Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
frapaodia
D90 + 90 mm f2.8 a mano libera.

Buona luce a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 817.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 559.4 KB
stex_80
Tanto di cappello !!!!

Mi fanno impazzire !
enrico.digregorio
Spettacolo!!! Complimenti
Stefano-85
Bellissima!!!
Scusa le domande da ignorante, ho iniziato oggi con la reflex e il 105 fisso...come fai a mettere a fuoco da cos� vicino? Sono croppate?
Mauro Villa
Non riesco a capire come ai fatto a fare simili scatti a mano libera per cui ti faccio tantissimi complimenti. Ottime Pollice.gif Pollice.gif
frapaodia
Grazie a tutti per le visite e complimenti.

Mauro Villa - Non ho ancora acquistato il cavalletto perch� penso che sia ancora pi�
difficile aspettare che un'ape vada sul fiore (forse sbaglio) e quindi vado all'inseguimento e
scatto a raffica.

Stefano-85 - Non sono crop e la distanza di messa a fuoco � di circa 15 cm e molti scatti
da buttare.
Mauro Villa
Franco bisogna cercare di far andare gli animali dove vogliamo noi, prima ci si piazza e poi si invitano a pranzo. I mie complimenti sono relativi al fatto che � molto difficile fare buoni scatti a mano libera correndo dietro agli insetti, tu ci sei riuscito. Per inciso io pur avendo il cavalletto gli corro dietro esattamente come fai tu, predico bene e razzolo male. messicano.gif
Giacomo 74
A mano libera ? ? ?

Complimenti doppi guru.gif guru.gif
stex_80
Toglimi una curiosit�, 90 f2,8 di che marca ?
frapaodia
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 27 2009, 07:12 PM) *
Franco bisogna cercare di far andare gli animali dove vogliamo noi, prima ci si piazza e poi si invitano a pranzo. I mie complimenti sono relativi al fatto che � molto difficile fare buoni scatti a mano libera correndo dietro agli insetti, tu ci sei riuscito. Per inciso io pur avendo il cavalletto gli corro dietro esattamente come fai tu, predico bene e razzolo male. messicano.gif


Grazie Mauro � sempre un piacere la tua visita.
Probabilmente il fatto che sono privo di cavalletto mi obbliga.... ma la sensazione � che
scattare a degli insetti molto mobili con un 90 mm mi sembra pi� facile a mano libera (vento permettendo).
Con un 150 mm - 200 mm e addirittura ho visto macro fatte con il 300 + TC, sicuramente � fondamentale il cavalletto.
Poi probabilmente appena prover� con il cavalletto cambier� idea.....

QUOTE(stex_80 @ Jun 27 2009, 07:29 PM) *
Toglimi una curiosit�, 90 f2,8 di che marca ?


Tamron
Stefano-85
Ah, 15 cm, ecco perch�...cmq fantastiche, complimenti!!
Anch'io � un pomeriggio intero che passo a correre dietro alle api da un fiore all'altro...con risultati ben pi� magri, ma ho la d80 da un pomeriggio! tongue.gif
frapaodia
QUOTE(Stefano-85 @ Jun 27 2009, 07:58 PM) *
Ah, 15 cm, ecco perch�...cmq fantastiche, complimenti!!
Anch'io � un pomeriggio intero che passo a correre dietro alle api da un fiore all'altro...con risultati ben pi� magri, ma ho la d80 da un pomeriggio! tongue.gif


La distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo dichiarata � di cm 29 e penso si riferisca
dal corpo macchina perch� fisicamente saranno circa 15 cm.
Comunque penso che ognuno di noi affini una sua tecnica e probabilmente quello che
per me attualmente � la migliore, non � detto che lo sia per altri.
Continua a scattare e a seguire i consigli del forum e vedrai che arriveranno anche
i risultati.
squarcio
QUOTE(frapaodia @ Jun 27 2009, 04:13 PM) *
D90 + 90 mm f2.8 a mano libera.

Buona luce a tutti

Ingrandimento full detail : 817.6 KB

Ingrandimento full detail : 559.4 KB

complimenti per le foto.piccola provocazione....vede dei riflessi che sembrano delle finestre..penso che siano fatte all'interno..ecco spiegata al nitidezza...sempre secondo ME.
ciao antonello
frapaodia
Squarcio - Grazie per la visita; la foto � stata fatta all'esterno su una foglia
di rampicante che si mescola alla lavanda, senza flash e come puoi vedere
dagli exif, ho cercato di chiudere al massimo il diaframma per avere profondit�
perch� ero a pochi centimetri dal soggetto che probabilmente aveva voglia
di farsi fotografare e quindi per qualche secondo � rimasto fermo.

Lunghezza focale: 90 mm
Diaframma: f 18
Tempo di posa: 1/125 sec
andreabow
ciao
a mano libera, bravissimo
qualche volta ho provato anche io ma risultati pessimi
ciao
andrea
alessandro1965
Mi unisco ai complimenti per la nitidezza e definizione ottenute scattando a mano libera, penso anche che ti trovi per le mani un'ottica formidabile, ciao Alessandro
squarcio
QUOTE(frapaodia @ Jun 28 2009, 05:46 AM) *
Squarcio - Grazie per la visita; la foto � stata fatta all'esterno su una foglia
di rampicante che si mescola alla lavanda, senza flash e come puoi vedere
dagli exif, ho cercato di chiudere al massimo il diaframma per avere profondit�
perch� ero a pochi centimetri dal soggetto che probabilmente aveva voglia
di farsi fotografare e quindi per qualche secondo � rimasto fermo.

Lunghezza focale: 90 mm
Diaframma: f 18
Tempo di posa: 1/125 sec

bravo e ancora complimenti!!! guru.gif
Fausto Panigalli
OPS...ti ho appena chiesto nell'altra tua serie che lente era ma lo leggo qui,scusami.
Bellissimi scatti,molto nitidi e piacevoli Pollice.gif
Sembra un guerriero con lo sguardo che si ritrova huh.gif
Anche qui solo leggermente sovraesposte,con qualche bianco bruciato.Peccato nella seconda il disturbo di quell'alone viola,in alto a destra,ma forse puoi clonarlo:vista la bellezza della foto meriterebbe perderci un po' di tempo.
Ottimi scatti,specie considerando la distanza dalla vespa:bravo!
frapaodia
Grazie a tutti, troppo gentili!!!

andreabow - a mano libera ci vuole pazienza e molti scatti da buttare
poi piano piano ci prendi la mano e si vedono anche i risultati.

alessandro1965 - L'ottica mi � stata consigliata da un amico perch� il mio badget non copriva il costo del 105 nikon e devo dire che forse ancora devo affiatarmi ma � un rasoio.

pacio77 - con il PP sono ancora indietro e appena trover� il tempo voglio imparare a fare qualche cosa.
Lorceo
Ciao
Mi associo agli altri, non so quante ne hai dovute fare per avere queste ma sicuramente ti avranno ripagato della fatica.
Fiuuuu a mano libera Complimenti ancora.
frapaodia
QUOTE(Loris Ceolin @ Jun 28 2009, 05:39 PM) *
Ciao
Mi associo agli altri, non so quante ne hai dovute fare per avere queste ma sicuramente ti avranno ripagato della fatica.
Fiuuuu a mano libera Complimenti ancora.


Grazie Loris per la visita, in effetti alla fine non contano quante ne hai gettate ma cosa � rimasto
e se � quello che volevi ottenere.....
tonykon
spettacolo! e a mano libera!

complimenti. guru.gif
giusepperossitto
Complimenti foto bellissima, ma quanta luce c'era per poter chiudere cos� tanto?Eri col sole a picco presumo.
frapaodia
QUOTE(wave00 @ Jun 28 2009, 09:22 PM) *
Complimenti foto bellissima, ma quanta luce c'era per poter chiudere cos� tanto?Eri col sole a picco presumo.


Grazie per i complimenti, le foto le ho scattate circa alle 15,00 ma penso che per delle macro
cos� spinte la durezza della luce sia quasi un vantaggio, fortunatamente c'era bonaccia di vento e questo � stato fondamentale.
Pierangelo Bettoni
beh devvero noevoli, capperi sono di una nitidezza impressionente ma sprattutto c'� l'ingrdiente per me principale: La compo buona.

giusto per romperti le palline (so che con te lo posso fare) a parte la zampetta della vespa nella prima foto tagliata e la luce duretta che ha messo i bianchi a dura probva io forse scalderei un pochino il bilanciamento del bianco e ne farei 2 poster 70x50 wink.gif
Bravissimo Franco.
frapaodia
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Jun 28 2009, 09:30 PM) *
beh devvero noevoli, capperi sono di una nitidezza impressionente ma sprattutto c'� l'ingrdiente per me principale: La compo buona.

giusto per romperti le palline (so che con te lo posso fare) a parte la zampetta della vespa nella prima foto tagliata e la luce duretta che ha messo i bianchi a dura probva io forse scalderei un pochino il bilanciamento del bianco e ne farei 2 poster 70x50 wink.gif
Bravissimo Franco.


Grazie Pierangelo, la tua visita � sempre gradita e i tuoi consigli sono utilissimi, per quanto riguarda la zampetta non � recuperabile perch� nel Raw ho solo un p� di spazio di fronte al soggetto, mentre per la luce dura provo in PP e qualche cosa forse combino, per i poster sono gi� stati presi in considerazione.
Foffonews
Complimenti due autentici capolavori! guru.gif
Piergiorgio Serra
Complimenti, ottima nitidezza. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.