Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
scotucci
ora vi voglio sottoporre un quesito
un po' di giorni fa entro in un negozio a prendere una seconda batteria per la mia d60
parlando col venditore mentre ventilavo un possibile cambio radicale si parlava di ottiche e mi ha permesso di provare il 12-24 f4
al che gli ho detto la mia intenzione di prendere la d90 poi me ne esco: a questo punto facendo un piccolo sforzo ma senza voler passare al FF per un discorso economico invece della d90 mi prendo la d300 che io so essere il masiimo di nikon in dx?
risposta (con faccia schifata come stesse parlando a un blasfemo) sei pazzo? lascia stare la d 300 e prendi la 700 che la 300 nn vale nulla
quindi io: ma tra la 300 e la 700 ci passano mille euro buoni che potrei investire nel 12-24
venditore: (faccia come stesse parlando a un pezzente) allora se nn vuoi spendere prenditi la d90 che tanto va quasi meglio della d300 che e' vecchia e potrebbe cambiare modello da un momento all'altro
a parte il fatto che quando ho tirato fuori la d60 mi ha detto: nn vorrai mica spendere 1000 euro di otica da attaccare su quella machina; quelle sono macchine che la gente compera per sentirsi fotografi ma vanno poco meglio delle compatte e te le fanno pagare il doppio
a questo punto sono uscito senza capirci piu' nulla e chiedo lumi a voi sulla veridicita delle informazioni avute.
devo prendere la d 60 e buttarla via?
la d300 e' una presa per i fondelli di nikon che te la fa pagare 1300 euro circa mentre la d90 ne costa quasi 500 in meno?
io nn so piu' a chi credere.........
bart1972
(non dico altro, topic a riguardo ce ne sono tantissimi, il discorso � al solito complesso e dipende dalle esigenze di chi compra)

Tuttavia, un simile atteggiamento...
Io cambierei negoziante, veramente wink.gif



Ciao e buona giornata.



Andrea
marco.quarello
Bhe da amatore io di nikon ho avuto la d70/d200/d300/d700

Tutte avevano i loro pregi e difetti ma la d300 che ora e stata venduta e' una buonissima macchina e se accoppiata a un buon obbiettivo produce files anche a forti ingrandimenti ed alti iso, veramente buoni, direi anche io di cambiare negozante urgentemente spero che nn sia il tuo negoziante di fiducia

ciao
ignazio
QUOTE(scotucci @ Jun 29 2009, 05:40 AM) *
ora vi voglio sottoporre un quesito
un po' di giorni fa entro in un negozio a prendere una seconda batteria per la mia d60
parlando col venditore mentre ventilavo un possibile cambio radicale si parlava di ottiche e mi ha permesso di provare il 12-24 f4
al che gli ho detto la mia intenzione di prendere la d90 poi me ne esco: a questo punto facendo un piccolo sforzo ma senza voler passare al FF per un discorso economico invece della d90 mi prendo la d300 che io so essere il masiimo di nikon in dx?
risposta (con faccia schifata come stesse parlando a un blasfemo) sei pazzo? lascia stare la d 300 e prendi la 700 che la 300 nn vale nulla
quindi io: ma tra la 300 e la 700 ci passano mille euro buoni che potrei investire nel 12-24
venditore: (faccia come stesse parlando a un pezzente) allora se nn vuoi spendere prenditi la d90 che tanto va quasi meglio della d300 che e' vecchia e potrebbe cambiare modello da un momento all'altro
a parte il fatto che quando ho tirato fuori la d60 mi ha detto: nn vorrai mica spendere 1000 euro di otica da attaccare su quella machina; quelle sono macchine che la gente compera per sentirsi fotografi ma vanno poco meglio delle compatte e te le fanno pagare il doppio
a questo punto sono uscito senza capirci piu' nulla e chiedo lumi a voi sulla veridicita delle informazioni avute.
devo prendere la d 60 e buttarla via?
la d300 e' una presa per i fondelli di nikon che te la fa pagare 1300 euro circa mentre la d90 ne costa quasi 500 in meno?
io nn so piu' a chi credere.........



Ho una D300 e posso dirti che e' un'ottima macchina!
Inoltre il venditore che ti ha dato questi consigli non sa fare il suo mestiere.

Ciao.
Mauro Villa
Il primo consiglio che mi sento di darti e quello, allineato con chi mi ha preceduto, di cambiare negozio. Tu dici di essere confuso ma chi ti ha dato quelle risposte � pi� confuso di te.

La D60 � una ottima macchina nella sua fascia di prezzo e sarebbe ulteriormente valorizzata dall'uso di una bella lente come il 12-24.
La D90 ha prestazioni simili a quelle della D300 ma in un corpo macchina dedicato in modo particolare ai fotoamatori, con in pi� la possibilit� video.
E' il discorso di fondo che f� il commesso che denota la sua enorme incompetenza e il poco rispetto per il cliente, ogniuno compra secondo le sue esigenze e possibilit� economiche.
Comunque prendi la macchina che ti ispira di pi�, sono 2 eccellenti prodotti e non preoccuparti se in futuro usciranno di produzione, continueranno a fare ottimi scatti ugualmente, b� questo dipende da te. Cambia solo negozio.
Per inciso io uso con estrema soddisfazione la D300, alle volte come primo corpo alle volte come secondo, in relazione alla luce disponibile e dalla distanza degli animali. L'altra � la D3.

Mi toglierei per� la soddisfazione di ritornare in negozio e bruci l'avarizia, direi al commesso che cambiare per cambiare prendi la D3X, da un'altra parte.
Gufopica
di al tuo negoziante di farsi un giretto qui nel forum per vedere quanto vale la D300!!!
certa gente sarebbe meglio che si mettesse a vendere noccioline...
che razza di incompetenti che ci sono in giro!!!
mad.gif
mirko_nk
No non vale quello che costa.... vale molto di pi�... E' una macchina fantastica. Io ce l'ho da dicembre e mi stupisce ogni volta che la utilizzo.... Ovviamente � una belva da saper domare....
kintaro70
Quoto quanto scritto prima di me, ed aggiungo:

La D300 offre una flessibilit� di funzioni di un corpo PRO ma ad un prezzo decisamente conveniente (circa 1250-1300 euro):
-Possibilit� d'uso di tutte le ottiche fino ad oggi prodotte, AI, AI-S, AF, AFD, AFG, AF-S.
-Offre la possibilit� di regolare il sensore AF in maniera fine per ogni singolo obiettivo.
-Offre un mirino luminoso che copre il 100% della scena fotografata
-Personalizzazione dei comandi per un uso tagliato su misura per ogni utente
-Personalizzazione dei parametri di esposizione sotto ogni punto di vista (contrasto, saturazione etc)
-Raffica a 6/8fps senza e con battery pack.
... e molto altro ancora che devo ancora scoprire.

La D60 � un'ottima nave scuola per iniziare a fotografare senza impegnarsi troppo economicamente, la D300 � il punto di arrivo per un fotoamatore smaliziato che non pu� investire cifre esagerate e che vuole un corpo macchina che non ha limiti alla creativit�.

Quando uscir� la sua sostituta, diventer� ancora pi� appetibile per la logica svalutazione, ma chi ce l'ha continuer� a fare ottimi scatti.

Io alla D700, ho preferito la D300 ed un ottimo SB 900 e il battery Pack MB-D10, ho speso uguale e sono molto contento delle possibilit� che questa scelta mi fornisce ogni giorno.

P.S. mi aggiungo al coro, Cambia Negoziante!!!!
magullo
QUOTE(bart1972 @ Jun 29 2009, 06:40 AM) *
Tuttavia, un simile atteggiamento...
Io cambierei negoziante, veramente wink.gif


D'accordo assolutamente. Vuole spillarti i soldi in pi�.
dario205
Cambia negoziante, non � possibile essere cos� ignoranti e avere un negozio di fotografia...

-La d60 poco meglio delle compatte? Ma il tuo negoziante immagina che una compatta ha un sensore grande come una nocciolina?
- non prendere il 12-24 per la d60??? ma � matto???
- La d300 non vale nulla? non ho parole... ma avr� mai usato una macchina fotografica 'sto qui???

Tranquillo scotucci, non andare in confusione, hai solo sbagliato negozio wink.gif
francescotruono@tiscali.it
Io non ho una D 300, ne ho tre.
In una anno le prime due avranno fatto 70 80.000 scatti.
Non fanno una piega, velocissime, affidabili.
Generano file stupendi a 1600 asa, difficilmente le porto al di sotto di questa sensibilit�.
Al momento sono le migliori reflex digitali sul mercato in proporzione a quello che riescono a tirare fuori ed il loro prezzo.
Le alimento con le batterie delle D 2 e sono di una velocit� che non mi fa assolutamente rimpiangere le D 2Hs.
francesco
Marco Senn
Pi� che ignorante direi spocchioso... la tua D60, ha il sensore che equipaggiava la D200, tanto schifo non pu� fare e un'ottica come il 12-24 � perfetta per una macchina del genere. Piuttosto, dato che abbondano nell'usato, non prenderei tale ottica nuova.
La D300 � un'ottima macchina con prestazioni ampiamente ridondanti le necessit� fotoamatoriali. Se vale quello che costa � tutto relativo... la D3X vale quello che costa? La D700? un 14-24? E' tutto relativo. Di certo per risultato finale le immagini credo siano indistinguibili da quelle di una D90 e di una D5000, dal punto di vista operativo posso dire, avendola, che � un piacere orgasmico tenerla in mano. Che poi tu possa spendere 1200� (quello � il suo prezzo) per un oggetto che tempo 2 giorni potrebbe valerne 400 in meno, all'uscita della successiva, � un rischio normale che peraltro correresti anche prendendo la D90 o la D700.
monteoro
Azzardo un'ipotesi.
In quel negozio avevano disponibili
12-24 mm
D90
D700

la D300 non l'avevano ed avrebbero dovuto ordinarla.
Perch� vendere ci� che non hai e dovresti pagare invece di vendere ci� che gi� hai ed � gi� stato pagato?

Fortunatamente non ti hanno consigliato una D700 con 12-24 mm DX, avrebbero toccato il fondo.

Acquista tranquillamente la D300 e non te ne pentirai, ma fallo in un altro negozio.

ciao
Franco
Paolo Pace
QUOTE(bart1972 @ Jun 29 2009, 06:40 AM) *
Tuttavia, un simile atteggiamento...
Io cambierei negoziante, veramente wink.gif

Quoto in pieno
Cambia negoziante
stefano59
QUOTE(monteoro @ Jun 29 2009, 11:22 AM) *
Azzardo un'ipotesi.
In quel negozio avevano disponibili
12-24 mm
D90
D700

la D300 non l'avevano ed avrebbero dovuto ordinarla.
Perch� vendere ci� che non hai e dovresti pagare invece di vendere ci� che gi� hai ed � gi� stato pagato?

Fortunatamente non ti hanno consigliato una D700 con 12-24 mm DX, avrebbero toccato il fondo.

Acquista tranquillamente la D300 e non te ne pentirai, ma fallo in un altro negozio.

ciao
Franco

...Penso anch'io che il negoziante abbia cercato di smerciare quello che aveva in casa texano.gif
fablip
Pensa un po' che pur essendo consapevole che il ciclo di produzione della D300 � quasi al termine sto pensando di comprarla. Avrei di certo un'ottima macchina a un prezzo molto conveniente e sarebbe comunque un decisivo upgrade dalla mia D80.
m.erriu
QUOTE(dario205 @ Jun 29 2009, 10:10 AM) *
Cambia negoziante, non � possibile essere cos� ignoranti e avere un negozio di fotografia...

-La d60 poco meglio delle compatte? Ma il tuo negoziante immagina che una compatta ha un sensore grande come una nocciolina?
- non prendere il 12-24 per la d60??? ma � matto???
- La d300 non vale nulla? non ho parole... ma avr� mai usato una macchina fotografica 'sto qui???

Tranquillo scotucci, non andare in confusione, hai solo sbagliato negozio wink.gif


QUOTO IN PIENO
CAMBIA NEGOZIO!!!! messicano.gif
Franco_
Evidentemente il negoziante non fotografa... cambia negozio wink.gif
abyss
QUOTE(Mauro Villa @ Jun 29 2009, 08:00 AM) *
...
Mi toglierei per� la soddisfazione di ritornare in negozio e bruci l'avarizia, direi al commesso che cambiare per cambiare prendi la D3X, da un'altra parte.


laugh.gif
grande Mauro!

Battute a parte, ogni macchina verr� prima o poi sostituita da un modello nuovo...
L'attuale prezzo a cui in media si trova oggi una D300 � veramente (a mio avviso) un ottimo prezzo, per le eccellenti prestazioni che pu� offrire la fotocamera.
Io la uso con grande soddisfazione da alcuni mesi e la ricomprerei subito.
Questo senza nulla tohliere alla D90, ci mencherebbe.
Qui nel forun ci sono molte discussioni relative a confronti tra i due modelli, quindi puoi farti facilmente un'idea.
Resta il fatto che concordo con chi ha scritto prima di me relativamente alla poca professionalit� del negoziante.
mariomc2
Senza entrare in questioni di professionalit� e simili, ti posso dire che ho appena acquistato la D700, ho ancora la D200 ma sono intenzionato a cercare una D300 da affiancare alla D700 e ssostiture la D200 come secondo (� un modo di dire sarebbe pi� giusto dire corpo alternativo) per maggiore uniformit� di risultati malgradi i formati diversi.
gorill1dg
QUOTE(scotucci @ Jun 29 2009, 05:40 AM) *
ora vi voglio sottoporre un quesito
un po' di giorni fa entro in un negozio a prendere una seconda batteria per la mia d60
parlando col venditore mentre ventilavo un possibile cambio radicale si parlava di ottiche e mi ha permesso di provare il 12-24 f4
al che gli ho detto la mia intenzione di prendere la d90 poi me ne esco: a questo punto facendo un piccolo sforzo ma senza voler passare al FF per un discorso economico invece della d90 mi prendo la d300 che io so essere il masiimo di nikon in dx?
risposta (con faccia schifata come stesse parlando a un blasfemo) sei pazzo? lascia stare la d 300 e prendi la 700 che la 300 nn vale nulla
quindi io: ma tra la 300 e la 700 ci passano mille euro buoni che potrei investire nel 12-24
venditore: (faccia come stesse parlando a un pezzente) allora se nn vuoi spendere prenditi la d90 che tanto va quasi meglio della d300 che e' vecchia e potrebbe cambiare modello da un momento all'altro
a parte il fatto che quando ho tirato fuori la d60 mi ha detto: nn vorrai mica spendere 1000 euro di otica da attaccare su quella machina; quelle sono macchine che la gente compera per sentirsi fotografi ma vanno poco meglio delle compatte e te le fanno pagare il doppio
a questo punto sono uscito senza capirci piu' nulla e chiedo lumi a voi sulla veridicita delle informazioni avute.
devo prendere la d 60 e buttarla via?
la d300 e' una presa per i fondelli di nikon che te la fa pagare 1300 euro circa mentre la d90 ne costa quasi 500 in meno?
io nn so piu' a chi credere.........


Ma chi � sto negoziante????

Io con la D60 ho fatto delle foto che confrontate con foto fatte da modelli ben pi� costosi vincevano di gran lunga.

Quanto odio il tipico atteggiamento da "esperto fotografico avanzato".

Io l'unica cosa che so � che tra D90 e D300 non dovrebbe esserci una differenza mondiale, certo c'� differenza, ma non cos� radicale.

Poi bisogna sempre capire cosa ci fai della macchina.

Perch� un corpo D90 con ottiche di qualit� inizia ad essere una soluzione semiprofessionale.

Saluti
pierfred
Non vorrei essere ripetitivo quindi non ti dico di andare da un'altra parte! Piuttosto dammi l'indirizzo che vado a fare 4 chiacchiere (in amicizia) e poi sconsiglio il posto ai miei amici!

Ho comprato la D300 da una settimana e ne sono entusiasta! Arrivo da un esperienza di un anno con la D80 e il salto di qualit� c'� stato! Considera che la D80 � gi� un'ottima macchina!
Cosa la rende migliore? Boh... un po' tutto! Il sensore � solo uno dei componenti! Poi c'� una lista di tante altre piccole cose che la rendono un gran prodotto!
Secondo me non � possibile fare un paragone diretto fra la D300 e la D700, ritengo che sono due macchine che nascono per scopi differenti.
E allo stesso tempo non � possibile un confronto con la D90, anche se pi� facile del precedente!

In conclusione ritengo che questo negoziante abbia letto solo qualche notizia frammentaria qua e la e non ha mai avuto l'occasione di tenere in mano una macchina fotografica! E' l'unica spiegazione!
pierfred
QUOTE(gorill1dg @ Jun 29 2009, 02:11 PM) *
Io con la D60 ho fatto delle foto che confrontate con foto fatte da modelli ben pi� costosi vincevano di gran lunga.


Confermo! Un "grande" fotografo fa belle foto anche con una "piccola" macchina! Mentre � pi� difficile il contrario wink.gif



QUOTE(gorill1dg @ Jun 29 2009, 02:11 PM) *
Io l'unica cosa che so � che tra D90 e D300 non dovrebbe esserci una differenza mondiale, certo c'� differenza, ma non cos� radicale.

Io trovo che ci siano un sacco di differenze!!
giancarlopaglia
Sono negozianti come questo che fanno perdere fiducia in tutta la categoria. cerotto.gif

Trovare il commerciante che s� dare ottimi consigli mediando il proprio interesse commerciale con la soddisfazione del cliente � veramente raro.
Quando si trova,conviene tenerselo stretto.
In questo caso lascialo immediatamente.Non vale la pena neanche di discuterci.

Giancarlo.
Filippo Daltamura
io ho acquistato 1 mese fa la D300 e ne sono felicissimo...non me ne frega assolutamente nulla se tra poco uscir� un modello nuovo che la sostituir�... io puntavo a lei � dopo 2 anni con la D40 (con cui mi sono tolto grandi soddisfazioni nei confronti di un grosso marchio concorrente) finalmente mi st� scatenando "come dio comanda".
fossi in te tornerei dal venditore, gli direi di frequentare un corso di aggiornamento su "Come trattare il Cliente"
poich� pare che non sappia proprio come comportarsi....uno che poi ti dice anche : "sei pazzo? lascia stare la D300 e prendi la 700 che la 300 nn vale nulla" persino mia moglie,che di fotografia non ne s� nulla, lo avrebbe mandato a "stendere"...Il mio consiglio e lo stesso degli altri utenti del forum....cambia negozio ed avvisa chi conosci di evitare di andare da "mister simpatia"!

Buone foto (speriamo con la D300!)

Filippo
scotucci
e infatti sono stato in un altro negozio dove prima di tutto mi hanno rassicurato sulla qualita' della d60 e mi hanno detto solo di cambiare ottiche se il portafoglio lo permette
il 12-24 nikon mi hanno consigliato di prenderlo a scatola chiusa e alla mia richiesta di poterlo provare si e' aperta una vetrina e ho attaccato davanti 12-24 16-85vr 17-55 24-70 70-300 un 50 f1,4 un 35 e il 70- 200 f2,8
aiutati dal fatto che era presto e non c'erano clienti il venditore e io ci samo fatti una chiacchierata di un'oretta e mezza provando i vari obiettivi su una terrazza dietro sul mare e trovando prima che un venditore un grande appassionato che oltre a farmi provare i vetri mi ha spiegato alcune tecniche di base e alcuni trucchi di cui nn ero a conoscenza
per farla breve lui ha di sicuro trovato un nuovo cliente io ho trovato una persona competenteanche se sicuramente un po' rompiballe perche nn mi stanco mai di chiedere
insomma qua si e' rifatto giorno
P.S. visto che dopo tutto quel tempo mi sembrava brutto andare via con le mani in bocca abbiamo trovato posto in borsa per il nikkor afs 35 f1,8g ma nn lo dite a casa mia che volo dal balcone messicano.gif
bart1972
QUOTE(monteoro @ Jun 29 2009, 11:22 AM) *
Azzardo un'ipotesi.
In quel negozio avevano disponibili
12-24 mm
D90
D700

la D300 non l'avevano ed avrebbero dovuto ordinarla.
Perch� vendere ci� che non hai e dovresti pagare invece di vendere ci� che gi� hai ed � gi� stato pagato?

Fortunatamente non ti hanno consigliato una D700 con 12-24 mm DX, avrebbero toccato il fondo.

Acquista tranquillamente la D300 e non te ne pentirai, ma fallo in un altro negozio.

ciao
Franco



Direi che se non hai fatto centro, secondo me ci vai molto vicino.

Del resto � risaputo come tale modus operandi sia diffuso nel mondo del commercio, in questo nostro caro mercato della "fotocine" (ma vi ricordate quando i negozi di fotografia li chiamavano ancora cos� ? :D ) � ora pi� che mai in grandissima espansione nonostante la crisi economica,
tutti sembrano come colti dell'ebbrezza, utenti, negozianti, operatori del settore,
(io stesso negli ultimi mesi ho speso una cifra che avrei ritenuto inconcepibile solo pochi ulteriori mesi prima.. forse perch� per anni mi sono davvero accontentato..),
i negozianti si ritrovano a seguire questo "stream" che pare avere un andamento iperbolico, e quindi, sempre pi� numeri, pi� sconti, pi� ordini, pi� scorte da smerciare.. sia quello che sia..

peccato per� che non si tratti di robina dozzinale, dove, al limite, ci puo' anche stare che si cerchi di vendere quello che si ha a magazzino, ma di attrezzatura costosa, dal grande tasso tecnologico intrinseco che richiede anche conoscenze tecniche a chi lo impiega e a chi la commercia,
tale commercio dovrebbe essere concepito, almeno secondo me che notoriamente per� vivo nel mondo dei Puffi (a quanto pare ! :( ) come un' offerta integrata di servizio e fornitura mercelogica, dove il servizio per� diventa una parte sebbene accessoria non del tutto secondaria..
ma ahime' si assiste al contrario.

Ecco che qui secondo me interviene tutta l'importanza della comunicazione tra utenti in community importanti e ben strutturate come questa, in quanto la conoscenza di questi comportamenti, le informazioni interscambiate che a cui qui tutti possono accedere permettono , forse, spero, di difendersi meglio da questi "abusi commerciali".
Detto questo la mia idea � che sebbene sia una buona cosa cercare un rapporto se non di fiducia ma preferenziale con un operatore commerciale che si dimostri serio e competente, sia auspicabile anche non farne un rapporto "religioso" che non sconfini nella dipendenza emotiva... si tratta, in fin dei conti, sempre di un rapporto commerciale,
quindi credo che la cosa migliore sia essere distaccati, e si, a volte, un minimo cinici, sempre per� essendo corretti (non ordinare la d3x e dopo due giorni comprarla da un'altra parte, ecco, questo non sarebbe carino da parte del cliente).
Ora per riallacciarmi anche all'intervento tra il serio e il faceto di Mauro Villa, posso dire che si, si scherza, ma... la cosa, magari in termini non cos�... iperbolici, sarebbe pure da considerare ;)
Tempo fa cercavo il 70/300 presso un mio solito fornitore e questi non ne era in possesso, dovevano arrivar ma la data non era certa, e fino a qui tutto nella norma, ma quello che mi ha dato "un po' da fare" � che il ragazzo ha cercato con un po' troppa convinzione, per i miei gusti, di vendermi altro.. si tratta di un ragazzo in gamba, anche competente, ma , caspita, un commerciale
anche veramente aggressivo. Un po' per questo, un po' perch� avevo fretta di averlo, l'ho poi acquistato da un'altra parte, peraltro, pure pagandolo di pi�... ma..
a volte 30 40 euro non sono cos� importanti.
L�... sanno che non l'ho acquistato da loro il 70/300, e siccome comunque in complesso con loro mi trovo bene, ho continuato a servirmene (cosa diverse se mi avessero fatto un numero simile a quello di cui si discute qui), posso per� assicurare che nelle occasioni successive in cui vi sono tornato mi hanno trattato veramente molto bene.
Quindi a volte, secondo, me occorre non pendere troppo dalle loro labbra ;)

Scusate la lunghezza, mi andava di condividere questa mia idea.


ciao


Andrea


QUOTE(scotucci @ Jun 29 2009, 07:32 PM) *
e

P.S. visto che dopo tutto quel tempo mi sembrava brutto andare via con le mani in bocca abbiamo trovato posto in borsa per il nikkor afs 35 f1,8g ma nn lo dite a casa mia che volo dal balcone _mexico!_



direi pure che hai fatto davvero bene a trovarglielo, quel posto, io sono innamorato di quel "baracchino" l� ;)
� il caso di augurarti buona luce :)

Andrea
rmaurone
non dovresti farti moltri problemi sulla qualit� dei prodotti nikon sono buoni e se hai qualche dubbio cerca pure nel forum troverai tutto e di pi� (certo se hai anche il negoziante che ti ispira fiducia � meglio)Compera quelle che ti serve o fa al caso tuo e quello che puoi permetterti.A chi non
piacerebbe avere una D3?
Io faccio cos�:Tempo fa sentivo l'esigenza di avere un "telezoom" dilemma 70 300 o 70 200 ? Mi sono fatto un giro per i vari forum leggendo le varie opinioni ,ho valutato il mio utilizzo e il prezzo(decisamente notevole la differanza,come sicuramente sar� notevole la qualit� della lente) Appena posso mi prender� il 70 300 indipentemente da ci� che mi vuole vendere il mio negoziante.
CIAO
Mat=
Io stamperei questa discussione e la farei avere a quel bel tomo...
marce956
Io la D300 l'ho venduta per potermi acquistare la D3.
Avessi potuto l'avrei tenuta: � una macchina accezionale dalla quale in sei mesi ho avuto grandi soddisfazioni.
Si trova Nital a 1.100 Euro (in rete): a quel prezzo non hai nulla di simile...
Usata, di pochi mesi e Nital a 950 euro...
Cambia negozio: non ti sa dare un consiglio oggettivo.
Credo che la D60 nel suo segmento sia la migliore macchina, anche come rapporto qualit� prezzo: fai la tua scelta serenamente ed in base al tuo budget...
Facci sapere cosa deciderai
Marcello
CCino (AndreaMorico)
Solo una parola... cambia negozio!!!

Ho la D60 e mi sforna foto ben fatte sono soddisfatto....anche se a natale scarter� la D300.... smile.gif

COMPRA LA D300!!!! smile.gif
Gufopica
domani vai al negozio e se ha un pc digita www.nital.it/forum..
portalo qui poi cosi chiude la serracinesca prima delle 10.00 laugh.gif
edate7
L'intervento di bart1972 mi sembra molto efficace e ben equilibrato. Serviti (bene) del nuovo negozio, ma sappi discernere ci� che ti serve veramente; in poche parole, rifletti molto bene sulle tue reali necessit�, sulle possibilit� economiche che puoi mettere in campo e decidi di conseguenza. La D300 una ciofeca? Se � una ciofeca, al tempo d'oggi, praticamente l'unica pro DX di Nikon... che � stata usata come base per la D700 da cui differisce solo per il sensore, visto che condividono anche il battery pack? E' gente cos� che rovina il mercato, e poi i negozianti hanno il coraggio di scagliarsi contro chi acquista via internet, risparmiando e scegliendo con la propria testa, consultandosi magari con un forum come questo. Bah!
Ciao
leosacco
QUOTE(edate7 @ Jun 29 2009, 11:38 PM) *
E' gente cos� che rovina il mercato, e poi i negozianti hanno il coraggio di scagliarsi contro chi acquista via internet, risparmiando e scegliendo con la propria testa, consultandosi magari con un forum come questo. Bah!
Ciao


E' da quando sono ragazzo e appassionato di elettronica in generale che ho imparato che dai commessi ormai non si cava pi� nulla. Un tempo si entrava in un negozio (per esempio di HiFI) si chiedeva si parlava si ascoltava e si cresceva (ovviamente ogni tanto si comprava anche). Ormai l'elettronica di consumo rende impossibile questo tipo di approccio, sei costretto a prendenderti un bel PC collegato ad internet, a studiarti il tema per conto tuo ed a scegliere...poi via a cercare solo il miglio prezzo. Purtroppo in questi ultimi anni anche il materiale fotografico sta entrando in questo meccanismo e i pochi negozi di gente appassionata che fa il suo lavoro per bene spesso � schiacciata dalla leva del prezzo...Peccato...Forse si potrebbe limitare un po' questo meccanismo lasciando ad appannaggio dei soli negozi "Specialist" i prodotti di fascia alta (D300, D700, D3, AFS424-70, AFS 70-200, etc.) e tutto il resto anche alle grandi catene, ma forse questo avrebbe un impatto sui volumi e quindi sui prezzi...evidentemente poi a nostro svantaggio...
C'� da riflettere insieme...
scotucci
QUOTE(Mat= @ Jun 29 2009, 09:53 PM) *
Io stamperei questa discussione e la farei avere a quel bel tomo...

penso che quello li difficilmente mi rivede ma sono tentato di seguire la tua idea pero' mi prima compero la d300 magari mi presento con la scusa di un copriobiettivo o una cosa del genere (ovviamente la macchina in borsa) chiedo un parere sul mio acquisto poi apro il portatile e gli faccio leggere il tutto (nn sto neppure a sprecarci fogli e inchiostro)
certe soddisfazioni nn hanno prezzo
per tutto il resto c'e nikon!

P.S. se poi con la d300 faccio la foto della faccia che fa e ve la posto qui?
edate7
In passato si faceva (giustamente) notare che la consulenza specializzata del negoziante aveva un costo, che tutti, in cambio dei servizi resi, eravamo ben contenti di spendere. Oggi, senza falsa modestia, ne sappiamo pi� noi appassionati dei negozianti; per questo credo che alla fine si debba acquistare dove si risparmia, ovviamente a parit� di garanzia, senza andare troppo per il sottile. Con buona pace dei negozianti professionisti, che pagano per peccati non commessi da loro...
Ciao
scotucci
ora avrei un altro dubbio sulla d300 ma apro un altro topic
kintaro70
QUOTE(edate7 @ Jun 30 2009, 12:25 AM) *
In passato si faceva (giustamente) notare che la consulenza specializzata del negoziante aveva un costo, che tutti, in cambio dei servizi resi, eravamo ben contenti di spendere. Oggi, senza falsa modestia, ne sappiamo pi� noi appassionati dei negozianti; per questo credo che alla fine si debba acquistare dove si risparmia, ovviamente a parit� di garanzia, senza andare troppo per il sottile. Con buona pace dei negozianti professionisti, che pagano per peccati non commessi da loro...
Ciao


C'� ancora qualche vantaggio a rivolgersi a negozianti professionali e competenti, piuttosto che megastore o venditori online.
Espongo la mia esperienza, ho preso di seconda mano ma perfettamente conservato, un 105 DC f2 che soffriva di pronunciato Backfocus (nonostante la taratura custum della fotocamera), il negoziante che me l'ha venduto, si � offerto di inviare a suo nome l'intera mia attrezzatura obiettivi AF e D300 a Torino (LTR), per una taratura fine della fotocamera ed un controllo generale degli obiettivi, al fine di garantire la mia soddisfazione (oltre ovviamente a tenersi un cliente soddisfatto).
PhotoMaximo
QUOTE(scotucci @ Jun 29 2009, 05:40 AM) *
ora vi voglio sottoporre un quesito
un po' di giorni fa entro in un negozio a prendere una seconda batteria per la mia d60
parlando col venditore mentre ventilavo un possibile cambio radicale si parlava di ottiche e mi ha permesso di provare il 12-24 f4
al che gli ho detto la mia intenzione di prendere la d90 poi me ne esco: a questo punto facendo un piccolo sforzo ma senza voler passare al FF per un discorso economico invece della d90 mi prendo la d300 che io so essere il masiimo di nikon in dx?
risposta (con faccia schifata come stesse parlando a un blasfemo) sei pazzo? lascia stare la d 300 e prendi la 700 che la 300 nn vale nulla
quindi io: ma tra la 300 e la 700 ci passano mille euro buoni che potrei investire nel 12-24
venditore: (faccia come stesse parlando a un pezzente) allora se nn vuoi spendere prenditi la d90 che tanto va quasi meglio della d300 che e' vecchia e potrebbe cambiare modello da un momento all'altro
a parte il fatto che quando ho tirato fuori la d60 mi ha detto: nn vorrai mica spendere 1000 euro di otica da attaccare su quella machina; quelle sono macchine che la gente compera per sentirsi fotografi ma vanno poco meglio delle compatte e te le fanno pagare il doppio
a questo punto sono uscito senza capirci piu' nulla e chiedo lumi a voi sulla veridicita delle informazioni avute.
devo prendere la d 60 e buttarla via?
la d300 e' una presa per i fondelli di nikon che te la fa pagare 1300 euro circa mentre la d90 ne costa quasi 500 in meno?
io nn so piu' a chi credere.........



Ciao
io sono un principiante che � passato dalla Nikon D80 alla D300 ed ho notato la differenza.
Ripeto NON sono un grande espero ma ti posto alcune foto fatte recentemente in compagnia della mia Nikon D300. Giudica tu.....e se posso darti un consiglio leggi i vari forum che parlano della D300 come ho fatto io wink.gif vedrai che la scelta arriver� da sola....

ciao The Duke wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 642.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 587.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 298.9 KB
LiquidTek
Ciao! Innanzitutto premetto che posseggo sia la D60 che la D300, quindi, pur non essendo un esperto tra i maggiori, ti parlo di cose che "conosco".

La D60 � divertentissima, molto funzionale e con un ottimo rapporto qualit� prezzo. Non capisco quale sia il ragionamento che ha condotto il negoziante a sconsigliarti di attaccarci un vetro come il 12 - 24, tranne probabilmente il fatto che egli non sia tutto in s�: � un ottimo vetro su una macchina ben pi� che dignitosa per usare un eufemismo, quindi, con un po' di perizia da parte di chi la usa (di cui io, purtroppo, non dispongo), dovrebbe produrre ottimi risultati!

La D300... beh... non posso che convenire con chi ha sostenuto con arguzia che volesse mollarti quello che aveva l�. Come hai giustamente fatto notare, la D700 ha un prezzo ben superiore, oltre ad essere una macchina FX, quindi molto differente e possibilmente distante da quello che serve a te, che � sempre la cosa pi� importante!

La D300 � una macchina FAVOLOSA. Ha un'ergonomia eccezionale, � robusta, ben bilanciata, rispetto alla D60 ha talmente tanti settaggi ed opzioni in pi� che ti sembrer� di avere in mano uno strimento totalmente diverso (almeno a me � capitato cos�), partendo dalle tre "rotelle" per la selezioni, passando per il LCD di supporto e l'autofocus a 51 punti, per arrivare al meccanismo autofocus per le ottiche non motorizzate (la cosa che rimpiangevo di pi� quando non l'avevo). Se non sei un maniaco dei crop al 100% per vedere se riesci ancora a trovare lo sporco sul pelo della mosca che hai appena fotografato e che sta al bordo estremo del tuo fotogramma, secondo me fino a 3200 ISO restituisce immagini fruibili, a patto di esporre a modo e bilanciare bene il bianco. Oltretutto, se qualcuno volesse mai offendere la tua persona, la D300 si presta bene all'autodifesa: la tiri al villano ed i risultati sono i seguenti:
1. La macchina � perfettamente funzionante perch� � massiccia da matti e non ha subito danni oltre al graffietto sulla gomma dell'impugnatura (ottima gomma, se posso permettermi);
2. Il tuo avversario � stato trapassato dalla micidiale D300.

Infatti, e qui vado fuori argomento, la prova del lancio l'avrei giusto giusto esperita sul simpaticone che ti � venuto a fare i conti in tasca e ti ha datto tutti questi ottimi consigli con un tono tanto cordiale, spacciandosi per rivenditore esperto e fichissimo... vai sereno: con la D60 io ho imparato un sacco di cose, che sto ora perfezionando con la D300, e mo' qualche volta riesco anche a fare una bella foto! messicano.gif

Saluti!
BANJO911
QUOTE(Mat= @ Jun 29 2009, 09:53 PM) *
Io stamperei questa discussione e la farei avere a quel bel tomo...


Oggigiorno il consumismo � tale che non ti permette di aprezzare ci� che hai acquistato e non ti permette nemmeno di gustarlo....

Gli acquisti vanno fatti in "Crescendo" cio� vale a dire che quando un individuo matura le doti, le capacit� in tutte le discipline e quindi anche nella fotografia, sente la necessit� di avere quel "qualcosa in pi�" che permette anche tecnicamente di scattare in modo migliore..

Questa mania del vendere a tutti i costi e di fare "Mercato Forzato" alle persone che si accingono all'acquisto in questo caso di una reflex digitale � crudele da ogni punto di vista.....

E soprattutto non porta da nessuna parte....

La nascita di queste Catene di elettronica facile per tutti sono la prova del fatto che nessuno pi� acquista con criterio,ma compra solo quello che il mercato ci propina come "Bello e da Avere" a tutti i costi..Ma noi ci chiediamo mai veramente se quello che vogliamo a noi Serve Veramete o � solo un
bell'oggetto da mostrare agli amici (invidiosi....)?

Oggi gli acquisti diventano facili per tutti, diciamocelo, anni fa quando si comprava un analogica di
prestigio, (vedi F3, F4, ma solo per farne un esempio) anche il trattamento in negozio era diverso, la reflex ti veniva "Cucita Addosso" da chi vendeva descrivendone le caratteristiche peculiari le migliorie in riferimento ai modelli precedenti, cos� tu potevi valutare realmente quello che ti serviva e decidere nell'acquisto...della nuova o della precedente...

E soprattutto non ti sentivi prendere in giro da chi aveva pi� di te, perch� lui lo aveva perch� ne aveva bisogno veramente.... ma perch� nella minore delle ipotesi ci doveva lavorare.....

Invece oggi la gente vuole Tutto, anche i Gadget pi� stupidi...

C'� troppa mania del "All in One", con la conseguenza che poi con un oggetto che fa tutto non ci fai proprio niente....

Per finire ritornando alla discussione vera e propria, certe persone sono messe l� solo da arredamento,
ed ne � un esempio quell'individuo che ti ha consigliato la D700 nemmeno spiegandoti magari che quella � una full Frame rispetto alla tua DX.....

E che la tua D60 f� davvero belle foto, lo so perch� ho avuto una D40X, pressoch� la stessa cosa..

Cordialit�...

Marco
Davide-S
QUOTE(scotucci @ Jun 29 2009, 05:40 AM) *
[...]a parte il fatto che quando ho tirato fuori la d60 mi ha detto: nn vorrai mica spendere 1000 euro di otica da attaccare su quella machina; quelle sono macchine che la gente compera per sentirsi fotografi ma vanno poco meglio delle compatte e te le fanno pagare il doppio[...]


Veramente un commento non solo inopportuno ed inadeguato da parte del venditore, ma � anche inesatto!

Certo, nel digitale il sensore ha la sua importanza, ma l'obiettivo dice ancora la sua e spesso � il fattore che incide di pi� sulla qualit� (grafica) finale della foto.

Personalmente tra cambiare corpo macchina e rimanere con i vetri del kit, preferirei tenermi il mio corpo macchina ed ampliare in quantit� e qualit� il parco ottiche ed accessori.
maurizio angelin
La D300 � una grande macchina come lo � stato, a suo tempo, la D200.
Recentemente l'ho affiancata (la D300) alla mia D700 e devo dire che formano una coppia fantastica.
Ognuna con i suoi molti pregi.
Su quanto detto dal "negoziante" credo sia meglio stendere un velo pietoso.
Ciao

Maurizio
dario205
QUOTE(edate7 @ Jun 29 2009, 11:38 PM) *
E' gente cos� che rovina il mercato, e poi i negozianti hanno il coraggio di scagliarsi contro chi acquista via internet, risparmiando e scegliendo con la propria testa, consultandosi magari con un forum come questo. Bah!
Ciao

Giustissimo quel che dici, se poi si trova un buon negozio con commessi preparati e appassionati allora bisogna tenerselo stretto, io per comprare materiale fotografico mi faccio 60 km da casa e abito in citt�!!! mad.gif
edate7
Beato te che hai questa possibilit�; io abito a Palermo, e qui da noi c'� quasi il deserto fotografico, solo due negozi specializzati che vendono a prezzi di listino, uno preparato, l'altro no... e dove devo andare? Nelle grandi catene? Dove non c'� quello che mi serve? Allora torni l� e ti spennano come un pollo, a meno di non andare su internet... lo vogliono loro: in negozio ti informi, provi, usi, commenti; poi lo compri molto meno, Nital, on-line. Allora li minacci (in Rete lo trovo a molto meno): se sei un buon cliente, ottieni quasi lo stesso prezzo, se no... ...amen. E si va su internet. Ripeto, con buona pace loro... e del mio portafogli!
Ciao
gas01
QUOTE(scotucci @ Jun 29 2009, 05:40 AM) *
ora vi voglio sottoporre un quesito
un po' di giorni fa entro in un negozio a prendere una seconda batteria per la mia d60
parlando col venditore mentre ventilavo un possibile cambio radicale si parlava di ottiche e mi ha permesso di provare il 12-24 f4
al che gli ho detto la mia intenzione di prendere la d90 poi me ne esco: a questo punto facendo un piccolo sforzo ma senza voler passare al FF per un discorso economico invece della d90 mi prendo la d300 che io so essere il masiimo di nikon in dx?
risposta (con faccia schifata come stesse parlando a un blasfemo) sei pazzo? lascia stare la d 300 e prendi la 700 che la 300 nn vale nulla
quindi io: ma tra la 300 e la 700 ci passano mille euro buoni che potrei investire nel 12-24
venditore: (faccia come stesse parlando a un pezzente) allora se nn vuoi spendere prenditi la d90 che tanto va quasi meglio della d300 che e' vecchia e potrebbe cambiare modello da un momento all'altro
a parte il fatto che quando ho tirato fuori la d60 mi ha detto: nn vorrai mica spendere 1000 euro di otica da attaccare su quella machina; quelle sono macchine che la gente compera per sentirsi fotografi ma vanno poco meglio delle compatte e te le fanno pagare il doppio
a questo punto sono uscito senza capirci piu' nulla e chiedo lumi a voi sulla veridicita delle informazioni avute.
devo prendere la d 60 e buttarla via?
la d300 e' una presa per i fondelli di nikon che te la fa pagare 1300 euro circa mentre la d90 ne costa quasi 500 in meno?
io nn so piu' a chi credere.........


Da che ho la D 60 � la prima volta che ne sento parlare con sufficienza...

Il negoziante di fiducia dovrebbe essere un possibile riferimento ...credo
Giacomo.B
Ho avuto per poco tempo la D300 (sostituita con la D3) devo dire continuo a considerarla la migliore Dslr Dx mai costruita da Nikon, la D90 che ho avuto modo di provare, e' assimilabile come prestazioni alla sorellona, non e' pero' all'altezza ne come costruzione ne come ergonomia...fai quel piccolo sforzo e vedrai che non te ne pentirai!
Per farti capire la qualita' della macchina, pensa che l'altro giorno in Assistenza mi ha detto che una era caduta in mare (completamente sott'acqua) tolta immediatamente e portata a controllare, si e' constatato che internamente era perfetta solamente la baionetta aveva subito una ossidazione irreparabile e necessitava la sostituzione! E' o non e' una grande macchina?

Saluti

Giacomo

P.S Cambia Negozio....
Manuel_MKII
QUOTE(pierfred @ Jun 29 2009, 02:25 PM) *
Confermo! Un "grande" fotografo fa belle foto anche con una "piccola" macchina! Mentre � pi� difficile il contrario wink.gif
Io trovo che ci siano un sacco di differenze!!



....qualche giorno fa a Milano in corso Vittorio Emanuele con un Nokia 6110 navigator!!

Cambia negozio e prendi la d300 che vale tutto cio' che costa!!


Ingrandimento full detail : 286.5 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.