Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
pelmo
Ciao, vorrei un chiarimento in merito alla velocit� nello scatto.
Guardando le prove leggo che la CP 5700 ha un ritardo di scatto pari a 0,1 s. cos� come la canon 300d ma ci� presumo sia a MESSA A FUOCO EFFETTUATA, la quale pu� durare anche 3 secondi facendo lievitare il tempo complessivo (parlo della cp 5700).
Una reflex digitale di ultima generazione, tipo NIKON D70 o CANON 300D che vantaggi (in termini di tempo) da nella messa a fuoco e quindi nel tempo finale dello scatto???
Scatto spesso foto sportive (motociclismo, sci, windsurf...) e la 5700 mi crea notevoli problemi se non uso il blocco della messa a fuoco (non sempre possibile negli sport dove il passaggio del soggetto non � obbligato) e vorrei passare ad una reflex digitale.
Qualcuno potrebbe chiarire meglio i vantaggi di una reflex digitale in cosa consistono?


Ciao
Clik102
Specialmente per un certo tipo di riprese sportive (molto dinamiche) la differenza e simile a quella che esiste tra una bellissima Alfa ed una Ferrari ! E' tutto un altro mondo !

Senza poi considerare le caratteristiche di una D2 ! ! !

Guarda un po le schede tecniche e ti accorgerai tu stesso delle PICCOLE differenze - dai tempi di messa a fuoco al tipo di ottiche ecc....... !

ciao.gif

Antonio C.
Non c'e' paragone.
Puoi accendere una D100, mettere a fuoco e scattare mentre la 5700 sta ancora scaldando i motori...
Con obiettivi afs il ritardo dovuto all'af � pressoch� nullo, mentre il ritardo allo scatto vero e proprio (una volta focheggiato) � nell'ordine di grandezza del centinaio di millisecondi.
ciao
Fabio Blanco
Il mondo delle Reflex � il mondo del pieno controllo e della velocit�.
Pieno controllo di ogni possibile variabile di scatto (tempi diaframmi otturatori ecc.).
Velocit� di gestione di queste variabili e dei loro funzionamenti.
Ti faccio un'esempio:
D100:
- tempo di accensione 0.1 sec. (praticamente metti l'interrutore su on e la macchina � gia operativa prima che avvicini l'oculare al tuo occhio.
- ritardo di scatto =< 0.1 sec. (in meno di un decimo di secondo da quando ha i deciso di schiacciare l'otturatore l'immagine viene registrata)
Ottiche AFS:
- ocorre meno di 0.5 sec per mettere a fuoco un soggetto inquadrato nell'area AF. Se poi l'AF e su "continuo" difficilmente esistono soggetti cos� veloci da far perdere la messa a fuoco all'obiettivo: sar� pi� facile la perdita, da parte tua, del soggetto dall'iquadratua, ma gli obiettivi che seguono di l'oro iniziativa il soggetto per ora non esistono ancora. wink.gif biggrin.gif biggrin.gif

Totale... meno di un secondo da quando accendi la macchina a quando hai scattato... se TU sei abbastanza veloce.

Questi sono solo alcuni punti riguardanti i vantaggi in velocit� e controllo, se poi parliamo di resa fotografica allora i discorsi sarebbero ancora pi� lunghi.

Certamente la 5700 � una ottima compatta, ma ovviamente i vantaggi dei corpi reflex e delle loro ottiche in certe situazioni sono indiscutibili e la fotografia sportiva � una di queste situazioni.
pelmo
Grazie mille per le spiegazioni.
biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.