Gualaz
Jul 6 2009, 12:45 PM
Buongiorno, ho da pochissimo acquistato una d5000, inizialmente ero intenzionato ad abbinargli un 18/105 VR nikon, obiettivo economico ma sufficiente a coprire le mie esigenze.
Al momento dell'acquisto il negoziante ne era sprovvisto e mi ha proposto il Sigma 18/200 DC OS.
Mi sono lasciato convincere ma ora che comincio a leggere il voluminoso libbretto delle istruzioni mi sono accorto di quante informazioni l'obiettivo trasmetta al corpo macchina.
La mia domanda � ... funzionano cmq tutti gli automatismi offerti dalla D5000 o potrebbe perdere qualcosa?
Qualcuno di voi che usa questa ottica ha riscontrato problemi?
Inoltre mi pare che faccia piuttosto fatica a focheggiare in alcune situazioni di scarso contrasto, situazioni ok particolari ma non credo che dovrebbero metterla in crisi.
grazie a tutti
fabio
Gualaz
Jul 7 2009, 11:54 AM
:-( proprio nessuno ha avuto esperienze con questo obiettivo o con altri simili?
Umbi54
Jul 7 2009, 12:13 PM
Ciao,
se per altri simili ti riferisci al Nikon 18-200 il forum � pieno di 3d e immagini.
Umberto
marco.pesa
Jul 7 2009, 03:06 PM
Vai tranquillo sono pienamente compatibili.
Per il problema del focheggiare, dipende dalle situazioni.
Poca luce e basso contrasto non aiutano di certo, porva a cambiare punto di messa a fuoco o seleziona una diversa areaa.
Gualaz
Jul 7 2009, 09:46 PM
QUOTE(marco.pesa @ Jul 7 2009, 04:06 PM)

Vai tranquillo sono pienamente compatibili.
Per il problema del focheggiare, dipende dalle situazioni.
Poca luce e basso contrasto non aiutano di certo, porva a cambiare punto di messa a fuoco o seleziona una diversa areaa.
grazie, oggi ho provato a fare qualche esperimento in esterno e va molto meglio con l'AF.
per la compatibilit� mi hai rassicurato un poco :-)
danighost
Jul 8 2009, 10:34 AM
L'unico problema � sull'AF, ma se dici che riesci a focheggiare (anche se a fatica), allora l'ottica � pienamente compatibile.
Il problema di non agganciare bene l'AF � dovuto, come ti � stato detto da quelle situazioni, che dalla bassa luminosit� dell'ottica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.