Sono in procinto di trattare un AF-D 80-200 Bighiera (il modello N per intenderci, del 1997).
Non ostante la luminosità di 2.8, mi pare di aver capito leggendo in qua ed in là nel forum, che alla focale di 200mm sul formato dx l'immagine balla non poco.
Ora, non volendo acquistare il nuovo 70-200 Vr dato il costo eccessivo per il mio uso, mi stavo chiedendo una cosa.
Quale supporto sarebbe più pratico ed allo stesso tempo efficace per l'obiettivo in questione? Un ingombrante cavalletto (treppiede) o un pratico monopiede?
Mi viene da pensare una cosa. L'uso del VR viene sconsigliato anche con il monopiede, dato che poi i risultati sarebbero medesimi. Visto ciò, non è che usando l'AF-D 80-200 con il monopiede si guadagnerebbero quei 2, 3 stop come se si usasse il 70-200 con il VR ????
Grazie in anticipo per le risposte.
