Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Davide_C
Ciao a tutti ragazzi !!
Premetto che ho letto le discussioni che ci sono sul forum ma vorrei porvi ugualmente questa domanda perché sono davvero indeciso.
Sto valutando l’acquisto di un corpo macchina digitale (mantenendo quindi le ottiche che ho già) e sono MOOOOLTO in dubbio tra D70 e D100.
A prescindere da quelle che sono le preferenze personali di ognuno di noi… tecnicamente: qual è meglio?

Io ho trovato queste unicamente queste differenze, al di fuori delle quali le due macchine sono identiche:

D70:
- max 12 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/8000 di secondo
- sincro flash 1/500 di secondo
- peso inferiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- disponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

D100:
- max 6 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/4000 di secondo
- sincro flash 1/180 di secondo
- peso superiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- indisponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

Voi che dite?
Pensavo ad un bel regalo per il mio compleanno a luglio ma… ho troppi dubbi che vorrei chiarirmi… AIUTO !!! unsure.gif
sergiobutta
Un pò di paziemza ..... Può darsi che il Photoshow di Milano ti possa chiarire le idee. Un importante, giusta decisione l'hai già presa : che sia Nikon.
Davide_C
Beh, questo è sicuro... quando ho comprato la F65 era mia prima reflex e ho sempre detto "se compro una reflex sarà una Nikon". Ma adesso il dubbio tra le 2 mi assale...
sergiobutta
Probabilmente te lo chiarirà la Nikon stessa. Comunque se usi la funzione "cerca" in questa sezione, troverai molte discussioni sull'argomento. Per esercitare il cervello vanno bene.
Al_fa
Uhm....se hai già ottiche Nikon è giusto che sia Nikon, altrimenti è giusto confrontare tra tutte le marche, tra tutti i modelli, in funzione di tutte le proprie esigenze.


Cmq...a parte le voce del Photshow (aspetta, è meglio...è a breve, almeno ti togli ogni dubbio) ti dico subito che dovresti pensare a cosa hai bisogno. Ti servono i programmi sport/ritratto/etc? (io sto sempre in manuale per esempio....) Ti serve la velocità di scatto maggiore? Ed il Syncro Flash ad 1/500?? Chiediti cosa ti serve prima di vedere cosa hanno wink.gif
Davide_C
blink.gif mumble mumble... già... il cervello !! tongue.gif
Ora mi faccio un altro giro e spero in tantissimi interventi.
Franz
QUOTE (Al_fa @ Feb 23 2005, 03:22 PM)
Chiediti cosa ti serve prima di vedere cosa hanno wink.gif

Non ti serve altro Pollice.gif laugh.gif

Franz
Davide_C
QUOTE (Al_fa @ Feb 23 2005, 03:22 PM)
(aspetta, è meglio...è a breve, almeno ti togli ogni dubbio)

ehm... no... non seguo... cioè? hmmm.gif
giannizadra
QUOTE (Davide_C @ Feb 23 2005, 03:12 PM)
Ciao a tutti ragazzi !!
Premetto che ho letto le discussioni che ci sono sul forum ma vorrei porvi ugualmente questa domanda perché sono davvero indeciso.
Sto valutando l’acquisto di un corpo macchina digitale (mantenendo quindi le ottiche che ho già) e sono MOOOOLTO in dubbio tra D70 e D100.
A prescindere da quelle che sono le preferenze personali di ognuno di noi… tecnicamente: qual è meglio?

Io ho trovato queste unicamente queste differenze, al di fuori delle quali le due macchine sono identiche:

D70:
- max 12 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/8000 di secondo
- sincro flash 1/500 di secondo
- peso inferiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- disponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

D100:
- max 6 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/4000 di secondo
- sincro flash 1/180 di secondo
- peso superiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- indisponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

Voi che dite?
Pensavo ad un bel regalo per il mio compleanno a luglio ma… ho troppi dubbi che vorrei chiarirmi… AIUTO !!! unsure.gif

Tra le due, prenderei la D70 non solo per i dati che hai comparato (attenzione, non sono scatti al secondo !) , ma per la maggiore prontezza allo scatto e per la velocità di registrazione.
Ma ha ragione Sergio: penso che prima del tuo compleanno ci saranno novità...
Davide_C
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 23 2005, 03:31 PM)
(attenzione, non sono scatti al secondo !)
Ma ha ragione Sergio: penso che prima del tuo compleanno ci saranno novità...

Vero... scusate... !!
Novità? Novità? Quali novità? Perchè io non so mai niente? Allora forse faccio bene a compiere gli anni a luglio? laugh.gif laugh.gif
giannizadra
Dipende dall'età.
Io per esempio li compio in agosto, ma solo ogni tre anni.... texano.gif
Davide_C
messicano.gif 28... adesso anche io mi sono stufato di questa ripetitività...
Lampadina.gif ho un'idea però: li compio ancora quest'anno, mi cucco la macchina-novità e poi smetto, ok?
Giallo
QUOTE (Davide_C @ Feb 23 2005, 04:16 PM)
messicano.gif 28... adesso anche io mi sono stufato di questa ripetitività...
Lampadina.gif ho un'idea però: li compio ancora quest'anno, mi cucco la macchina-novità e poi smetto, ok?

Comprati la D70.
E ti auguro di continuare a compiere gli anni...se no, cosa la compri a fare?
smile.gif
alessandro.
QUOTE
D70:
- max 12 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/8000 di secondo
- sincro flash 1/500 di secondo
- peso inferiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- disponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)


Nelle differenze devi aggiungere:
-possibiltà di tenere alzato lo specchio elettricamente attraverso l'azione del pulsante di scatto. (utile per la pulizia sensore)
- modello più recente.
Ciao.
Giallo
Se è per quello:
d100 - mirino pentaprisma, costruzione in magnesio
d70 - mirino pentaspecchio, costruzione policarbonato

Ma compra lo stesso la D70. Con i soldini risparmiati ci ricavi un obiettivo od una quota di obiettivo

smile.gif
_Mauro_
QUOTE (Davide_C @ Feb 23 2005, 04:12 PM)
Io ho trovato queste unicamente queste differenze, al di fuori delle quali le due macchine sono identiche:

D70:
- max 12 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/8000 di secondo
- sincro flash 1/500 di secondo
- peso inferiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- disponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

D100:
- max 6 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/4000 di secondo
- sincro flash 1/180 di secondo
- peso superiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- indisponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)


Ma scusa, che domande ci fai? Ma se tu stesso proponi una serie di caratteristiche dove la D70 è superiore alla D100 (giusto?), aggiungendo che per il resto le due fotocamere sono identiche, e io aggiungo che la D70 costa anche meno (e i soldi servono a tutti), ed è più recente, allora, cos'altro vuoi sentirti dire?
Cioè, è come se ci chiedessi, così come tu stesso hai presentato il problema, se è meglio una ragazza giovane, bella, intelligente, ricca e simpatica oppure una donna non più giovane, bruttina, malandata di salute, povera in canna e per giunta antipatica.
Tra la D100 e la D70 prenderei, come ho fatto, la seconda, perchè è più recente, perchè costa meno, fosse anche solo perchè per pulire il sensore posso usare le semplici batterie anzichè un alimentatore esterno. Ma qui, nel forum, dove trovi sia possessori di D70 che di D100, cosa vorresti sentirti dire di più di quanto hai già compreso da solo?
Sono tutte e due ottime fotocamere. Prendi la meno costosa, e fai la cosa giusta.

ciao

Mauro
Davide_C
Ragazzi, mi sto pian piano facendo un'idea grazie.gif
E per la totale mancanza di accessori della D70? Ad esempio io troverei comodissimo il pulsante di scatto verticale. Possono essere considerati sfizi... ok, però...
_Mauro_
QUOTE (Giallo @ Feb 23 2005, 05:33 PM)
Se è per quello:
d100 - mirino pentaprisma, costruzione in magnesio
d70 - mirino pentaspecchio, costruzione policarbonato


vabbè... davvero sto cercando di scoprire da tempo, qualcuno mi illumini, in quale modo la presenza di un pentaspecchio al posto del pentaprismo può condizionare la bontà delle fotografie o le prestazioni della fotocamera o anche solo la praticità d'uso.

Il corpo in magnesio anzichè in policarbonato... quindi un bel corpo in ghisa o in calcestruzzo sarebbe ancora più prestante? Non ho mai fatto cadere a terra nè aperto una porta sbattendoci contro una fotocamera. Se la fotocamera cadesse a terra rovinosamente, dubito che mi rincuorerebbe saperla in magnesio anzichè in policarbonato, perchè la manderei comunque in assistenza. Ma è così facile che una macchina fotografica cada a terra o prenda urti del genere? A me non è mai capitato, ma non ho mai seguito Robert Capa nelle sue scorribande...

Comunque, alla fine proponi comunque l'acquisto della D70. Su questo non posso che convenire.
ciao

Mauro
carlofio2000
QUOTE (Davide_C @ Feb 23 2005, 03:12 PM)
D70:
- max 12 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/8000 di secondo
- sincro flash 1/500 di secondo
- peso inferiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- disponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

D100:
- max 6 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/4000 di secondo
- sincro flash 1/180 di secondo
- peso superiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- indisponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

Voi che dite?
Pensavo ad un bel regalo per il mio compleanno a luglio ma… ho troppi dubbi che vorrei chiarirmi… AIUTO !!! unsure.gif

Inoltre la D100 ha la presa filettata per il cavo di scatto e la possibilita'
di alzare lo specchio prima di aprire l'otturatore...

(ma se fai una ricerca ne trovi di discussioni sulle differenze tra i modelli...
io, comunque, ho una D70!!! wink.gif wink.gif wink.gif )

Ciao

Carlo
_Mauro_
QUOTE (Davide_C @ Feb 23 2005, 05:36 PM)
E per la totale mancanza di accessori della D70? Ad esempio io troverei comodissimo il pulsante di scatto verticale. Possono essere considerati sfizi... ok, però...

Ok, hai ragione. Grave mancanza, l'assenza del pulsante di scatto verticale, dalla cui comparsa finalmente i fotografi hanno potuto scattare fotografie altrimenti impossibili.
Ti suggerisco in ultima analisi di acquistare senza ombra di dubbio la D100, anche perchè, particolare non trascurabile, ha nel suo stesso nome la traccia della sua superiorità, infatti 100 è maggiore di 70, lo sanno tutti, anche i bambini. E poi, ha qualche grammo di peso in più che, in condizioni di vento oltre i 60 nodi, farebbero la differenza tra foto ben riuscite e occasioni perdute per sempre.
Vai con la D100, e non pensarci più...

ciao

Mauro
Davide_C
Beh, io non avevo intenzione di fare polemica, anche perchè non ne vedo la necessità, ne ho già a sufficienza di polemiche in ufficio ogni giorno.
La mia era una richiesta di un consiglio (e per questo siete tutti i benvenuti rolleyes.gif ) per passare definitivamente al digitale, per il quale ho sempre avuto diffidenza.
Vi ringrazio ancora tutti e finchè la discussione rimarrà aperta ringrazio fin d'ora tutti quelli che sono intervenuti e/o interverranno.
grazie.gif
giannizadra
QUOTE (Giallo @ Feb 23 2005, 04:33 PM)
Se è per quello:
d100 - mirino pentaprisma, costruzione in magnesio
d70 - mirino pentaspecchio, costruzione policarbonato

Ma compra lo stesso la D70. Con i soldini risparmiati ci ricavi un obiettivo od una quota di obiettivo

smile.gif

Perdonami Giallo, sul pentaprisma hai ragione.....
Sul corpo in magnesio, no.
_Mauro_
QUOTE (Davide_C @ Feb 23 2005, 05:53 PM)
Beh, io non avevo intenzione di fare polemica, anche perchè non ne vedo la necessità, ne ho già a sufficienza di polemiche in ufficio ogni giorno.

Ma no, no, nessuna polemica biggrin.gif
Davvero ti suggerisco di acquistare la D100, non sono ironico, e lo dico perchè è evidente che ti sei già fatto un'opinione, e ti piace di più l'idea di acquistare questa, non la D70. Ti vengo incontro agevolandoti nella scelta, evitando l'imbarazzo. Spesso l'acquisto di un prodotto, al posto di un altro, è frutto di sensazioni, di dettagli, di piccole cose che pesano sul piatto della bilancia. E' inutile per te trovare centomila pregi della D70 e duecentomila difetti della D100, perchè in cuor tuo già ti immagini con la D100 in mano e vuoi soltanto sentirti dire, da noi, cosa peraltro impossibile, che la D70 è una pessima fotocamera.
Poichè si tratta in tutte e due i casi di ottime fotocamere, ribadisco, tanto vale che prendi quella che senti più tua, la cui sola idea di possesso ti dà maggiore appagamento.
Non intendevo davvero ironizzare o alimentare una polemica. Io adoro la D100 (ma ho acquistato una D70.....).

Ciao

Mauro
ludofox
Io voglio andare controcorrente.
Non per confonderti ancor di più le idee, ma io mi farei una bella D70... aggiungendoci però un bel 30!!!

La D100 che uso quotidianamente (e per lavoro) forse sentirà pure il peso degli anni, ma è una macchina superlativa!

La D70... la plastica... il pentamirror....una serie mostruosa di automatismi: ...Macro di notte,... Ritratti a Sorrento,... Paesaggi con la pioggia! Che sono molto utili per non riuscire a trovare mai la possibilità di sfruttarla al 100%.

Sono un po' cattivo nei confronti della D70? Si. Infatti questa è solo una provocazione.
In realtà la D70 è una macchina formidabile se uno la sceglie. Ne può avere molte soddisfazioni. Il Forum ne è la prova.

Ma se qualcuno ha un dubbio sui due gioielli, io non riesco a non consigliare la D100!

D100 in Nef + Nikon Capture sono una combinazione che reggerà il peso di molti anni a venire!

Non linciatemi.... Per favore!!!! unsure.gif

Dovete convenire che ho una buona dose di coraggio ad esporre queste cose in un forum formato all'80% da disettantisti. laugh.gif

A presto!


ludofox
_Mauro_
QUOTE (ludofox @ Feb 23 2005, 06:12 PM)


Non linciatemi.... Per favore!!!! unsure.gif

Dovete convenire che ho una buona dose di coraggio ad esporre queste cose in un forum formato all'80% da disettantisti. laugh.gif


eh, un forum formato soprattutto da disettantisti?
Ci credi che non ci avevo davvero fatto caso? E io che temevo di essere linciato da un manipolo di dicentisti..... rolleyes.gif
Comunque io sarei per una bella D170, se solo qualcuno avesse avuto la buona idea di inventarla....

ciao


Mauro
Giallo
QUOTE
vabbè... davvero sto cercando di scoprire da tempo, qualcuno mi illumini, in quale modo la presenza di un pentaspecchio al posto del pentaprismo può condizionare la bontà delle fotografie o le prestazioni della fotocamera o anche solo la praticità d'uso.

Il corpo in magnesio anzichè in policarbonato... quindi un bel corpo in ghisa o in calcestruzzo sarebbe ancora più prestante? Non ho mai fatto cadere a terra nè aperto una porta sbattendoci contro una fotocamera. Se la fotocamera cadesse a terra rovinosamente, dubito che mi rincuorerebbe saperla in magnesio anzichè in policarbonato, perchè la manderei comunque in assistenza. Ma è così facile che una macchina fotografica cada a terra o prenda urti del genere? A me non è mai capitato, ma non ho mai seguito Robert Capa nelle sue scorribande...


Plinius, io non ho scritto da nessuna parte le cose che dici tu. Mi sono solo limitato ad indicare un paio di caratteristiche che la D100 ha e la d70 no.
Tra l'altro in parte sbagliando, a quanto dice GZadra, a proposito del magnesio (ne ero convinto, scusatemi).

Che reazione, perbacco! Ma che ti ho fatto?

smile.gif



_Mauro_
QUOTE (Giallo @ Feb 23 2005, 06:21 PM)

Che reazione, perbacco! Ma che ti ho fatto?

smile.gif

Ah, il problema della comunicazione su internet, è che l'equivoco è sempre dietro l'angolo. Se pensassimo più spesso che chi risponde a un post lo fa col sorriso tra le labbra, non con odio e spirito polemico...

Ma niente, giallo, non intendevo davvero accanirmi su di te, e se ho dato questa impressione, davvero mi scuso coprendomi il capo di cenere rolleyes.gif

Solo che se si posta una caratteristica, in una risposta a una domanda come quella iniziale, è perchè si ritiene che tale caratteristica abbia un peso, positivo, che costituisca un vantaggio, no? Ma davvero non capisco, e magari potrei non aver mai ponderato abbastanza l'argomento, quale vantaggio possa costituire il pentaprisma rispetto al pentaspecchio, se non in termini di indizio di qualità maggiore (perchè maggior costo). Idem per il magnesio al posto del policarbonato, se non si deve partire come inviato di guerra...

Davvero non intendevo attaccarti.... qui stiamo solo chiacchierando per passare il tempo in attesa che finisca il turno.... oopsss laugh.gif

ciao

Mauro
ludofox
Potremmo organizzare un torneo che sò... di tennis tra disettantisti e dicentisti.
Per questioni di età io faccio il giudice di sedia... giurando di non favorirei dicentisti.
cool.gif
_Mauro_
QUOTE (ludofox @ Feb 23 2005, 06:40 PM)
Potremmo organizzare un torneo che sò... di tennis tra disettantisti e dicentisti.
Per questioni di età io faccio il giudice di sedia... giurando di non favorirei dicentisti.
cool.gif

Sono daccordo, ma anch'io vorrei stare fuori dal gioco e magari scattare foto dal bordo campo ai giocatori.... aspetta, però: che fotocamera dovrei usare? Uhmmmm.....

Propongo una 20D, così per accontentare dicentisti e disettantisti. rolleyes.gif

ciao

Mauro
lucio58
io le ho tutte e due
meglio la d70 per rapporto prezzo prestazioni
e anche per la qualità delle immagini
certo l'impugnatura con il pusante verticale é molto comoda ma comunque d70
Al_fa
QUOTE (plinius @ Feb 23 2005, 05:43 PM)
vabbè... davvero sto cercando di scoprire da tempo, qualcuno mi illumini, in quale modo la presenza di un pentaspecchio al posto del pentaprismo può condizionare la bontà delle fotografie o le prestazioni della fotocamera o anche solo la praticità d'uso.

prova a prendere in mano e guardare attraverso una f5 o una f6 e poi mi ridici


se prendi in mano una telemetro poi rischi di cestinare la d70 tongue.gif



vedi tutto, è ampio, è luminoso
la d70 ha questa pecca in tutta la sua bellezza...il mio tessssssoro tongue.gif
DiegoParamati
Scusate ma nessuno si è accorto che la frase

QUOTE
D70:
- max 12 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/8000 di secondo
- sincro flash 1/500 di secondo
- peso inferiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- disponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

D100:
- max 6 scatti/secondo


è sbagliata??????
Tutte e due le macchine vanno a 3ft/sec, solo che in jpg la D70 riempie il buffer con 12 foto, la D100 con 6: in questo caso la D70 con una CF ultra2 riesce a fare anche cadenza continua fino a riempimento della CF stessa: MAGARI FACESSE 12 FOTO AL SECONDO!!!!! E CHE E', LA D3H????


Ciao, Diego

PS:fatti la D70 che è fantastica.
giannizadra
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 23 2005, 03:31 PM)
QUOTE (Davide_C @ Feb 23 2005, 03:12 PM)
Ciao a tutti ragazzi !!
Premetto che ho letto le discussioni che ci sono sul forum ma vorrei porvi ugualmente questa domanda perché sono davvero indeciso.
Sto valutando l’acquisto di un corpo macchina digitale (mantenendo quindi le ottiche che ho già) e sono MOOOOLTO in dubbio tra D70 e D100.
A prescindere da quelle che sono le preferenze personali di ognuno di noi… tecnicamente: qual è meglio?

Io ho trovato queste unicamente queste differenze, al di fuori delle quali le due macchine sono identiche:

D70:
- max 12 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/8000 di secondo
- sincro flash 1/500 di secondo
- peso inferiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- disponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

D100:
- max 6 scatti/secondo
- velocità otturatore 1/4000 di secondo
- sincro flash 1/180 di secondo
- peso superiore e dimensioni (davvero irrosoria la differenza) anche
- indisponibilità di diversi programmi (sport, macro, primo piano ecc…)

Voi che dite?
Pensavo ad un bel regalo per il mio compleanno a luglio ma… ho troppi dubbi che vorrei chiarirmi… AIUTO !!!  unsure.gif

Tra le due, prenderei la D70 non solo per i dati che hai comparato (attenzione, non sono scatti al secondo !) , ma per la maggiore prontezza allo scatto e per la velocità di registrazione.
Ma ha ragione Sergio: penso che prima del tuo compleanno ci saranno novità...

Non per citarmi, ma che c'era un errore lo avevo anche scritto. Non te n'eri accorto ? biggrin.gif
Enrico53
io ho la D100, mia moglie la D70
ogni tanto mi capita di usare la sua, nulla da eccepire, ottima macchina...però, esiste una sottile inspiegabile sensazione che...
insomma, fossi costretto a scegliere, non lascerei di certo la mia D100
carlofio2000
QUOTE (Al_fa @ Feb 23 2005, 09:16 PM)
se prendi in mano una telemetro poi rischi di cestinare la d70 tongue.gif

Se guardi dal pozzetto di una Hasselblad vedi piu' luminoso della realta'...

biggrin.gif biggrin.gif
Enrico53
senza parlare poi della lente di fresnel di una Sinar 8x10 pollici....vabbè, vedi al contrario, però...
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Al_fa
QUOTE (carlofio2000 @ Feb 23 2005, 10:39 PM)
QUOTE (Al_fa @ Feb 23 2005, 09:16 PM)
se prendi in mano una telemetro poi rischi di cestinare la d70 tongue.gif

Se guardi dal pozzetto di una Hasselblad vedi piu' luminoso della realta'...

biggrin.gif biggrin.gif

suuuuuuuuuuu che pignolo, povero dai! basta laugh.gif
Davide_C
laugh.gif Grazie a tutti, ed effettivamente ho anche scritto un "piccola" boiata... "PICCOLA"?? 12 scatti al secondo sarebbe un mitra, ok ok.
Ora mi guardarò un po' intorno, sono davvero un pochino confuso perchè mi piacerebbe un bel... MIX di entrambe, magari una nuovissima nata dietro l'angolo?
Davide.
giannizadra
Ti ripeto, Davide, che io aspetterei la nascitura.
Anzi, la aspetto, in compagnia della D70.
Davide_C
laugh.gif anche io !! laugh.gif laugh.gif ARF, eddai però !! Su, tiratela fuori !!! tongue.gif
DiegoParamati
Miiiiiiiiiiiiiii! Non ci posso credere!!!!! (Sventolio di mani vicino alle orecchie)
Ho scritto una scemenza e non me ne ero minimamente accorto.
Scusate guru.gif
Giallo
QUOTE
Solo che se si posta una caratteristica, in una risposta a una domanda come quella iniziale, è perchè si ritiene che tale caratteristica abbia un peso, positivo, che costituisca un vantaggio, no?


No.

Se posto una caratteristica in più rispetto all'elenco di caratteristiche postate da altri, è perchè sono convinto che la macchina ce l'ha, non perchè la ritenga un vantaggio o meno.

E' la differenza tra realismo e ideologia.

Preferisco il realismo.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.