QUOTE(Wendigo @ Jul 11 2009, 09:50 PM)

Con la D300 non vado mai oltre i 400 ISO.
La minore profondità di campo può aiutare a staccare meglio il soggetto dallo lo sfondo?
Ciao,
Silvio
O anche farti impazzire per trovare la messa a fuoco, o avere tutto quello che vuoi, a fuoco.
In macro la pdc diventa veramente poca, averne meno puo' anche essere un problema.
Almeno quando e se ti avvicini molto al soggetto.
Discorso Iso.. non superi i 400 perchè non ne trovi il bisogno, o perchè non vuoi superarli ?
nel primo caso.. sarebbe così anche con la d700.
Ti dirò.. le qualità della d700 non si discutono, ma, imho, credo la macrofotografia non sia la motivazione principale per la quale la sceglierei al posto della d300, non vedo, a ora, come il maggior prezzo della d700 si traduca in macro migliori, in quella misura, intendo. (ammesso si possa misurare).
ciao
Andrea