Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Eduard di Tamas
AF-NIKKOR 70-300MM F/4-5.6 D
AF-NIKKOR 70-300MM F/4-5.6 G

qualcuno puo illuminarmi sulla differenza tra questi 2 obiettivi??
sono in vena di acquisti dopo la cf da 1gb.. comprata il gg stessso in cui ho notato qualche "lieve" differenza usando il formato nef ^_^
ora apparte il prezzo tecnicamente su questa d70 io son tentato di prendere il
AF-NIKKOR 70-300MM F/4-5.6 D ma volevo un raffronto tecnico da voi che magari li avete ...
grazie anticipatamente per eventuali risposte. blink.gif
oesse
ciao, io uso il G che costa poco e si comporta benone sino a circa 200-220. Oltre non e' un gran che!
Ma, ovviamente, e' questione di costi .... visto che la differenza e' alta.
Quanto valga il delta di costo lo puoi scoprire cercando sul forum, visto che di questi 2 obtv si e' parlato molto!!
ciao


.oesse.

PS
comunque vada, farai un ottimo acquisto!
Cheo
La versione "G" � priva della ghiera dei diaframmi e di conseguenza non pu� essere utilizzata su fotocamere pi� datate, per il resto � identico all'altro.
Fabio Blanco
QUOTE (Cheo @ Feb 24 2005, 08:33 PM)
... per il resto � identico all'altro.

Beh non proprio.

Il tipo "D" ha un corpo pi� robusto e in pi� utilizza vetri di tipo ED.

Il vetro di tipo ED (Extra-low Dispersion)

Il Vetro ED
E' stato sviluppato da Nikon per realizzare ottiche che offrano un superiore livello di brillantezza e correzione dei colori grazie al controllo estremamente spinto dell'aberrazione cromatica.
Per quanto concerne i teleobiettivi, nel passato la correzione di questo difetto comportava l'impiego di lenti particolari caratterizzate da una dispersione anomala, e realizzate con cristalli di fluorite di calcio.
La fluorite si rompe per� facilmente, ed � sensibile ai cambi di temperatura, che influiscono negativamente sulla precisione di messa a fuoco in quanto alterano l'indice di rifrazione dell'obiettivo.
Sulla base di questa innovazione, la Nikon ha poi sviluppato diversi tipi di vetro ED, con caratteristiche mirate a configurazioni tele differenti.
Le doti di brillantezza e contrasto,
evidenti fin dalla massima apertura.
In altri termini, l'aberrazione cromatica � un tipo di dispersione dell'immagine e del colore che si verifica con il passaggio attraverso il vetro ottico di raggi luminosi con lunghezze d'onda differenti. (vedi immagine)

user posted image
giannizadra
Per l'esattezza, Fabio, la versione "D" utilizza una sola lente ED (piccola) che fa quel che pu� per contrastare l'aberrazione cromatica.
Poich� per il resto lo schema ottico � identico, un qualche miglioramento alle focali pi� lunghe rispetto al "G" ci dovrebbe essere, ma senza miracoli....
Giorgio Baruffi
poi arriva Nico con il suo 70-300G e non ce n'� pi� per nessuno, nemmeno per quelli con l'80-200...

(per me il suo � un 70-200VT truccato da 70-300G)

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
praticus
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 24 2005, 09:05 PM)
poi arriva Nico con il suo 70-300G e non ce n'� pi� per nessuno, nemmeno per quelli con l'80-200...

(per me il suo � un 70-200VT truccato da 70-300G)

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

...ed anche questo � un fatto...... Pollice.gif

Grande Nico......
giannizadra
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 24 2005, 09:05 PM)
poi arriva Nico con il suo 70-300G e non ce n'� pi� per nessuno, nemmeno per quelli con l'80-200...

(per me il suo � un 70-200VT truccato da 70-300G)

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ma tu ci credi, Giorgio, che Nico le fa col 70-300 ?
Lo hanno visto aggirarsi di notte, con barba e baffi finti, con una strana valigia metallica con tracolla.... biggrin.gif
Giacomo.B
QUOTE
La versione "G" � priva della ghiera dei diaframmi e di conseguenza non pu� essere utilizzata su fotocamere pi� datate, per il resto � identico all'altro.


Mezza verita'....Gli obbiettivi G funzionano sia con F4 (provato personalmente), e con le fotocamere 801/801s in modalita' P e S.. wink.gif
Io ho il 70-300 ED e ti posso dire che mi trovo benisssimo, l'ho comprato nuovo, ufficiale Nital e non mi sono pentito ASSOLUTAMENTE dell'acquisto anzi.... wink.gif
angeletto
Possiedo il 70-300 G e non mi trovo malissimo. Nell'acquisto di un obiettivo conta soprattutto il tuo budget. Se hai soldi da spendere ok, inutile che vieni a chiedere no? tongue.gif
Se invece vuoi un obiettivo economico e che faccia buone foto per quello che costa allora il 70-300 G � un buon compromesso.
Come � stato gi� detto le foto fatte da Nico lo dimostrano...
Ciao ciao
Davide_C
Anche io ho il G.
Io ho optato per questo perch� potevo usufruire della regolazione dei diaframmi dal corpo macchina (ne posseggo solo una) e a parit� di schema ottico non credevo che l'unica lentina ED potesse cambiarmi la vita.
Alla luce di questo non mi sembrava il caso di spendere circa 3 volte tanto.
Ripeto: non mi sembrava il caso, non che non ne valesse la pena, questa � una scelta.
Giacomo.B
QUOTE
Ripeto: non mi sembrava il caso, non che non ne valesse la pena, questa � una scelta.


Ti quoto!! Io ho fatto questa scelta sopratutto perche' posseggo anche corpi macchina piu' datati e manuali!!
Se si possiede solo corpi dell'ultime serie la scelta del G e' piu' che valida!! Pollice.gif
Davide_C
Questa � la mia prima quota !!
Potrei conservarla come la Numero 1 di zio Paperone !!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Giacomo.B
Non so pero' se porta fortuna...... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.