Ciao Marco,
io proverei tranquillamente con l'obiettivo che hai gi�!
Per fotografare delle pipe non ti serve necessariamente un obiettivo "macro" in quanto gli oggetti in questione sono piccoli, ma non piccolissimi. La minima distanza di messa a fuoco della tua ottica dovrebbe andar bene. Userei una focale intorno a 50-60 mm.
Il 60 o il 105 Micro Nikkor che ti hanno consigliato sopra sono ottiche eccellenti ed ovviamente ottimizzati per la ripresa a distanza ravvicinata, quindi consentirebbero risultati superiori a quello che puoi fare con la tua attuale ottica. Ma anche il tuo obiettivo non se la dovrebbe cavare male.
Importantissimo invece adottare un buon schema di illuminazione, curare le sorgenti di luce e le relative ombre.
Prova a leggere
qui (solo a titolo di esempio, questo sito � pieno di buoni spunti per il tipo di foto che vuoi fare tu): come vedrai un buon obiettivo aiuta ad avere risultati professionali, ma prima di tutto cura "il set di ripresa"