Non mi pare proprio una domanda da bar, magari se la postavi in tecniche fotografiche avresti ottenuto una attenzione maggiore
Tecnicamente parlando, piu' gli obiettivi sono "grandagolari" piu' sono difficili da realizzare quindi, di solito, spingendosi al grandangolo estremo difficilmente si migliora qualitativamente, anzi si incappa in distorsioni maggiori, se una luce forte e' in campo c'e' maggiore rischio lens-flare e altre amenita'...
Non punterei ad un grandangolo per migliorare la qualita' dell'immagine, ma per le opportunita' creative che mi da. La cosa, secondo me, fondamentale dei grandangoli estremi e' che permettono di giocare creativamente con la prospettiva, l'angolo di campo e' a volte utile, ma in paesaggio si puo' supplire con la tecnica delle foto panoramiche ed un software di foto stitching; per accentuare la prospettiva, invece, non si puo' fare altro che utilizzare un grandangolo estremo

.
Ciao