QUOTE(raffer @ Jul 6 2009, 12:30 AM)

Questa � una domanda che si sono posti in molti, me compreso, ma nessuno � ancora riuscito a trovare una risposta plausibile!
Raffaele
Vedi capisco ridurre all'osso tutto quello che, in gergo tecnico, non � "core" dal punto di vista ottico e quindi concentrare tutto il budget a disposizione della lente sui vetri, sui trattamenti, etc. e ridurre all'osso tutto ci� che � involucro, rifiniture esterne, etc.
In fondo � la stessa strategia che usano le marche compatibili per tenere alta la qualit� ottica a fronte di prezzi competitivi (il principale difetto riportato da tutti sulle ottiche Sigma EX � il fatto che si sverniciano).
Io ritengo per� che la baionetta sia un aspetto "core" di un'ottica perche, a differenza di una finitura o di una verniciatura influenza la funzionalit� stessa della lente.
Spero in un ravvedimento.
Ciao