QUOTE(tpaolo @ Jul 10 2009, 04:49 PM)

Mi sembra mossa, credo che l'obbiettivo possa rendere di pi�.
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 10 2009, 09:50 PM)

Buonasera mi scusi, ma perch� prima di "saltare" alle conclusioni non scaricate le immagini e le guardate bene con NX2 per esempio, la foto non � mossa visto che � stata scattata a 1/250 di sec semmai la P.D.C. relativa dato che ha scattato a T.A. cio� a f/2,8 � limitata solamente a una ristretta zona intorno al piano di messa a fuoco...
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 10 2009, 10:23 PM)

Buonasera sono contento che lei si diverta, forse credo che quelli a cui come dice Lei sego le gambe si divertano un po' meno, per� Le assicuro che non � mio interesse segare alcunch� se non qualche pezzo di legno quando mi trovo nel mio angoletto del fai da me...
Spero che le discussioni servano a elevare il tasso culturale del Forum, poi magari c'� qualuno che ci va in puzza e risponde in modo men che sereno e dato che sul piano tecnico non ce la fa va sul personale, sperando di farmi incavolare, ma io non mi incavolo e gli rispondo come "meglio" ritengo opportuno, vediamo chi si stanca prima...
Grazie dell'attenzione e mi stia bene
Mi scuso per il ritardo con cui rispondo.
Vorrei sottolineare che riconosco tutte le ragioni a quanto scrive.
Se la persona a cui ha "segato le gambe" sono io non ci sono problemi, condivido le intenzioni con cui scrive.
Vorrei per� precisare che non era mia intenzione sentenziare (ho scritto "mi sembra").
Probabilmente ho guardato troppo frettolosamente e altrettanto frettolosamente scritto la mia risposta e per questo mi scuso nuovamente: per dare un contributo valido bisogna esprimersi in maniera inequivocabile, argomentata e corretta.
A questo proposito completo il mio intervento.
Premesso che la foto oggetto del mio commento � stata scattata con una D50 (formato DX) e la focale � 155mm, la focale equivalente al formato 35mm come angolo di campo � 232mm.
Io in DX a quella focale ad 1/250, senza VR n� cavalletto, ottengo un'alta percentuale di mosso.
La regola dell'inverso della focale � una semplificazione statistica e non una certezza matematica: non d� garanzia. Esagerando, e sottolineo esagerando, possimo fare dei panning con il tempo e la focale di questa foto.
Con il formato pieno, aumentando l'angolo ripreso, il tempo di 1/250 con 155mm � invece pi� che sufficiente.
A questo aggiungo che con persone ed animali il mosso � causato dalla somma della stabilit� della macchina e dei movimenti del soggetto. Alle lunghe focali il movimento del soggetto � ancora pi� critico.
L'impressione che ho avuto guardando questa foto � stata di mosso forse del cane, ma non pretendo sia assolutamente cos� pertanto ho usato una supposizione: "mi sembra".
Ho visto altre foto fatte con questo obbiettivo e "credo" siano pi� nitide anche a tutta apertura.
Ho usato "credo" perch� le foto non sono mie e non ho la presunzione di confermare qualcosa senza averne esperienza diretta.
Ribadisco comunque di condividere quanto da lei affermato.
P.S. Aggiungo una precisazione: non ho distinto mosso e micro-mosso.