Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
salvus.c
Salve ragazzi mi sottopongo al vostro giudizio, ecco alcune foto fatte in un'uscita con gli amici nikonisti di "palermo ... incontriamoci", conosciuti qui sul forum,
le foto non hanno subito grossi ritocchi in PP
grazie Salvo

breve info
Il regime fascista negli anni trenta, allo scopo di favorire la colonizzazione del latifondo in certe zone della Sicilia, fece costruire alcuni borghi, tra cui Borgo Schirò, con l'intento di consentire ai contadini ad abitare vicino alle terre da coltivare.
-Un silenzio quasi surreale circonda questo luogo solitario come a volerlo preservare dalle curiosità, a volte invadenti, dei passanti. Dista circa dieci chilometri da Corleone, eppure sono ancora in molti coloro che non hanno mai sentito parlare di Borgo Schirò (tra cui c'ero anch'io). Uno scenario quasi pittoresco, fatto di piccole e spartane case tra cui una chiesa canonica, il tutto abbandonato circa un ventennio fa. Questa è la triste sorte toccata a un borgo che sembra l’esatta riproduzione di un presepe.
(fonte www.partinico.info)-

si arriva in una piazza
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 854.4 KB

dove c'è la chiesa canonica
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

un negozio di alimentari, con accanto l'ambulatorio antimalarico e ambulatorio medico
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 750.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

un Salone (penso barbiere)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

il posto è stato reso meno lucubre dalla presenza di murales fatti nel 1997 dagli studenti della prima cattedra di pittura dell'Accademia delle Belle Arti di Palermo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 545.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

dietro il borgo si apre la vista a dei bei campi di grano, forse proprio quelli una volta coltivati dagli abitanti del borgo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 890.2 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 895.5 KB

dopo un bel pomeriggio in compagnia, il ritorno a casa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 300.9 KB

grazie per la visita
Salvo
Dario Corso
Ottimo Salvo, è sempre meglio mettersi in discussione.

Il reportage mi sembra puntuale e ben articolato, l'unica cosa avrei forse scelto inquadrature più "studiate" piuttosto che quelle che hai inserito.
Le immagini, soprattutto quelle del Borgo, sono infatti realizzate bene e permettono a chi non c'è mai stato di capire bene il posto, però non aggiungono molto fascino al tuo racconto.

Come sai questa è una cosa che ho riscontrato anche io nei miei scatti.

Dario
Mario P.
Bella serie di un luogo molto interessante, sono in accordo con Dario che le immagini più strettamente del borgo andrebbero approfondite quelle esterne al borgo sono per me bellissime i posti sono magnifici del resto.
Complimenti Salvo le ho ossevate con gran piacere.Bravo
salvus.c
Grazie della visita Dario e Mario, si forse avete ragione , ma non volevo mettere troppe foto
eccone una ricercata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 690.5 KB
Salvo
Marco Loisi
Un po' troppe da commentare tutte...

A parte qualche quasi doppione, mi pare un buon reportage, avrei anche inserito qualche "interno" in più...

Ciao,
Marco.
zico53
In questi luoghi secondo me manca il sentimento; sono posti che la gente non ha mai amato e quindi raccontano poco. A me è capitato di visitare borghi abbandonati ma pieni di vissuto, di storie che si intravedono attraverso mille particolari. Dagli utensili, alla rivista buttala lì alla sedia abbandonata; cose attraverso le quali ognuno può farsi il suo percorso con la fantasia e l'immaginazione. Le campagne come ti hanno già detto sono bellissime e dove cadi, cadi bene. Il reportage di per se è molto buono.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.