Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ilmando
Posso solo dire che esiste, funziona, ed � stato postato sulla board Nikon di Dpreview (cio�, � stato postato il fatto che qualcuno l'avesse, poi si � scatenato il "me lo passi via mail?").
Necessita di D100 collegata al PC e non � la cosa pi� intuitiva del mondo, ma consente un bel po' di belle regolazioni (tarature di sensibilit� comprese...) sia al CCD (da cui � possibile mappare e poi correggere i dead/hot pixel) che allo schermo LCD.
Da dove viene? Immagino da un centro di assistenza Nikon...
meialex1
Ciao
Dove hai trovato questa notizia?
via internet?
o... da qualcuno che conosci?
sono un possessore della d100 quindi mi interessa molto la questione, puoi darmi notizie pi� dettagliate in merito.
cerco di informarmi ancje io sta pur tranquillo che passer� notizia.
grazie.gif
ilmando
Come ho scritto nel post originale, la notizia � stata postata sul forum "Nikon D100/D1/D2" del sito dpreview.com. Il titolo del thread � "D100 hot pixel", e non dovresti avere difficolt� a trovarlo...
meialex1
grazie mille ho letto di corsa e non me ne sono accorto.
Ciao
meialex1
Adesso rimane solo una cosa
chi ce l'ha questo software?
da dove si pu� acquistare o magari scaricare?
ma soprattutto mamma Nikon ci pu� delucidare sul suo funzionamento?
ultima cosa sar� stato rilasciato da Nikon oppure se lo sar� inventato qualche mago dell'informatica e mamma Nikon non ne vuole sapere?
Mamma ci puoi aiutare?
matteoganora
Questi software vanno semplicemente lasciati dove sono... tongue.gif

Se qualcuno si ritiene all'altezza di un tecnico, allora faccia domanda di lavoro in LTR. rolleyes.gif

Capisco che da parte dell'user Ilmando la segnalazione sia fatta in buona fede, ma attenzione a smanettare con software di quel genere (tempo fa ce ne erano di provenienza russa che facevano pi� danni che altro!), perch� creano pi� spesso problemi che soluzioni usati da personale non qualificato.

Si rischia poi di prendersi delle mazzate in assistenza per aver combinato casini.
Jazz
QUOTE (matteoganora @ Feb 23 2005, 12:45 PM)
Questi software vanno semplicemente lasciati dove sono... tongue.gif

Concordo in pieno Pollice.gif

Con 50 euro e in un solo giorno lavorativo,in assistenza il sensore viene rimappato alla perfezione, senza rischi e da mani esperte che lo fanno ogni giorno per lavoro.

Io non mi azzarderei per risparmiare una cifra esigua.
Denis Calamia
QUOTE (matteoganora @ Feb 23 2005, 12:45 PM)
Questi software vanno semplicemente lasciati dove sono... tongue.gif

Se qualcuno si ritiene all'altezza di un tecnico, allora faccia domanda di lavoro in LTR. rolleyes.gif

Capisco che da parte dell'user Ilmando la segnalazione sia fatta in buona fede, ma attenzione a smanettare con software di quel genere (tempo fa ce ne erano di provenienza russa che facevano pi� danni che altro!), perch� creano pi� spesso problemi che soluzioni usati da personale non qualificato.

Si rischia poi di prendersi delle mazzate in assistenza per aver combinato casini.

Stessa discussione intrapresa su un altro sito ( tongue.gif ) e stessa risposta..

Il dead pixel,come il granello di polvere,� facilmente eliminabile in postproduzione.E sono sicuro che chi conosce bene la propria Dslr,(ha ben stampato in mente la mappa del/dei Dead pixell)lo individuerebbe molto rapidamente,e altrettanto rapidamente lo andrebbe ad eliminare con un bel colpo di timbro/clone.
Entrare nell'interno del software di una Dslr � sempre rischioso,per tanti versi...perci� vado d'accordo con quanto detto da Matteoganora e Jazz..Se si ha paura a pulire il proprio CCD,come trovare l'incoscente coraggio ad andare a rimappare lo stesso?? wink.gif
iMauro
Si, ma cosa si intende per rimappatura?
Che problema crea una "fuori" mappatura?
Come si nota?
meialex1
Ribadisco quello che ho detto
Chi ha fatto questo soft. ?
mamma Nikon, o qualche genio dell'informatica ?
Se mamma Nikon mettesse in giro soft. di questo tipo penso che li troveremmo sul " catalogo prodotti Area download " , qu� in alto ,ma non c'�!!! dry.gif
Ripeto sono interessato alla notizia e grazie per averla detta in questo forum ma se devo mandare al macello la mia D100 perch� � un software non marcato Nikon, chi se ne frega!

Comunque grazie per la notizia e se possibile continuate a tenerci informati,sono dell'opinione che pi� cose si sanno pi� c'� bagaglio.
Denis Calamia
QUOTE (M@O @ Feb 23 2005, 08:36 PM)
Si, ma cosa si intende per rimappatura?
Che problema crea una "fuori" mappatura?
Come si nota?

La mappatura si effettua di solito,in presenza di qualche pixel morto(dead pixel) o hot pixel (pixel che si pu� notare per la sua luminescenza che pu� essere di vari colori, soltanto bianca o addirittura spento del tutto)che dato il suo stato,sarebbe bene nascondere,facendo lavorare d+ i pixel a lui adiacenti,in modo da camuffarlo,questa � la mappatura...all'incirca laugh.gif
(Scusa,ma...Vado di fretta!! wink.gif )
ilmando
QUOTE (meialex1 @ Feb 23 2005, 11:35 PM)
Ribadisco quello che ho detto
Chi ha fatto questo soft. ?
mamma Nikon, o qualche genio dell'informatica ?
Se mamma Nikon mettesse in giro soft. di questo tipo penso che li troveremmo sul " catalogo prodotti Area download " , qu� in alto ,ma non c'�!!! dry.gif
Ripeto sono interessato alla notizia e grazie per averla detta in questo forum ma se devo mandare al macello la mia D100 perch� � un software non marcato Nikon, chi se ne frega!

Comunque grazie per la notizia e se possibile continuate a tenerci informati,sono dell'opinione che pi� cose si sanno pi� c'� bagaglio.

Il software viene (illegalmente, giova ricordarlo) da un centro di assistenza Nikon ufficiale, per cui � il software ufficiale Nikon per questo genere di tarature, come gi� scritto nel thread. Ne ho discusso in pvt con qualche altro partecipante del forum di dpreview, e pur non essendo qualcosa di complicatissimo (almeno nella versione inglese: se volete provare con quella giapponese...) non mi arrischierei a buttare valori a caso nelle varie caselline per poi "spedire" tutte le tarature alla D100.
Come ha gi� scritto qualcuno, moderatori inclusi, "uomo avvisato...". Io personalmente non voglio sperimentare niente di niente, ma se un domani, diffusosi in rete, qualcuno scrivesse dettagliati tutorial sull'argomento, credo potrebbero risultarne cose carine. Ad una prima occhiata, rimappare il CCD � una funzione "pseudo automatica", nel senso che con una funzione si "testa" il CCD per eventuali "hot/dead pixel" e si inviano i risultati al programma, e con un'altra funzione - in automatico - si correggono le anomalie riscontrate (o almeno, questo � quel che ne dice lo spagnolo che l'ha postato). Ci sono poi tutta una serie di funzioni avanzate (tra cui, come gi� detto, una funzione per la taratura della sensibilit� del CCD: avete sempre voluto ISO 100 o iso 12800?) sulle quali per� credo nessuno abbia smanettato.
Che dire? Esiste, � il programma ufficiale, ma io lo lascio dove sta. Ho postato la notizia dell'esistenza e della diffusione illegale del software, perch� mi pareva che ci fossero stati almeno un paio di thread che chiedevano se un simile software esistesse, ma concordo con chi dice che certe cose � bene lasciarle fare a chi se ne intende ed agisce con cognizione di causa. Per cortesia, non contattatemi in pvt chiedendomi tale software: io ho semplicemente detto che qualcuno ce l'ha e che su dpreview . com c'� un thread in cui alcuni partecipanti se lo sono passato. Se un giorno dalle elucubrazioni degli utenti usciranno tarature migliori o pi� adatte a certe applicazioni, allora magari ne trarremo beneficio tutti, ma fino a quel giorno, io non rischio di buttare una D100 nel cestino, non so voi...
matteoganora
QUOTE (ilmando @ Feb 24 2005, 10:33 AM)
Che dire? Esiste, � il programma ufficiale, ma io lo lascio dove sta.

Pollice.gif wink.gif
iMauro
Ammettiamo che nel 2010 biggrin.gif la mia D70 abbia un pixel difettoso.
Se la porter� in assistenza mi verr� rimappato il CCD o no?
L'assistenza prevede questa procedura in caso di difetto?
matteoganora
QUOTE (M@O @ Feb 24 2005, 02:08 PM)
Ammettiamo che nel 2010 biggrin.gif la mia D70 abbia un pixel difettoso.
Se la porter� in assistenza mi verr� rimappato il CCD o no?
L'assistenza prevede questa procedura in caso di difetto?

senza alcun dubbio! wink.gif
meialex1
Per Ilmando
Hai pienamente ragione io non mi permetterei mai e poi mai di andare a toccare parametri cos� delicati da rischiare di fare un casino grosso come una casa e poi buttar via la mia amta D100 (oltretutto ci lavoro non sono scemo) il punto � proprio come dici tu se mamma Nikon mi da il soft. con relative istruzioni e mi dice anche come poter rimediare ad un'eventuale casino fatto senza e ripeto senza alcun "rischio" allora forse lo userei.
Puntualizzo una cosa quando devo pulire il sensore della mia D100 la porto al centro assistenza di Roma (CHS) ho talmente paura che da solo io non tocco niente, figuriamoci altro!
Forse nelle precedenti risposte mi sono spiegato male, non voglio una cosa che faccia del male alla mia macchina, cerco solo di trovare qulcosa che mi possa far lavorare sempre meglio, di acere sempre pi� una qualit� elevata delle foto, se questo softw. danneggia lo scarto a priori.
Comunque grazie sparger� voce che questi sotw. non vanno assolutamente usati.
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.