Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giuseppebattelli
Ciao ragazzi, come da titolo sono seriamente interessato a fare il passo. attualmente lavoro su un notebook vaio,i problemi principali sono la poca affidabilit� dello schermo cio� la resa tra ci� che vedo a schermo e quello che poi mi ritrovo in stampa, e dei guai di vista.... pensavo a un macbook pro e magari col tempo acquistare uno schermo pi� grande. quello che vorrei sapere � se gli schermi mac abbiano una resa dei colori affidabile o se bisogna calibrare i monitor, da quello che leggo i mac e la fotografia sono un'ottima accoppiata, avete qualche configuraione da consigliare? opterei per il 15 pollici, grazie in anticipo e scusate la confusione!
WalterB61
Se prendi il Mac per il monitor sei fuori strada. Io lo uso (iMac) e non tornerei mai indietro, ma ho penato non poco per calibrarlo e avere stampe coerenti dal laboratorio.
Il Mac si prende per altri motivi.
Antonio Canetti
QUOTE(giubattelli @ Jul 11 2009, 12:34 AM) *
C quello che vorrei sapere � se gli schermi mac abbiano una resa dei colori affidabile o se bisogna calibrare i monitor, da quello che leggo i mac e la fotografia sono un'ottima accoppiata,


PC o MAC, i monitor vanno sempre periodicamente calibrati!!
se voui dei lavori di buon livello.

Antonio
Leo_Pambianco
Calibrare il monitor � il primo passo per avere una discreta corrispondenza dei colori fra l'immagine che vedi sullo schermo e la stampa.Mac o PC non � importante.Successivamente � fondamentale l'uso dei profili ICC in base al tipo di carta e una corretta gestione del colore durante i vari passaggi.
Io ho un iMac(vecchiooo!) e avevo i tuoi stessi problemi.Con una sonda per la calibrazione,qualche ricerca sul web e tanta pazienza sono riuscito a raggiungere buoni risultati.Prova a dare un'occhiata qui,dovrebbero esserci informazioni utili.
unhttp://www.boscarol.com/blog/
Ciao,b66
giuseppebattelli
grazie a tutti per le risposte. se passo a mac, come ho scritto lo facio sia per il discorso del monitor per il quale mi avete dato le dritte, sia per la stabilit� presunta( non avendolo mai usato non posso saperlo con certezza), per la velocit� e per un sistema che in molti definiscono ad hoc per la grafica.
Maurizio M
[quote name='giubattelli' date='Jul 11 2009, 12:34 AM' post='1643379']
vedo a schermo e quello che poi mi ritrovo in stampa
Ciaooo...v� capito se per te � importante la stampa! Se � cos� non ha nessuna importanza apple o window, ma la sheda grafica e monitor calibranti...e sopatutto avera i profili colora e dei lab di stampa. Maury
giuseppebattelli
si ribadisco che la veridicit� dei colori a monitor � importante per me, qualcuno magari potrebbe darmi qualche dritta sulla scheda grafica e sul software di calibrazione? rimane poi il problema della stabilit� del sistema, quello attuale mi va in tilt molto spesso, e aprire e lavorare un nef a volte � davvero una impresa...
Maurizio M
QUOTE(giubattelli @ Jul 11 2009, 04:12 PM) *
si ribadisco che la veridicit� dei colori a monitor � importante per me, qualcuno magari potrebbe darmi qualche dritta sulla scheda grafica e sul software di calibrazione? rimane poi il problema della stabilit� del sistema, quello attuale mi va in tilt molto spesso, e aprire e lavorare un nef a volte � davvero una impresa...

la stabilit� non determina la veridicit� del colore. Personalmente uso PC ed anche con files pesantissimi e devo dire di non avere problemi di stab. Detto questo, andrebbero rivisti gli hardware, dalla madre al process. per non dire scheda video, perch� se � instabille, lo sar� anche se cambi solo la sch.video. passare a Mac senza nozioni in merito, potrebbe essere un suicidio. Maury
leosacco
Io ho un Vaio allinone fisso e un MacBook PRO portatile. Entrambi hanno monitor veramente eccezionali! Il Mac forse � leggermente sueriore perch� � a LED infatti � di circa un anno pi� giovane. Devo dire che sono entrambi il TOP di quello che si possa desiderare da un PC, perfomanti, grafica superiore, etc.
Io sul Vaio ho Vista...mai avuto problemi di stabilit�, sul Mac uso Leopard ed una partizione sperimentale con Windows7 (che accedo molto di rado).
Per prima cosa ti consiglierei una bella operazione di reinstallazione del sistema operativo con tutti gli aggiornamenti del caso, Vista � alla SP2 e devo dire che ormai � assolutamente stabile. Non � il massimo della comodit� per come sono concepite alcune operazioni ma tutto sommato ormai va, soprattutto su una piattaforma affidabile come quella Sony.
Poi se sei deciso a cambiare macchina d'accordo, la piattaforma Mac � sicuramente fantastica, gi� il sw per gestire le foto che fa parte del sistema operativo offre numerose fonzionalit� che per un fotoamatore possono anche bastare (ovviamente gestisce anche i file RAW). Devo dire per� che Sony � una alternativa assolutamente all'altezza.
Ciao

PS la calibrazione � comunque una operazione indispensabile per stampare con soddisfazione...
Giorgio C.
QUOTE(leosacco @ Jul 11 2009, 07:33 PM) *
ed una partizione sperimentale con Windows7 (che accedo molto di rado)

...questa cosa avrei evitato di dirlo qu� sul forum....... ohmy.gif

wink.gif
WalterB61
QUOTE(giubattelli @ Jul 11 2009, 04:12 PM) *
si ribadisco che la veridicit� dei colori a monitor � importante per me, qualcuno magari potrebbe darmi qualche dritta sulla scheda grafica e sul software di calibrazione? rimane poi il problema della stabilit� del sistema, quello attuale mi va in tilt molto spesso, e aprire e lavorare un nef a volte � davvero una impresa...


Quanto � importante?? Per tutti i fotoamatori � importante ma forse non "determinante". Importante � quando servono i colori fedeli ma un leggero slittamento, magari impeccettibile � tollerabile.
Determinante � quando NON sono ammessi slittamenti anche minimi pena la perdita del cliente.

Quanto sei disposto a spendere per la tua importanza??
Una sonda di calibrazione costa un centinaio di euro e ti risolve il problema in maniera soddisfacente.
Se la tua importanza va oltre con qualche migliaio di euro ti prendi uno schermo Eizo "certificato", lo abbini ad un Mac Pro (non un MacBook Pro) e la paura passa.

Come vedi dipende tutto dalle priorit�, per le mie esigenze un iMac calibrato basta e avanza; ad oggi nessuno si � mai lamentato dei lavori presentati.
leosacco
QUOTE(Giorgino69 @ Jul 11 2009, 07:38 PM) *
...questa cosa avrei evitato di dirlo qu� sul forum....... ohmy.gif

wink.gif


Ma perch�?...d'altro canto la piattaforma Apple ormai � tutta assolutamente Intel, non nascondiamoci dietro un dito laugh.gif Quello che c'� dentro un Mac c'� dentro un Sony...cambia il modo di assemblare di proggettare i body dei laptop ma l'elettronica � la stessa! Poi certo Apple sviluppa un sistema operativo customizzato per una configurazione e quindi le performance generali ne escono premiate, ma alla fine...

Io sono sempre aperto alle sperimentazioni, senno non avrei a casa anche un Mac visto che mi sono sempre trovato abbastanza bene con Windows...La stessa curiosit� che mi ha avvicinato ad apple � la stessa che mi ha spinto a testare anche la nuova versione del sistema operativo di casa Bill!

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.