Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefano59
Ho una d200 e una d700. Equipaggiate rispettivamente con 16-85 vr e 70-300 vr (la prima), e 14-24, 24-70, 80-200, 50 1,4 G, 85 1,8 e 60 2,8 afs. Sto meditando di sostituire la d200 con la d300. Realmente, chi le ha usate entrambe, mi pu� dire quanti stop si guadagnano?

QUOTE(stefano59 @ Jun 30 2009, 04:26 PM) *
Ho una d200 e una d700. Equipaggiate rispettivamente con 16-85 vr e 70-300 vr (la prima), e 14-24, 24-70, 80-200, 50 1,4 G, 85 1,8 e 60 2,8 afs. Sto meditando di sostituire la d200 con la d300. Realmente, chi le ha usate entrambe, mi pu� dire quanti stop si guadagnano?

Sorry. Il passaggio � da d200 a d300 unsure.gif
Antonio Canetti
QUOTE(stefano59 @ Jun 30 2009, 04:27 PM) *
mi pu� dire quanti stop si guadagnano?


cosa intendi per "stop": classico diaframma? o "stop" insenso anglosassone generico?

Antonio
cuomonat
QUOTE(stefano59 @ Jun 30 2009, 04:27 PM) *
...
Realmente, chi le ha usate entrambe, mi pu� dire quanti stop si guadagnano?
...

Da D200 a D300 il guadagno � circa 1,5-2 stop come gamma dinamica. Pi� evidente agli estremi (preserva meglio le alte luci e chiude meno nelle ombre).

Se ti riferisci al rumore il guadagno � molto alto ad alti ISO. Un p� meno fino ad azzerarsi (forse con un piccolo vantaggio per la D200) ad ISO vicino alla sensibilit� nominale.
stefano59
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 30 2009, 04:42 PM) *
cosa intendi per "stop": classico diaframma? o "stop" insenso anglosassone generico?

Antonio

Per stop, intendo il classico diaframma

QUOTE(cuomonat @ Jun 30 2009, 04:48 PM) *
Da D200 a D300 il guadagno � circa 1,5-2 stop come gamma dinamica. Pi� evidente agli estremi (preserva meglio le alte luci e chiude meno nelle ombre).

Se ti riferisci al rumore il guadagno � molto alto ad alti ISO. Un p� meno fino ad azzerarsi (forse con un piccolo vantaggio per la D200) ad ISO vicino alla sensibilit� nominale.

Ti ringrazio per la tua spiegazione molto chiara, tra l'altro in linea con quello che mi ha detto il mio negoziante di fiducia.
maurizio angelin
Premetto che ho avuto la D200 ed ora ho la D300 e la D700.
Concordo su quanto detto da cuomonat sulla gamma dinamica.
Sulla resa alle alte sensibilit� ti posso dire che con la D200 a 800 ISO mi trovavo al limite, con la D300 il limite si sposta a 1600 e con la D700 a 3200.
Un ulteriore vantaggio che ho riscontrato nel passaggio da D200 a D300 � la maggior velocit� e precisione AF, il maggior numero di punti di MAF e soprattutto l'utilizzo della stessa impugnatura della D700.
Ciao

Maurizio
stefano59
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 30 2009, 07:42 PM) *
Premetto che ho avuto la D200 ed ora ho la D300 e la D700.
Concordo su quanto detto da cuomonat sulla gamma dinamica.
Sulla resa alle alte sensibilit� ti posso dire che con la D200 a 800 ISO mi trovavo al limite, con la D300 il limite si sposta a 1600 e con la D700 a 3200.
Un ulteriore vantaggio che ho riscontrato nel passaggio da D200 a D300 � la maggior velocit� e precisione AF, il maggior numero di punti di MAF e soprattutto l'utilizzo della stessa impugnatura della D700.
Ciao

Maurizio

Grazie. Penso proprio che quanto prima far� il passaggio. Del resto, agli alti iso il divario tra d200 e d700 � davvero tanto! E un formato dx pi� performante in tante situazioni � un bel vantaggio... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.