georgevich
Feb 26 2005, 02:59 PM
Buona giornata a tutti, progredisco nel comprendere�..un problema salta subito agli occhi e all�orologio del tempo�.la dimensione dei files assolutamente gigantesca�.pensavo di avere un buon computer invece si rivela assolutamente inadatto, malgrado i suoi 2Gb di ram, una ati con 512 mb on board un pentium 4/3,4 Ghz. 2 diski da 160 GB scsi ultra 320.
Sto valutando l�eventuale costruzione di una macchina bi-processore
Raid 0 con le difficolt� note sui software�.qualcuno magari a delle idee in proposito

Ho fatto una diecina di scatti in nef�..per vederli tutti fare qualque aggiustamento ci ho messo pi� di 30 minuti quindi�.e assolutamente necessario trovare una quadra per gestire i files�..la parola agli esperti di computer�..
Messieurs a vos marques�..grazie in anticipo x le proposte e gli aiuti.
Vladimir
ienaplinskin
Feb 26 2005, 03:06 PM

sto facendo proprio in questo momento le tue stesse considerazioni...

quoto in pieno... Nonostante un Mac G5 con 1,5 Gb di Ram ho Photoshop CS 8.0.1 da 3 minuti in clessidra....
Ed io che aspettavo ansioso i primi scatti della D70 acquistata ieri...
georgevich
Feb 26 2005, 03:15 PM
Dimenticavo di dirti che sto parlando della D2x....con la d70 ed i suoi files ed il computer che ho descritto non ho nessun problema.....la belva sforna dei file nef da 19Mb che quindi tradotti in jpeg viaggiano a 35-38Mb....la sorella piu piccola
produce files molto pi contenuti.
Vladimir
sergiobutta
Feb 26 2005, 03:41 PM
Capture � pressocch� insostituibile nel trattare i Nef, ed ha, in questo senso molte possibilit� in pi�. Pu� essere visto come un'appendice della macchina fotografica, in quanto ti consente di modificare opzioni che di solito si settano al momento dello scatto. Come editor di immagini, invece, � nettamente inferiore a P.S.
lanpro
Feb 26 2005, 04:06 PM
QUOTE (vladimir1950 @ Feb 26 2005, 03:15 PM) |
Dimenticavo di dirti che sto parlando della D2x....con la d70 ed i suoi files ed il computer che ho descritto non ho nessun problema.....la belva sforna dei file nef da 19Mb che quindi tradotti in jpeg viaggiano a 35-38Mb....la sorella piu piccola produce files molto pi contenuti. Vladimir |
In effetti, ho provato ad aprire files NEF dimostrativi della D2x, con il mio PC che ha 1 GB di RAM, ma Capture 4.2 � in difficolta!
studioraffaello
Feb 26 2005, 05:32 PM
ribadisco....coi file in prova scaricati l'atlon 3200 64 bit ha richiesto solo il raddoppio di ram da 1 a 2 gb ora sembra quasi di trattare i file della d1x ....bha staremo a vedere quando l'avro' tra le mani......il problema ( per le tasche ...dopo aver sborsato gli euri per la macchina....) sara' munirsi di schede da 4 gb magari etreme III....io ho provato ad ingrandire la foto delle persone in cotroluce fuori del portone......si vede quasi cosa inquadra il telefonino della ragazza........

....anche se credo molto merito vada al 70 - 200 vr........credo che in effetti questo sia il limite di risoluzione oltre il quale non varra' piu' la pena andare.....a proposito alla faccia del bjorg la foto che ho citato e ' stata scattata a 400 asa sfido chiunque a trovare un minimo accenno di rumore ( e l'ho pure corretta di esposizione a +1 con capture ......).....hanno partorito un mostro.......sempre che le foto non le abbiano scattate con una canon...........
agonelli
Feb 26 2005, 05:46 PM
QUOTE (studioraffaello @ Feb 26 2005, 06:32 PM) |
........credo che in effetti questo sia il limite di risoluzione oltre il quale non varra' piu' la pena andare... |
non � per contraddirti, ma come possessore di D70 e coolscan ritengo di poter affermare:
- con la D70 � possibile fare tagli fotografici ma con moderazione
- con coolscan (da negativo a 4000 dpi equivale a circa 20 megapixel) � un altro pianeta
al futuro le risposte...
ciao a tutti
Andrea
oesse
Feb 26 2005, 05:55 PM
Vladimir, mi sento per una volta di darti un consiglio:
compra un APPLE DUAL (2x2.5) e tanta ram (il mio consiglio sono almeno 3 giga).
Photoshop e' ottimizzato per il dual solo su Apple (su pc no) e trovi schede grafiche ottime. Il costo e' un po alto, ma te lo dico da ex utente Windows .... apple ... e' proprio un altra cosa!!!!
Ho aperto oggi un file di Andreotto (mi pare) fatto con la D2X e non ho avuto il minimo problema!
Ovvio ci mette piu' tempo che un file della D70 ma rimaniamo in tempi piu' che ottimi!
Se poi ti serve del software ... dimmelo prima di venire a milano.
.oesse.
studioraffaello
Feb 26 2005, 05:56 PM
si hai ragione ma i 4000 dpi del coolscan li hai nel formato del negativo 24 x 36 millimetri .......... non centimetri.......
ienaplinskin
Feb 26 2005, 06:38 PM
QUOTE (oesse @ Feb 26 2005, 05:55 PM) |
Vladimir, mi sento per una volta di darti un consiglio: compra un APPLE DUAL (2x2.5) e tanta ram (il mio consiglio sono almeno 3 giga). Photoshop e' ottimizzato per il dual solo su Apple (su pc no) e trovi schede grafiche ottime. Il costo e' un po alto, ma te lo dico da ex utente Windows .... apple ... e' proprio un altra cosa!!!! Ho aperto oggi un file di Andreotto (mi pare) fatto con la D2X e non ho avuto il minimo problema! Ovvio ci mette piu' tempo che un file della D70 ma rimaniamo in tempi piu' che ottimi! Se poi ti serve del software ... dimmelo prima di venire a milano.
.oesse. |
Si W la Mela
praticus
Feb 26 2005, 07:10 PM
QUOTE (oesse @ Feb 26 2005, 05:55 PM) |
.... apple ... e' proprio un altra cosa!!!! |
Straquoto......
sanvi
Feb 26 2005, 08:12 PM
Scusate , quali schede CF usate, di che capienza ? Mi sembra che si possa salvare contemporaneamente in nef e Jpeg � vero? si rallenta la macchina o no ?
ciao e grazie
autolycus
Feb 26 2005, 08:18 PM
� normale nello sviluppo tecnologico dato che prossimo anno i 4 gb di ram saranno lo standard, e escono pure i dual core
lamentarsi naaaa un pc costa sempre meno di un corredo fotografico^^
ps
overeclocca un po il processore no??? i p4 salgono anche di 5-800 mhz
Ric5401
Feb 26 2005, 09:41 PM
Scusate ma io Ho 1 P4 3000,1 Giga di Ram e 2 Dischi Sata.
Nessuna pretesa.
Ho una 8400 e faccio Raw non compressi da 12,3 Mega.
Il formato Raw non � compresso di natura sulla compatta.
Siamo sicuri che non sia Capture il Limite e non la Ram?
Avete provato ad aprire dei Raw su dei PC che hanno 4 Giga?
Su certe funzioni Capture vi avvisa che l'operazione potrebbe richiedere molto tempo?
In effetti potrebbe essere anche Windows,visto che su MAc e lo visto
con i miei occhi,le foto da 12,5,Mega le carico con piu' facilit� e senza poi
un grande MAc di ultima generazione.
Prima di aumentare la Ram,sarebbe bello sapere se quando si fanno certe
modifiche tipo variazioni di Bilanciamento del Bianco o esposizione,
essse vadanoa a toccare la Ram in modo notevole.
Dico questo anche perch�v edendo da Gestione risorse il consumo di Ram
esso si assesta sui750 800 Mega circa e non swappa,ma Capture lavora,lavora,lavora....!
Il processore non arriva mai al 100% se non con qualche punta normale.
Dove sar� il problema?
mauriziomiao
Feb 27 2005, 12:25 AM
io non ho provato ad aprire i file della nikon perch� ancora non mi � capitata tra le mani
a casa di un mio amico che ha sia pc che apple doppio processore e possiede la canon a pieno formato la 1ds non ci mette tutto il tempo che dite voi
Quindi domando ma li aprite dopo averli scaricati o direttamente dalla macchina collegta al pc ?
La velocita' di apertura e trattamento comunque avviene non col capture che � un po lento ma bensi col phase one lo potete scaricare dal sito in versione completa per 30 giorni
ciao fatemi sapere
ienaplinskin
Feb 27 2005, 07:43 AM
QUOTE (eli90067500@libero.it @ Feb 26 2005, 08:12 PM) |
Scusate , quali schede CF usate, di che capienza ? Mi sembra che si possa salvare contemporaneamente in nef e Jpeg � vero? si rallenta la macchina o no ? ciao e grazie |
Si, ho fatto poche foto con la D70 comunque da menu puoi selezionare il salvataggio in NEF e JPEG (bassa q.) contemporaneamente. Non ho notato rallentamenti.
Usando una CF SD 1Gb ULTRA II la macchina mi d� un'autonomia di circa 90/95 scatti.
Ciao
carlofio2000
Feb 27 2005, 08:51 AM
QUOTE (ienaplinskin @ Feb 27 2005, 07:43 AM) |
Usando una CF SD 1Gb ULTRA II la macchina mi d� un'autonomia di circa 90/95 scatti. |
...che, sulla D70 equivalgono ad una capienza reale praticamente doppia
(170-180 scatti ca.)
Ciao
Carlo
ienaplinskin
Feb 27 2005, 09:35 AM
QUOTE (carlofio2000 @ Feb 27 2005, 08:51 AM) |
QUOTE (ienaplinskin @ Feb 27 2005, 07:43 AM) | Usando una CF SD 1Gb ULTRA II la macchina mi d� un'autonomia di circa 90/95 scatti. |
...che, sulla D70 equivalgono ad una capienza reale praticamente doppia (170-180 scatti ca.)
Ciao
Carlo |
grazie Carlo, era un dubbio che avevo ma non mi attentavo a chiedere...
IcemanX
Feb 27 2005, 11:32 AM
Quoto anch'io x il fatto che non sia la Ram il problema, ne ho 1GB, lavoro tranquillamente su RAW sia in CS che in C1Pro mentre faccio altro.
2 GB o pi� sarebbero inutili in quanto attualmente con 3 finestre IE aperte, Elements, CS e C1Pro con file e un po' di comandi a testa (tanto x riempire un po' la cache) la Ram � occupata x 646MB su 1024....
Aprendone uno solo credo di poter tenere in cache una 30ina di passi di Storia senza problemi se non di pi�; "spannometricamente" mi pare che CS salvi una copia dell'immagine ad ogni passo, quindi dai 374 occupati inizialmente -> 650/20=~32
Non ho provato Capture ma il tra il tanto decantato Capture One Pro e Cs preferisco quest ultimo, sharpening a parte.
Chi pu� potrebbe fare un po' di prove con Cs e C1Pro, anche in trial, e vedere come va.
Saluti, Luca
@lberto
Feb 27 2005, 11:43 AM
QUOTE (IcemanX @ Feb 27 2005, 11:32 AM) |
Quoto anch'io x il fatto che non sia la Ram il problema, ne ho 1GB, lavoro tranquillamente su RAW sia in CS che in C1Pro mentre faccio altro. 2 GB o pi� sarebbero inutili in quanto attualmente con 3 finestre IE aperte, Elements, CS e C1Pro con file e un po' di comandi a testa (tanto x riempire un po' la cache) la Ram � occupata x 646MB su 1024.... Aprendone uno solo credo di poter tenere in cache una 30ina di passi di Storia senza problemi se non di pi�; "spannometricamente" mi pare che CS salvi una copia dell'immagine ad ogni passo, quindi dai 374 occupati inizialmente -> 650/20=~32 Non ho provato Capture ma il tra il tanto decantato Capture One Pro e Cs preferisco quest ultimo, sharpening a parte. Chi pu� potrebbe fare un po' di prove con Cs e C1Pro, anche in trial, e vedere come va.
Saluti, Luca |
Il lato negativo di Adobe Camera Raw � che, per funzionare bene, necessit� di una calibrazione del colore in relazione al modello di fotocamera utilizzata.
Come ti trovi per quanto riguarda il colore?
ReVic
Feb 27 2005, 12:09 PM
Ho fatto una prova e il mio P43000@3400 con 1 Gbyte di ram Carica un nef d2x in 13 secondi.
Per l'uso della ram considerate anche che:
Ingrandimento 25%
Ram 542Mbyte Virtuale 530Mbyte
Ingrandimento 100%
Ram 834Mbyte Virtuale 828Mbyte
Caricando altre foto non sale a pi� di 1.9Gbyte totali che dovrebbe essere il limite di windows per una singola applicazione.
Credo inutile avere pi� di 2 Gbyte se si possiede un sistema 32bit il Mac non so.
Saluti
Ric5401
Feb 27 2005, 01:37 PM
Sicuramente Capera Raw � piu' veloce , ed � giusto che lo sia!
Unico problema,direi abbastanza importante � che le modifiche che dopo hai fatto anche velocemente non le salvi piu' in Nef,ma in Tiff o Jpeg.|!
Scegli:o l'uovo o la gallina!
Occhio!
micro
Feb 27 2005, 01:40 PM
Il problema potrebbe essera la ram Cl.2 o 3?
cio� memoria veloce o lenta
per chi ha il P4,il processore � HT?
in pratica HT fa vedere a windows XP, 2 processori,uno ovviamente virtuale,spesso di deafault HT non viene abilitato,si abilita dal bios,
Con HT abilitato la velocit� aumenta in modo considerevole.
saluti
micro
@lberto
Feb 27 2005, 02:21 PM
QUOTE (Paoste @ Feb 27 2005, 01:37 PM) |
Sicuramente Capera Raw � piu' veloce , ed � giusto che lo sia! Unico problema,direi abbastanza importante � che le modifiche che dopo hai fatto anche velocemente non le salvi piu' in Nef,ma in Tiff o Jpeg.|! Scegli:o l'uovo o la gallina! Occhio! |
E' piuttosto normale che i files finali siano tiff o jpeg !
Una volta salvato il tiff a 8 bit non si hanno perdite di qualit� a meno che non si intervenga nuovamente sulla foto. Ma quante volte pu� succedere una cosa simile? Dovr� essere sempre tenuto cmq il nef originale per interventi pi� radicali.
Quello che voglio dire � che se devo stampare una foto con la mia stampante apro il tiff o jpg finale non di certo il nef! Non avrebbe senso!
P.S. Camera Raw, pur non salvando le modifiche dei parametri attuate sul nef, se le ricorda comunque all'apertura dei file dato che le impostazioni per ogni nef vengono memorizzate nel database situato nella cartella
C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Adobe\CameraRaw.
Quindi anche se dobbiamo formattare basta salvare questa cartella che contiene tutte le impostazioni utilizzate!!!
georgevich
Feb 27 2005, 03:06 PM
Attualmente uso un INTEL P4 550 3.4 GHZ 1MB H.T.PRESCOTT 800 con 2 gb di ram DDR2 PC533. Cosa vuol dire? "per chi ha il P4,il processore � HT?" Micrp saresti cosi gentile da spiegarmi, in parole

povere cosa intendi dire e come eventualmente procedere
IcemanX
Feb 27 2005, 04:01 PM
X @lberto
Scatto in Adobe RGB e lo uso come profilo in CS, altri programmi e monitor. X stampare uso una 750 photo quindi sono costretto a scegliere tra ICM o sRGB, i risultati sembrano molto accurati nonostante l'ultima conversione.
ciao
@lberto
Feb 27 2005, 04:14 PM
QUOTE (IcemanX @ Feb 27 2005, 04:01 PM) |
X @lberto
Scatto in Adobe RGB e lo uso come profilo in CS, altri programmi e monitor. X stampare uso una 750 photo quindi sono costretto a scegliere tra ICM o sRGB, i risultati sembrano molto accurati nonostante l'ultima conversione.
ciao |
Non stavo parlando degli spazi o profili colore bens� del fatto che, rispetto a nikon capture, camera raw tende a visualizzarmi dei colori fondamentalmente diversi e pi� piatti!!! Succede anche a te la stessa cosa?
Questo accade perche camera raw deve essere calibrato a seconda del tipo di macchina fotografica utilizzata (la calibrazione deve essere effettuata dal menu di camera raw (in avanzate) e non c'entra nulla con i profili colore).
micro
Feb 27 2005, 08:23 PM
QUOTE (vladimir1950 @ Feb 27 2005, 03:06 PM) |
Attualmente uso un INTEL P4 550 3.4 GHZ 1MB H.T.PRESCOTT 800 con 2 gb di ram DDR2 PC533. Cosa vuol dire? "per chi ha il P4,il processore � HT?" Micrp saresti cosi gentile da spiegarmi, in parole povere cosa intendi dire e come eventualmente procedere |
Vladimir, scusa il ritardo
H.T.= hyper thread(non so se l'ho scritto bene)in pratica XP quando questa funzione � attivata,vede due processori,per cui tutti i calcoli vengono eseguiti molto pi� velocemente.
per attivare bisogna entrare nel bios, � semplice,ma bisogna stare attenti,perch� se sbagli qualcosa il computer si blocca
per entrare,alla prima schermata nera spingere il tasto canc,si aprir� una schermata blu ,dove andrai a selezionare H.T.(enable),poi salva ed esci
Consiglio se non lo hai mai fatto,trova un amico o dove hai comprato il computer che ti mostrino come si fa.
per sapere se sul tuo PC H.T. � attiva devi andare in programmi/accessori/utilit� di sistema/microsoft system information
se � attivata dovresti vedere due processori:3400Mhz ripetuto due volte
se mi ricordo bene,domani confermo,ora sono su p3 450mhz
perch� il computer lavori veloce bisogna si avere molta ram ,ma deve essere ram con un tempo di latenza basso
per le pc533 vi saranno banchi con tempi di latenza diversi pi� questo tempo � basso + costano
il tempo di latenza lo trovi scritto sulle memorie � indicato con cl.2 o 3 ecc.
spero di essermi spiegato
ciao
micro
Ric5401
Feb 27 2005, 08:27 PM
Scusate,ma dove lo trovate il menu Avanzate del Plugin Camera Raw 2.4?
Grazie
Marco Negri
Feb 27 2005, 08:32 PM
QUOTE (Paoste @ Feb 27 2005, 08:27 PM) |
Scusate,ma dove lo trovate il menu Avanzate del Plugin Camera Raw 2.4? Grazie |
Ciao Paoste.
In alto a DX troverai due tasti:
Base ed avanzate, appena sopra l' istogramma....
Un saluto.
r2shot
Feb 27 2005, 08:45 PM
Salve a tutti
non � strano tutto questo. Ho aperto i raw di prova della d2x in 8,5sec con il mio P4 3,2ghz 2gb DDR, ma nel mondo pc i componenti sono fondamentali e non solo la cpu.......senza parlare della configurazione SW.
Fotomagic
Ric5401
Feb 27 2005, 09:14 PM
Scusate ma io non lotrovo.Mi mando un allegato di quello che vedo
Sorry!
Yor
Feb 27 2005, 09:48 PM
Ero curioso e quindi ho provato anche io... su tre scatti NEF che ho aperto la media del tempo impiegato � circa 10,3 secondi su un AMD 64bit 3000+ @ 2230Mhz con solo 512Mb di DDR PC3200 (che sono molto pochi! ...Sto aspettando dei moduli da 1 Gb)
Per� non avevo altri processi attivi all'infuori di quelli di sistema (Win XP)!
Mi aspettavo molto peggio!
...Provate a chiudere tutti i processi inutili, magari lavorare con quei giganti risulter� un po' pi� veloce!
IcemanX
Feb 27 2005, 10:32 PM
Ciao Alberto,
non ho capito se intendi la tabella "calibrate" in avanzate o altro, se intendi quella, no, mi trovo bene cos� come li apro senza ri-regolare tonalit� e saturazione.
Parlavo di profili colore xch� prima di configurare decentemente il pc, in photoshop vedevo foto praticamente diverse dal resto del sistema.
Se non � il calibrate che intendevi spiegami che guardo, ciao
autolycus
Feb 27 2005, 10:58 PM
l HT abilitato aumenta ben poco di piu
volete performance ? vi dico io come averne
dovete levare la memoria virtuale di windows ovvero lo swap
come? semplice dovete metterlo in ram , si cancella ogni volta che spegnete non � un problema
come metterlo? usando un ramdisk programma si gratis che ha pagamento
� per quello che vi dicevo dei 4 gb di ram
mettete 4 gb
create ram disk da 2 gb (massima dimensione)
settate lo swap i temp la memoria virtuale photoshop li.
vedrete come viaggia altro che raid o scsi!!!!! potete anche copiarci dentro i file da lavorare un ram disk ha trasferimento in mb-s da minimo di 300 a 1000 mb-s! e tempi di accesso nulli
ramdisk rulez
IcemanX
Feb 27 2005, 11:21 PM
Siamo diventati una filiale di HW upgrade?
Ti ricordo che la maggiorparte delle schede madri non ha neache 4 slot e che i moduli certificati non superano i 512MB; poi si possono anche montare 4GB di corsair 533 LL, ma qua c'� gente che lavora, non smanettoni
Ironia a parte, frequenti HWup?
Tornando all'argomento principale invece, qualcuno mi passa un link da dove poter scaricare dei NEF cos� mi faccio un'idea rispetto ad un altro paio di tipi raw?
Grazie, Luca
oesse
Feb 28 2005, 12:11 AM
QUOTE (autolycus @ Feb 26 2005, 08:18 PM) |
� normale nello sviluppo tecnologico dato che prossimo anno i 4 gb di ram saranno lo standard, e escono pure i dual core
lamentarsi naaaa un pc costa sempre meno di un corredo fotografico^^
ps
overeclocca un po il processore no??? i p4 salgono anche di 5-800 mhz |
i processori sono al limite. ovreclockare significa calore.... e poi si fondono. Il problema sta nel bus!
.oesse.
oesse
Feb 28 2005, 12:14 AM
QUOTE (micro @ Feb 27 2005, 08:23 PM) |
QUOTE (vladimir1950 @ Feb 27 2005, 03:06 PM) | Attualmente uso un INTEL P4 550 3.4 GHZ 1MB H.T.PRESCOTT 800 con 2 gb di ram DDR2 PC533. Cosa vuol dire? "per chi ha il P4,il processore � HT?" Micrp saresti cosi gentile da spiegarmi, in parole povere cosa intendi dire e come eventualmente procedere |
Vladimir, scusa il ritardo H.T.= hyper thread(non so se l'ho scritto bene)in pratica XP quando questa funzione � attivata,vede due processori,per cui tutti i calcoli vengono eseguiti molto pi� velocemente. per attivare bisogna entrare nel bios, � semplice,ma bisogna stare attenti,perch� se sbagli qualcosa il computer si blocca per entrare,alla prima schermata nera spingere il tasto canc,si aprir� una schermata blu ,dove andrai a selezionare H.T.(enable),poi salva ed esci Consiglio se non lo hai mai fatto,trova un amico o dove hai comprato il computer che ti mostrino come si fa. per sapere se sul tuo PC H.T. � attiva devi andare in programmi/accessori/utilit� di sistema/microsoft system information se � attivata dovresti vedere due processori:3400Mhz ripetuto due volte se mi ricordo bene,domani confermo,ora sono su p3 450mhz
perch� il computer lavori veloce bisogna si avere molta ram ,ma deve essere ram con un tempo di latenza basso per le pc533 vi saranno banchi con tempi di latenza diversi pi� questo tempo � basso + costano il tempo di latenza lo trovi scritto sulle memorie � indicato con cl.2 o 3 ecc.
spero di essermi spiegato
ciao micro |
se il software non e' ottimizatto per piu' di un processore non ti cambia molto. Anzi ... non cambia niente. cambia solo la parte gestita dal SO (Sistema Operativo) che, alla fin fine, e' ben poca.
.oesse.
micro
Feb 28 2005, 08:32 AM
QUOTE |
Processore x86 Family 15 Model 2 Stepping 9 GenuineIntel ~2800 Mhz Processore x86 Family 15 Model 2 Stepping 9 GenuineIntel ~2800 Mhz |
ho dato questo consiglio,perch� penso che se un pc pu� dare una resa maggiore
� giusto settarlo perch� funzioni al meglio senza cloccarlo,senza tener conto dei vari programmi,se sono pesanti rimarranno pesanti sia che il pc sia ottimizzato al meglio o no
per le memorie,state attenti al tempo di latenza,perch� se avete montato una cl.3 e le nuove sono cl.4 il vostro guadagno ve lo scordate
ciao
micro
Ric5401
Feb 28 2005, 09:19 AM
Per gli utenti di Adobe - Elements:
Problema risolto per il Plugin camera Raw.
Con Adobe Elements,sia ha un plugin ridotto privo di diverse funzionalit�,
che invece sia hanno con PS-CS.Naturalmente il tutto � stato testato!
Peccato.
Saluti
autolycus
Feb 28 2005, 12:44 PM
QUOTE (IcemanX @ Feb 27 2005, 11:21 PM) |
Siamo diventati una filiale di HW upgrade? Ti ricordo che la maggiorparte delle schede madri non ha neache 4 slot e che i moduli certificati non superano i 512MB; poi si possono anche montare 4GB di corsair 533 LL, ma qua c'� gente che lavora, non smanettoni Ironia a parte, frequenti HWup?
Tornando all'argomento principale invece, qualcuno mi passa un link da dove poter scaricare dei NEF cos� mi faccio un'idea rispetto ad un altro paio di tipi raw? Grazie, Luca |
"Siamo diventati una filiale di HW upgrade?
Ti ricordo che la maggiorparte delle schede madri non ha neache 4 slot e che i moduli certificati non superano i 512MB; poi si possono anche montare 4GB di corsair 533 LL, ma qua c'� gente che lavora, non smanettoni
Ironia a parte, frequenti HWup?
Tornando all'argomento principale invece, qualcuno mi passa un link da dove poter scaricare dei NEF cos� mi faccio un'idea rispetto ad un altro paio di tipi raw?
Grazie, Luca"
che ci vuole ci sono moduli da 1gb o da 2 gb ce tutto tra l altro
cambiare piastra madre costa sui 100 e qualcosa euri non pare molto!
micro
Feb 28 2005, 01:06 PM
Vladimir,non ho la D70,mo ho scansionato una dia con il coolscan 5, risoluzione
4000,pixel 5400x3614, 51,2mbytes,tempo di scasiono meno di 20 sec,salvata in nef,ho fatto alcune modifiche ma il tempo per ognuna non pi� di un paio di secondi.
col tuo pc dovresti impiegare meno tempo
saluti
micro
autolycus
Feb 28 2005, 01:16 PM
la vera rivoluzione si avra con i mac con la tecnologia implementata nel sistema operativo nuovo
core mi sembra si chiami
permette di applicare filtri ecc in tempo reale!!!
usando la potenza della scheda video
presto delle belleeeee
apple rulez