Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
simonecard50
Salve a tutti gli amici del forum.

Ho una D50 con 24-85 2.8-4 50ino+sb600 e un 80-200 2.8 a pompa che rimane sempre a casa a dire il vero.

Faccio due premesse: primo, non mi interessa l'FX. Secondo, avevo il 18-55 del kit D50 e da quando sono passato al 24-85 mi mancano davvero tanto quei 6mm in basso!!!!

Immaginiamo di avere a disposizione un budget "x" nel quale (al limite con x + qualche altro sacrificio cerotto.gif ) potrebbe rientrare anche una D700. Non ritengo opportuna tale scelta poich� mi costerebbe dover adeguare l'ottica che copre le focali che pi� uso, dal grandangolo al medio tele, insomma non ritengo che il 24-85 regga il formato FX, specialmente la resa ai bordi.

E' facile immaginare che nel mio budget potrebbe rientrare una D300...purtroppo ha una resa un p� strana: inutile nascondere che dai test, dalle recensioni, e dai sample images la D300 mostra il fianco alla piccola D90 sia alle basse che alle alte sensibilit�. E' una mia convinzione, sabagliata o no, secondo me non ha stravolto la fotografia in aps-c come ha fatto la D3 per il formato pieno. Tanto vale valutarla come una buona reflex aps-c con il prezzo troppo alto.

La D90 mi piace: il corpo tropicalizzato non mi serve, e chissenefrega della copertura non al 100% del mirino, io guardo ai risultati e per questo � una delle mie candidate. Il budget mi permette di affiancargli un'ottica pro tipo 17-55 2.8 nikon e venderei il 50ino preso 2 mesi fa per finanziare in toto o in parte l'mb-d80. A suo sfavore la funzione video 35mm.gif Fotocamera.gif mad.gif . Rimarrebbe la D50 con il 24-85.

La S5 mi intriga...da morire. Rimarrebbe spazio per il 17-55 e avrei un corpo pi� PRO. Un ebayer ne ha messe in vendita un piccolo lotto, probabilmente le ultime, e mi formicolano le mani dalla voglia di ordinarla. Dalle foto che si vedono sul web ha una bella resa a tutte le sensibilit� iso. Vorrei sapere da chi ce l'ha se il suo flash integrato fa da commander per i flash nikon.

Vorrei che mi aiutaste a focalizzare i punti a favore e a sfavore tra D90 e S5. La confusione regna sovrana, ma la priorit� � passare ad una macchina pi� performante + uno zoom 2.8.

Voi che fareste?

Ps. Sono super soddisfatto della mia D50 e non la vender� mai, fa foto stupende. Sacrificherei il 50ino solo perch� lo uso poco, per versatilit� preferisco lo stupendo 24-85, e perch� usato � un assegno circolare.


giac23
QUOTE(simonecard50 @ Jul 9 2009, 03:19 PM) *
Salve a tutti gli amici del forum.

Ho una D50 con 24-85 2.8-4 50ino+sb600 e un 80-200 2.8 a pompa che rimane sempre a casa a dire il vero.

Faccio due premesse: primo, non mi interessa l'FX. Secondo, avevo il 18-55 del kit D50 e da quando sono passato al 24-85 mi mancano davvero tanto quei 6mm in basso!!!!

Immaginiamo di avere a disposizione un budget "x" nel quale (al limite con x + qualche altro sacrificio cerotto.gif ) potrebbe rientrare anche una D700. Non ritengo opportuna tale scelta poich� mi costerebbe dover adeguare l'ottica che copre le focali che pi� uso, dal grandangolo al medio tele, insomma non ritengo che il 24-85 regga il formato FX, specialmente la resa ai bordi.

E' facile immaginare che nel mio budget potrebbe rientrare una D300...purtroppo ha una resa un p� strana: inutile nascondere che dai test, dalle recensioni, e dai sample images la D300 mostra il fianco alla piccola D90 sia alle basse che alle alte sensibilit�. E' una mia convinzione, sabagliata o no, secondo me non ha stravolto la fotografia in aps-c come ha fatto la D3 per il formato pieno. Tanto vale valutarla come una buona reflex aps-c con il prezzo troppo alto.

La D90 mi piace: il corpo tropicalizzato non mi serve, e chissenefrega della copertura non al 100% del mirino, io guardo ai risultati e per questo � una delle mie candidate. Il budget mi permette di affiancargli un'ottica pro tipo 17-55 2.8 nikon e venderei il 50ino preso 2 mesi fa per finanziare in toto o in parte l'mb-d80. A suo sfavore la funzione video 35mm.gif Fotocamera.gif mad.gif . Rimarrebbe la D50 con il 24-85.

La S5 mi intriga...da morire. Rimarrebbe spazio per il 17-55 e avrei un corpo pi� PRO. Un ebayer ne ha messe in vendita un piccolo lotto, probabilmente le ultime, e mi formicolano le mani dalla voglia di ordinarla. Dalle foto che si vedono sul web ha una bella resa a tutte le sensibilit� iso. Vorrei sapere da chi ce l'ha se il suo flash integrato fa da commander per i flash nikon.

Vorrei che mi aiutaste a focalizzare i punti a favore e a sfavore tra D90 e S5. La confusione regna sovrana, ma la priorit� � passare ad una macchina pi� performante + uno zoom 2.8.

Voi che fareste?

Ps. Sono super soddisfatto della mia D50 e non la vender� mai, fa foto stupende. Sacrificherei il 50ino solo perch� lo uso poco, per versatilit� preferisco lo stupendo 24-85, e perch� usato � un assegno circolare.

Nella tua analisi hai detto chiaramente che la Nikon D90 ti piace, perch� tanto il corpo tropicalizzato non ti serve e non ti importa della copertura al 100% del mirino.
Poi hai un budget che ti permette di affiancargli un'ottica pro tipo 17-55 2.8 Nikon.
Pertanto, io ti consiglierei la D90 !
simonecard50
Altro?
78Anto
QUOTE(simonecard50 @ Jul 9 2009, 07:41 PM) *
Altro?


Ciao tempo addietro aprii questa discussione

Fuji Finepix S5 Pro O Nikon D300

La Fuji e la D200 quidi possiamo dire "datata"

Per le lenti come da te detto ....mi mancano davvero tanto quei 6mm in basso!!!!

Ti consiglio il Tokina 12-24 f4 non motorizzata la possiedo e mi ritengo piu che soddisfatto

La D90 non lo mai usata ma da quanto si dice e una gran macchina

P.S.: il 80-200f2.8 lo vendi?

Antonio

simonecard50
QUOTE(78Anto @ Jul 9 2009, 08:07 PM) *
Ciao tempo addietro aprii questa discussione

Fuji Finepix S5 Pro O Nikon D300

La Fuji e la D200 quidi possiamo dire "datata"

Per le lenti come da te detto ....mi mancano davvero tanto quei 6mm in basso!!!!

Ti consiglio il Tokina 12-24 f4 non motorizzata la possiedo e mi ritengo piu che soddisfatto

La D90 non lo mai usata ma da quanto si dice e una gran macchina

P.S.: il 80-200f2.8 lo vendi?

Antonio


Si, l'ho riletta un paio di volte, ma volevo sapere se il flash incorporato fa da commander. Alla fine l'hai presa la S5? Per il 12-24 ci avevo pensato ma mi costringerebbe a girare sempre con due macchine al collo, una col 12-24 e una col 24-85. Invece col 17-55 sarei pi� versatile in pi� � 2.8.

L'80-200 qualche volta mi torna utile....poi non faresti un affare rolleyes.gif , la lente di MF si � indurita e sforza un pochino il motorino della macchina.
tiellone
Io sono appena passato dalla D50 alla D90. Vai tranquillo! E' una bella macchina. wink.gif
edate7
Ti consiglio di leggere la recensione su Dpreview:

http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms5pro/

da cui risultano i pro e i contro di questa reflex; da questa recensione sembra che, essendo derivata in toto dalla D200, la Fuji S5pro abbia ereditato anche l'i-TTL; questo dovrebbe significare che il suo flash funziona da commander (� dichiarata la compatibilit� con i flash Nikon). Mi pare di aver letto da qualche parte che lo sviluppo dei suoi RAW � possibile solo con il suo software di conversione, pena artefatti pesanti; per� su questo punto penso sia pi� opportuno l'intervento di chi la S5pro ce l'ha o l'ha avuta.
Comunque non sono d'accordo con il tuo giudizio sulla D300; specie ad alti ISO, secondo me � protagonista e progenitrice di un salto epocale per il mondo DX, a cui hanno fatto seguito D90 e D5000. Non scordare poi che ha un sistema AF a 51 punti che se � come quello della D3 (ed E' lo stesso) � assolutamente strabiliante per precisione, velocit� e lettura del fuoco anche in condizioni di luce scarsissima. Se ti serve la gamma dinamica della S5pro, sarebbe bello se Fuji facesse una S6pro sul corpo della D300... ma non c'� il minimo "rumour" all'orizzonte.
Ciao
nuvolarossa
La s5 "pro" � a tutti gli effetti una macchina "pro", la d90 no! rolleyes.gif

A suo favore inoltre c'� il fatto che accetta TUTTE le ottiche nikon da ai in poi, senza limitazioni.
E' vero che � una macchina datata e che non � un fulmine di velocit�, ma basta prenderla in mano per rendersi conto della differenza con la d90, che resta comunque un'ottima macchina.

Per sviluppare il raw fuji occorre il suo software proprietario, oppure camera raw di PS, ma quello che mi ha convinto ad acquistarla � il fatto che la s5 sforna degli ottimi jpg gi� on camera e per me dover passare meno tempo possibile al pc � di fondamentale importanza.

bart1972
QUOTE(edate7 @ Jul 9 2009, 10:31 PM) *
Ti consiglio di leggere la recensione su Dpreview:
-cut-

Comunque non sono d'accordo con il tuo giudizio sulla D300; specie ad alti ISO, secondo me � protagonista e progenitrice di un salto epocale per il mondo DX, a cui hanno fatto seguito D90 e D5000.

cut-



e io sono d'accordo con te che non sai d'accordo. wink.gif
Potremmo aprire la discussione n� 33300 al riguardo, oppure riunirle tutte e aprire il
un club " tutte le DxYz sono meglio della D300, che costa solo un botto" biggrin.gif


Direi che sono pronto per la nanna.

Buona notte smile.gif


Andrea
Einar Paul
QUOTE(simonecard50 @ Jul 9 2009, 03:19 PM) *
Salve a tutti gli amici del forum.

Ho una D50 con 24-85 2.8-4 50ino+sb600 e un 80-200 2.8 a pompa che rimane sempre a casa a dire il vero.

Faccio due premesse: primo, non mi interessa l'FX. Secondo, avevo il 18-55 del kit D50 e da quando sono passato al 24-85 mi mancano davvero tanto quei 6mm in basso!!!!

Immaginiamo di avere a disposizione un budget "x" nel quale (al limite con x + qualche altro sacrificio cerotto.gif ) potrebbe rientrare anche una D700. Non ritengo opportuna tale scelta poich� mi costerebbe dover adeguare l'ottica che copre le focali che pi� uso, dal grandangolo al medio tele, insomma non ritengo che il 24-85 regga il formato FX, specialmente la resa ai bordi.

E' facile immaginare che nel mio budget potrebbe rientrare una D300...purtroppo ha una resa un p� strana: inutile nascondere che dai test, dalle recensioni, e dai sample images la D300 mostra il fianco alla piccola D90 sia alle basse che alle alte sensibilit�. E' una mia convinzione, sabagliata o no, secondo me non ha stravolto la fotografia in aps-c come ha fatto la D3 per il formato pieno. Tanto vale valutarla come una buona reflex aps-c con il prezzo troppo alto.

La D90 mi piace: il corpo tropicalizzato non mi serve, e chissenefrega della copertura non al 100% del mirino, io guardo ai risultati e per questo � una delle mie candidate. Il budget mi permette di affiancargli un'ottica pro tipo 17-55 2.8 nikon e venderei il 50ino preso 2 mesi fa per finanziare in toto o in parte l'mb-d80. A suo sfavore la funzione video 35mm.gif Fotocamera.gif mad.gif . Rimarrebbe la D50 con il 24-85.

La S5 mi intriga...da morire. Rimarrebbe spazio per il 17-55 e avrei un corpo pi� PRO. Un ebayer ne ha messe in vendita un piccolo lotto, probabilmente le ultime, e mi formicolano le mani dalla voglia di ordinarla. Dalle foto che si vedono sul web ha una bella resa a tutte le sensibilit� iso. Vorrei sapere da chi ce l'ha se il suo flash integrato fa da commander per i flash nikon.

Vorrei che mi aiutaste a focalizzare i punti a favore e a sfavore tra D90 e S5. La confusione regna sovrana, ma la priorit� � passare ad una macchina pi� performante + uno zoom 2.8.

Voi che fareste?

Ps. Sono super soddisfatto della mia D50 e non la vender� mai, fa foto stupende. Sacrificherei il 50ino solo perch� lo uso poco, per versatilit� preferisco lo stupendo 24-85, e perch� usato � un assegno circolare.

Ho due colleghi che vantavano le prestazioni della S5 come il massimo ottenibile con una fotocamera digitale. Sostenevano che i loro files erano nettamente superiori ai miei (usavo D200 e D2X), sia i Raw, sia i Jpeg, a loro giudizio straordinari.
Poi uno di loro ha provato una D300. In meno di un mese ne hanno comperate 4, due a testa. Con buona pace per il super CCD di FujiFilm.
Io ho saltato l'upgrade alla D300 perch� sono passato all'FX (a proposito, chi ti ha detto che il 24-85 "non regge il formato FX"?), e, pur avendone ampia disponibilit�, non ho mai "adorato" la S5.
L'unico punto fermo della tua analisi � il 17-55 2.8. Anche sulla D50 ti garantirebbe una qualit� irraggiungibile con le altre ottiche che possiedi.
Quindi, il mio suggerimento �: D90 (cos� risparmi un po' rispetto alla D300) + 17-55 2.8.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.