STRIX
Feb 25 2005, 07:18 PM
HO UNA D-70 E QUANDO SCATTO CON SOGGETTI O CON SFONDI BIANCHI LE FOTO MI VENGONO MOLTO SCURE.SE FOTOGRAFO AL SOLE L'ESPOSIZIONE E' CORRETTA.NORMALMENTO LAVORO CON UN +0.7 DI ESPOSIZIONE.QULCUNO MI SAPREBBE DIRE SE HA LO STESSO PROBLEMA?? GRAZIE A TUTTI CIAO
giac23
Feb 25 2005, 07:31 PM
Prova a usare la misurazione SPOT sul soggetto
che ti interessa fotografare...dovrebbe venire esposto
correttamente. Puoi aumentare la compensazione da 0.7
a 1.0 o pi� !
Prova !
Saluti
E.A. Juza
Feb 25 2005, 07:32 PM
Ciao,
la D70 sottoespone quasi sempre di circa 0.3 stop.
Io di solito fotografo in modalit� "A" (priorit� di diaframmi) con il tempo di scatto suggerito dalla fotocamera; in seguito controllo l'istogramma e faccio le dovute compensazioni
STRIX
Feb 26 2005, 04:22 PM
QUOTE (E.A. Juza @ Feb 25 2005, 07:32 PM) |
Ciao, la D70 sottoespone quasi sempre di circa 0.3 stop.
Io di solito fotografo in modalit� "A" (priorit� di diaframmi) con il tempo di scatto suggerito dalla fotocamera; in seguito controllo l'istogramma e faccio le dovute compensazioni |
OK, DOMANI
CI PROVO GRAZIE MILLE A TUTTI
museo
Feb 28 2005, 05:25 PM
Anch'io ho avuto proprio oggi questo problema.
Ho fotografato alcune pagine di un volume della fine dell'800 e il risultato � stato piuttosto deludente: una sottoesposizione di almeno 0.7.
Ho fatto qualche prova con altri soggetti (anche non bianchi) in condizioni di luce un po' debole e anche queste immagini risultano sottoesposte. Tutto questo usando sempre la modalit� A.
Ho ottenuto poi immagini esposte pi� correttamente con la vecchia 5400.
Per caso hai sentito o letto in giro qualcos'altro sull'argomento?
E' vero che basta saperlo e si sovraespone per�...
Roberta
ciro207
Feb 28 2005, 06:02 PM
In generale anche io trovo leggermente sottoesposta, ma veramente di poco nell'uso "normale".
Fotografando il calcio questi giorni invece mi trovo a dover sottoesporre anche di 1 o 1,3. Ottengo quasi sempre alte luci.
Sia in matrix che spot. Ho provato anche a trovare le impostazioni con riferimento al campo, pensando che fosse questo che riflette la luce sui giocatori. Ma niente. Insomma niente di stranissimo. Basta fare la prima foto, controllare l'istogramma ed aggiustare.
Una volta scelta la sovra-sotto esposizione va una meraviglia.
A volta il WB non lo trovo per niente buono in automatico. Ma con PS o Capture si risolve in fretta.
Ciao
Fabio Blanco
Feb 28 2005, 06:16 PM
QUOTE (STRIX @ Feb 25 2005, 07:18 PM) |
HO UNA D-70 E QUANDO SCATTO CON SOGGETTI O CON SFONDI BIANCHI LE FOTO MI VENGONO MOLTO SCURE.... |
Carissimo STRIX,
se si fotografa soggetti bianchi (es. come la neve) � una regola fotografica sovraesporre sempre lo scatto di 2/3 o anche di 1 stop.
Questo perch� l'esposimetro legge il soggetto per esporre tutto ad un grigio medio 18%, quindi se facessimo fare tutto all'esposimetro un soggetto bianco lo otterremmo rappresentato come un grigio medio.
Quindi se esponi un soggetto nero per farlo diventare nero devi sottoesporre, se esponi un soggetto bianco devi sovraesporre se vuoi che venga veramente bianco.
p.s. la prossima volta scrivi minuscolo, su internet un testo maiuscolo equivale a urlare
ciro207
Feb 28 2005, 06:19 PM
Scusa Fabio, ma tu stai parlando di situazioni limite? tipo la neve oppure la regola del bianco e del nero vale in generale?
Perch� se cos� fosse non otterremmo mai un bianco "bianco" e un nero "nero" con una normale esposizione!
O sbaglio?
Fabio Blanco
Feb 28 2005, 06:31 PM
QUOTE (ciro207 @ Feb 28 2005, 06:19 PM) |
... Perch� se cos� fosse non otterremmo mai un bianco "bianco" e un nero "nero" con una normale esposizione!
O sbaglio? |
La regola vale sempre, se il soggetto utilizzato come riferimento per l'esposizione ha le caratteristiche su indicate.
Specie se si usa la misurazione spot e si fa la misurazione su soggetti bianchi o neri � necessario sempre tenere conto di tale regola.
Fabio Blanco
Feb 28 2005, 06:34 PM
L'esempio della neve � soltanto un'esempio limite di questa regola.
Fotografando un paesaggio innevato � inevitabile che l'esposimetro legga la luminosit� della neve quindi � altrettanto inevitabile che l'esposimetro venga ingannato.
Con soggetti piccoli normalmente succede se si usa la misurazione spot.
Occorre stare attenti specie se si usa pellicole DIA.
STRIX
Mar 1 2005, 03:37 PM
QUOTE (Fabio Blanco @ Feb 28 2005, 06:34 PM) |
L'esempio della neve � soltanto un'esempio limite di questa regola. Fotografando un paesaggio innevato � inevitabile che l'esposimetro legga la luminosit� della neve quindi � altrettanto inevitabile che l'esposimetro venga ingannato. Con soggetti piccoli normalmente succede se si usa la misurazione spot.
Occorre stare attenti specie se si usa pellicole DIA. |
le foto scure sono solamente in interni e i soggetti sono vestiti con abiti bianchi e lo sfondo varia in base al tipo di foto.solo in quel caso sono scure.Se cambio colore al sogg. tutto ok.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.