Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Max.Allegritti
Ciao a tutti,

Sono un possessore di una D40, con la quale mi trovo molto bene anche se soffro un po' la mancanza del motore di messa a fuoco sul corpo macchina. La uso infatti molto spesso per ritratti in luce naturale e il 50/1.8 va alla grande, ma la messa a fuoco manuale mi obbliga a fare un po' di scatti.

Vorrei quindi passare a una macchina che mi permetta di usare anche ottiche AF, e, sia per motivi di budget che di utilizzo, la scelta cade su D80 o D90. Venderei inoltre la D40.

Ma non so se prendere una D80 adesso o aspettare ancora un annetto e cercare una buona D90.

Aggiungo anche che, non dovessi prendere la D80 ora, opterei di investire i soldi in un grandangolo (Tokina 12-24 DX-II) o in un tele (ancora da scegliere).

Voi che dite? Investire in un'ottica e aspettare, o passare adesso a una D80? (portando a casa anche un tele da kit?)

Grazie mille a tutti per i consigli
grazie.gif

Max
leosacco
Se non hai l'esigenza di lavorare con luci "scarse" secondo me la D80 pu� essere ok. Io la uso con soddisfazione sebbene oltre gli 800 ISO il rumore comincia a farsi sentire. DEvo dire che sono condizioni di scatto "normali" e quindi del tutto accettabili, in compenso hai il motore interno per usare tutte le ottiche AF, il diplay a cristlli liquidi con i settaggi di scatto a parte (per me indispensabile) e un po di altri bottoni e bottocini che rendono l'utilizzo del corpo pi� vicino ad una advance user.

Se invece sei uso scattare in situazione di scarse luci o addirittura se ti piace fare foto astronomiche la D90 direi che diventa un must, le perfomance agli alti ISO cambiano!
Ciao
buzz
Esigenze di lavorare?
Un dubbio del genere presuppone solo il possesso a scopo ludico, altrimenti per lavorare avrbbe gi� preso una D700 o una D3.
La D40 funziona? Compra ottiche che si abbinino, come tutte le AF-S.
Non ti serve altro.
lucaagati
Concordo con buzz... la scelta migliore � "investire" nelle ottiche.. ormai sono guasi tutte motorizzate anche le marche parallele.. quindi se non hai grosse esigenze di un corpo macchina con funzioni in pi�, vai sulle ottiche.
pavarotts
Personalmente, dopo l'esperienza che ti sei fatto sulla D40, farei il passo verso il modello superiore e tra le due opterei per l'ancora ottima D80, ci sono degli ottimi usati in giro. Parallelamente farei anche la corte ad una ottica, ma qui devi prendere una decisione tra lo zoom wide oppure il tele (magari amche macro...). E qui credo che al di l� di Nikon, Tokina � una ottima scelta.

Un cordiale saluto.
gas01
QUOTE(pavarotts @ Jul 3 2009, 02:48 AM) *
Personalmente, dopo l'esperienza che ti sei fatto sulla D40, farei il passo verso il modello superiore e tra le due opterei per l'ancora ottima D80, ci sono degli ottimi usati in giro. Parallelamente farei anche la corte ad una ottica, ma qui devi prendere una decisione tra lo zoom wide oppure il tele (magari amche macro...). E qui credo che al di l� di Nikon, Tokina � una ottima scelta.

Un cordiale saluto.



Io sto facendo la corte alla d90...
marce956
D80, magari usato Nital, poi investi in ottiche...
Marcello
ian.arrighi
QUOTE(marce956 @ Jul 3 2009, 06:56 AM) *
D80, magari usato Nital, poi investi in ottiche...
Marcello



Ho da poco fatto il cambio d D60 a D80 (Nital), con il mio negoziante che mi "ammaliava" con offertone sulla D90, ma era troppo fuori budget. Se dovessi darti un consiglio, sarebbe quello di fare il cambio, ti trovi con un corpo che � tutta un' altra cosa, anche nell' utilizzo di ottiche non AF viste le dimesioni maggiori del corpo.

I soldi risparmiati rispetto alla D90 li investi poi in un' ottica, a qusto punto qualche ottima AF-D...
Max.Allegritti
Credo proprio che opter� per la D80 adesso e investire in ottiche l'anno prossimo...

Macs
gas01
QUOTE(M.Allegritti @ Jul 3 2009, 01:39 PM) *
Credo proprio che opter� per la D80 adesso e investire in ottiche l'anno prossimo...

Macs


Scusa la domanda ...ma quanto � la diffarenza???
Davide Ciardy
scusa se sono stato distratto e frettoloso a leggere il post ma che ottiche possiedi?
giac23
QUOTE(M.Allegritti @ Jul 3 2009, 01:39 PM) *
Credo proprio che opter� per la D80 adesso e investire in ottiche l'anno prossimo...

Macs

Ottima scelta!
Io comunque terrei la D40 come secondo corpo.
Max.Allegritti
Attualmente possiedo un 18-55 AFS da kit (non stabilizzato) e un 50/1.8 AF.

Se dovessi prendere ora un grandangolo o un tele spenderei attorno ai 450 euri... con la D80 spenderei (come delta vendendo la D40), circa 350�, guadagnando per� un 55-200 stabilizzato...
Probabilmente tra un anno troverei una D90 pi� o meno allo stesso prezzo...

Macs
leosacco
QUOTE(buzz @ Jul 2 2009, 11:24 PM) *
Esigenze di lavorare?


Il mio era un lavorare generico, intendevo usare la macchina. Penso che nessuno pensi di usare una D80 o 90 per scopi professionali, anche se....
edate7
QUOTE(leosacco @ Jul 3 2009, 10:52 PM) *
Il mio era un lavorare generico, intendevo usare la macchina. Penso che nessuno pensi di usare una D80 o 90 per scopi professionali, anche se....

...anche se io uso la D3 per puro diletto. Non vedo perch�, in determinati ambiti professionali, dove possono non essere richieste le peculiarit� delle D700/D3/D3x, non si possa usare una D90....
Ciao
Stefano-85
Io ti consiglio la D80, l'ho appena acquistata, usata nital e ancora in garanzia a prezzo pi� che concorrenziale. Coi soldi risparmiati rispetto alla d90 mi sto comprando un paio di ottiche e una bella borsa funzionale...e ancora tengo in cassa qualcosa. Se avessi preso la d90 sarei stato con l'acqua alla gola e senza possibilit� di espandere il campo ottiche. wacko.gif

Naturalmente � la mia opinione, limitata e di un nuovo arrivato nel mondo reflex.. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.