Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
squarcio
ciao a tutti di solito quando faccio la prima notte la mattina mi alzo presto e vado a fare qualche clik(tempo permettendo) e ho trovato questa farfallina ...si fà tanta fatica ad avere tutto a fuoco...dai sentiamo le vostre opinioni.sera a tutti antonelloIPB Immagine Ingrandimento full detail : 162.3 KB
Giorgio Baruffi
sarebbe carino sapere con che attrezzatura l'hai scattata...

se sei alle prime armi con le macro non è da cestinare, purtroppo però sia la nitidezza che le cromie, non sono al massimo...

l'errore maggiore è stato quello di non posizionarti parallelo (col sensore intendo) alle ali della bella Melitaea e questo ha creato la differenza di nitidezza fra la testa e le ali verso la fine... la farfalla era li ferma a dormire, avresti davvero potuto portare a casa una macro coi fiocchi...

anche le cromie sono errate, i colori di questa farfalla, solitamente, sono molto più accesi, qui il bilanciameto del bianco e/o l'esposizione sono errati...

scrivimi anche i dati di scatto, sarà più facile cercare di capire assieme cosa si può migliorare...

per tua curiosità, cerca un mio post con titolo Melitaea Didyma...
squarcio
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 9 2009, 06:33 PM) *
sarebbe carino sapere con che attrezzatura l'hai scattata...

se sei alle prime armi con le macro non è da cestinare, purtroppo però sia la nitidezza che le cromie, non sono al massimo...

l'errore maggiore è stato quello di non posizionarti parallelo (col sensore intendo) alle ali della bella Melitaea e questo ha creato la differenza di nitidezza fra la testa e le ali verso la fine... la farfalla era li ferma a dormire, avresti davvero potuto portare a casa una macro coi fiocchi...

anche le cromie sono errate, i colori di questa farfalla, solitamente, sono molto più accesi, qui il bilanciameto del bianco e/o l'esposizione sono errati...

scrivimi anche i dati di scatto, sarà più facile cercare di capire assieme cosa si può migliorare...

per tua curiosità, cerca un mio post con titolo Melitaea Didyma...

grazie per il commento in effetti sono alle frime armi per quanto riguarda i dati se fai il clik sulla foto c'è tutto...cmq penso che sia un mio problema non riesco mai a mettere tutto a fuoco(all'aperto)mentre se sono in casa non ho problema.ciao e grazie
claudio82clod@libero.it
davvero bella, però avrei preferito avere anche l'ala a fuoco...
squarcio
QUOTE(claudio82clod@libero.it @ Jul 10 2009, 10:31 AM) *
davvero bella, però avrei preferito avere anche l'ala a fuoco...

grazie per i commento.figurati io...ma non ci sono riuscito!!ciao antonello
giusepperossitto
I consigli di Giorgio Baruffi sono sempre da ascoltare, non ho nulla da aggiungere.
frapaodia
I consigli di Giorgio dicono tutto..... lo scatto in generale non è male.
squarcio
QUOTE(frapaodia @ Jul 12 2009, 06:42 AM) *
I consigli di Giorgio dicono tutto..... lo scatto in generale non è male.

grazie
grazie franco...forse ho solo sbagliato ora erano circa le 6,45 zona ombra 1/60 e leggera brezza.giorgio ha ragione ho visto alcune foto sue xò con tempi 1/320 le cose cambiano tanto....forse ci sarebbe voluto il flash....ancora grazie antonello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.