Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
malburino
Salve questo � il mio primo post, anche se sono registrato da un'anno e seguo spesso il forum, quindi mi presento, sono Daniele, e vi faccio i complimenti.
Non s� nemmeno se questa � la sezione giusta, in caso mi scuso con i moderatori.
Sono un felice possessore da un'anno di una D40 kit con 18-55, avrei una voglia smodata di prendere un paio di ottiche nuove, un 70-300 VR e un 16-85 VR tanto lodati in questo ed in altri forum. Accantonerei, quindi, il 18-55, anche se devo dire che da neofita puro mi tolto molte soddisfazioni, per seguire questa mia voglia di vedere i risultati con lenti migliori.
Dunque a voi chiedo quale prendereste prima(visto che non mi posso permettere di acquistarle insieme), se la mia scelta � giusta anche mettendo in preventivo un corpo macchina nuovo tipo D80/D200 in futuro, e se non fosse per caso meglio puntare a trovare subito un buon usato di corpo macchina e poi accoppiargli le ottiche partendo dal 18-55 che ho gi�.
Spero che mi possiate dare una schiarita alle idee visto che la passione st� nascendo e trov ogni giorno un dubbio nuovo.
Grazie, Daniele.
Caccamo84
Beh sicuramente prenderei prima il 70- 300VR cos� da prendere dimestichezza con le focali lunghe!
Ciao smile.gif
bergat@tiscali.it
Che razza di dubbi sono? hmmm.gif

Da una parte dici che puoi comprare senza problemi i due obiettivi e preventivare un corpo nuovo, poi affermi che sei indeciso se comprare un corpo usato per metterci poi le ottiche ad iniziare da quella che vorresti sostituire.

Ma tu che vuoi fare? Che limitazioni trovi nel tuo hobby fotografico? ecco inizia da questo e fai acquisti oculati in funzione delle necessit� non in funzione dell'indecisione e incertezza.
gattomiro
Intanto benvenuto nel forum... smile.gif


Relativamente ai tuoi dubbi, che sono facilmente comprensibili, provo ad esprimere la mia opinione: se non riscontri limiti qualitativi alle immagini che scatti con la D40 al posto tuo continuerei a tenere questo corpo. In altri termini: i 6Mpxl ti sono sufficienti o li trovi stretti? Se non stampi oltre il 40x50/50x70cm e se non usi fare ritagli delle immagini native le macchine con pi� pixel ti daranno solo una rassicurazione psicologica. Il passaggio ad un'ottica come il 16-85VR, invece, che � giudicata uno dei migliori zoom standard per il DX, sicuramente ti porter� dei vantaggi tangibili. Per quanto riguarda il 70-300 non saprei che dirti, se non che la spesa dello zoom tele si giustifica (come ogni cosa) se lo si utilizza effettivamente. Sembra si tratti di un buon vetro, ma tu utilizzeresti spesso le focali sopra gli 85mm? Se � cos� si tratterebbe di un buon acquisto altrimenti, al posto tuo, acquisterei un buon flash tipo SB600/SB800, senza contare che per meno si trova il 55-200VR, economico ma di ottime prestazioni. Per il corpo macchina c'� sempre tempo...

Saluti cool.gif
Hop-Frog
Al posto tuo inizierei col prendere il 70-300, ottica strepitosa, in modo da avere un bel tele da affiancare al 18-55.
Ciao!
SkZ
io ho una D80 con 18-70 e anch'io ho in mente di comrarmi le 2 ottiche e prima il telezoom e poi l'altro. Anche perche' mi piace fotografare uccelli e il tele lo userei molto.
vedi quante volte ti servirebbe un obiettivo che ti permetterebbe di ingrandire almeno di 2 volte
abyss
Ciao Daniele e benvenuto tra noi come utente "attivo"!
Ho spostato io il tuo dubbio nella sezione obiettivi, che ritengo pi� adatta alla discussione.

Come parere personale, da estimatore della D40, prenderei subito il tele-zoom 70-300 VR, da affiancare al 18-55 che hai gi� e che non � affatto male, pur essendo ottica da kit wink.gif .

Un corpo macchina pi� performante lo rimanderei alla "prossima spesa": intanto sfrutta bene ci� che hai (e stai per avere).
Puoi ottenere cose ottime gi� cos�.
Poi, piano piano, inizia anche la crescita come attrezzatura, appena (e se) troverai che questa ti pone delle limitazioni a ci� che vuoi fare.

Ciao!
Pino
malburino
Grazie a tutti per le risposte grazie.gif , mi avete quasi tongue.gif convinto, credo che inizier� dal 70-300...
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 4 2009, 02:39 PM) *
Che razza di dubbi sono? hmmm.gif

Da una parte dici che puoi comprare senza problemi i due obiettivi e preventivare un corpo nuovo, poi affermi che sei indeciso se comprare un corpo usato per metterci poi le ottiche ad iniziare da quella che vorresti sostituire.

Forse mi sono espresso male, non ho assolutamente, almeno per il momento la possibilit� di prendere 2 ottiche insieme (magari!), volevo appunto un parere in merito a quale prendere prima, per poi in futuro affiancarlo all'altro.
Con il "nuovo" del corpo macchina intendevo "un'altro", non nuovo nel senzo ancora imballato(anche qui magari!).
QUOTE
ma tu utilizzeresti spesso le focali sopra gli 85mm?

Beh, non saprei, anche perch� non ne ho mai avute hmmm.gif , certo � che primi piani, e soprattutto foto naturalistiche tipo uccelli e animali in semilibert�/libert� vorrei proprio poterle fare(amo la natura e appena posso qualche girata nei boschi della mia bella Toscana la faccio volentieri) e con il 18-55 mi trovo a volte corto.
Non immagino se possano quindi bastare i 30mm in pi� del 16-85.
Da non sottovalutare, infine, il piacere personale di avere tra le mani un bel telezoom da 300.....
Poi per� credo che l'ottica sempre montata nella macchina non sarebbe il 70-300...
abyss
Per la fotografia agli uccelli (in linea molto generale, ovviamente), � bene disporre di focali piuttosto lunghe.
Io ad esempio trovo il 300 su DX un po' "corto" per le folaghe che ultimamente sto provando a fotografare dalle mie parti. Credo che dovr� allestire una postazione nascosta ed armarmi di pi� pazienza.
Con un 200mm su pellicola (quindi circa stesso angolo di campo inquadrato di un 133mm su DX), invece, ho fatto buoni scatti di gabbiani sempre ad Ostia, ma i gabbiani sono molto meno sospettosi, e un po' pi� grandi, delle folaghe... wink.gif
castorino
Credo che il 70-300 rappresenti la scelta migliore per ampliare il corredo, infatti a meno che non si abbiano esigenze specifiche, essendo fotoamatore conviene prima ampliare e poi eventualmente apportare un miglioramento qualitativo al proprio parco ottiche, il 70-300 ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni e ti permetter� di scoprire nuovi orizzonti fotografici, benvenuto tra gli utenti attivi! Ciao Rino
marce956
quoto 707300, obiettivo anche per il futuro (semprech� tu ne abbia necessit�...)
Marcello
malburino
Beh, grazie ancora a tutti.
A fine mese mia sorella v� in America, credete che possa valere la pena farmi comprare l� un obiettivo, o meglio se compro in Italia?
castorino
Negli USA le ottiche sono meno costose perch� le imposte sono minori e il quantitativo venduto maggiore, per� al ritorno in Italia si "dovrebbe"pagare dazio ed IVA e a questo punto il discorso convenienza diminuisce, se poi pensi che NITAL ti da 4 anni di garanzia sul prodotto la convenienza dell'acquisto estero cala ancora, ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.