ciao a tutti,
fin dalla mia prima F80, a parte una breve e sciagurata parentesi sigma 24-70, sono sempre stato fanatico delle lenti fisse, creandomi una inseparabile tripletta, 24 50 e 85.
con l'arrivo del digitale sono rimasto fedele a questa linea eccetto per il gran d'angolo in quanto il DX mi ha "costretto" al nikon 12-24, che completa lo zaino costituito da 35, 85, 105vr e 180,
non sono mai stato un particolare estimatore di questa lente eccetto quei casi di luce perfetta in cui riesce ad avere una resa spettacolare. da quando poi ho la D300 noto certe perdite di nitidezza a f8 che mi lasciano un po' basito. il tarlo quindi di cambiarlo si fa sempre ogni tanto sentire. soprattutto quando prevedo qualche viaggio importante in cui � necessario avere il gran d'angolo.
il pieno formato ha il pregio di aver liberato nel mercato dell'usato una quantit� di 17-55 che sono ora accessibili a prezzi non pi� da muto.
e qui quindi nasca l'idea "malsana"...vendo il 12-24 cos� faccio un po' di cash da usare per un tokina 11-16 e una parte per un 17-55.
cos� facendo credo di guadagnarci in flessibilit� (lasciando spazio magari al nuovo 80-400) e di non avere "cadute" di qualit� nel parco ottiche (dell'11-16 ne parlano bene). l'unico aspetto negativo sarebbe che mi ritroverei con 2 DX. tuttavia devo dire che la D300 � la mia macchina, non posso e non mi serve chiedere di pi� e di certo quindi non entra nei miei programmi passare all'fx a breve/medio periodo.
che ne pensate? un pour parler tra una birra e l'altra.