akira
Feb 22 2005, 10:13 PM
Cari....
vorrei qualche consiglio(tanto per cambiare) da voi guru...
ho acquistato tre giorni fa il 50ino f1,4

inutile dire che � S U P E R L A T I V O
ora sto per acquistare un NIKKOR AF 80 - 200 f,2.8 D

e con il 18-70 del kit per il momento mi sentirei tranquillo....ma...avrei anche una"occasione" sotto mano e cio� mi � stato proposto un NIKKOR 10,5 AF DX G IF ED...vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai utilizzato questo obiettivo e che cosa ne pensate di questo fisheye...
vi ringrazio anticipatamente
Falcon58
Feb 22 2005, 10:29 PM
QUOTE (akira @ Feb 22 2005, 10:13 PM) |
Cari.... vorrei qualche consiglio(tanto per cambiare) da voi guru... ho acquistato tre giorni fa il 50ino f1,4 inutile dire che � S U P E R L A T I V O ora sto per acquistare un NIKKOR AF 80 - 200 f,2.8 D e con il 18-70 del kit per il momento mi sentirei tranquillo....ma...avrei anche una"occasione" sotto mano e cio� mi � stato proposto un NIKKOR 10,5 AF DX G IF ED...vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai utilizzato questo obiettivo e che cosa ne pensate di questo fisheye... vi ringrazio anticipatamente |
E' bellissimo, sicuramente non di uso quotidiano; ma si ottengono immagini molto belle ed ovviamente molto particolari; sono convinto (e questa comunque � una prova che non ho fatto) che utilizzato in spazi aperti, senza nessuna figura geometrica ai lati, non ci si accorga nemmeno tanto della caratteristica deformazione che hanno tutti i fisheye (sempre in ogni caso elimininabile tramite l'apposita funzione di Nikon Capture).
Ti posto un piccolo esempio di che cosa � capace (foto peraltro di per s� non eccezionale).
Ciao
Luciano
Falcon58
Feb 22 2005, 10:36 PM
Questa � invece la stessa foto dopo l'intervento della funzione "Fisheye lens" in Nikon Capture.
Ciao
Luciano
Giallo
Feb 23 2005, 10:01 AM
Il fish-eye � un'ottica affascinante, ma estremamente specialistica.
Il rischio � di usarlo come un forsennato per una settimana, poi avere una crisi di rigetto e tenerlo in borsa a far niente.
Io la prenderei in considerazione dopo aver completato il corredo con focali di pi� ampio utilizzo (super grandangoli rettilineari, macro....)
akira
Feb 23 2005, 10:30 AM
vi ringrazio dei consigli...per� mi sa che effettivamente aspetter�
cos� quei soldi li risparmio per il 12-24 che forse � un acquisto per il momento pi� intelligente grazie ancora
giannizadra
Feb 23 2005, 10:38 AM
Sono d'accordo con Giallo, anche se il fish-eye mi attrae molto....
Va utilizzato con i soggetti "giusti", tenendo presente che sull'asse mediano orizzontale la distorsione � nulla, e cheintorno allo stesso asse l'immagine si incurva e si ripiega....
Ricordo una splendida foto di un catalogo Leitz: rappresentava una citt� con la linea dei tetti degli edifici perfettamente orizzontale, e al di sopra una selva di campanili incurvati a convergere....
La funzione di Capture � molto utile, ma non pu� trasformare il fisheye in uno stabile sostituto di un grandangolare.
lanpro
Feb 23 2005, 10:55 AM
Posseggo il fisheye Nikkor 10.5mm dall'anno scorso e lo uso quotidianamente.
Sotto il profilo ottico, � una ottima lente (qualche aberrazione cromatica in condizioni estreme, che sono fisiologiche in ottiche cos� particolari).
Per� l'ho acquistato per il mio lavoro nel mercato della Realt� Virtuale.
Non lo uso nel mio lavoro fotografico tradizionale - equivale al classico Nikkor 16mm nel formato 35mm.
Suggerirei un acquisto di un buon grandangolare...
ilmando
Feb 23 2005, 11:26 AM
Ho cercato un fisheye dopo aver completato il mio corredo (12-24 Nikkor, 17-35, 28-70, 70-200 VR e 300 tutti f2.8, pi� qualche focale fissa). Non avevo una gran voglia di spendere molti soldi in una lente che avrei usato solo sporadicamente (per quanto per foto d'effetto...), ed alla fine ho risolto comprando su E bay un volgarissimo Peleng russo (fisheye circolare 8mm f3.5 completamente manuale) con tanto di anello adattatore per Nikon (F-mount). Investimento totale: circa 120 euro, spedizione compresa.
Beh, ti dir� che alla fine sono soddisfattissimo dell'acquisto. Va bene che non posso "raddrizzarlo" in Nikon Capture (come il 10.5 Nikon), va bene che non � AF (e che me ne faccio? A 8mm di focale la profondit� di campo � tale che sono praticamente sempre a fuoco), va bene che devo lavorare in stop-down, ma i risultati - oltre che divertenti - sono stati molto buoni anche come nitidezza (ok, tende al flare ma non posso fargliene una colpa...). Insomma, rapporto prezzo-prestazioni davvero ottimo. Ora tocca sempre prestarlo agli amici, molti dei quali alla fine se lo sono preso (costa meno del 50f1.8...). Ora sono al lavoro, ma magari stasera se qualcuno � interessato, poster� un paio di scatti di esempio (occhio che � un fisheye circolare, non diagonale come il Nikon...).
Saluti
Marco Negri
Feb 23 2005, 12:26 PM
Utilizzo il Nikkor 10,5mm f/2,8 DX da tempo e posso assicurare.. un ottica di tutto rilievo, che da largo spazio alla creativit�.
Molte delle caratteristiche gi� citate dal buon GianLuigi le quoto in pieno.
N.B. tra non molto sar� a Vostra completa disposizione un interessante Experience proprio su questo vetro.
Un cordiale saluto.
lanpro
Feb 23 2005, 02:30 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 23 2005, 10:38 AM) |
La funzione di Capture � molto utile, ma non pu� trasformare il fisheye in uno stabile sostituto di un grandangolare. |
E' per questo, Gianni, che - come sai - ho acquistato ANCHE un Nikkor 14mm, di cui sono pienamente soddisfatto
lanpro
Feb 23 2005, 02:32 PM
QUOTE (Marco Negri @ Feb 23 2005, 12:26 PM) |
N.B. tra non molto sar� a Vostra completa disposizione un interessante Experience proprio su questo vetro.
|
Aspetto questo Experience con particolare interesse!
matteoganora
Feb 23 2005, 03:14 PM
QUOTE (lanpro @ Feb 23 2005, 02:32 PM) |
QUOTE (Marco Negri @ Feb 23 2005, 12:26 PM) | N.B. tra non molto sar� a Vostra completa disposizione un interessante Experience proprio su questo vetro.
|
Aspetto questo Experience con particolare interesse! |
L'ho chiuso oggi, spero sar� utile a tutti per conoscere un po di pi� questo vetro unico che per quel che mi riguarda mi ha affascinato parecchio.
Marco si � dato davvero da fare e insieme abbiamo raccolto un po di foto e consigli.
Richiesta a Ilmando
come ti trovi con l'8??? io ho provato il Sigma ma ai bordi, oltre a una vistosa vignettaura, ho notato un calo di nitidezza assurdo, c'� da dire che per� copre pi� di 180� sulla diagonale...
Visto che lo zenitar 16 in pellicola non era affatto male ero incuriosito dall'8...
se hai voglia di buttar su uno scatto...
ilmando
Feb 24 2005, 07:25 PM
Matteo, mandami un MP con un indirizzo email valido e capiente, e sar� felice di spedirti qualche sample full-size (jpg). Ciao!
ciro207
Apr 20 2005, 11:55 AM
Riporto su il primo 3d sul fisheye 10.5dx che ho trovato per farvi una domanda. Sapete se posso trovare su qualche sito file NEF del 10.5 per poterlo valutare in capture?
Aggrazie
Daniele
morgan
Apr 20 2005, 12:08 PM
Le caratteristiche, ti sono state ampiamente fornite da chi mi ha preceduto, per il resto non posso che confermare che il 10,5 mm, se usato con creativit�, d� la possibilit� di ottenere immagini fuori del comune!!!
Ciao
Franco
morgan
Apr 20 2005, 12:11 PM
QUOTE(ciro207 @ Apr 20 2005, 12:55 PM)
Riporto su il primo 3d sul fisheye 10.5dx che ho trovato per farvi una domanda. Sapete se posso trovare su qualche sito file NEF del 10.5 per poterlo valutare in capture?
Aggrazie
Daniele

Ciao Daniele,
se mi invii la tua e-mail, provvedo a farti avere qualche files Nef da me realizzato con il 10,5mm
Saluti
Franco
oesse
Apr 20 2005, 12:35 PM
L'ho acquistato ultimamente ma il tempo uggioso non mi ha ancora permesso di sfruttarlo. Diciamo che sono ancora in una fase "conoscitiva" della suddetta lente.
Ma i risultati gia' ci sono (francesco e gianni hanno gia' visto qualcuna delle mie foto).
L'ottica e' pregevole ma non e' da intendersi come un grandangolare. Nel senso che non e' una lente che monti, e te ne esci facendo 100 scatti. In quel caso il rischio di rigetto veloce sarebbe effettivamente alto. E' molto creativa e le caratteristiche espresse da Gianni sono da sfruttare per la ricerca di creativita' esasperata che ti offre.
Viste le dimensioni ed il peso ridotto, sara' facile potersela portare sempre in borsa per poterla utilizzare in contesti specifici avendo ben chiaro che il risultato sara' pur sempre particolare!
Un consiglio? Acquistala!
.oesse.
stcont
Apr 20 2005, 12:36 PM
QUOTE(Falcon58 @ Feb 22 2005, 10:36 PM)
Questa � invece la stessa foto dopo l'intervento della funzione "Fisheye lens" in Nikon Capture.
Ciao
Luciano
Ciao,
dopo l'intervento del Capture, il fronte di S. Petronio si salva

, mentre il portico del Pavaglione "accelera" stile Road Runner...
Francamente preferisco la versione NON corretta.
Viva Bulaggna !!
Stefano
ciro207
Apr 20 2005, 12:41 PM
QUOTE(oesse @ Apr 20 2005, 12:35 PM)
L'ho acquistato ultimamente ma il tempo uggioso non mi ha ancora permesso di sfruttarlo. Diciamo che sono ancora in una fase "conoscitiva" della suddetta lente.
Ma i risultati gia' ci sono (francesco e gianni hanno gia' visto qualcuna delle mie foto).
L'ottica e' pregevole ma non e' da intendersi come un grandangolare. Nel senso che non e' una lente che monti, e te ne esci facendo 100 scatti. In quel caso il rischio di rigetto veloce sarebbe effettivamente alto. E' molto creativa e le caratteristiche espresse da Gianni sono da sfruttare per la ricerca di creativita' esasperata che ti offre.
Viste le dimensioni ed il peso ridotto, sara' facile potersela portare sempre in borsa per poterla utilizzare in contesti specifici avendo ben chiaro che il risultato sara' pur sempre particolare!
Un consiglio? Acquistala!
.oesse.
Vorrei prendere prima il 12-24. Per� sto valutando di utilizzare il 10.5 con la correzione di capture come grandangolare spintissimo e magari prendere il 17-35 invece del 12-24.
Ma � solo questione di tempo, nel senso che prima o poi li prender� tutti, ma � la cronologia di acquisto che sto scegliendo... mi ci vuole circa un anno per ogni ottica visti i miei guadagni.
oesse
Apr 20 2005, 12:44 PM
ho sia il 12-24 che il 10-5 che anche il 17-35.
Sono lenti diverse con comportamenti diversi tra digitale e pellicola.
La priorita' d'acquisto e' funzione di quello che vuoi scattare! E dei soldi che hai a disposizione. Purtroppo, il vile denaro e' un limite spesso invalicabile.
.oesse.
ciro207
Apr 20 2005, 12:53 PM
Secondo me Nikon ci ha pensato all'inizio e ha fatto costare tutte le ottiche di alto livello lo stesso prezzo
70-200
28-70
17-35
12-24+10.5 (in accoppiata si avvicinano ^_^)
Adesso la mia priorit� � il grandangolo, ma se dovesse capitarmi un 28-70 usato non ci penserei due volte a prenderlo (sempre condizionato all'accredito dello stipendio

)
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.