Mario P.
Jul 4 2009, 08:54 PM
meialex1
Jul 4 2009, 09:18 PM
La 1 non mi dice granchè...... sorry
La 2 è troppo confusa.... si capisce che è un momento di riflessione, ma.... troppo confusa.
La 3 sarebbe stata stupenda se non tagliavi troppo il volto del bambino...
Cmq grazie epr aver condiviso.
Ciao
Mario P.
Jul 4 2009, 10:00 PM
Grazie a te Alessandro.
La prima è stata la più facile, le altre ho dovuto cropparle per toglire i molti elementi di disturbo che inevitabilmente ci sono in quelle occasioni. Ne ho fatte molte altre probabilmente più belle ma sono quelle classiche che a me dicono poco. Tutte con D3 e 70-200 in A e iso auto l' ultima lo scatto mi è uscito a 6400 iso praticamente senza grana che fenomeno questa macchina con il 70-200.
Un cordiale sincero saluto.
antonio briganti
Jul 5 2009, 10:06 AM
Guardandole:
1) Hai forse esagerato con la PP, la vedo alquanto strana, non solo, il celebrante ha un alone bianco intorno alla testa
2) Prova a postare lo scatto intero
3) Bella, ma come dice alessandro, aver tagliato il viso non dà giustizia allo scatto, anche in questo caso prova a postare lo scatto originale
ciao
antonio
Mario P.
Jul 5 2009, 01:38 PM
QUOTE(Abri @ Jul 5 2009, 11:06 AM)

Guardandole:
1) Hai forse esagerato con la PP, la vedo alquanto strana, non solo, il celebrante ha un alone bianco intorno alla testa
2) Prova a postare lo scatto intero
3) Bella, ma come dice alessandro, aver tagliato il viso non dà giustizia allo scatto, anche in questo caso prova a postare lo scatto originale
ciao
antonio
Ecco gli originali solo convertiti.
1
Clicca per vedere gli allegati2
Clicca per vedere gli allegati3
Clicca per vedere gli allegatiI seggerimenti, consigli e critiche sono ora utilissime.
antonio briganti
Jul 5 2009, 02:10 PM
La seconda e la terza trovano una lettura in un contesto generale, che seppur ostacolato da altri soggetti, rimane comunque leggibile. Noto la presenza di una forte dominante, probabilmente frutto di un non perfetto bilanciamento del bianco, cosa abbastanza frequente in chiese dove la luce è la somma di una serie di sorgenti luminose di differenti tonalità.
ciao
antonio
Mario P.
Jul 5 2009, 02:21 PM
Hai ragione, oltretutto venivo dall'esterno e nella fretta di trovare un posto non ho ribilanciato il bianco.
Ne posto una quarta che forse e meglio.
Clicca per vedere gli allegatiGrazie ancora Antonio.
antonio briganti
Jul 5 2009, 04:24 PM
Questa è molto significativa e sicuramente i genitori apprezzeranno.
Per la dominante, se hai scattato in nef, non dovresti avere problemi a recuperare lo scatto.
ciao
antonio
zico53
Jul 7 2009, 09:10 PM
A me la prima e la terza piacciono parecchio, mentre per la seconda in effetti è troppo chiusa e poi rivedendo anche l'originale penso che non si poteva fare di più. La prima e la terza sono un grande elogio alla pacatezza e alla bontà d'animo; il monito del dito e la carezza a cose fatte. Troppo belle; capisco che per molti il fattore tecnico è molto importante, per me lo è fino a un certo punto, in certi casi soprassiedo tranquillamente.
Mario P.
Jul 8 2009, 07:30 AM
Grazie Zico mi ha fatto un gran piacere il tuo messaggio.
Max Lucotti
Jul 8 2009, 11:43 AM
Leggo... Mario P. e poi... sinteticamente e penso... Oddio, cosa mi aspetterà stavolta?
E infatti....
Tutto l'anticonformismo possibile negli scatti in questa comunione, niente bimbe vestite da sposa, o ometti in doppio petto.
Ma il dito ammonitore del prete saggio, la ragazza in raccolgimento, e quel gesto affettuoso sono qualcosa che vanno oltre la fotografia. O ne sono l'essenza stessa.
Riferimento.
Con ammirazione
Ciao Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.