Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Franco_
Ciao, osservando la sezione Usato Nikon balza agli occhi come, da quando Nikon ha immesso sul mercato nuovi prodotti (D3 e D300 le staffette), sia cambiato il vento; prima di allora il mercato dell'usato era pieno di VENDESI, ora accade esattamente il contrario... Stamattina � un pullulare di CERCO... smile.gif
mircob
Si generalmete chi vende passa a modelli superiori, ma sempre Nikon.
Andrea91
Ci� non mi � per niente favorevole sleep.gif
bergat@tiscali.it
Che sia un problema di aumento dei prezzi sul nuovo, che sposta la domanda sull'usato? rolleyes.gif
ricky74VE
Io credo si tratti solo del fatto che i prodotti, specie quelli di categoria medio-alta, siano veramente di qualit� e che sia veramente difficile separarsene! messicano.gif
leosacco
QUOTE(Franco_ @ Jul 5 2009, 12:02 PM) *
Ciao, osservando la sezione Usato Nikon balza agli occhi come, da quando Nikon ha immesso sul mercato nuovi prodotti (D3 e D300 le staffette), sia cambiato il vento; prima di allora il mercato dell'usato era pieno di VENDESI, ora accade esattamente il contrario... Stamattina � un pullulare di CERCO... smile.gif


L'osservazione � giusta ma credo che la ragione stia nel fatto che le continue chiacchiere sulla imminente uscita di nuovi modelli a sostitutzione della d300 e d700 spinga le persone che hanno necessit� ad affrontare il mercato del nuovo psicologicamente penalizzante. Mi spiego, se ho necessita una DX professionale so che ad oggi la D300 � la macchina giusta ma non me la voglio coprare nuova perche se il mese prossimo esce una fantomatica D400 mi arrabbio... allora sai che faccio ne la cerco usata che magari qualcuno se la vuole vendere in attesa dell'uscita della nuova...

Non so se mi sono spiegato...
Secondo me appena usciranno questi fantomatici modelli vedrai che la tendenza torner� ad inverstirsi!

Ciao
beppe cgp
L'interpretazione � abbastanza semplice a mio parere messicano.gif
Complice la crisi globale, la gente � obbligata a spendere meno... pertanto, invece che buttarsi sul nuovo ricerca disperatamente l'occasione nell'usato per risparmiare qualche soldo...
Dalla sponda opposta... la gente vende sempre meno perch� cerca di farsi andar bene il prodotto in possesso evitando di sostituirlo con il nuovo modello... rolleyes.gif
In termini economici... Aumenta la domanda e diminuisce l'offerta... brutta piega per chi ,come me, ha sempre cercato occasioni nel mercato dell'usato!
marce956
QUOTE(beppenikon @ Jul 5 2009, 04:17 PM) *
Complice la crisi globale, la gente � obbligata a spendere meno... pertanto, invece che buttarsi sul nuovo ricerca disperatamente l'occasione nell'usato per risparmiare qualche soldo...
Dalla sponda opposta... la gente vende sempre meno perch� cerca di farsi andar bene il prodotto in possesso evitando di sostituirlo con il nuovo modello... rolleyes.gif
In termini economici... Aumenta la domanda e diminuisce l'offerta... brutta piega per chi ,come me, ha sempre cercato occasioni nel mercato dell'usato!

Quoto + anch'io la penso cos�
Marcello
Franco_
Prima dell'uscita della D3 & Co molti vendevano Nikon per passare a Canon (soprattutto per via del rumore e del formato dei sensori)... ora mi sembra che la tendenza sia invertita... ed ecco perch� la gente CERCA e non VENDE... almeno questa � la mia spiegazione...
joshid
Io credo semplicemente che essendo i prodotti migliori...vedi D300/D700/D3..la gente si stanchi meno, sia pi� soddisfatta e sente meno l'esigenza di cambiare. OVvio che poi il periodo di crisi non aiuta...


Anche io cercavo la D300 usata, ma non perch� non possa permettermela nuova (non potrei nemmeno usata... ph34r.gif... se mi sentono...) ...ma perch� in passato si trovava spesso ad esempio "D200 di due mesi con pochi scatti" ovviamente non avendo i semini dei soldi e potendo risparmiare qualcosa uno valuta anche il "nuovo a KM 0"...cosa che invece con D300 non succede... rolleyes.gif . Prima si saltava pi� facilmente da D200 (appena presa) magari a D2Xs usata...alla ricerca delle prestazioni...Ora ci sono sia le prestazioni che i modelli giusti...quindi � difficile (tralasciando il budget) che uno non riesca a comprare il modello pi� adatto alle proprie esigenze.

Ovviamente opinione personale. wink.gif

un saluto,
daniele.
beppe cgp
QUOTE(Franco_ @ Jul 5 2009, 04:25 PM) *
Prima dell'uscita della D3 & Co molti vendevano Nikon per passare a Canon (soprattutto per via del rumore e del formato dei sensori)... ora mi sembra che la tendenza sia invertita... ed ecco perch� la gente CERCA e non VENDE... almeno questa � la mia spiegazione...

Potrebbe essere anche per quello...
Ma penso che l'andazzo economico attuale abbia il suo pesante contributo... se senti i rivenditori e commercianti di materiale fotografico, ti fai un'idea... rolleyes.gif
Io ne ho sentiti un paio e dicono che le vendite sono calate enormemente... (sia nikon che canon)
Quindi sicuramente sar� qualcosa legato alla crisi economica...
-missing
Quelli che cercano sarebbero tutti canonisti convertiti che si son venduti ogni cosa (perdendoci un sacco di soldi) per passare armi e bagagli a Nikon su due piedi? Con la crisi che c'� in giro mi sembra abbastanza improbabile. Eppoi, anche Canon vende roba buona, a prescindere dalle convinzioni di tifoseria. O no?
leosacco
QUOTE(paolodes @ Jul 5 2009, 09:32 PM) *
Quelli che cercano sarebbero tutti canonisti convertiti che si son venduti ogni cosa (perdendoci un sacco di soldi) per passare armi e bagagli a Nikon su due piedi? Con la crisi che c'� in giro mi sembra abbastanza improbabile. Eppoi, anche Canon vende roba buona, a prescindere dalle convinzioni di tifoseria. O no?

Mi sento di concordare con te! Anche perch� dalla statistica manca il dato relativo a Canon... rolleyes.gif
Francesco Martini
...Dice il Saggio:
"chi cerca trova"............ messicano.gif
Francesco Martini

P.S.....normale inversione di tendenza...:
se la Nikon immette sul mercato una macchina nuova quasi ogni 6 mesi e c'e' un sacco di gente che ogni 6 mesi cambia macchina, e' logico che sul mercato dell'usato basta "cercare" per trovare macchine quasi nuove a buon prezzo.... rolleyes.gif
Francesco Martini
ares80
Secondo me vi state sbagliando tutti,una volta la sezione usato era pieno di "vendo D40" perch� le persone si iscrivevano per vendere la macchina.Ora devi avere un numero minimo di messaggi altrimenti non vendi e quindi,gli annunci li mettono solo i "vecchi".Se andate sulla baia o su annunci economici di nikon in vendita ce ne sono molti e pure a buon prezzo.
matteo.lazzerini
Nikon per ora ha sempre fatto uscire modelli che rispetto a quello precedente portavano notevoli migliorie (soprattutto sul fatto del rumore)... Questo se da una parte � una cosa ottima perch� produrre prodotti sempre all'avanguardia aumenta la qualit�, da una parte fa si che chi gi� possiede un modello performante non senta il bisogno di cambiarlo al modello successivo ma alla fine del ciclo di vita normale...

Matteo
leosacco
QUOTE(ares80 @ Jul 5 2009, 09:54 PM) *
Secondo me vi state sbagliando tutti,una volta la sezione usato era pieno di "vendo D40" perch� le persone si iscrivevano per vendere la macchina.Ora devi avere un numero minimo di messaggi altrimenti non vendi e quindi,gli annunci li mettono solo i "vecchi".Se andate sulla baia o su annunci economici di nikon in vendita ce ne sono molti e pure a buon prezzo.

Giusto!
tosk
nuove costano un botto e dopo due giorni valgono la met� del prezzo di acquisto, acquistare il nuovo � un semisuicidio
beppe cgp
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 5 2009, 09:46 PM) *
...Dice il Saggio:
"chi cerca trova"............ messicano.gif
Francesco Martini

P.S.....normale inversione di tendenza...:
se la Nikon immette sul mercato una macchina nuova quasi ogni 6 mesi e c'e' un sacco di gente che ogni 6 mesi cambia macchina, e' logico che sul mercato dell'usato basta "cercare" per trovare macchine quasi nuove a buon prezzo.... rolleyes.gif
Francesco Martini


Giusta osservazione... messicano.gif per�...
la domanda che sorge spontanea � "Perch� questa raffica di nuovi modelli ogni pochissimo tempo???"
Risposta semplicissima: Per incentivare le vendite che stanno passando un periodo di fiacca...
Questo � marketing... La Nikon fa un nuovo modello, lo pubblicizza come rivoluzionario, e noi (io compreso) come dei pesci vendiamo la nostra fotocamera di 6 mesi per quella nuova... che in fin dei conti ci fa lo stesso servizio identico servizio della "vecchia".
Questa sarebbe la tendenza in un regime economico "normale"
In questo periodo invece... dove l'economia scricchiola, la gente... forse pi� per spavento che per altro... sta riducendo al minimo le spese... soprattutto quelle superflue... di conseguenza se io ho la D300 e la voglio sostituire con la D700... oggi come oggi ci penserei 2 volte... e mi farei andare bene la D300 (che per me, fotoamatore, basta e avanza)... in alternativa... se ho proprio il tarlo nella testa cerco un occasione nell'usato per risparmiare...
Quindi, alla luce di questo andazzo generale, si crea questa situazione:
- Diminuisce l'offerta dell'usato perch� la gente tende a farsi andar bene il modello che ha in possesso senza rincorrere l'ultima novit�.
- Aumenta la domada dell'usato perch� tanti per non rinunciare a quello che hanno fissato cercano disperatamente un occasione che faccia risparmiare qualche soldo...
Questa � la mia spiegazione... messicano.gif poi... ognuno la vede a modo suo! texano.gif
pavarotts
L'avvento del digitale, qualcuno parlerebbe addirittura di "Rivoluzione Digitale", ha comportato senza dubbio un approccio marketing molto particolare.
Dai PC, ai telefonini fino ai prodotti del ns. hobby/professione preferito/a, la tendenza � sempre quella di inculcare nella testa del consumatore che il nuovo prodotto sia sempre meglio e performante del precedente. Per questo tutte le Aziende che trattano il digitale spessissimo aggiornano/sostituiscono i prodotti entro brevissimo tempo. Certo i paradossi che si raggiungono nella vendita dei PC o dei telefonini, dove il modello che esce oggi fra 6 mesi � praticamnete fuori produzione e sostituito da un modello pi� performante (anche di poco e magari solo perch� ha una funzioncina in pi�), ancora nella fotografia non � stato raggiunto ,ma ci stiamo, purtroppo ,per arrivare.
Ecco perch� in qualche modo sotto questo punto di vista i prodotti analogici mi hanno sempre pi� affascinato: una Nikon F.... (i puntini sono i vari modelli), rappresentava un punto di arrivo e le eventuali risorse economiche venivano dirottate verso l'acquisto di buone ottiche. Ora invece la cultura dominante, a prescindere dalle diverse esigenze, � cambiata. Desidero la funzione tale e tal'altra, il firmware pi� aggiornato, decine e decine di punti AF, voglio fare i video, voglio telefonare, rispondere all'email, fotografare, navigare GPS, e magari se ci gioco pure con guitar hero sarebbe pure meglio.....Tutto questo � al corrente nelle Aziende il cui scopo � fare business e sicuramente la Nikon Corporation, la Canon etc. lo sanno benissimo e si muovono di conseguenza.
Ma chi lo fa il mercato? Io credo che bisognerebbe cambiare le regole del gioco e far si che siano i consumatori a fare il mercato e non a fossillizzarsi sui prodotti cult, alla moda, l'ultimo arrivato.
Del resto sia dal punto di vista professionale, che dal punto di vista amatoriale, quello che conta � il manico, una ottica buona (che secondo me rimane l'elemento principe in una fotografia) ed una macchina fotografica con una decente misurazione esposimetrica, un buon otturatore e qualche altra funzione effettivamente utile.
Sono convinto che gi� oggi le principali case produttrici di macchine fotografiche, possano produrre un modello quasi definitivo, ed a costi/prezzi ottimi. Ormai la tecnologia esiste, non c'� nulla da inventare e credo che i vari reparti di ricerca e sviluppo delle varie aziende abbiano gi� pianificato le loro cos� dette "road map" per prossimi 5-6 anni.
E' ovvio che alle aziende produtttrici, che sono societ� di lucro e di business, non arriveranno a immettere sul mercato "modelli definitivi", ma effettueranno sempre il cos�detto maquillage periodico per fare cash sempre di pi�.

Ciao
gambit
secondo me arriva l'estate e la gente vuole migliorare il proprio corredo senza spendere una follia.
bergat@tiscali.it
QUOTE(gambit @ Jul 6 2009, 11:40 AM) *
secondo me arriva l'estate e la gente vuole migliorare il proprio corredo senza spendere una follia.



Tempo di saldi, vero? laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.