Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alby09
Buongiorno, ho voluto scaricare delle foto in formato RAW, per la prima volta, tramite Nikon Transfer e mi compare questo messaggio di errore:

L'istruzione a "0x7c920f1e" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000000". La memoria non poteva essere "read".
Fre click su ok per terminare l'applicazione
Fare click su annulla per eseguire il debug dell'applicazione

faccio ok e mi viene un altro messaggio:

Si � verificato l'errore di exception unknow software expection (0xc0150010) nell'applicazione alla posizione 0x7c9549cf.

Qualcuno ha idea di cosa sia e come mai? cosa dovrei fare? I formati jpeg li scarica normalmente invece. mi sapete aiutare?

Grazie anticipatamente...



raffer
Che DSLR hai e che versione di Nikon Transfer? hmmm.gif

Raffaele
famarm
Prima di tutto che sistema operativo usi, XP?
Hai fatto tutti gli aggiornamenti di sistema?
Quel tipo di errore � molto generico ed in genere si riferisce alla memoria, fisica o virtuale che sia.
alby09
Intanto grazie delle risposte....scusate l'ignoranza, ma cos'� DSLR? hmmm.gif
Si, usiamo windows XP e il Nikon transfer � quello venuto in dotazione con la macc fotografica comprata 2 mesi fa....Per gli aggiornamenti del sistema, son stati fatti circa 15/20 giorni fa.
Einar Paul
Se si utilizzasse un lettore di schede esterno, senza avviare Nikon Transfer, il problema non si presenterebbe.

Saluti
Einar
joshid
QUOTE(alby09 @ Jun 28 2009, 01:13 PM) *
Intanto grazie delle risposte....scusate l'ignoranza, ma cos'� DSLR? hmmm.gif

...


Dovrebbe essere quella cosa che hai comprato due mesi fa... tongue.gif alby ovviamente si scherza...

E' l'acronimo di:

SLR: Single Lens Reflex
DSLR: Digital Single Lens Reflex

E' il sistema di mira che utilizza la macchina che hai acquistato. Normalmente e pi� semplicemente vengono chiamate Reflex o SLR/DSLR.

Comunque quoto einar, la miglior cosa � un lettore di schede esterno e il tormale transfer con trascinamento.

un saluto,
daniele.
alby09
Grazie Daniele! wink.gif comunque si, reflex, nikon d90! sorry!
allora lettore di schede? ok, vi ringrazio davvero....

saluti! rolleyes.gif
alby09
Riciao! Volevo farvi ancora una domanda....ma come mai ci vuole il lettore per scaricare il RAW? � un problema della macchina, o del pc? oppure � normale che sia cosi?
Grazie e scusate
maxd90
QUOTE(alby09 @ Jun 28 2009, 07:46 PM) *
ma come mai ci vuole il lettore per scaricare il RAW?
� un problema della macchina
o del pc?
oppure � normale che sia cosi?
Grazie e scusate


lettore?
non ci vuole nessun lettore...
tutto ci� che hai nella tua SD (jpg o neff) si carica automaticamente sul pc tramite nikon tranfer e da l� a viewnx.


joshid
QUOTE(alby09 @ Jun 28 2009, 07:46 PM) *
Riciao! Volevo farvi ancora una domanda....ma come mai ci vuole il lettore per scaricare il RAW? � un problema della macchina, o del pc? oppure � normale che sia cosi?
Grazie e scusate



Ciao alby comunqu credo che l'errore sia dovuto al tuo pc...probabilmente troppo carico (ipotizzo non sono un tecnico) ma ho visto che lo stesso errore pu� darlo anche per altri software.

Comunque il lettore di schede non � "necessario" per i RAW � solo un'opzione per spostare i file dalla memory al pc. Io personalmente mi trovo meglio a sfilare la memory che a collegare la macchina. Poi, ma questa � un'opinione personale e soprattutto un modo di lavoare personale, non capisco la necessit� di utilizzare dei software per spostare i file. Non credo aggiungano nulla pi� del trascinamento classico se non la possibilit� di inserire magari alcune info tipo tag o avere un'interfaccia che ti permetta una selezione pi� rapida dei file...bho onestamente non li uso quindi non n� conosco i vantaggi.

IMHO.

Un saluto,
daniele.
edate7
Se proprio vuoi usare Nikon Transfer assicurati di scaricare l'ultima versione. La trovi qui:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...649/r_id/127709

Ciao
Einar Paul
QUOTE(joshid @ Jun 28 2009, 09:23 PM) *
Ciao alby comunqu credo che l'errore sia dovuto al tuo pc...probabilmente troppo carico (ipotizzo non sono un tecnico) ma ho visto che lo stesso errore pu� darlo anche per altri software.

Comunque il lettore di schede non � "necessario" per i RAW � solo un'opzione per spostare i file dalla memory al pc. Io personalmente mi trovo meglio a sfilare la memory che a collegare la macchina. Poi, ma questa � un'opinione personale e soprattutto un modo di lavoare personale, non capisco la necessit� di utilizzare dei software per spostare i file. Non credo aggiungano nulla pi� del trascinamento classico se non la possibilit� di inserire magari alcune info tipo tag o avere un'interfaccia che ti permetta una selezione pi� rapida dei file...bho onestamente non li uso quindi non n� conosco i vantaggi.

IMHO.

Un saluto,
daniele.

I software proprietari sono progettati per agevolare lo scaricamento e la gestione delle immagini, nonch� per facilitarne la loro catalogazione. Collegando la macchina, il programma la riconosce, si avvia automaticamente e provvede autonomamente a scaricare i files.
Per fare ci� vengono avviati dei processi e/o dei servizi, che richiedono accessi alla memoria e al disco di sistema.
Se, per un qualsiasi motivo, uno di questi servizi (o processi) va in conflitto, alcune o tutte le operazioni vengono interrotte, sino al "crash" del sistema.
Riuscire a diagnosticare la causa del problema � molto difficile, poich� ptrebbe essere imputata ad una delle centinaia di dll presenti nel sistema, o ad un driver incompatibile, o ad una istruzione di memoria, o...
La soluzione pi� semplice, quindi, � scricare i files servendosi di un lettore di schede esterno, che viene visto dal sistema come un archivio di massa, senza la necessit� di caricare una miriade di "chincaglierie".
Una volta trasferiti dall'unit� esterna al disco fisso del PC, i files potranno essere spostati, catalogati, archiviati, copiati ecc. senza alcun problema.
Ovvio che per poter lavorare con i NEF occorrer� un applicativo in grado di aprirli (per esempio View NX, gratuito).

Saluti
Einar
pierfred
Premetto che non uso software per scaricare le foto dalla macchina fotografica al PC. Per� ho avuto delle difficolt� con le impostazioni della porta USB della D300 su MP (o qualcosa del genere). Spesso alcuni RAW non venivano trasferiti correttamente o si incartavano! Mi � successo di trovarmi un RAW sull'HD da 2,31GB!!
Ho poi cambiato le impostazioni della USB della D300 su HD esterno e ora tutto funziona correttamente. Fra l'altro � migliorata di molto anche la velocit� di trasferimento dei dati.


joshid
QUOTE(Einar Paul @ Jun 29 2009, 12:35 AM) *
I software proprietari sono progettati per agevolare lo scaricamento e la gestione delle immagini, nonch� per facilitarne la loro catalogazione. Collegando la macchina, il programma la riconosce, si avvia automaticamente e provvede autonomamente a scaricare i files.
Per fare ci� vengono avviati dei processi e/o dei servizi, che richiedono accessi alla memoria e al disco di sistema.
Se, per un qualsiasi motivo, uno di questi servizi (o processi) va in conflitto, alcune o tutte le operazioni vengono interrotte, sino al "crash" del sistema.
Riuscire a diagnosticare la causa del problema � molto difficile, poich� ptrebbe essere imputata ad una delle centinaia di dll presenti nel sistema, o ad un driver incompatibile, o ad una istruzione di memoria, o...
La soluzione pi� semplice, quindi, � scricare i files servendosi di un lettore di schede esterno, che viene visto dal sistema come un archivio di massa, senza la necessit� di caricare una miriade di "chincaglierie".
Una volta trasferiti dall'unit� esterna al disco fisso del PC, i files potranno essere spostati, catalogati, archiviati, copiati ecc. senza alcun problema.
Ovvio che per poter lavorare con i NEF occorrer� un applicativo in grado di aprirli (per esempio View NX, gratuito).

Saluti
Einar



Perfettamente d'accordo...scarico con lettore e sterno e poi archivio o direttamente da windows o lightroom/bridge.

Un saluto,
daniele.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.