Sono un possessore di una D40, con la quale mi trovo molto bene anche se soffro un po' la mancanza del motore di messa a fuoco sul corpo macchina. La uso infatti molto spesso per ritratti in luce naturale e il 50/1.8 va alla grande, ma la messa a fuoco manuale mi obbliga a fare un po' di scatti.
Vorrei quindi passare a una macchina che mi permetta di usare anche ottiche AF, e, sia per motivi di budget che di utilizzo, la scelta cade su D80 o D90. Venderei inoltre la D40.
Ma non so se prendere una D80 adesso o aspettare ancora un annetto e cercare una buona D90.
Aggiungo anche che, non dovessi prendere la D80 ora, opterei di investire i soldi in un grandangolo (Tokina 12-24 DX-II) o in un tele (ancora da scegliere).
Voi che dite? Investire in un'ottica e aspettare, o passare adesso a una D80? (portando a casa anche un tele da kit?)
Grazie mille a tutti per i consigli

Max