QUOTE(edate7 @ Jun 27 2009, 12:29 AM)

Analizzo solo la seconda foto postata: innanzitutto, dov'� messa a fuoco? L'unico punto che vedo a fuoco � il passamano in legno in basso al centro della foto. Scegli con pi� cura il punto di MAF; in questo caso il soggetto principale suppongo fosse la ragazza. Secondo: perch� hai scattato nonostante la ragazza punti il viso verso il basso? L'attenzione di chi guarda la foto va immediatamente sul soggetto principale (la ragazza) che pu� anche non guardare in macchina, ma non per terra...Terzo: noto una generale mancanza di nitidezza (in tutte e quattro le foto). Aumenta il fattore di nitidezza (sharpening) sulla tua macchina di almeno un paio di punti. Quarto: scatti in jpeg? Se s�, sappi che poi qualunque intervento in postproduzione, anche fatto sulla D60 stessa, rovina irrimediabilmente un p� di pi� la foto. Cerca di scattare in NEF, � una buona palestra per imparare anche la postproduzione. E' importante sapere che tutte le modifiche fatte ai NEF sono reversibili e non distruttive. Per il resto, l'inquadratura della prima e della terza foto � buona, la seconda � "guastata" dalla ragazza che guarda a terra, la quarta va abbastanza bene, ma l'avrei un p� sottoesposta (mezzo stop) per saturare un p� i colori. Se sono stato troppo duro, scusami. Noto per� con piacere che hai un buon colpo d'occhio, questo va per� affinato con molta palestra digitale.
Ciao e benvenuto nel gruppo.
no no che duro..
ho messo le immagini proprio per questo
per quel che riguarda la seconda ti spiego...
il fatto di mettere a fuoco il passamano sfocando la ragazza � voluto...come � voluto il fatto che lei non mi guardasse...volevo riprendere la scena non avvisandola...non so spigarti bene perch� ma mi piace cos�, solo che ho notato appunto che questo effetto (la ragazza sfocata) non era cos� netto come l'ho immaginato io e agli occhi degli altri poteva appunto sembrare un errore...
le foto qui postate sono in jpeg, ma scatto in raw+b, anche se effettivamente nel postproduzione sono completamente a 0 (se avete qualche buon manuale da consigliare fate pure)
il colpo d'occhio mi viene dal lavoro, in quanto architetto sono abituato a immaginare e comporre render di spazi, ma effettivamente tecnicamente ho tutto da imparare
per questo ti ringrazio e gi� dalla prossima volta far� prove sull'esposizione e sullo sharpening
anzi attendo ancora critche