Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kabukimono
Vi posto questa immagine scattata con la D700.

Secondo voi � polvere o pelucchi quello che ho segnato con le frecce rosse?

Ho provato a fare la pulizia ma non vanno via.

cosa posso fare?

lucaagati
Polvere sul sensore non credo.. forse sporcizia nell'ottica??? hai provato con ottiche diverse? naturalmente non Dx...
buzz
con cosa hai fatto la pulizia?
se non � polvere sono graffi, ma sono sul sensore.
Mai viste macchie sulla foto a causa dell'obiettivo sporco.
Alessandro Castagnini
Sicuramente � qualcosa sul sensore che, gi� ad f6.3, si vede in foto (in genere, la verifica polvere si f� a diaframma tutto chiuso).
Rinnovo la domanda di buzz: Con cosa l'hai pulito?

D700, ti consiglio il liquido E2 ed i sensor swab di tipo 3.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Era proprio necessario allegare una foto da 4MB?
Rugantino
Certo che � polvere ma anche di quella bella grossa.
kabukimono
Ciao ragazzi,

Ho il VisibleDust Artic Butterfly o la pompetta da fotografo per pulire.
Cosa mi consigliate?

Per ora ho usato solo la pulizia automatica della macchina fotografica.

Comunque ho anche il liquido ECLIPSE ma non ho gli swap.

Forse � meglio portarla in un centro assistenza?
kabukimono
cmq ho provato con varie ottiche e non credo sia questo il problema.
Antonio Canetti
QUOTE(kabukimono @ Jul 2 2009, 10:48 AM) *
Forse � meglio portarla in un centro assistenza?


se hai tempo e voglia...e lascare gi� qualche euro, rispondo di si!


Antonio
kabukimono
Infatti vado da DEARCAMERA a Roma immediatamente.
Gufopica
la miglior cosa � portarla al centro assistenza.
non farei altro che quella mossa li.
Pollice.gif
kabukimono
Sono andato da DearCamera a Roma e mi hanno pulito il sensore, era della polvere di quella grossa.

Inoltre il responsabile mi ha dato delle dritte:

1. Pulire l'esterno della macchina, sempre, con un pennello a setole lunghe e morbide
2. Pulire la parte estensibile dell'obiettivo perch� trascina granelli si polver all'interno della fotocamera.
3. Quando si trasporta la fotocamera, separare l'obiettivo dalla macchina e trasportarli con i rispettivi coperchi.
4. Pulire l'interno della Fotocamera solo con la pompetta e senz'altro!
5. La polvere, comunque, prima o poi ci riandr�!


:( ho tirato un sospiro di sollievo, con 48� passa la paura biggrin.gif
stefano59
QUOTE(kabukimono @ Jul 2 2009, 06:14 PM) *
Sono andato da DearCamera a Roma e mi hanno pulito il sensore, era della polvere di quella grossa.

Inoltre il responsabile mi ha dato delle dritte:

1. Pulire l'esterno della macchina, sempre, con un pennello a setole lunghe e morbide
2. Pulire la parte estensibile dell'obiettivo perch� trascina granelli si polver all'interno della fotocamera.
3. Quando si trasporta la fotocamera, separare l'obiettivo dalla macchina e trasportarli con i rispettivi coperchi.
4. Pulire l'interno della Fotocamera solo con la pompetta e senz'altro!
5. La polvere, comunque, prima o poi ci riandr�!
:( ho tirato un sospiro di sollievo, con 48� passa la paura biggrin.gif

Prendo buona nota delle indicazioni che ti hanno dato... rolleyes.gif
Maicolaro
QUOTE(kabukimono @ Jul 2 2009, 06:14 PM) *
Inoltre il responsabile mi ha dato delle dritte:

1. Pulire l'esterno della macchina, sempre, con un pennello a setole lunghe e morbide
2. Pulire la parte estensibile dell'obiettivo perch� trascina granelli si polver all'interno della fotocamera.
3. Quando si trasporta la fotocamera, separare l'obiettivo dalla macchina e trasportarli con i rispettivi coperchi.
4. Pulire l'interno della Fotocamera solo con la pompetta e senz'altro!
5. La polvere, comunque, prima o poi ci riandr�!

Ho qualche dubbio sul punto n.3
Significa doversi portare in giro 2 tappi in pi� e tenerli costantemente puliti oltre ad aumentare considerevolmente i momenti in cui il bocchettone rimane aperto.
Inoltre sono assolutamente d'accordo con il punto 5 quindi...

Un saluto
m.
Etneo71
Condivido la scelta di portarla da DearCamera, ottima scelta!
Nel recente passato mi sono affidato alla loro esperienza, con ottimo risultato e modica spesa.
Un saluto e buone foto!
kabukimono
QUOTE(Maicolaro @ Jul 2 2009, 09:27 PM) *
Ho qualche dubbio sul punto n.3
Significa doversi portare in giro 2 tappi in pi� e tenerli costantemente puliti oltre ad aumentare considerevolmente i momenti in cui il bocchettone rimane aperto.
Inoltre sono assolutamente d'accordo con il punto 5 quindi...

Un saluto
m.



yes
anbon
QUOTE(kabukimono @ Jul 2 2009, 06:14 PM) *
Sono andato da DearCamera a Roma e mi hanno pulito il sensore, era della polvere di quella grossa.

Inoltre il responsabile mi ha dato delle dritte:

1. Pulire l'esterno della macchina, sempre, con un pennello a setole lunghe e morbide
2. Pulire la parte estensibile dell'obiettivo perch� trascina granelli si polver all'interno della fotocamera.
3. Quando si trasporta la fotocamera, separare l'obiettivo dalla macchina e trasportarli con i rispettivi coperchi.
4. Pulire l'interno della Fotocamera solo con la pompetta e senz'altro!
5. La polvere, comunque, prima o poi ci riandr�!
:( ho tirato un sospiro di sollievo, con 48� passa la paura biggrin.gif

Come giustamente evidenziato al punto 5 la polvere ci ritorner�, e forse anche abbastanza presto.
Per far passare di nuovo la paura cosa farai? pagherai altri 48 euro?
Fermo restando che ciascuno spende il proprio denaro come meglio crede, una macchina fotografica non pu� avere dei costi di manutenzione cos� alti.
E' fondamentale imparare a fare questa piccola manutenzione in proprio, altrimenti vista la ciclicit� inevitabile del problema, alla fine della sua vita la macchina l'avrai pagata come minimo due volte.
Alessandro Castagnini
Come ti avevo scritto al post 4, per la pulizia, usa liquido E2 (NON L'ECLIPSE) con i sensor swab. Puoi comprare anche i pacchetti da 100 "fogli" di PecPad ed usarli con le palette gi� utilizzate del pacchetto swap: Il totale ti costa di pi� di 48 euro, ma...saranno sempre disponibili e non dovrai mandare in assistenza la macchina ogni volta che avrai il sensore sporco.

Ricorda che il punto 5) � sempre vero.

Ciao,
Alessandro.
kabukimono
Magari quando sar� pi� vecchia lo far�, ora a 3 settimane di vita... preferisco farla curare da professionisti.

Franco_
QUOTE(kabukimono @ Jul 3 2009, 09:21 AM) *
Magari quando sar� pi� vecchia lo far�, ora a 3 settimane di vita... preferisco farla curare da professionisti.


hmmm.gif

Capisco l'apprensione, ma di questo passo tra sei mesi avrai buttato 300�...
kabukimono
Franco_ hai ragione, ma io vengo da una filosofia molto "APPLE" non so se mi spiego biggrin.gif ovvero il top con la massima cura.

E' pur vero che 48 � a botta son tanti !

buzz
Pi� che filosofia apple mi sembra il sistema "francese" dove anche per sostituire una lampadina si chiama il tecnico elettricista! smile.gif
La pulizia del sensore non � un'operazione difficile ed � davverpo raro fare dei danni.
ll problema � solo che in caso di grossolani errori, il danno � pesante.

Non so se regge il paragone con l'aereo: � un mezzo di estrema siciurezza, ma in caso di incidente, il fragore � enorme.
kabukimono
chiarissimo biggrin.gif sento ancora il botto!
gas01
QUOTE(kabukimono @ Jul 2 2009, 10:48 AM) *
Ciao ragazzi,

Ho il VisibleDust Artic Butterfly o la pompetta da fotografo per pulire.
Cosa mi consigliate?

Per ora ho usato solo la pulizia automatica della macchina fotografica.

Comunque ho anche il liquido ECLIPSE ma non ho gli swap.

Forse � meglio portarla in un centro assistenza?


IO la farei vedere....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.