ora, memore del problema che alcuni esemplari di questo modello avevano relativo all'olio sulle lamelle del diafamma, l'intervento in laboratorio risolve il problema o questo dopo un po' di tempo si ripresenta?
E poi, tenuto conto che � in codizioni pari al nuovo, vale i soldi chiesti?

Vi propongo questo mio dubbio perch� un'ottica di qualit� come questa vale sicuramente la pena averla nel proprio corredo (F100 e Nikkormat ne godrebbero e non poco biggrin.gif ), ma d'altra parte sarei l�-l� per prendere il kit D70 (Nital of course) e le spese aumentano.

grazie.gif da subito

Franz
Giallo
Ne ho avuti due.
Dopo un po' l'olio blocca le lamelle ed il diaframma non si chiude.
Mi � successo con entrambi, un intervento di assistenza ha ripristinato il tutto.
Forse adesso usano lubrificanti meno soggetti al problema, non so.
L'obiettivo � ottimo, e sul Dx funge da normale (relativamente) luminoso.
La resa � abbastanza ottimizzata al centro, sul 24x36 devi diaframmare un po' se vuoi il massimo, sul Dx penso che le cose migliorino, perch� utilizzi solo la parte centrale del cerchio coperto dall'ottica, progettata per il ff.
A quella cifra e appena revisionato � da non perdere.
smile.gif
Franz
Ciao Giallo,

intanto grazie.gif per il consiglio: oggi non riesco a passare, ma se domani non l'hanno ancora venduto, miss� che nella pausa pranzo mi faccio il viaggetto Pollice.gif

Complimenti per gli interventi e le foto guru.gif

Franz
aron
Anche io sto cercando il 35 ed e' la prima volta che vengo a sapere del problema del diaframma dry.gif ...
Che prove dovrei fare prima dell'acquisto per sincerarmi delle reali condizioni dell'oggetto?

Grassie e ciao.
Franz
Aprire e chiudere con la levetta posta sul retro dell'obiettivo le lamelle del diaframma e vedere se si verificano dei blocchi o se si notano "goccioline" strane.

Io non escludo di andare domani al negozio... sempre che non venga venduto oggi dry.gif ph34r.gif laugh.gif

(con un offerta del genere, non faranno fatica a trovare un acquirente)

Franz
Giallo
Guardi la macchina dal davanti mentre scatti su qualche tempo di posa diaframmando un po' (f:11, f:16).
Se le lamelle del diaframma non si chiudono regolarmente (cio� non chiudono sempre allo stesso modo a parit� di diaframma impostato), o subiscono dei rallentamenti nel chiudersi o nel riaprirsi, bingo!
Cmq non � cos� frequente, e dopo l'intervento di assistenza (avevo a mia volta preso i 35/2 d'occasione, e non so quanti scatti avessero fatto prima) il problema non si � pi� manifestato.
Se fosse cronico, credo che Nikon ci avrebbe messo da tempo una pezza!
smile.gif
aron
Allora buon acquisto.
Grazie per le info.

P.S.

Se lo prendi facci vedere al piu' presto delle foto...
Franz
grazie.gif aron e grazie.gif anche a Giallo che ha suggerito un bel sistema di controllo per questo genere di problema Pollice.gif Fotocamera.gif

Franz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.